Pedalando tra i Boschi dell'Etna

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it
bandw, da esordiente totale, mi consigli un robo tipo il tuo su cui caricare i tuoi percorsi? ne fai di bellissimi...

Scusa non capisco, sarò ignorante, ma cos'è un "robo" ? :nunsacci:

Inoltre mi sfugge il senso della domanda, io miei percorsi li carico sul navigatore prima di effettuarli e poi su Google Earth per rivederli nei minimi particolari :nunsacci:, cosa ti dovrei consigliare :nunsacci:?

P.S. Comunque grazie per i "bellissimi" o-o (........questo l'ho capito :smile::smile:)
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
robo per dire "na roba":smile:

ma per navigatore intendi anche quello normale per la macchina? o sono apparecchi apposta? io ho in mio scrauso...posso usare quello?
robo... scrauso... io sono vecchio :il-saggi: e non capisco sti termini :nunsacci:...
potresti usare termini quanto meno simil italiano????
cmq per la bici ci sono dei gps adatti perchè più compatti, impermeabili e cmq più resistenti, oltre a montare batterie ricaricabili uguali a quelle usate per i cellulari... solitamente non sono cartografici nel senso che non c'è la mappa di luoghi ma solo una traccia da seguire...
quelli in uso nella macchina non si possono utilizzare per evidenti motivi di ddimensioni e cmq perchè non adatti...
 

mtbmalta

Biker serius
25/5/09
140
1
0
malta
Visita sito
Consiglio un Garmin Etrex, ho il Legend HCX. Ideale per uso sulla bici (ne penso, piu dell modello Edge, anche se non e possibile comunicare con "heart rate monitor" - e semplicimente piu facile da usare collegato col computer) e lo uso anche nella macchina, perche' (anche qua, con Edge non e possibile) prendi 5v dall' accenditore delle sigarrette (? ;-)) via USB. HCX e cartografico, soltanto che non ha la voce che ti da direzione. Poi compri aggeggio per montare all parabrezza da DX per pochi dollari.

Come Bandw, spesso disegno la traccia desiderata su Google Earth, per poi caricare sull GPS (non direttamente - devi convertire KML - GPX prima) e seguire.

O, inversamente.

Salto del Cane? MMmmmmm.... Aprile, si!! Saremo all' Sud ma sicuramente, due giorni sull' Etna! Un bel tracciato, complimenti! Un po' di allenamento per Morzine, anche!!
 

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it
:offtopic:
robo per dire "na roba":smile:

ma per navigatore intendi anche quello normale per la macchina? o sono apparecchi apposta? io ho in mio scrauso...posso usare quello?
Io, visto che lo avevo già per la mia moto, uso un Garmin zumo 500, che è impermeabile, ha tasti grossi per essere usati anche con i guanti, possibilità di visualizzare anche le immagini (quindi screen shot di google earth) etc....

garmin-zumo-500-1q.jpg


in verità ha uno schermo un pò grande (3,5") ma almeno non ho problemi di visibilità delle tracce :smile:

............
cmq per la bici ci sono dei gps adatti perchè più compatti, impermeabili e cmq più resistenti, .................

In effetti ha ragione Tacito, se devi fare la spesa, falla per un gps piccolo e versatile, quello per l'auto ti durerebbe davvero poco

.........................
Come Bandw, spesso disegno la traccia desiderata su Google Earth, per poi caricare sull GPS (non direttamente - devi convertire KML - GPX prima) e seguire.

O, inversamente.

Si io uso sia Google Earth che Map Source per editare le tracce e fin ora non ho avuto grossi problemi (tranne qualche cancello lungo le tracce o strade che finiscono nel nulla :smile::smile:)

..
Salto del Cane? MMmmmmm.... Aprile, si!! ..........

come ho già scritto altrove, io gli unici salti che faccio, sono quelli quando sto per cadere :smile:, ed a Salto del Cane non mi ci sono ancor avventurato.................non ho ne la bici e ne il fisico per certe cose...........però "mai dire mai" :i-want-t:...chissà!!!!! :nunsacci:
 

mtbmalta

Biker serius
25/5/09
140
1
0
malta
Visita sito
:offtopic:
Si io uso sia Google Earth che Map Source per editare le tracce e fin ora non ho avuto grossi problemi (tranne qualche cancello lungo le tracce o strade che finiscono nel nulla :smile::smile:)

Haha, non mi fai ricordare - la volta che eravamo sotto Roccella Valdemone vicino Randazzo - da Google Earth sembrava che c'era soltanto una fila d' alberi d'attraversare per arrivare all' continuamento dell percorso - si, gli alberi c'erano - ma da dove eravamo finiti, si vedevano dall' alto!!! Crescevano accanto ad un piccolo fiume che probabile finisce ad unirsi all' Alcantara - che anche questo fiume stava percorrendo nelle sue "gole"!!! E questo dope d'aver arrivato fin la' passando due cancelli chiusi, ed una discesa di qualche minuto e sicuramente due cento metri di dislivello - Faccio piu attenzione oggi!!

Ma tante volte l'esperimento riesce bene, un solo ezempio, abbiamo anche un bel percorso da Rifugio Sapienza che finisce a Zafferana, frutto delle nostre avventure Google/GPS.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo