PECHINO....programmi e programmazioni

Scusate l'O.T.
Avrò 13 anni e quindi non ne capisco un caxxo,ma se volete paragonare il ciclismo stradale o cronometrato al downhill siete pazzi..iL DOWNHILL , ha percorsi diversi, bici diverse, piloti diversi... e poi ogni volta che un rider scende il percorso, (sassi e radici si spostano) è sempre diverso, le cadute sono all'ordine del giorno e la BRAVURA E IL CORAGGIO del pilota contano.. non come nel ciclismo stradale...
 

kikero

Biker novus
3/10/09
2
0
0
roma
Visita sito

Comunque una federazione nazionale può permettersi la spesa per un team di DH: stiamo parlando di mezzi che non costano certo di più delle bici da strada o da XC..
Inoltre la differenza di mezzi (economici) è già riscontrabile in sport olimpici come l'atletica, dove una federazione che non investe molto tipicamente non vince rispetto ad una ricca come quella americana. E non sto parlando di quanto è ricca la nazione, ma la federazione dello sport in particolare.
Comunque penso che è vero che le bici da DH non sono tutte uguali, ma questo serve solamente a rispecchiare le diverse caratteristiche e stili di guida di ogni pilota. Non credo che a parità di skill tecnico due rider con la stessa bici abbiano le stesse prestazioni. Ogni rider è una persona con differenti caratteristiche irriproducibili.
 

alessandroska

Biker urlandum
6/2/08
506
4
0
Velathri
Visita sito
Via versi ma le avete mai provate le bici da strada? Non è vero mai che una vale l'altra basta mezzo cm sul "top tube" che cambia il comportamento in curva, ovviamente le misure cambiano in base all'altezza del ciclista non come le bici da Dh che son tipo tre taglie...
Poi che c'entra l'America sono a tre volte le altre nazioni vincono si...vi ricordate l'ex urss...
Io poi sarei per mettere la dh ci mancherebbe altro, credo sia più appassionante del ping pong, a partità di gente "non" appassionata...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo