Pedalare a 40°

BRETT

Biker poeticus
9/9/03
3.704
0
0
MILANO
Visita sito
Amuro_Rey ha scritto:
O come non ne potevamo fare a meno di una bella cappa di caldo da 35° gradi con umidità alta per una bella e sana pedalata ? :-(
A parte gli scherzi ed a parte i soliti integratori salini tipo Gatorade, cosa cobatte meglio la "cottura" da lunga pedalata sotto il sol leone a quasi 40° ?

Che pozzioni magiche utilizzate ? :prega: :prega: :-P :-P

Molto interessante!
Sabato sono uscito nelle ore centrali della giornata e verso le 16 ho avuto un mezzo malore, niente di grave. Mi sono disteso 10 min all'ombra ed è passata.
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
43
Donori CA
Visita sito
Effettivamente le cose si stanno mettendo male e sto pensando sempre + a iniziare ad uscire prevalentemente in notturna, ma da solo nn mi fido tantissimo...

Io ho 2 borracce, una d integratore e l'altra d acqua. Alterno l'integratore ad una annafiata in testa d acqua, ovviamente nn deve essere ghiacciata...
Cmnq sin che sono concentrato a pedalare nn sento tanto il caldo, ma appena mi fermo sento subito la calura salire dal terreno e li son azz!!!
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
40
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
quando facevo giri XC andavo di acqua sulla testa (coperta da un cappello o altro...) e non avevo problemi...mi sa che se lo faccio ora ci resto lì...
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
40
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
monorotula ha scritto:
dony ha scritto:
quando facevo giri XC andavo di acqua sulla testa (coperta da un cappello o altro...) e non avevo problemi...mi sa che se lo faccio ora ci resto lì...

Penso anch'io, non è una buona idea bagnarsi la testa, meglio bagnare il cappello, o la bandana.

io più che altro uso cappello o bandana per evitare di ustionarmi il cranio visto che uso tagliare i capelli corti...

cmq bagnando il cappello si ha un'umidificazione della testa più uniforme
e magari dura anche di più...
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
43
Donori CA
Visita sito
ovvio ke nn vado sulla testa nuda.. anke xkè il refrigerio nn durerebbe gran che.. la bandana mi serve anke x evitare ke mi coli il sudore negli occhi.. E' una cosa ke mi fa impazzire.

d'inverno pioggia e freddo, d'estate 45°.... Certo ke la vita dei biker è dura :soffriba:
 

lunar

Biker superis
15/11/04
319
0
0
varese
www.eciclo.com
Secondo me l'unico metodo per schivare un pò il caldo, è partire presto alla mattina, perchè purtroppo alla sera c'è molta afa. Un altro consiglio, non esagerare con le bevande saline tipo Gatorade o polase che hanno una concentrazione di sali molto alta, o almeno diluiscile un pò perchè altrimenti fanno l'effetto contrario, cioè invece di idtratare il corpo lo disidratano, perchè ingerendo una quantità di sali molto elevata, il corpo è costretto a compensare questa differenza di salinità, rilasciando liquidi, dai tessuti e cellule, provocando così disidratazione.
Perciò molta attenzione ai dosaggi, io rispetto alle indicazioni dei prodotti e della loro diluizione, aggiungo sempre un pò d'acqua.
 

BRETT

Biker poeticus
9/9/03
3.704
0
0
MILANO
Visita sito
monorotula ha scritto:
dony ha scritto:
quando facevo giri XC andavo di acqua sulla testa (coperta da un cappello o altro...) e non avevo problemi...mi sa che se lo faccio ora ci resto lì...

Penso anch'io, non è una buona idea bagnarsi la testa, meglio bagnare il cappello, o la bandana.

Ecco dove ho sbagliato! Ho messo la testa sotto la fontana per 5 minuti.
 

jastep

Biker tremendus
2/2/05
1.399
0
0
53
Sovicille (SI)
Visita sito
Considerate che quando si parla di tot gradi cent. ci si riferisce a quelli rilevati all' ombra, ma quante volte capita di pedalare sotto il sole in zone scoperte? Sulla salita per il Morello che va alla Fonte del Ciliegio c' è effettivamente poca ombra e mercoledi il computerino segnava 45.
Appena arrivato in cima han cominciato a tremarmi le gambe.
Per me evitare le ore più calde.
 

innovatel

Biker assatanatus
31/1/05
3.238
-1
0
Crema [CR]
www.innoland.it
Io non reggo il caldo e sabato posso garantirvi che son stato malissimo. Ad un certo punto mi è venuto da sbatter gli occhi li ho riaperti e vedevo il sentiero muoversi e mi girava tutto. Fortuna che ero con un mio amico che reputo tra i migliori soccorritori che ho conosciuto in diversi anni di emergenza ... mi sentivo più tranquillo in caso che la situazione :prega:

Avevo acqua e basta ... che poi è finita x cercare di recuperare ... :(

brutta esperienza ... giuro :(
 

enry_mega_drop

Biker assatanatus
6/8/04
3.448
1
0
43
Torino
gearisforlosers.blogspot.com
lunar ha scritto:
Secondo me l'unico metodo per schivare un pò il caldo, è partire presto alla mattina, perchè purtroppo alla sera c'è molta afa. Un altro consiglio, non esagerare con le bevande saline tipo Gatorade o polase che hanno una concentrazione di sali molto alta, o almeno diluiscile un pò perchè altrimenti fanno l'effetto contrario, cioè invece di idtratare il corpo lo disidratano, perchè ingerendo una quantità di sali molto elevata, il corpo è costretto a compensare questa differenza di salinità, rilasciando liquidi, dai tessuti e cellule, provocando così disidratazione.
Perciò molta attenzione ai dosaggi, io rispetto alle indicazioni dei prodotti e della loro diluizione, aggiungo sempre un pò d'acqua.
Guarda che è l'esatto contrario. Il corpo è costretto a compensare ASSUMENDO liquidi. Se tu aggiungi sali dall'eserno il corpo a bisogno di acqua per mantenere la stessa concentrazione di sale che c'era prima dell'ajunta. A te non capita mai se hai perso un casino di sali di dover sempre fare pipì? In quest'ultimo caso sì che rischi la disidratazione... :?
 

Barosky

Biker cesareus
2/12/04
1.780
2
0
44
parma
Visita sito
Bike
Mtb
enry_mega_drop ha scritto:
lunar ha scritto:
Secondo me l'unico metodo per schivare un pò il caldo, è partire presto alla mattina, perchè purtroppo alla sera c'è molta afa. Un altro consiglio, non esagerare con le bevande saline tipo Gatorade o polase che hanno una concentrazione di sali molto alta, o almeno diluiscile un pò perchè altrimenti fanno l'effetto contrario, cioè invece di idtratare il corpo lo disidratano, perchè ingerendo una quantità di sali molto elevata, il corpo è costretto a compensare questa differenza di salinità, rilasciando liquidi, dai tessuti e cellule, provocando così disidratazione.
Perciò molta attenzione ai dosaggi, io rispetto alle indicazioni dei prodotti e della loro diluizione, aggiungo sempre un pò d'acqua.
Guarda che è l'esatto contrario. Il corpo è costretto a compensare ASSUMENDO liquidi. Se tu aggiungi sali dall'eserno il corpo a bisogno di acqua per mantenere la stessa concentrazione di sale che c'era prima dell'ajunta. A te non capita mai se hai perso un casino di sali di dover sempre fare pipì? In quest'ultimo caso sì che rischi la disidratazione... :?

perchè non scrivere la giusta concentrazione si sali da adottare... così tutti possiamo saperle e non commettere errori! almeno dei sali "principali"
 

sempredecorsa

Biker assatanatus
15/6/04
3.156
0
0
50
treviso
www.sergianchi.f2g.net
ho tempo per correre solo nel primo pomeriggio della domenica quindi...bandana e doppia borraccia.
Devo dire che , anche col caldo di due anni fa, non ho mai sentito molto il calore in corsa perché l'aria faceva da refrigerio. Quando mi fermavo... :scassat:
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Io esco quasi sempre solo nel pomeriggio quindi in questi giorni a temperature intorno ai 34/35° :???: mi porto il mio Camello sulla schiena con 1.5L di Gatorade allungato con acqua e ghiaccio, e prima di partire mi ciuccio un bel po di zuccheri concentrati.
Di solito devono passare 2/3 uscite prime che il mio fisico si abitui al gran caldo e le prime sono davvero dure :???: :???: , ma poi tutto cambia mi abituo e tutto fila liscio anche a 40° come successo nel 2003 :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo