pedali flat

beppe-995

Biker ultra
23/7/09
696
1
0
sassuolo
Visita sito
ciao a tutti,, io da spd sono ripassato a flat, perchè in certi percorsi ancora non ce la faccio a scendere tranquillo, e ogni volta, osservo il track, pensando e cercando i punti di sgancio di ''emergenza''.....
n'somma, non me la godevo appieno.....

quindi riprendo i miei vecchi flat economici.....

sono dei flat un po cagosi, che hanno i pin non sostituibili, cioè stampati alla struttura del pedale.......


bhe io dovrei aver risolto così (dico ''dovrei'' perchè ancora non gli ho provati.):

sono andato in un ferramenta e ho preso :

80 grani m3 lunghi 1 cm circa.
un maschiatore m3
un porta maschiatore....

allora:

i grani sono questi:

http://www.teammodelracing.it/public/EH1181.jpg

maschiatore m3: nella foto non penso sia m3, ma la struttura è quella ;-)

http://www.amutensili.it/public/minfoto/1853.jpg

porta-maschiatore

http://www.pianetautensili.it/Public/Prodotti/resize/2010122983740428Localgiramaschi corto.jpg


listino prezzi:

grani : 50 cent. = 10 grani (prezzo indicativo, magari in altri ferram. costano di meno o di più....

maschiatore : 8 euro

porta-maschiatore : 12


occorrente:

-grani
-maschiatore
-porta-maschiatore
-trapano, meglio se a colonna, ma io ho fatto in parte anche con quello da trasporto.

-punta da 2
-loctite

procedimento...

-posizioniamo i pedali su un ripiano.
-segniamo i punti in cui vogliamo forare
-foriamo con il trapano i punti prestabiliti con la punta da 2.
(se state utilizzando il trapano da trasporto, siate il più perpendicolari possibile al pedale, in modo da non rischiare di flettere la punta molto sottile, e quindi di spaccarla..)
- dopo aver forato soffiamo sui fori per rimuovere i residui di alluminio...
-dopo aver forato tutto, infiliamo il maschiatore nel porta-maschiatore
-dopo di che, posizioniamo il maschiatore sul foro.
-cominciamo ad avvitare, e arriviamo alla profondità desiderata, che deve essere già raggiunta dalla punta del trapano....
-così facendo abbiamo creato il filetto...
-io i grani gli ho avvitati al contrario, cioè con l'estremità appuntita in alto,
in modo da avere ancora più grip....
- avvitiamoli fino all'altezza desiderata.
- poi con la loctite fissiamo definitivamente il grano/pin.

in questo modo, il grip sul pedale dovrebbe aumentare in modo esponenziale.

ancora io non gli ho provati sul campo, però gli ho messi sotto alla scarpa, ed ho applicato una forza parallela alla suola della scarpa.... beh sono dannatamente gripposi...

spero che possa servire a qualcuno, che magari i soldi gli vuole investire in altri componenti ;-)
 

burdenbike

Biker immensus
l'idea non è malvagia...
farei un paio di commenti:
- i pin, spesso picchiano contro i sassi e sarebbe bene che fossero più sottili per potersi piegare, senza danneggiare l'alloggiamento filettato nel pedale.
- credo che sia meglio avvitare i pin "da sotto" con un foro passante: la brugola del pin risulta non soggetta a danneggiamenti e nel caso in cui il pin si dovesse spezzare o piegare eccessivamente, può essere tagliato a filo pedale e sviatato al contrario per estrarlo.

Ciao
 

beppe-995

Biker ultra
23/7/09
696
1
0
sassuolo
Visita sito
l'idea non è malvagia...
farei un paio di commenti:
- i pin, spesso picchiano contro i sassi e sarebbe bene che fossero più sottili per potersi piegare, senza danneggiare l'alloggiamento filettato nel pedale.
- credo che sia meglio avvitare i pin "da sotto" con un foro passante: la brugola del pin risulta non soggetta a danneggiamenti e nel caso in cui il pin si dovesse spezzare o piegare eccessivamente, può essere tagliato a filo pedale e sviatato al contrario per estrarlo.

Ciao

grazie per la risposta... :-)

-per i pin/grani non ne ho trovati più piccoli degli m3...
- alla fine se non sbaglio è come se gli avessi avvitati da sotto...penso
perchè comunque se avvitassi con la brugola da sotto, arriverebbe ad uscire dall'altro foro, non si blocca, quindi tanto vale avvitarlo con la brugola verso il basso, da sopra......
non trovi ?
:celopiùg:
 

burdenbike

Biker immensus
grazie per la risposta... :-)

-per i pin/grani non ne ho trovati più piccoli degli m3...
- alla fine se non sbaglio è come se gli avessi avvitati da sotto...penso
perchè comunque se avvitassi con la brugola da sotto, arriverebbe ad uscire dall'altro foro, non si blocca, quindi tanto vale avvitarlo con la brugola verso il basso, da sopra......
non trovi ?
:celopiùg:
secondo me no, perchè se la brugola è nella zona di contatto col piede, prima o poi si danneggia l'incavo oppure si riempie di terriccio, quindi in caso di manutenzione o sostituzione potresti avere difficoltà...:duello:
 

beppe-995

Biker ultra
23/7/09
696
1
0
sassuolo
Visita sito
secondo me no, perchè se la brugola è nella zona di contatto col piede, prima o poi si danneggia l'incavo oppure si riempie di terriccio, quindi in caso di manutenzione o sostituzione potresti avere difficoltà...:duello:


forse mi sono spiegato male.....

la brugolae verso il basso.... ci sei ?

verso l'alto sporge a contatto con il piede la parte appuntita ;-)....

cioè io ho avvitato dall'alto il grano, però al contrario..!! :-)

quindi il grano è con la brugola in basso. all'interno del foro....
 

beppe-995

Biker ultra
23/7/09
696
1
0
sassuolo
Visita sito
??????
ma il buco è passante?


yes....:-)


comunque ragazzi vi do un consiglio....

occhio alla punta da trapano ed al maschiatore m3

sono sottili e fragili...

io ho fatto fuori 3 punte...

e 2 maschiatori (16 euro sputtanati)...

che nervoso...

alla fine, dato che avevo finito i maschiatori... i fori da 2 praticati in precedenza
gli ho allargati in parte con la punta da 3... e poi ci ho messo loctite in abbondanza....


ho provato a fare qualche bunny hop, e spostare il piede di lato ecc ecc....

tengono... anche con il mio metodo rozzo....

bisogna vedere se dureranno nel tempo....

in ogni caso il grip è da paura...
i pin stampati di prima erano una ''cacca'' in confronto....

c'è da dire che se ti arriva un ''pedalata'' sullo stinco...... mmmmmmmmh..:celopiùg:
 

Mario-J

Biker superioris
23/1/10
978
0
0
Riccione
Visita sito

Allegati

  • Wellgo CNC Platform B25 - 33.jpg
    Wellgo CNC Platform B25 - 33.jpg
    34 KB · Visite: 3
  • HT Components Nano AN06SS - 43.jpg
    HT Components Nano AN06SS - 43.jpg
    27,1 KB · Visite: 3
  • Mag Lite CNC - 68.jpg
    Mag Lite CNC - 68.jpg
    58,2 KB · Visite: 5

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Mi aggiungo qua perchè vorrei prenderne un paio anche io da alternare agli SPD.

Domanda semistupida:
Ma se nelle descrizioni trovo scritto BMX, per la MTB van bene lo stesso?
L'attacco a vite per le pedivelle è lo stesso o quello per le BMX è più largo/stretto?

Tnx!

Ciaoo
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
50
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
grazie oddiokasko, mi sa che cerco qualcosa di ancora piu leggero...visto che si spende...si deve spendere bene!

gli exustar non sono male, poco sopra i 350gr ma cerco qualcosa di bianco....qualcuno ha suggerimenti?
 

maurilio

Biker serius
1/6/08
183
0
0
Foggia
Visita sito
yes....:-)

comunque ragazzi vi do un consiglio....

occhio alla punta da trapano ed al maschiatore m3

sono sottili e fragili...

...alla fine, dato che avevo finito i maschiatori... i fori da 2 praticati in precedenza
gli ho allargati in parte con la punta da 3... e poi ci ho messo loctite in abbondanza....

...per filettare con maschiatore da 3 il foro non deve essere da 2 ma da circa 2,3 (esistono punte specifiche) altrimenti il maschiatore grippa e si spezza...
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo