Passo del Gries - Val Formazza

Lillo

Biker ultra
3/5/03
658
0
0
56
Mendrisio
www.momobike.ch
Bike
Juliana Joplin
Questo giro epico l'ho rifatto oggi, una volta all'anno è d'obbligo!
Posteggiato all'Acqua, pedalato la Novena, diga del Gries, passo Gries, discesa in val Formazza, salita al passo S.Giacomo e discesa su all'Acqua. 5 ore con le pause. 1600m dislivello. Il paesaggio è lunare e i sentieri...purtroppo si sono rovinati moltissimo. Adesso sono molto tecnici e incazzati (non ne possono più di noi biker!). Se prima si poteva parlare di flow adesso si parla di tratti trialistici impossibili e canali scavati dall'acqua. Peccato!!
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Questo giro epico l'ho rifatto oggi, una volta all'anno è d'obbligo!
Posteggiato all'Acqua, pedalato la Novena, diga del Gries, passo Gries, discesa in val Formazza, salita al passo S.Giacomo e discesa su all'Acqua. 5 ore con le pause. 1600m dislivello. Il paesaggio è lunare e i sentieri...purtroppo si sono rovinati moltissimo. Adesso sono molto tecnici e incazzati (non ne possono più di noi biker!). Se prima si poteva parlare di flow adesso si parla di tratti trialistici impossibili e canali scavati dall'acqua. Peccato!!

oh mamma mia...si è rovinato cosi' tanto dallo scorso anno?
Ormai sarà 15 anni che lo faccio (partenza dalla val formazza) ma mai mi è capitato di vederlo peggiorare tanto da un anno all'altro...
A quale pezzo ti riferisci in particolare?
Vero che il pezzo di all'Acqua noi non lo vediamo...
 

Lillo

Biker ultra
3/5/03
658
0
0
56
Mendrisio
www.momobike.ch
Bike
Juliana Joplin
tutte le discese sono alquanto peggiorate, definirei il giro "tecnicamente difficile", dal S.Giacomo fino all'Acqua è quello che ha patito meno perchè meno ripido, ma il "toboga" nella sabbia rossa 4 anni fa era liscio e scorrevole, ora la linea che scelgono tutti è scavata dalla pioggia e le rocce cominciano a scoprirsi...
 

swgo

Biker serius
24/2/11
152
0
0
Bellinzona
Visita sito
m'hai fatto passare la voglia di fare quel giro, mi sa che tentero' la capanna Cristallina da Ossasco e ritorno: quello e' un sentiero preparato per i camminatori, quindi molto piu' accogliente.
 

85549

Biker ultra
25/4/04
699
51
0
lugano
Visita sito
scommetto che appena "qualcuno" si accorgerà che siamo i colpevoli della distruzione dei sentieri succederà il finimondo. Cosa che inoltre é già in atto in alcune zone di regioni in Italia. Fermare un ciclista non é poi così difficile...
 

ale-b

Biker superis
20/8/07
325
1
0
Maslianico (CO)
Visita sito
tutte le discese sono alquanto peggiorate, definirei il giro "tecnicamente difficile", dal S.Giacomo fino all'Acqua è quello che ha patito meno perchè meno ripido, ma il "toboga" nella sabbia rossa 4 anni fa era liscio e scorrevole, ora la linea che scelgono tutti è scavata dalla pioggia e le rocce cominciano a scoprirsi...

Peccato, il Toboga era un must!
Bisogna dargli un po' di tregua...
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
scommetto che appena "qualcuno" si accorgerà che siamo i colpevoli della distruzione dei sentieri succederà il finimondo. Cosa che inoltre é già in atto in alcune zone di regioni in Italia. Fermare un ciclista non é poi così difficile...

mah...dubito molto che l'erosione descritta cosi' devastante sia dovuta alle biciclette, almeno per il giro in questione.
Detto che lo andro' a percorrere presto per capire la situazione, se veramente si è distrutto sarà stato per eventi "natuarali"...sono decine di anni che facciamo quel giro..non credo proprio che da un anno all'altro sia colpa delle bici..

PEraltro, sono pronto a scommettere che non bloccheranno proprio niente, almeno in val formazza
 

Lillo

Biker ultra
3/5/03
658
0
0
56
Mendrisio
www.momobike.ch
Bike
Juliana Joplin
sicuramente le pioggie torrenziali hanno dato un bel colpo all'erosione del sentiero, però passando in bici non si può non notare il passaggio di molti biker che percorrendo le discese scelgono la linea ideale che è una, e proprio lì il terreno si è scavato. Quando entri nella scia scavata è difficile uscirne, e diventa una lotta starne fuori e scegliere una linea diversa (questo nel toboga). Fino a 4 ani fa mettevo il piede a terra 5 volte lungo tutto il percorso, ora l'avrò messo 25 volte e ho rinunciato al bis del toboga (la riportavo su 6 tornanti per rifarlo!!).
Non è più come una volta e la cosa mi preoccupa...
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Mah..ti ripeto, da quel toboga io non ci passo, quindi non posso valutare...valutero' il resto, quindi il giro partendo da riale, maria luisa, san giacomo..traverso fino a capanna corno, risalita al gries e discesa al bettelmat e poi a morasco...e vediamo...
 

Mekc

Biker novus
12/9/07
25
0
0
Bellinzona ch
Visita sito
Ciao a tutti, domenica 31/7 ho fatto il giro della val formazza con partenza dall'acqua e ritorno, il percorso é sempre stupendo e il toboga la prima parte non é male mentre il tratto finale é molto segnato, comunque sempre bello da fare
saluti
 

isartrails

Biker tremendus
30/12/07
1.247
8
0
Baviera
www.bikemotions.de
... in val formazza
Una domanda ai locals:
Settimana prossima faccio un "Alpencross" sulla Via Sbrinz da Lucerna fino a Domodossola passando per il Passo Gries.
Nella Val Formazza esistono sentieri aparte della strada?
Ho studiato la Swissmap pero nella parte bassa della valle non ho visto molte alternative.
Se tutto va come pianificato passo giovedi da Ulrichen (svizzera) al Passo Gries e vorrei arrivare fino a Premia (o Domodossola).

Qualcuno sá, se il passaggio da Fondovalle (Val Formazza) a piedi per la Bocchetta di Bosco Gurin (Guriner Furka) è un massacro con la bici...???

Grazie!
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Mah...per arrivare fino a Ponte diciamo che i sentieri ci sono...poi dall'imbocco della val formazza puoi fare un bel percordo che parte dall'alpe antillone (che si raggiunge in 10 minuti in sella lasciando la strada della val formazza) e poi proseguire fino all'alpe vova, poi salecchio superiore (famoso paese walser), salecchio inferiore e poi scendere tramite gippabile in localitä "al passo"...
Da li' 10 km sei a premia...

Una volta a premia hai poi l'imbarazzo della scelta...nel senso che puoi scendere per gli orridi di uriezzo (tutta discesa) fino a crodo e poi fino a pontemaglio senza toccare la strada (poi arrivare a domodossola ci sono 1000 varianti)..

Se invece a premia vuoi salire, vai in località pioda, prendi un traverso bellissimo che con un po' di sali scendi ti porta a croveo...da li (ma devi conoscerla) sali al treno dei bimbi e poi esiste un sentiero che ti porta sopra baceno e continuando e incrociando la strada principale fino a cravegna...poi anche da li' ci sono almeno 2-3 sentieri per arrivare a crodo...

il passaggio per bosco gurin non l'ho mai fatto...quindi non so dirti
 

isartrails

Biker tremendus
30/12/07
1.247
8
0
Baviera
www.bikemotions.de
Mah...per arrivare fino a Ponte diciamo che i sentieri ci sono...poi dall'imbocco della val formazza puoi fare un bel percordo che parte dall'alpe antillone (che si raggiunge in 10 minuti in sella lasciando la strada della val formazza) e poi proseguire fino all'alpe vova, poi salecchio superiore (famoso paese walser), salecchio inferiore e poi scendere tramite gippabile in localitä "al passo"...
Da li' 10 km sei a premia...
Grazie per la dritta.
Ho trovato Altillone sulla Swissmap.
Dove si lasca esattamente la strada?
Poco dopo Fondovalle - ancora prima della galleria (dir. Alpe Garzu) o più tarde prima del primo tornante (quota 1200m) dove si passa poi per un piccolo laghetto?
I sentieri in salita a studiare le mappe non mi sembravano pedalabile... :nunsacci:
Poi per la continuazione ho trovato tutte le tue indicazione.
Mi è rimasto un dubbio: Da Salecchio inferiore si deve scendere per forza per la gippabile o si puo continuare in quota (Morando, Altiaccio (1500!!!), Fiume (1175m), Bacino (1197m), Almaio (1218m), Madonna dell'Oro (965m), Altoggio (809m) e finalmente Premia - o diventa una camminata a piedi con la bici a mano?

Una volta a premia hai poi l'imbarazzo della scelta...nel senso che puoi scendere per gli orridi di uriezzo (tutta discesa) fino a crodo e poi fino a pontemaglio senza toccare la strada (poi arrivare a domodossola ci sono 1000 varianti)..

Tutto chiaro per gli orridi, pero da Crodo a Pontemaglio senza toccare la strada vuole dire all'altro lato del Fiume Toce?
Se invece a premia vuoi salire, vai in località pioda, prendi un traverso bellissimo che con un po' di sali scendi ti porta a croveo...da li (ma devi conoscerla) sali al treno dei bimbi e poi esiste un sentiero che ti porta sopra baceno e continuando e incrociando la strada principale fino a cravegna...poi anche da li' ci sono almeno 2-3 sentieri per arrivare a crodo...
:nunsacci: Tutto chiaro fino Crovevo, poi "sali al treno dei bimbi" (non ho capito). il sentiero è quello che porta a Graglia e l'oratorio della Selva??
* Una traccia GPS non hai per caso... :hail:

http://map.wanderland.ch/?lang=it&p&route=40
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
provo a risponderti un po'...
la strada per antillone la becchi appena dopo la nuova galleria a fondovalle passando per la strada vecchia...300 metri dopo che l'hai imboccata, scendendo, trovi le indicazioni..difficile perderla...
sicuramente ad andare a vova qualche punto al spingi..sicuro è ciclabile, ma ci sono pezzi da portare a mano..poi dipende da gamba e manico..
Da salecchio inferiore..so che c'è la possibilità che hai descritto...ma nessuno di noi l'ha mai fatta...quindi la sensazione è che va a finire che la porti tutta

si, da crodo costeggi il lato sinistro del fiume (a scendere) invece che il destro dove passa la statale..

Il treno dei bimbi è in cima a crodo...una possibilità è proprio quella che passa per graglia, corretto...poi puoi salire fino a cravegna,,,

alternativamente, da croveo, continui verso devero...e poi sali ad esigo e fai la "via degli scoiattoli"...c'è la traccia qua sul forum, sicuramente si parla di 500 metri - 600 buoni di D+ in piu',.,..pero' merita molto ;-)

Tracce ne ho tante..ma non sono archiviate,,..e non ne ho corrette su quel percorso..mi dispiace :-(
 
  • Mi piace
Reactions: isartrails

isartrails

Biker tremendus
30/12/07
1.247
8
0
Baviera
www.bikemotions.de
Ok, grazie dany.
Credo di aver capito tutto.
Vediamo se il tempo o la stanchezza mi lascia esplorare un pò nella Valle Formazza/Antigorio per evitare 40 km solo in fondo della valle.
Mi piacerebbe provare il sentiero per Altillone e poi quello per Crovevo e Cravegna. Quello per Esigo e la Via degli Scoiattoli sicuramente non ce la faccio dopo la salita al Passo Gries.

Conosci un posto economico da pernottare a Domodossola? :ronf:
B&B o affittacamere...
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
Ok, grazie dany.
Credo di aver capito tutto.
Vediamo se il tempo o la stanchezza mi lascia esplorare un pò nella Valle Formazza/Antigorio per evitare 40 km solo in fondo della valle.
Mi piacerebbe provare il sentiero per Altillone e poi quello per Crovevo e Cravegna. Quello per Esigo e la Via degli Scoiattoli sicuramente non ce la faccio dopo la salita al Passo Gries.

Conosci un posto economico da pernottare a Domodossola? :ronf:
B&B o affittacamere...
una volta a domodossola, se hai voglia di farti altri 15km di salita ti mando dai miei a vercengio...;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo