pedali flat mi sono rotto

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
ci vuole la scarpa adatta, mi sto avvicinando anche io ai Flat per la bici da All Mountain
prenderò delle five ten freerider contact + shimano saint flat

una five ten con pedali a pin è il massimo per la tenuta. ovvio che in discesa ci metterei un paio di parastinchi per la sicurezza.

una five ten con pedale a pin di plastica o solidali al pedale su pedali flat più eocnomici già non avrà un grip adeguato.

però se non fai nulla di estremo, non devi camminare, io prenderei un paio di spd
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.443
1.859
0
Visita sito
Ciao non ho capito che tipo di pedali usi?
Pedali normali? Che percorsi fai?

Ho dei pedali coi dentini, un po' come quelli di cui si parlava all'inizio della discussione, con aggiunti i puntapiedi e le cinghiette, ma non sono soddisfatto pienamente e vorrei passare ai pedali doppia funzione (dentati + SPD).

Dove c'è da pedalare e il fondo è buono si va bene, e lo stesso vale nella discesa facile.
Se c'è da scendere "sganciati" (ovvero sul lato libero) non c'è male, a meno che non si sia dentro a un canale stretto.
Se c'è da pedalare sganciati invece è un delirio, perché il puntapiedi a rovescio tocca facilmente nei sassi.
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Ho dei pedali coi dentini, un po' come quelli di cui si parlava all'inizio della discussione, con aggiunti i puntapiedi e le cinghiette, ma non sono soddisfatto pienamente e vorrei passare ai pedali doppia funzione (dentati + SPD).

Dove c'è da pedalare e il fondo è buono si va bene, e lo stesso vale nella discesa facile.
Se c'è da scendere "sganciati" (ovvero sul lato libero) non c'è male, a meno che non si sia dentro a un canale stretto.
Se c'è da pedalare sganciati invece è un delirio, perché il puntapiedi a rovescio tocca facilmente nei sassi.

Se posso permettermi ... lascia perdere i doppia funzione. O piedi agganciati o flat ... e la scelta e' soggettiva.
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.507
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Ho dei pedali coi dentini, un po' come quelli di cui si parlava all'inizio della discussione, con aggiunti i puntapiedi e le cinghiette, ma non sono soddisfatto pienamente e vorrei passare ai pedali doppia funzione (dentati + SPD).

Se posso permettermi ... lascia perdere i doppia funzione. O piedi agganciati o flat ... e la scelta e' soggettiva.

quoto MLV
e aggiungo che lascerei perdere anche i pedali con puntapiedi e cinghiette: vanno benissimo su strada (li usavo ai tempi in bdc, e li uso tuttora sulla fissa in paese) ma in mtb sono pericolosi...
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.507
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
ci vuole la scarpa adatta, mi sto avvicinando anche io ai Flat per la bici da All Mountain
prenderò delle five ten freerider contact + shimano saint flat
Anche tu flat? per i tratti camminati o per la discesa?
io, abituato da sempre ai pedali a sgancio, quest'anno ho montato i flat su una bici... c'è da farci un po' di pratica (per imparare a mettere il piede nella posizione giusta... perchè una volta appoggiato non lo muovi più; e per perdere il vizio di tirare in verticale nei rilanci) e imparare un po' di tecnica in discesa (per non perderli nelle fasi aeree e per alzare il posteriore con un bunnyhop) ma per il resto non mi trovo male. Il grosso vantaggio è che se togli un piede in discesa (magari per un errore di traiettoria, o perchè stai perdendo aderenza al posteriore) poi lo rimetti al volo... invece se hai gli sganci c'è da patire per riagganciare.
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
ti dirò io pedalo con delle scarpe da tennis

Per carita' ciascuno puo' pedalare con le scarpe che vuole; spesso al mare si vede gente in bici con le infradito. :medita:

Questo non vuol dire che ogni scelta sia ottimale; per esempio:
- il grip scarpa pedale che si ottiene con la combinazione pedali flat con pin + scarpe 5.10 e' molto superiore al grip tra scarpa da tennis e pedale da citybike; poi non e' detto che questo serva ... se si va per strade bianche a 15 km/h il grip della seconda combinazione va bene ugualmente, ma se si scende da discese soggettivamente impegnative ...
- una scarpa da bici (con o senza agganci) ha la suola rigida, mentre una scarpa da tennis, per evidenti motivi, ce l'ha flessibile; aldila' dei discorsi sull'efficacia della pedalata, se si fanno 10 km va bene tutto, ma se i km diventano 100 ... con una suola flessibile la forza esercitata si scarica su una superficie piu' piccola della pianta e quindi la pressione aumenta ed i dolori ai piedi o formicolii secondo me sono molto piu' probabili

P.S. Poi esistono anche soluzioni di compromesso, come alcune scarpe da trekking che hanno suola abbastanza rigida, ma gomma morbida a contatto con il pedale (e costano molto meno delle 5.10). Tutto dipende da cosa ci si fa, a mio parere.
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.443
1.859
0
Visita sito
Se posso permettermi ... lascia perdere i doppia funzione. O piedi agganciati o flat ... e la scelta e' soggettiva.



quoto MLV
e aggiungo che lascerei perdere anche i pedali con puntapiedi e cinghiette: vanno benissimo su strada (li usavo ai tempi in bdc, e li uso tuttora sulla fissa in paese) ma in mtb sono pericolosi...

Come ho detto, i puntapiedi con cinghiette li trovo anch'io limitanti e vorrei cambiare. Non ho mai fatto cadute da fesso (stile SPD), però va troppo male il lato "sganciato" perché la parte sotto sbatte facilmente per terra.

Sui doppia funzione non siete gli unici a dire così, però sono convinto di potermici trovare bene. Può anche darsi che mi stia sbagliando, e che un giorno venga a darvi ragione.
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.443
1.859
0
Visita sito
- il grip scarpa pedale che si ottiene con la combinazione pedali flat con pin + scarpe 5.10 e' molto superiore al grip tra scarpa da tennis e pedale da citybike

Comunque c'è una notevole differenza tra un pedale da città (plastica zigrinata) e uno dentato in metallo.

- una scarpa da bici (con o senza agganci) ha la suola rigida, mentre una scarpa da tennis, per evidenti motivi, ce l'ha flessibile; aldila' dei discorsi sull'efficacia della pedalata, se si fanno 10 km va bene tutto, ma se i km diventano 100 ... con una suola flessibile la forza esercitata si scarica su una superficie piu' piccola della pianta e quindi la pressione aumenta ed i dolori ai piedi o formicolii secondo me sono molto piu' probabili
Io pedalo con le scarpe da tennis, e ho notato che allungando i giri (oltre l'ora e mezzo) sento male alle dita del piede sinistro. Lo sento anche nei giri più corti, diciamo che diventa più fastidioso.

Temo di avere un problema posturale di raggio più ampio, perché sento male al polso sinistro, a quel piede e anche la gamba superiore mi si stanca molto prima.
Tutti i problemi a sinistra... boh, sarò asimmetrico.

Però per questa cosa del piede mi sa che la scarpa morbida faccia la sua parte, ed è un altro motivo per cui vorrei cambiare.
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Come ho detto, i puntapiedi con cinghiette li trovo anch'io limitanti e vorrei cambiare. Non ho mai fatto cadute da fesso (stile SPD), però va troppo male il lato "sganciato" perché la parte sotto sbatte facilmente per terra.

Sui doppia funzione non siete gli unici a dire così, però sono convinto di potermici trovare bene. Può anche darsi che mi stia sbagliando, e che un giorno venga a darvi ragione.

Io i doppia funzione li ho provati e parlo per esperienza. Servono solo per provare quando non si e' ancora deciso tra agganci o flat. Una volta che si e' capito cosa preferire (che e' soggettivo !!! Lasciate perdere chi dice di avere la soluzione giusta per tutti) i doppia funzione hanno solo svantaggi.
 

DmD

Biker tremendus
1/3/14
1.042
2
0
sicily
Visita sito
....secondo mè dei pedali veramente dà omicidio che avrei paura ad usare sono questi :

http://www.chainreactioncycles.com/...secutor-magnesium-trials-gusset-/rp-prod17781

secondo me, e' solo impressione....
cioe', aspetta.....fanno paura perche' li vedi cosi' dentellati, ma non sono peggiori di tanti altri flat...
se guardi bene, hanno le punte smussate.(certo....anche loro se hanno di fare danno lo fanno)

Io ad esempio, ho un paio di funn fundamental....ed hanno i pin che sembrano innocui....ma hanno i bordi taglienti....
Infatti, mi sto rovinando gli stinchi e polpacci.....sempre da fermo, basta sfiorarli per graffiarti....
non oso pensare a qualche caduta, o contatto piu' serio....

sto pensando di smussare un po' i pin.....sono un po' troppo pericolosi, ma non so se e' una buona idea.
 

razj

Biker tremendus
23/4/14
1.094
12
0
prov. RM
Visita sito
Se non volete rischiare di farvi male coi pin o vi comprate un paio di ginocchiere con protezione per la tibia o montate spd. Non c'è via di mezzo.

Certo una volta presa confidenza con la posizione giusta è difficile farseli scappare ma il rischio è sempre presente.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Anche tu flat? per i tratti camminati o per la discesa?
io, abituato da sempre ai pedali a sgancio, quest'anno ho montato i flat su una bici... c'è da farci un po' di pratica (per imparare a mettere il piede nella posizione giusta... perchè una volta appoggiato non lo muovi più; e per perdere il vizio di tirare in verticale nei rilanci) e imparare un po' di tecnica in discesa (per non perderli nelle fasi aeree e per alzare il posteriore con un bunnyhop) ma per il resto non mi trovo male. Il grosso vantaggio è che se togli un piede in discesa (magari per un errore di traiettoria, o perchè stai perdendo aderenza al posteriore) poi lo rimetti al volo... invece se hai gli sganci c'è da patire per riagganciare.

entrambe le cose, togliere subito il piede quando è necessario, camminare per i giri cicloalpinistici.
Oggi ho fatto un giro impegnativo ancora con SPD, sgancia e riaggancia nei tratti che non riuscivo a fare in sella, un po' macchinoso.

l'unica cosa che mi frena un po' è il fatto di quando c'è da portare la bici a spinta, mi capita di urtare gli spd, con i flat sarà più doloroso, vedo che lo hai scritto anche te.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
io ti sconsiglio i saint. da quelli sono passato agli azonic: tutto un altro mondo

dagli azonic sono passato agli exustar: tutto un altro mondo e costano la metà

come mai ? ho letto anche altrove di gente che non ne era soddisfatta, a me piacciono o quelli o gli Hope, ma costano una follia.

gli exustar che vedo costano come i saint, pesano molto meno.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo