Pedali e scarpe per all mountain

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
Dopo il giro di oggi, SPD a vita. Quegli attimi dove non ero attaccato, non mi sentivo sicuro...

Sembra un controsenso, ma è proprio per questo che i flat con scarpe a suola piatta (ma anche da trekking, con i dovuti limiti) sono più sicuri: la scarpa ha un'infinità di posizioni per aderire al pedale, con gli SPD e le scarpe apposite, a parte qualche eccezione, o li agganci o preghi...
In ogni caso, a ogni pedale la sua scarpa.
 

emaborsa

Biker ultra
26/7/08
678
0
0
43
Bolzano
Visita sito
Sembra un controsenso, ma è proprio per questo che i flat con scarpe a suola piatta (ma anche da trekking, con i dovuti limiti) sono più sicuri: la scarpa ha un'infinità di posizioni per aderire al pedale, con gli SPD e le scarpe apposite, a parte qualche eccezione, o li agganci o preghi...
In ogni caso, a ogni pedale la sua scarpa.

...io voglio essere attaccato, in modo da poter prendere buchi e radici senza aver la paura che mi sbalzi il piede giù dal pedale.
 

V3n4

Biker ciceronis
1/6/06
1.489
-14
0
Como
Visita sito
...io voglio essere attaccato, in modo da poter prendere buchi e radici senza aver la paura che mi sbalzi il piede giù dal pedale.

Se hai i flat questo non succede...succede se hai gli agganci e non sei agganciato. Oggi ho provato per la prima volta la combinazione Mallet + 5.10 Hellcat. Mi sono trovato molto bene perchè riuscivo ad avere un buon feeling sia quando ero agganciato che quando non riuscivo ad agganciare grazie alla generosa superficie del Mallet ed ad un ottimo grip della suola 5.10 (non pensavo potesse fare la differenza una scarpa con gli spd, invece venendo da delle vecchie 661 ho sentito un abisso!)
 

emaborsa

Biker ultra
26/7/08
678
0
0
43
Bolzano
Visita sito
Se hai i flat questo non succede...succede se hai gli agganci e non sei agganciato. Oggi ho provato per la prima volta la combinazione Mallet + 5.10 Hellcat. Mi sono trovato molto bene perchè riuscivo ad avere un buon feeling sia quando ero agganciato che quando non riuscivo ad agganciare grazie alla generosa superficie del Mallet ed ad un ottimo grip della suola 5.10 (non pensavo potesse fare la differenza una scarpa con gli spd, invece venendo da delle vecchie 661 ho sentito un abisso!)

Sarebbe da provare...
 

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
Sarebbe da provare...
Quoto V3n4.
Potresti provare con un paio di flat economici, e una scarpa da skate a suola piatta (si trovano in qualsiasi outlet sportivo a poche decine di €.
Fermo restando che non è obbligatorio farla (ognuno ha i suoi gusti), una prova del genere potrebbe aprirti nuovi orizzonti per giri corti e cattivi, oltre a far sparire pregiudizi, cosa che fa sempre bene ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
ragazzi, io sinceramente non riesco a decidermi.
Con i flat mi sento più sicuro, cazzeggio e non penso a sganciarmi ad ogni passaggio a salire o scendere che può farmi impuntare la bici. Ho provato i flat con le 5.10 ma per come soffro il caldo ai piedi le ho subito eliminate, anche perchè toccavo spesso i foderi bassi con il tallone (il grip era eccezionale).
Ho provato poi a togliere la tacchetta alle mie NW mission e a sostituirla con un pezzo di vecchio copertone in modo da fare grip. Il piede è sicuramente più fresco, non tocco contro i foderi ma il grip non è eccezionale. Tant'è che sono indeciso se rimontare gli spd 647 e sforzarmi a buttare via le mie paure (anche se non so quanto ci riuscirò) di certo con i flat ho fatto passaggi che prima non facevo con gli attacchi.
O cerco di spingermi un po' più in la con i flat per poi riprovare a fare gli stessi passaggi attaccato, o devo trovare una scarpa giusta che non sia calda come un ferro da stiro ma con un grip decente.
Qualche consiglio?

Ragazzi, forse ho trovato la cosiddetta quadratura del cerchio.
Scarpe five ten freerider gray-black!
Molto fresche, stessa suola S1 delle impact, favolose per giri AM
 

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
Da quando, un paio di mesi fa, sono passato agli SPD (scarpa e pedali Shimano DX).. sono tornato indietro di quasi 3 anni (quando ho cominciato ad andare in bici) e non so più andare in bici (faccio principalmente discesa).

Però sullo scassato e sui salti la differenza dai flat è impressionante. L'unico problema è che quando è tanto scassato o bagnato il terrore di essere attaccati prende il sopravvento. Per non parlare poi delle curve (con le quali ho comunque sempre avuto problemi di fiducia).

Mi darò la stagione autunno/inverno per tentare di abituarmi a essere attaccato: se i risultati non si faranno vedere, tornerò ai flat.
 

burdenbike

Biker immensus
Flat, flat, flat...ma con scarpe non eccezionali...infatti ne sto cercando un paio in sostituzione...
ad esempio queste...
4351.jpg
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Ciao a tutti. Qualcuno è a conoscenza di qualche scarpa (sul genere five ten minnaar) però non in pelle? Ho trovato solo le vans gravel (per le quali indicano la parte superiore come synthetic, il che non esclude comunque che sotto ci sia qualche parte in pelle, comunque meglio di niente) e qualche altra alternativa tra cui scegliere non mi dispiacerebbe. Grazie :-)
 

Rufus Roughcut

Biker popularis
20/7/11
50
0
0
Pisa
Visita sito
una domanda sulla scelta delle scarpe (sono un neofita)

preambolo: ho una mtb da xc biammo, in salita sono una pippa ma in discesa e single track viaggio abbastanza (anni di moto da trial aiutano.. ;-) )

per ora ho sempre usato i pedali flat... e vorrei provare gli agganci
mi hanno regalato dei pedali shimano M520...

sono indeciso se prendere delle classiche scarpe rigide da XC o delle scarpe meno "spinte" tipo shimano MT42... (se compatibili con il tipo di pedali che ho)

il dubbio, non avendole mai provate, è come mi posso trovare sia con una o con l'altra nei tratti in salita se devo scendere e spingere, e nei tratti in discesa se in emergenza devo poggiare il piede a terra....

aiutatemi... ;-)
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Con le scarpe da XC si ha una scarpa che è più adatta per pedalare. Scarpe da XC infatti solitamente presentano una suola molto rigida e con una superficie di appoggio piuttosto stretta, oltre ad essere molto basse e non offrire supporto e protezione per la caviglia. Di conseguenza risultano scomode quando si cammina, specialmente su terreni sconnessi dove è facile distorcersi la caviglia. Anche in discesa, quando si appoggia il piede, con le scarpe da XC è più facile prendere delle storte.
Di contro invece quando si pedala, e quindi anche quando si rilancia in discesa, le scarpe da XC sono più performanti e assicurano un miglior trasferimento della potenza ai pedali.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Potresti pensare a dei pedali con la gabbietta... Gli Shimano M647 oppure gli XT M785 sono validi... Dovresti trovarli sulla 50a di euro.
Se no anche i Crank (che uso) funzionano bene, ma sono molto delicati e costosi, oltre a richiedere parecchia manutenzione.
 

Rufus Roughcut

Biker popularis
20/7/11
50
0
0
Pisa
Visita sito
domanda da novellino:

allora, ho montato i pedali (shimano M520) e le tacchette ( SH 51) le scarpe sono le scott comp.

quando sono in sella con le scarpe agganciate ai pedali si "muovono" abbastanza..., quanto "gioco" deve avere il piede sul pedale?

cioè, io riesco a ruotare il piede di qualche grado prima che si stacchi, è normale? o devo indurire la molla sul pedale?
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
domanda da novellino:

allora, ho montato i pedali (shimano M520) e le tacchette ( SH 51) le scarpe sono le scott comp.

quando sono in sella con le scarpe agganciate ai pedali si "muovono" abbastanza..., quanto "gioco" deve avere il piede sul pedale?

cioè, io riesco a ruotare il piede di qualche grado prima che si stacchi, è normale? o devo indurire la molla sul pedale?

E' normale. Un certo range di movimento è previsto su tutti i modelli.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo