Passaggio da front 29 a full 29 - sterzo leggero

ANDREAFLY79

Biker popularis
13/10/10
76
1
0
CUNEO
Visita sito
Son passato da una stumpjumper ht 29 a una fsr 29.. entrambe alluminio, stesso anno 2011.
Sensazioni in discesa strane... la fsr passa sopra a tutto... molto bella.. nel tecnico lento preferivo la ht ma è normale.. in curva la fsr mela sento leggera... con l'altra avevo pipa negativa e caricavo molto anteriore e mi fidavo della ruota davanti... con questa arrivo giu' riposato come spalle ma mi sembra che la ruota davanti non abbia pressione a terra.. il manubrio è piu' alto, pipa corta e positiva...
io prima ero abituato a fare le curve molto avanti col peso... ora mi dicono che devo stare piu' centrale sulla full... ma cosi' non alleggerisco ulteriormente l'anteriore.....???
bho.. a sensazione mi fido meno del davanti...
è la mia prima full...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Con qualsiasi bici se non carichi l'anteriore sarà ben difficile riuscire a curvare in modo efficace...

Una posizione rialzata su una bici AM è redditizia sulle discese tecniche e gradonate, dove è necessario evitare un eccesso di peso sull'anteriore per gli ovvi motivi: ma anche in quel caso se scarichi l'anteriore del tutto poi non giri.

Prova a caricare maggiormente l'avantreno piegando leggermente il busto e soprattutto piegando i gomiti.
 

ANDREAFLY79

Biker popularis
13/10/10
76
1
0
CUNEO
Visita sito
ok... provero' cosi'... la cosa dei gomiti è effettivamente quella che ti costringe a caricare piu' l'anteriore con il busto..

il problema è che effettivamente poi la bici sembra tenere... percui non penso di essere troppo arretrato... ma la sensazione che mi dà sull'anteriore è di meno feeling...
diciamo che mi viene paura e non oso.. con l'altra osavo... devo cercare di passare sopra a questa mia sensazione e provare ad affrontare curve..
ho.. è la 2° uscita percui devo valutare ancora...

un'altra cosa... su entrambe ho una reba.. sulla vecchia reba da 90...
su questa reba 130 con perno passante... le pressioni consigliate dalla casa sugli steli son diverse....
parlavo con un mio amico che fà discese e mi diceva che i settaggi da front a full.. anche a parità di forcella sono diversi....
io pero' li ho inseriti uguali come da istruzioni sugli steli...
son 62 kg .... reba dual air... 90 psi sopra, 90 sotto e ritorno tutto sulla lepre....
dietro ho un fox triad II e l'ho messo a 150 mi sembra...
grazie
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ok... provero' cosi'... la cosa dei gomiti è effettivamente quella che ti costringe a caricare piu' l'anteriore con il busto..

il problema è che effettivamente poi la bici sembra tenere... percui non penso di essere troppo arretrato... ma la sensazione che mi dà sull'anteriore è di meno feeling...
diciamo che mi viene paura e non oso.. con l'altra osavo... devo cercare di passare sopra a questa mia sensazione e provare ad affrontare curve..
ho.. è la 2° uscita percui devo valutare ancora...
e tieni conto cmq che la posizione in sella è differente e che ragionevolmente arrivi in curva a velocità maggiore... diciamo che serve un po' di adattamento ;-)



un'altra cosa... su entrambe ho una reba.. sulla vecchia reba da 90...
su questa reba 130 con perno passante... le pressioni consigliate dalla casa sugli steli son diverse....
parlavo con un mio amico che fà discese e mi diceva che i settaggi da front a full.. anche a parità di forcella sono diversi....
Avendo 130mm di escursione e quindi una camera penumatica molto più grande, è normale che serva una pressione differente. Non è questione di front o full, anche se è abbastanza logico che su una full da AM si usino tarature più morbide che non su una front da XC.

Io lascerei perdere le pressioni consigliate se non come punto di partenza, e mi baserei sul sag in prima battuta e sulla sensazione di guida successivamente.
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
avere il ritorno tutto aperto è forse peggio di avere una rigida.

mettilo a metà e poi prova a spostare un paio di click alla volta, fai un bel giro per capire cosa cambia. (bel giro non vuol dire in giardino, ma una discesa di 5-10 minuti almeno)

manubrio alto pipa corta vuol dire che devi stare molto più avanzato del normale.
se non ti trovi prova una manubrio piatto.
 

ANDREAFLY79

Biker popularis
13/10/10
76
1
0
CUNEO
Visita sito
ok... grazie per i consigli.. provero'....
il manubrio ho già un flat da 68 di serie...ho nel cassetto no low rise da 72 da montare forse in seguito....
provo un po' a modificare il ritorno e come dice sembola provo a controllare bene il sag.... ma prima di fare tante modifiche voglio giustamente ambientarmi..
indicativamente quanto devo avere di sag sulla mia forca 130...??
dietro sul fox triad ho un sag di 20-30 % della corsa dell'ammo...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Indicativamente io userei un 25% di sag sia davanti che dietro, quindi su una forcella da 130mm circa 32mm. Se poi ti sembra troppo o troppo poco ti regoli di conseguenza.
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
49
como
Visita sito
che le 2 bici siano diversi c'è da aspettarselo.

devi fare varie prove, io più che sulla forcella mi concentrerei sull'ammortizzatore.

fai il sag, prova e poi aggiusta la pressione in base alle sensazioni e alla corsa utilizzata,
cosi a naso ti direi di alzarla un pò.

non ci hai detto che gomme hai e se sono diverse da prima e a che pressioni le tieni, questo è molto importante per darti delle giuste indicazioni
 

ANDREAFLY79

Biker popularis
13/10/10
76
1
0
CUNEO
Visita sito
Peso 62 kg nudo,
come gomme monto sia davanti che dietro 2 purgatori 29x2.2 2 bliss
ma sul dietro mi sembrano esagerate e sto' pensando di montare una gomma piu' scorrevole....
sulla mia front precedente montavo purgatory 29x2.2 davanti e the capitain 29x2.0 dietro.. ma non ero gran che contento della gomma dietro. ..
come pressioni 2.5 dietro e 2.0 davanti non tubeless...
quando le montavo tubeless sull'altra bike 1.7 davanti e 2.0 dietro...e mi trovavo bene...
dietro sto' valutando tra 2 gomme ora... specy ground control, geax saguaro...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo