Passaggio ad una e-bike: mi aiutate?

nikiciclo

Biker serius
21/10/08
228
0
0
roma
Visita sito
Bike
MTB
Ciao a tutti, ho una Scott Spark 950 (29er) acquistata nel 2013 ed usata veramente pochissimo, un po' per gli impegni, un po' per pigrizia.
Lo scarso utilizzo è dovuto anche al fatto che, usandola di rado, la fatica si fa sentire sempre di più.... ecco che allora avevo pensato di passare ad una e-bike che, magari, agevolando la pedalata, potesse invogliarmi ad un utilizzo più continuo.

Che ne pensate? Visti i prezzi piuttosto alti delle e-bike nuove, ha senso prenderne una usata? quali marche prediligere?
oppure potrebbe essere un'idea trasformare la mia?

Grazie per l'aiuto.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Vedi che trovi prima, poi vediamo la migliore, cmq cerca qualcosa con un bosch performance

Inviato da Verizon Droid turbo
 

matteovia

Biker serius
25/3/16
204
1
0
Ve
Visita sito
Ciao a tutti, ho una Scott Spark 950 (29er) acquistata nel 2013 ed usata veramente pochissimo, un po' per gli impegni, un po' per pigrizia.
Lo scarso utilizzo è dovuto anche al fatto che, usandola di rado, la fatica si fa sentire sempre di più.... ecco che allora avevo pensato di passare ad una e-bike che, magari, agevolando la pedalata, potesse invogliarmi ad un utilizzo più continuo.

Che ne pensate? Visti i prezzi piuttosto alti delle e-bike nuove, ha senso prenderne una usata? quali marche prediligere?
oppure potrebbe essere un'idea trasformare la mia?

Grazie per l'aiuto.

Se la prendi usata valuta molto bene lo stato della batteria!
Dopo un paio di anni o molte ricariche la batteria ha un calo anche del 20% e nuova costa sopra i 600 euro!
 

nikiciclo

Biker serius
21/10/08
228
0
0
roma
Visita sito
Bike
MTB
Per trasformare la mia credo ci vogliano 1000/1500€, considerata la qualità della bici ed il fatto che è nuova, forse sarebbe la soluzione migliore, cne ne dite?
 

bronson

Biker serius
7/8/12
195
0
0
58
Campomorone (GE)
Visita sito
Personalmente ho provatoil bafang una volta e per un tragitto corto e su asfalto per cui il mio è un giudizio da prendere con le molle ma non mi ha soddisfatto non mi è parsa molto naturale non avendo il sensore di sforzo poi ho provato un bosch e non ho avuto dubbi anche dopo aver fatto poco tragitto è anche vero che un mio collega l'ha acquistato pochi giorni fá il bafang ed è contentissimo per cui la cosa è soggettiva cerca di provarli entrambi e poi decidi anche yamaha è se non identico molto simile al bosch ripeto cerca di provarli perchè non la vediamo tutti allo stesso modo come dicevo prima io non avrei dubbi ma un'altro ci si trova bene uguale o anche meglio
 

oliver65

Biker serius
16/6/14
286
67
0
Pietra Ligure (SV)
Visita sito
Bike
Kona Honzo srt. Flyer Unproc4
Io possiedo sia un Bosch classic che un Bbs2 500 w a 36v.
Sicuramente il Bosch con sensore di sforzo permette di avere una pedalata più naturale, tra l'altro i nuovi motori Cx sono molto più silenziosi (il mio è vecchiotto e ronza come un moscone ma gira ancora da dio)
per contro le bici, anche i modelli front, sono piuttosto carucce.
Il Bbs va bene, ma deve essere settato con precisione, perché non avendo il torsiometro la regolazione dell'assistenza deve essere fatta manualmente in funzione del tuo bisogno.
Se però le finanze sono scarse rimane sempre la soluzione migliore , in quanto puoi optare per la motorizzazione e la batteria più consone ai tuoi bisogni.
 

nikiciclo

Biker serius
21/10/08
228
0
0
roma
Visita sito
Bike
MTB
Personalmente ho provatoil bafang una volta e per un tragitto corto e su asfalto per cui il mio è un giudizio da prendere con le molle ma non mi ha soddisfatto non mi è parsa molto naturale non avendo il sensore di sforzo poi ho provato un bosch e non ho avuto dubbi anche dopo aver fatto poco tragitto è anche vero che un mio collega l'ha acquistato pochi giorni fá il bafang ed è contentissimo per cui la cosa è soggettiva cerca di provarli entrambi e poi decidi anche yamaha è se non identico molto simile al bosch ripeto cerca di provarli perchè non la vediamo tutti allo stesso modo come dicevo prima io non avrei dubbi ma un'altro ci si trova bene uguale o anche meglio

bisogna vedere anche cosa trovo su Roma come installatori...
 

Bengi

Biker serius
15/3/11
279
6
0
Veneto
Visita sito
Personalmente eviterei un kit (che ha il PAS) e opterei per un bel centrale (che ha il torsimetro) tipo Yamaha, Bosch, ...

Se non hai grandi pretese (se non fai tracciati impegnativi) puoi trovare delle belle occasioni a prezzi accettabili (casomai i freni li recuperi dalla tua Scott ...)

Ad es. dopo una breve ricerca ho trovato questa Atala 27.5 (taglie 41, 46, 50) motorizzata con l'ottimo Yamaha 2016 (4 livelli di assistenza: eco+ 50%, eco 90%, standard 190% e high 280%, batteria da 400Wh) ad un prezzo interessante (1.709€) ...

http://www.diruvo.com/it/atala-youth-275-9v-bici-elettrica-mtb-yamaha-400w-e-bike

(Da verificare però il venditore che non conosco ...)
 

Allegati

  • AtlaYamaha.png
    AtlaYamaha.png
    667,5 KB · Visite: 37

nikiciclo

Biker serius
21/10/08
228
0
0
roma
Visita sito
Bike
MTB
Personalmente eviterei un kit (che ha il PAS) e opterei per un bel centrale (che ha il torsimetro) tipo Yamaha, Bosch, ...

Se non hai grandi pretese (se non fai tracciati impegnativi) puoi trovare delle belle occasioni a prezzi accettabili (casomai i freni li recuperi dalla tua Scott ...)

Ad es. dopo una breve ricerca ho trovato questa Atala 27.5 (taglie 41, 46, 50) motorizzata con l'ottimo Yamaha 2016 (4 livelli di assistenza: eco+ 50%, eco 90%, standard 190% e high 280%, batteria da 400Wh) ad un prezzo interessante (1.709€) ...

[url]http://www.diruvo.com/it/atala-youth-275-9v-bici-elettrica-mtb-yamaha-400w-e-bike[/URL]

(Da verificare però il venditore che non conosco ...)

beh, forse converrebbe vendere la mia e trovarne una già elettrica... anche la Focus non è male. Molto probabilmente i componenti di quelle che nascono elettriche sono già progettati per il peso e le specifiche di una e-bike e quindi vengono meno "stressati".
 

pompeo

Biker novus
24/9/11
36
0
0
val di Non TN
Visita sito
io avevo il tuo stesso dubbio....volevo elettrificare una cube analog 29....sentendo vari pareri mi sono convinto che fosse meglio prenderla gia fatta....per le specifiche del telaio che non era nato per l'elettrico ed anche per un eventuale garanzia....
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Non ho mai visto o sentito nessuno che ha rotto un telaio per aver messo un kit.
I movimenti centrali delle mtb serie sono progettati per resistere a centinaia di kg. di carico, non sono certo i 3.5 di un motore a mettere in crisi quella zona...
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Non ho mai visto o sentito nessuno che ha rotto un telaio per aver messo un kit.
I movimenti centrali delle mtb serie sono progettati per resistere a centinaia di kg. di carico, non sono certo i 3.5 di un motore a mettere in crisi quella zona...
Ho visto però forcelllini rotti a seguito di elettrificazione con hub

Inviato da Verizon Droid turbo
 

nikiciclo

Biker serius
21/10/08
228
0
0
roma
Visita sito
Bike
MTB
si, credo anch'io che per una eventuale trasformazioni ci si debba orientare su un motore centrale, farò qualche indagine qui su Roma per verificare le varie possibilità. A proposito conoscete qualche installatore su Roma?
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
si, credo anch'io che per una eventuale trasformazioni ci si debba orientare su un motore centrale, farò qualche indagine qui su Roma per verificare le varie possibilità. A proposito conoscete qualche installatore su Roma?

prima provale però perchè esistono due tipi di motori
quelli col pas come il bafang della maggior parte dei kit
e quelli con sensore di sforzo che equipaggiano le mtb di fabbrica.

tra i due c'è una grossa differenza come tipo di pedalata
 

nikiciclo

Biker serius
21/10/08
228
0
0
roma
Visita sito
Bike
MTB
Allora, la scelta si é ristretta tra bafang oppure il sistema torque di futurbike, entrambi 250 W. Il primo é sicuramente più testato, il secondo ha dalla sua la presenza del sensore di sforzo. Costi paragonabili, con batteria 11,6Ah circa 1.100 €. Che mi dite? Qualcuno ha esperienza con il sistema Torque?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo