Passaggio ad una e-bike: mi aiutate?

steu851

Biker superioris
23/8/15
973
109
0
Brugherio
Visita sito
Bike
Haibike Sduro Allmtn RC
stesso motore ma preso in Cina, loro dicono che modificano l'elettronica, ma ho qualche dubbio, forse comprandone tanti hanno il cavo di programmazione, introvabile

Inviato utilizzando Tapatalk
 

nikiciclo

Biker serius
21/10/08
228
0
0
roma
Visita sito
Bike
MTB
Allora, ho deciso.
Monterò un Bafang 250w 36 V ed una batteria da 11,6 :i-want-t:
A lavoro finito posterò le foto, circa una decina di giorni
 

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
Allora, la scelta si é ristretta tra bafang oppure il sistema torque di futurbike, entrambi 250 W. Il primo é sicuramente più testato, il secondo ha dalla sua la presenza del sensore di sforzo. Costi paragonabili, con batteria 11,6Ah circa 1.100 €. Che mi dite? Qualcuno ha esperienza con il sistema Torque?

io ho trovato uno nei boschi che ha avuto il bafang prima e poi il torque.... era mooolto soddisfatto....

a vederlo in pratica era il bafang ma con il sensore di sforzo... che ha chi non l'ha provato bene spaventa.... non piace... non incontra... ma ti assicuro dopo anni di bafang x quanto riguarda le e-mtb posso dire che il sensore di sforzo è l'ideale... per le city bike molto meglio il pas del bafang!!!
 

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
Allora, ho deciso.
Monterò un Bafang 250w 36 V ed una batteria da 11,6 :i-want-t:
A lavoro finito posterò le foto, circa una decina di giorni

Io modulo l'assistenza con il manettino settato a velocità max di 15 km orari che diventano 7,4 con la 34 davanti e il 40 dietro. Il risultato è ottimo sul tecnico. I livelli li adoperò sulle normali carrabili o sulle salite lunghe e costanti dove la cadenza è quella .
 

nikiciclo

Biker serius
21/10/08
228
0
0
roma
Visita sito
Bike
MTB
Io modulo l'assistenza con il manettino settato a velocità max di 15 km orari che diventano 7,4 con la 34 davanti e il 40 dietro. Il risultato è ottimo sul tecnico. I livelli li adoperò sulle normali carrabili o sulle salite lunghe e costanti dove la cadenza è quella .

quindi si può settare la velocità max? non lo sapevo....
hai cambiato la corona? quella che viene montata mi sembra sia 46....
 

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
quindi si può settare la velocità max? non lo sapevo....
hai cambiato la corona? quella che viene montata mi sembra sia 46....

La velocità può essere regolata dal display ma dipende anche dai rapporti che hai. La 46 non la monta nessuno perchè è pesante e non serve. Di solito o si monta una 42 apposita o si scende come numero di denti a seconda dei percorsi. Se con la 42 arrivi a 40 km orari con una da 30 fai i 25 km orari ma vai meglio in salita. Il manettino o acceleratore si regola a parte e gli si può dare una certa potenza max e anche una certa velocità max. Siccome il motore non ha sensore di sforzo se tu cambi frequenza di pedalata il motore non ti asseconda e non accellera se tu accelleri. Per questo uso il manettino, regolo la potenza in base a quello che serve passando anche da 0 assistenza a tutta l' assistenza possibile. Però, ripeto, io al massimo faccio i 15 km orari in pianura in questa modalità. Tanto si usa solo in salite tecniche o quando salgo per i campi senza che ci sia un sentiero. In città è meglio scollegare il tutto perchè non è legale. Non sono legali tutte le bici che ti assistono oltre i 25 km orari.
 

nikiciclo

Biker serius
21/10/08
228
0
0
roma
Visita sito
Bike
MTB
Ho bisogno di un vs parere.
Ho appena sentito chi mi deve montare il Bafang: mi dice che, avendo la mia mtb un telaio da 73 mm, dovrebbe apportare una modifica, togliendo una ghiera. Si può fare, ma comunque sarebbe preferibile non apportare tale modifica, per problemi di sicurezza. Che mi dite? Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
 

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
Ok, grazie, oggi vado dal meccanico e decido.
Sto rivalutando anche il TSDz2 con sensore di sforzo, che intanto da qualche mese commercializza la versione da 73mm....

senti io quel motore non lo conosco... però conosco molto bene da anni il bafang... ne ho avuti 2.. programmati da solo... ecc ecc...

io fossi in te per una mtb prenderei un motore con il sensore di sforzo!!! è tropo meglio di qualsiasi programmazione che si possa fare sul bafang.... difatti chi programma spesso cerca di ottenere qualcosa di simile al sensore di sforzo ma che non sarà mai cosi'...

leggiti un mio post in merito
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=328588

e poi decidi a cosa sei più portato.. tanti preferiscono il pas.... ma secondo me su una mtb esiste un solo sistema ed è quello che usano tutte le case.... che oltretutto industrialmente parlando è pure più costoso... quindi lo fanno perchè DEVE essere cosi' specilmente su una mtb.

per finire qualche mese fa quando avevo ancora il bafang trovai uno in un bosco che aveva il TORQUE simile al bafang ma con il sensore di sforzo... anche lui prima aveva avuto il bafang... MI DISSE TUTTA UN'ALTRA STORIA CON IL SENSORE!!!

ciao
 

nikiciclo

Biker serius
21/10/08
228
0
0
roma
Visita sito
Bike
MTB
Allora, seguendo anche i consigli qui sul forum, monterò il motore con il sensore di sforzo. L'ho provato su una bici (non mtb) che aveva il meccanico, effettivamente la sensazione é quella di pedalare, ma con minor fatica. Con il Bafang, che pure ho provato, l'assistenza alla pedalata non é "personalizzata".
Per non avere rimorsi in fururo anche in termini di potenza ed autonomia, prenderò un 350w con batteria da 14,6 Ah:-)

Appena montata posterò le foto e le impressioni delle prime pedalate.
Grazie per l'aiuto.
 

nikiciclo

Biker serius
21/10/08
228
0
0
roma
Visita sito
Bike
MTB
Un aggiornamento purtroppo non positivo.... il rivenditore al quale mi ero rivolto mi dice che per la particolare conformazione del telaio della mia bici, non può montare nè il bafang nè il motore con sensore di sforzo.... peccato, ed ora? Vendo la mia e compro una ebike? O desisto?
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Strano non si possa montare però, di solito ci son problemi sulle bici gravity

Inviato da Verizon Droid turbo
 

Dr. Ergal

Redazione
chiedo perdono per l'intrusione ma... la bici è questa?

_6494085_i2.jpg


Non capisco quali siano le difficoltà a montarci un BBS... :nunsacci:
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
chiedo perdono per l'intrusione ma... la bici è questa?

_6494085_i2.jpg


Non capisco quali siano le difficoltà a montarci un BBS... :nunsacci:
Oltre ai classici problemi di compatibilità con alcune forme di telaio...
mi son ritrovato, e magari è così anche in questo caso, a non poter montare il motore bafang
su un paio di telai in cui il motore non calzava nella scatola del movimento centrale.
Questi telai presentavano nella zona centrale un diametro interno inferiore a quello delle zone filettate,
risultando quindi non compatibili.
 

nikiciclo

Biker serius
21/10/08
228
0
0
roma
Visita sito
Bike
MTB
Oltre ai classici problemi di compatibilità con alcune forme di telaio...
mi son ritrovato, e magari è così anche in questo caso, a non poter montare il motore bafang
su un paio di telai in cui il motore non calzava nella scatola del movimento centrale.
Questi telai presentavano nella zona centrale un diametro interno inferiore a quello delle zone filettate,
risultando quindi non compatibili.

Credo sia questo il problema, il motore non entra nella scatola del movimento.... si, la bici è questa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo