Pedali spd.... ansia svanita!!!! Avete paura... andate di SH-56 !!!

Denab82

Biker extra
3/7/11
716
1
0
42
Prov. Firenze
Visita sito
Io dico questo, poi mi fermo in quanto principiante e lascio la parola a chi ha già un po di esperienza:

sh-51 sgancio obbligato solo laterale

sh-56 multidirezionale


Io ero terrorizzato dai vari post di persone "magari solo sfortunate" che avevano subito cadute rovinose o semplicemente si erano spavantate a tal punto di tornare ai flat. Dico che con gli sh-56 sono ottime per iniziare ad acquisire il movimento istintivo di sgancio dal pedale. Poi se uno si trova bene continua ad usare sh-56 altrimenti passa a sh-51.

Il motivo del passaggio dipende da quali percorsi e in che modo uno li affronta...

nel senso che se un si alza sui pedali e spinge tanto in salita mi è sembrato di capire che con gli sh-56 potrebbero sganciarsi (gli sh-51 assolutamente no!); se uno fa discese fortemente sconnesse o salti (anche piccoli) con gli sh-56 potrebbero sganciarsi perché non sono fatti per essere usati in quel tipo di percorso.

poi ovviamente se uno fa "cose" tranquille e non ha problemi con gli sh-56 rimane con quelli e basta... io probabilmente se devo scendere a quasi 40km su un sentiero dove ci sono saltini radici e sassi mentre sono in piedi su i pedali... forse, permettetemi il beneficio del dubbio, potrei aver paura, che con gli sh-56 potrei avere uno sgancio involontario indipendentemente da quanto la molla del pedale è stata tirata, mentre saprei con certezza che il piede con un sh-51 non si staccherebbe è non avrei alcuna paura. poi vi dico che ancora diciamo devo ancora provarli per bene ma ora come ora sapere di avere gli sh-56 mi da una grande sicurezza proprio perché sono le prime volte che li uso. Cercherò di sganciare come se fossero gli sh-51 in modo da acquisire il movimento così eventualmente se i miei percorsi richiederanno di passare ad un sh-51 sarò già pronto, veloce e sicuro.

PS Le raccomandazioni di non fare salti etc... la shimano lo scrive bene nel foglietto d'istruzione in allegato alle tacchete.
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
io sono uno di quelli che i pedali a gancio li ha venduti proprio,segno sh-56,e ci sbatto addosso come è successo a te magari li riprendo....,ovviamente domani passo da deca;-) off topic (visto che mi serve pure la chiave hg,ne aveno due,è ho sempre detto aspetto,lunedi mi seriva sono andato e non cerano piu:arrabbiat::arrabbiat:) fine off topic

comuqne grazie della dritta,non ero a conoscenza di queste tacchette,in pratica cosa hanno di diverso dalle altre?vanno su tutti i pedali a gancio?magari ci posti una foto?
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
prendo atto della tua opinione,la rispetto ma non la condivido.Le sh56 sganciano in ogni posizione?.bene usa quelle e basta.Non vedo la necessità poi di passare alle 51 con sgancio solo laterale.Anni fa avevo gli spd shimano 535 (ora con muletto uso gli exus)con le placche a sgancio multiplo(erano le SM-SH55) e tutti questi problemi di eventuali sganci accidentali appena sforzi un pò, non li ho mai avuti.Per tanto dico che monti le sh56 e basta.
Tutti hanno le SH-56.
Evidentemente, non dubitando della tua esperienza personale, un motivo c'è.
Claudio

Edit: scusate, volevo dire SH51
 

dvd7320

Biker serius
25/8/11
153
0
0
Alessandria
Visita sito
Penso che a questo punto chi ha problemi con gli attacchi SPD è meglio che provi entrambe le tacchette indipendentemente da cosa si dica. A me avevano consigliato le 56 per la facilità di sgancio e per la maggiore sicurezza che trasmettono. Ho trovato le 51 assieme ai pedali e sinceramente mi trovo benissimo e non ho mai avuto problemi o incertezze. Molla tarata al minimo e che dire se non che sono contento. Ognuno ha i propri timori e solo provando può fare la scelta migliore. Poi la diatriba può continuare :duello:.
 

giu

Biker popularis
28/4/03
88
0
0
Piacenza
Visita sito
Ciao, sono passato da poco anche io agli spd.

La mia domanda riguarda la posizione degli attacchi sulla scarpa, mi spiego meglio: nella suola delle scarpe su cui vanno montati le placchette ci sono delle corsie in cui è possibile far scorrere le placchette in diverse posizioni, verso la punta o meno della scarpa.
C'è un qualche sistema preciso da seguire per trovare la posizione giusta, oppure uno le prova un pò e sceglie quello dove si trova meglio?

Io sono passato da una posizone tutta arretrata (verso il tacco per intenderci) ad una più avanzata, ma forse mi sentirei ancora meglio se le sposto ancora più in punta.

Grazie
Ciao
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
visti oggi pedali e ganci,i pedali non mi piacciono troppo pesanti,il mese prox provero a riprendere dei pedali a spd e montarequesti attacchi vediamo...
 

dvd7320

Biker serius
25/8/11
153
0
0
Alessandria
Visita sito
Ciao, sono passato da poco anche io agli spd.

La mia domanda riguarda la posizione degli attacchi sulla scarpa, mi spiego meglio: nella suola delle scarpe su cui vanno montati le placchette ci sono delle corsie in cui è possibile far scorrere le placchette in diverse posizioni, verso la punta o meno della scarpa.
C'è un qualche sistema preciso da seguire per trovare la posizione giusta, oppure uno le prova un pò e sceglie quello dove si trova meglio?

Io sono passato da una posizone tutta arretrata (verso il tacco per intenderci) ad una più avanzata, ma forse mi sentirei ancora meglio se le sposto ancora più in punta.

Grazie
Ciao
Io ho seguito i consigli che ho trovato a questo link e mi sono trovato bene.

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=100127http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=100127
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

medmaker

Biker novus
8/9/07
41
0
0
Trieste
Visita sito
Ho avuto una frattura dell'astragalo a sinistra nel 2008. Ho ripreso da allora andare in bici, ma credetemi che ruotare il piede per far uscire gli attacchi è un'impresa tant'è vero che spesso quando in salita sbando cado sempre di lato col piede attaccato al pedale. E la molla è regolata al minimo. Prima dell'incidente sganciavo sempre prima il pedale di sinistra e continuo a farlo a sinistra anche se a sinistra il mio piede non gira più. Non riesco ad imparare a sganciare prima il destro. Ben venga quindi una tacchetta che mi permetta di sganciare con più facilità il piede.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Scusate...io che monto pedali spd Ritchey con le sue placchette in dotazione,sulle quali c'è scritto solo Ritchey e nessun'altra sigla...dovrei cominciare preoccuparmi.....:paur::paur:
Quando cominciai non sapevo nemmeno esistessero le sigle delle placchette...dopo qualche volo in terra,ho imparato a tarare pedale e sganciare il piede...tutto sta solo ad abituarsi...56 -51- 55 che sia...:celopiùg:
(parere personale...) ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: BOAVISTA69

Avantgarde83

Biker novus
17/2/13
13
1
0
Visita sito
Ciao a tutti. Io uso gli SPD da qualche mese. Sono sincero, su strada mi trovo bene, pedalata più efficace. Solo una volta ad un incrocio mi sono dimenticato di essere agganciato e mi sono riuscito a sganciare proprio all'ultimo :maremmac:. Devo ancora provare fuoristrada ma l'idea mi impensierisce un po'. Ho paura di non riuscire a sganciarmi in tempo in caso di necessità.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo