Pastiglia che tocca sul disco.

Mandrakka

Biker superis
Ciao a tutti, scrivo perchè l'altro giorno mi sono accorto che una pastiglia del freno posteriore toccava sul disco, allora sono andato a vedere su youtube se c'era qualche video e ho trovato questo YouTube - Regolazione pastiglie freni a disco Foto e video di MTB , ho provato, ma la pastiglia resta sempre lì.
Io pensavo a riposizionare il freno come dice in questo video qui: [url=http://www.youtube.com/watch?v=vaZCouIlcAA]YouTube - Posizionamento pinza Avid[/URL]
Ma se la pastiglia è posizionata male, poi tutta la pinza del freno mi va a strusciare sul disco.
CIao e grazie delle risposte!
 

Raffaello85

Biker superis
2/11/09
317
1
0
Aiello del Friuli
Visita sito
Ma la pastiglia difficilmente sarà posizionata male all'intrno della pinza... prova a ricentrare la pinza come nel secondo video dovrebbe sistemarsi, altrimenti il problema è un'altro, tipo il disco leggermente storto in un punto...
 

aleDEMA

Biker superioris
16/8/09
966
1
0
Torino
Visita sito
sempre dello stesso "autore" su youtube c'è la lubrificazione pistoncini... prova a fare anche quella... a volte è utile perchè ci si trova un pistoncino talmente più fuori rispetto all'altro che anche centrandola non si riesce a fare granche!!!
 

nicklitt

Biker serius
14/11/10
260
7
0
Padova
Visita sito
Bike
nessuna
Ciao ,a me questo capita sempre ,tutte le volte che cambio treno di gomme ! allenta le viti che tengono la pinza ,fa girare la ruota su un cavalletto ,pinza i freni e blocca contestualmente blocca le viti !se lo fa ancora allenta le viti ,fa girare la ruota e con piccoli movimenti di millimetri sposta la pinza fino a quando non senti piu' lo struscio sul disco. pensa che chi cambia le nuove pastiglie le gratta prima di montarle proprio per evitare che tocchino sul disco.
 

magika

Biker velocissimus
1/10/07
2.356
2
0
trapiantato a beri
Visita sito
quoto tutti tutti..quando si sà che fare conviene innanzitutto pulire e lubrificare i pistoncini (è un ottima scusa per fare manutenzione ai pistoni freno che lavorano in condizioni disumane lì dentro..ghgh),controllare l'eventuale cattiva usura delle pastiglie (se le pastiglie sono usurate diversamente significa che qualcosa gira storto e che riposizionando la pinza il "qualcosa storto" tocchi,controllare tramite un piano d'appoggio perfetto la planarietà perfetta del disco e poi ricentrare la pinza!sciao e oltre ai video cercati la discussione del forum sui problemi dei freni (anche se sei oro confronto ad altri che neanche i video si vedono ed esigono spiegazioni perfette)!sciao!
 

IngCane

Biker serius
Ciao ,a me questo capita sempre ,tutte le volte che cambio treno di gomme ! allenta le viti che tengono la pinza ,fa girare la ruota su un cavalletto ,pinza i freni e blocca contestualmente blocca le viti !se lo fa ancora allenta le viti ,fa girare la ruota e con piccoli movimenti di millimetri sposta la pinza fino a quando non senti piu' lo struscio sul disco. pensa che chi cambia le nuove pastiglie le gratta prima di montarle proprio per evitare che tocchino sul disco.
Io avevo lo stesso problema e ho risolto così! Se hai ancora problemi prova a lubrificare i pistoncini
 

Mandrakka

Biker superis
con cosa si pulisco e lubrificano i pistoncini delle pinze freno??

grazie

Ciao sierra75, per sapere con cosa si lubrificano i pistoncini basta guardare questo video qui: YouTube - Lubrificazione PistonciniciaooOOoo!Ringrazio tutti per le risposte e penso che lubrificherò i pistoncini, poi proverò a centrare la pinza come nel primo video, e se non funziona come nel secondo!!GRAZZZZZIE!
 

tugello

Biker superioris
26/10/09
827
0
0
Visita sito
Io pensavo a riposizionare il freno come dice in questo video qui: http://www.youtube.com/watch?v=vaZCouIlcAAYouTube - Posizionamento pinza Avid
Ma se la pastiglia è posizionata male, poi tutta la pinza del freno mi va a strusciare sul disco.
CIao e grazie delle risposte!

Ringraziando Assopedala per il prezioso contributo di filmati che spiegano meglio di 1000 parole le varie attività di manutenzione, mi ricollego al posizionamento delle leve , nel filmato si dice di salire in sella impugnare il manubrio e quando le leve sono allineate col braccio abbiamo trovato al posizione corretta.
Come indicazione di massima va bene però, fermorestando che ognuno regola le leve in base ai propri gusti e alla propria sensibilità, credo che l'allineamentpo col braccio anzichè , da seduto in piano andrebbe ricercato con posizione fuorisella bassa, classica da ripidone, infatti è inportante che la leva sia comoda in quei frangenti piuttosto che quando si su percorso facile.
Partendo dalla posizione indicata quando si va in fuori sella e si abbassa il baricentro si perde l'allinemento leva braccio, la presa e meno solida e ci si affatica di più.

Provare per credere
 

biafano

Biker superis
20/1/11
495
73
0
molise
Visita sito
:rosik:Ops, vabbè, mi sono sbagliato
allinea la pinza sul disco(nel forum o su YUOTUBE trovi come si fa)...se il problema rimane è perche si è allentata la molletta che blocca la pasticca sul pistoncino...smonta la pasticca e verifica...toccando la molletta deve essere molto ferma...se è lenta smontala e deformala in modo una volta rimontata resti ferma...è un problema tipico degli hayes stroker
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo