Passaggio da Front (RR 5.2) a Full (Cross country): Upgrade - Consigli sui componenti

Claudio.Dannato

Biker superis
28/11/12
441
0
0
37
Torino
Visita sito
Ciao ragazzi, come molti di voi già sanno sto facendo vari upgrade alla mia Rockrider 5.2...
Ora che finalmente ho le idee chiare, vi voglio rendere partecipi dei vari step che sto facendo e che farò, così magari mi aiutate a risparmiare qualcosa.

Il mio traguardo finale sarà una Full da 100 mm di escursione.

Per ora è successo "solo" questo:

Ho sostituito la forcella anteriore con una Rockshox Recon silver bloccabile a molla
Ho comprato dei copertoni degni di questo nome - Maxxis crossmark e advantage 2.1

I prossimi step consisteranno in questo:

Telaio: Full con ammortizzatore, da trovare nel mercatino... taglia S, la mia idea è di stare sui 300/350 euro (qualcosa ho già addocchiato)

Cerchi Mavic Crossride v-brake disco (già trovati a 126,00 euro circa) ho scelto questo modello perchè nel caso non trovassi per primo il telaio, posso utilizzarli già sulla RR 5.2 senza dover modificare nulla

Impianto frenante: qui sono ancora indeciso su cosa prendere se deore o elixir, l'unica cosa che so è che li voglio idraulici, ho preventivato sui 120 euro ma anche meno

Trasmissione: completa Deore 3x9, non mi serve niente di più per le mie esigenze, ho pensato al 3x10 o addirittura al 2x10 ma direi che non ho particolari esigenze... Soprattutto di grammi...


Così facendo non dovrei spendere chissà che cifra e entro l'estate prossima avrei quello che sto cercando, senza troppa fretta...
Ho solo bisogno di qualche consiglio da parte vostra in particolare adesso mi interesserebbe questo:

Il telaio che prenderò dovrà avere la serie sterzo da 1/8" per essere compatibile con la forcella, e dovrà essere compatibile con l'attacco da 9 mm quick release al posteriore (per montare i Mavic).
Ho dei problemi invece per quanto riguarda il movimento centrale, non ci capisco niente, ci sono 12873683 standard diversi e non so se le guarniture si possono montare su qualsiasi telaio...
A cosa devo fare attenzione? Alla filettatura o al profilo dell'attacco? Io ho intenzione di mettere una guarnitura 3x9 deore, cosa devo controllare?
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Per il movimento centrale non hai grossi problemi, prevede l'installazione su telai con scatola da 68 o 73 mm, basta seguire le istruzioni di montaggio relativamente agli spessori da installare (gli spessori sono forniti).
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Non si tratta di trasformare la 5.2
Ma di recuperare la forcella, il manubrio e la sella in pratica...
Visto che tutto il resto lo acquisti...
effettivamente è cosi', il titolo del post è un po' fuorviante, visto che la rr 5.2 e una front... non per fare il precisino rompiscatole, ma per evitare che qualcuno che ha un telaio che potrebbe andare bene, leggendo il titolo pensa ad una trasformazione del telaio da front a full e non legge il post.. e ti perdi delle occasioni o consigli
 

Claudio.Dannato

Biker superis
28/11/12
441
0
0
37
Torino
Visita sito
Non si tratta di trasformare la 5.2
Ma di recuperare la forcella, il manubrio e la sella in pratica...
Visto che tutto il resto lo acquisti...

Si esatto, con meno di 1000 euro non vado molto lontano sull'usato... Per cui questa è la via meno dolorosa economicamente (la spesa sarà diluita nel tempo) e quella che darà più soddisfazioni a livello personale!

Per il movimento centrale non hai grossi problemi, prevede l'installazione su telai con scatola da 68 o 73 mm, basta seguire le istruzioni di montaggio relativamente agli spessori da installare (gli spessori sono forniti).

Grazie, quindi devo controllare che il telaio abbia la scatola o da 68 o da 73? Solo a questo devo prestare attenzione?
 

Claudio.Dannato

Biker superis
28/11/12
441
0
0
37
Torino
Visita sito
Eh in pratica sembra di si... Anche le ruote mi sembra da capire :smile:

Comunque tornando al post; se sei sicuro di quello che vuoi fare, ti auguro buon lavoro e buona " ricerca " dei componenti o-o

Grazie! Sono sicuro :mrgreen:

effettivamente è cosi', il titolo del post è un po' fuorviante, visto che la rr 5.2 e una front... non per fare il precisino rompiscatole, ma per evitare che qualcuno che ha un telaio che potrebbe andare bene, leggendo il titolo pensa ad una trasformazione del telaio da front a full e non legge il post.. e ti perdi delle occasioni o consigli

Ci ho pensato un pò a che titolo dare alla discussione, ma questo mi è sembrato buono, passare da una Rockrider a una Full sembrava che dovessi comprare una nuova bici... Se vi viene in mente un titolo migliore chiedo a un moderatore se può modificarlo!
 

Claudio.Dannato

Biker superis
28/11/12
441
0
0
37
Torino
Visita sito
Mi sapreste linkare qualche guida sui movimenti centrali, sui vari tipi che ci sono in commercio etc... Perchè qui sul forum riesco a trovare solo discussioni specifiche e più leggo e più mi incasino...
 

Birdy

Biker serius
Anche io ho fatto così. Avevo una front in alluminio di 15anni fà con freni v-break, forcella a molla, ruote solo v-break della vuelta 36 raggi in acciaio.

Poi un giorno ho deciso di farla diventare una full ed ho sostituito il telaio, la forcella, i freni, il reggisella da 27,2 (l'altro era da 32 e rotti) ed il sellino (più leggero del precedente), i pedali più leggeri di un etto e mezzo, le ruote tubless ready con standard Disco IS, il gruppo trasmissione con un 10 velocità, manubrio e manopole.

Ora ho una full e con i pezzi avanzati ci ho costruito una front uguale a quella che avevo prima.
 

Claudio.Dannato

Biker superis
28/11/12
441
0
0
37
Torino
Visita sito
Anche io ho fatto così. Avevo una front in alluminio di 15anni fà con freni v-break, forcella a molla, ruote solo v-break della vuelta 36 raggi in acciaio.

Poi un giorno ho deciso di farla diventare una full ed ho sostituito il telaio, la forcella, i freni, il reggisella da 27,2 (l'altro era da 32 e rotti) ed il sellino (più leggero del precedente), i pedali più leggeri di un etto e mezzo, le ruote tubless ready con standard Disco IS, il gruppo trasmissione con un 10 velocità, manubrio e manopole.

Ora ho una full e con i pezzi avanzati ci ho costruito una front uguale a quella che avevo prima.

Questo è proprio quello che ci voleva! Grazie del supporto ;)
Allora non sono l'unico o-o
 
Mi sapreste linkare qualche guida sui movimenti centrali, sui vari tipi che ci sono in commercio etc... Perchè qui sul forum riesco a trovare solo discussioni specifiche e più leggo e più mi incasino...

i movimenti centrali c'è ne sono a miagliaia, sembra che tu voglia montare un cambio deore giusto?
io credo che questo andrebbe bene, bisogna vedere se il filetto è il suo:
http://www.bikeonweb.eu/images/products/large/5094e117cd3ad_bb-57002.jpg
 

Claudio.Dannato

Biker superis
28/11/12
441
0
0
37
Torino
Visita sito
i movimenti centrali c'è ne sono a miagliaia, sembra che tu voglia montare un cambio deore giusto?
io credo che questo andrebbe bene, bisogna vedere se il filetto è il suo:
http://www.bikeonweb.eu/images/products/large/5094e117cd3ad_bb-57002.jpg

Se trovassi qualche guida sarebbe il massimo, la foto che mi hai postato purtroppo non mi aiuta in quanto non so "leggerla"...

L'attacco al movimento centrale della guarnitura deore è solo di un tipo giusto? Una volta scelta quella tripla per 9 pignoni non c'è altro che posso scegliere vero?

Volevo anche sapere che differenza c'è tra la guarnitura con pedivella 170 rispetto a quella da 175...
 
Se trovassi qualche guida sarebbe il massimo, la foto che mi hai postato purtroppo non mi aiuta in quanto non so "leggerla"...

L'attacco al movimento centrale della guarnitura deore è solo di un tipo giusto? Una volta scelta quella tripla per 9 pignoni non c'è altro che posso scegliere vero?

Volevo anche sapere che differenza c'è tra la guarnitura con pedivella 170 rispetto a quella da 175...
la differenza tra le due pedivelle non te la so dire,
il problema del movimento centrale è sapere il tipo di filetto che ha sul telaio,
inglese o italiano, devi informarti bene sul telaio
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
170 o 175 è la lunghezza della pedivella, dal centro dell'asse della guarnitura a centro dell'asse del pedale. Dipende dalla tua altezza e cavallo.
Immagine_13.png

ti riporto una tabella di un post molto ampio sulla posizione in sella etc..
La questione del filetto italiano o inglese nell mtb degli ultimi anni non si pone, la scatola da 68 o 73 mm ha lo stesso tipo di filetto. Se magari ci fai vedere qual'è il telaio che ti interessa..
 

Claudio.Dannato

Biker superis
28/11/12
441
0
0
37
Torino
Visita sito
Il telaio non l'ho ancora trovato... Stavo facendo un pensierino sul MDE in vendita sul mercatino a 400 euro con l'ammortizzatore incluso... http://mercatino.mtb-forum.it/p-64397-MDE-cudgel Ma mi sembra da un po' troppo tempo in vendita... Avevo trovato un Olympia (non ricordo il modello) e un Cannondale Rush 6, ma poi non si é concluso niente.

Quindi devo aspettare, perché non voglio farmi prendere dalla foga e spendere di più di quello che mi ero prefissato.

Nel frattempo potrei pensare di prendere i cerchi, ci sono altri modelli che si possono paragonare ai Mavic Crossride? 125 euro per due cerchi nuovi sono un ottimo prezzo (da decathlon costano 190 peró in versione solo disco).
Devo valutare anche l'usato? Cosa mi consigliereste? Ci sono vantaggi ad avere i cerchi compatibili solo con i dischi oppure é solo un fattore estetico?
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Il cudgel è carino, visto che l'inserzione non è chiusa prova a fare un'offerta. Il fatto che rimanga parecchio nel mercatino dipende da molti fattori. Prezzo (spesso il proprietario tende a sopravvalutare la propria biga..), periodo etc.
 

freesby

Biker velocissimus
14/9/12
2.521
1.135
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Capisco la soddisfazione personale nel costruire la bici, xò se la tua idea è di stare sui 1000 euro trovi già delle belle occasioni. A dicembre ho venduto la mia specialized stumpjumper full a 950 euro, con 3 anni di vita.. X cambiare telaio devi anche valutare la dimensione del deragliatore ant, il cambiare cavi e guaine, magari il cannotto forcella poi è corto x il telaio full, movimento centrale, diametro e fuoriuscita tubo sella, ecc.. Se partì da zero, nn badi tanto a spese e vuoi costruirti una bici allora il tuo ragionamento ci sta, ma x la cifra che intendi spendere e soprattutto se la tua ottica è il prossimo anno fai prima a mettere via man mano i soldi e cercare un buon usato. Almeno secondo me, spero di nn averti deviato troppo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo