PARERE SU TREK REMEDY 6 (anno 2006)

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
47
Urgnano - BG -
Visita sito
Finalmente dopo molti anni di attesa sono riuscito a raggranellare un po' di soldi per farmi la biga nuova.
Penso di avere deciso di acquistare la TREK REMEDY 6 del 2006 che, se non ho capito male, mi è stata proposta dal mio sivende a 2300 eurini.
Detto questo volevo sapere da qualcuno che l'ha provata come va, tenendo conto che non faccio gare, non sono un fanatico dell' ultimo modello di forka, freni ecc. e che il peso è "irrilevante" dato che i miei giri sono spesso accompagnati da lunghi e distensive soste.
Normalmente salita e discesa 50%-50% su distanze da 20 a 40 km per volta (con relativa abbuffata al ristorante:magna: ).
Aspetto ansiosamente i vostri commenti
GRAZIE
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito

Beh, il povero coolyo che si sarà innamorato della remedy non credo che ci rimanga tanto bene al tuo post, pure senza commento, allora mi permetto di commentare io, da felice possessore di una full trek. Questo non per orgoglio della bici posseduta, ma per trasparenza e per sottolineare, quantomai fosse necessario che singoli casi non rappresentano la situazione generale e che per sfortuna del povero Paolino il suo è un caso più unico che raro.

Per tornare in-topic direi che la remedy è un buon compromesso per l'all-mountain, il disegno della sospensione è un classico quadrilatero senza giunto horst, vedi kona, tanto per capirci, però credo la trek sia più pedalabile per leggerezza ed angoli meno orientati alla discesa pura. Per la robustezza dipende cosa ci fai, ma dalla tua descrizione non credo avrai problemi, a meno che tu pesi 150 kg.
Se devo trovare un difetto, io non digerisco le forcelle manitou, forse è un mio preconcetto. Sicuramente sono forcelle dotate di infinite regolazioni e tarabili ad hoc sul pilota, ma sono un po' dubbioso sull'affidabilità (non mi crocifiggete, se volete espandere la questione apriamo un topic a se').
Io ho una trek fuel ex e la uso anche per un po' di gare, maltrattamenti ne ha subiti molti ma per ora regge bene e la qualità costruttiva è ottima.
Se hai tempo senti anche altri prezzi su bici di tipologia simile.
Buone compere
Fabio
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Pennhouse2, come ti trovi con la componentistica Bontrager? Immagino che la cosa possa interessare anche Coollyo, visto che anche la Remedy monta un tot di componenti di tale marca.
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
Pennhouse2, come ti trovi con la componentistica Bontrager? Immagino che la cosa possa interessare anche Coollyo, visto che anche la Remedy monta un tot di componenti di tale marca.

la mia fuel ex che uso per fare garette è stata cannibalizzata e montata leggerina per combattere con i depilati in licra (io fra questi). Il resto della componentistica è finito in varie parti fra cui: Ruote complete race disk montate sul muletto cattivo (front con marzocchina am da 130), vengono maltrattate mediamente due volte la settimana, in qualche caso hanno sopportatato anche qualche salto fino a 80 cm/1m senza battere ciglio, ora credo di aver quasi cotto un cuscinetto post, visto che inizio a sentire rumorini sospetti, ma non hanno alcun gioco ed i cerchi sembrano parecchio robusti a scapito dei 'soli' 28 raggi. Nel complesso sono molto soddisfatto, esteticamente si distinguono dalla media (per me belle) e sono più robuste di quanto mi aspettassi. Sella: hai hai, ognuno ha il suo sedere, io sono fedele a san marco ed ho subito messo una aspide 'col buco', la bontrager la trovavo comoda ma dopo un po' mi si addormentavano.... l'ho regalata...
Guarnitura: bella e confrontabile per rigidità alle varie serie simil xt a cuscinetti esterni.
Appoggi: tubo sella, manubrio, attacco. Non li ho pesati quindi il giudizio è puramente estetico, il manubrio in cartonio in particolare con le grafiche rosse rende molto e si distingue dal mucchio, il tubo sella ha le piastre che bloccano il telaio sella troppo piccole e per bloccare bene la sella si deve stringere parecchio.
In conclusione meglio delle aspettative che avevo e sicuramente non sono componenti anonimi (de gustibus)
 

Ciccio

Biker velocissimus
15/11/02
2.351
1.130
0
52
Nonantola (MO)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H-LTD, Scott Scale 965
Purtroppo i casi come quello di Paolino sono tanti: non voglio generalizzare, ma un nostro amico sivende, in questo caso proprio di Trek, mi raccontava giusto un paio di ore fa di altri casi analoghi.
Succede a Comar come ad altre aziende, ma secondo me Fil ha fatto bene a sottolineare quanto stà accadendo ad un nostro amico.
A parte ciò, mi sembra che il prezzo valga l'acquisto.
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
il mio era solo un link e niente più, anzi più che altro era un "up" visto che nessuno aveva ancora risposto o-o
Spero bene che quel caso sia un'eccezione!
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
Purtroppo i casi come quello di Paolino sono tanti: non voglio generalizzare, ma un nostro amico sivende, in questo caso proprio di Trek, mi raccontava giusto un paio di ore fa di altri casi analoghi.
Succede a Comar come ad altre aziende, ma secondo me Fil ha fatto bene a sottolineare quanto stà accadendo ad un nostro amico.
A parte ciò, mi sembra che il prezzo valga l'acquisto.

Concordo con te sul fatto che la forza del forum sia proprio di portare alla luce i casi negativi che altrimenti non si conoscerebbero, ma volevo sottolineare come ogni singolo caso vada analizzato con la debita cura e le generalizzazioni sono quanto mai fuori luogo. Il presente post credo sia stato aperto per chiedere pareri sul funzionamento di una bike (non quella di paolino, seppur simile), non per scannarci sui soliti temi di rotture. Scusami ma mi sfugge il senso di ''Purtroppo i casi come quello di Paolino sono tanti: non voglio generalizzare''. Cosa vuole dire sono tanti? Io potrei portarti l'esempio del mio sivende che ha in negozio 4 carri post (foderi bassi) delle vecchie slayer rotti tutti nello stesso punto. Quindi le rocky non sono affidabili e si rompono? Io penso di no ed ho sempre ritenuto la slayer come la antesignana del movimento AM, però se pincopallino mi chiede pareri sulla slayer ed io gli faccio vedere i carri rotti e non gli dico che è stata ed è una delle migliori full AM, forse pincopallino si fa un'idea un po' deviata della situazione. Scusa per la lungaggine, ma la questione delle rotture è come al solito annosa e difficile da giudicare. In conclusione citerei il post sulle scott scale
http://www.bike-board.de/community/forum/showthread.php?t=35038&page=3
buone pedalate
Fabio
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
il mio era solo un link e niente più, anzi più che altro era un "up" visto che nessuno aveva ancora risposto o-o
Spero bene che quel caso sia un'eccezione!

Scusa fil se ho risposto con toni duri, non era mia intenzione, ma non sono un mago della comunicazione e spesso quando rileggo cosa scrivo mi dico: 'certo che sono sempre incazzato, fose è meglio se vado a farmi un giro per boschi'...
Forse in quel caso l'eccezione sono l'altezza ed il peso di Paolino, speriamo che la comar gli mandi in sostituzione una bella 29er da AM che sarebbe l'ideale per lui, peccato che qui in italia siano un po' pecore nere
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
he he il bello di Trek è che fa anche taglie molto grandi, non credo si aspettino siano guidate da fantini!!! :-)

credo che bene o male tutti facciano taglie grandi, ma pochi adattano le tubazioni in conseguenza della taglia. Forse perchè il mercato è troppo ridotto per giustificare i costi. Fossi nella situazione di Paolino valuterei la possibilità di vendere il telaio che prima o poi riceverà (chiedo scusa per l'ironia) e cercare un costruttore che faccia un telaio xl non solo nelle misure. Vedi ad esempio Commencal che sulle taglie L e XL della serie meta usa tubi di diametro maggiore (mi piacciono parecchio ed l'ho comperata per la mia compagan-biker).
Fabio
 

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
47
Urgnano - BG -
Visita sito

...effettivamente quando ho iniziato a leggere la discussione mi sono cadute le braccia (per non dire altro).
Continuando la lettura però ho pensato che forse la situazione poteva essere stata causata dall' effettiva grossa taglia di paolino.
Comunque ragazzi ogni azienda ha i suoi scheletri nell' armadio (spero solo di non dover rompere il telaio sono 1.76 x 70 kg e con la mia profles A.C. - avanti cristo - ne ho fatte un po di tutti i colori e non si è mai rotto nulla, o quasi).
Detto questo (anche l' assistenza vuole la sua parte) io volevo più che altro capire il comportamento della bici da chi già ce l'ha o da chi l'ha provata.
Una volta saputo ciò, dovrò comunque tenere conto di tutte le cose che sono successe al povero paolino e prendere una decisione.
OT Se un telaio non garantito a vita si spezza dopo la scadenza della garanzia devo ricomprarlo nuovo?
 

Ciccio

Biker velocissimus
15/11/02
2.351
1.130
0
52
Nonantola (MO)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H-LTD, Scott Scale 965
Concordo con te sul fatto che la forza del forum sia proprio di portare alla luce i casi negativi che altrimenti non si conoscerebbero, ma volevo sottolineare come ogni singolo caso vada analizzato con la debita cura e le generalizzazioni sono quanto mai fuori luogo. Il presente post credo sia stato aperto per chiedere pareri sul funzionamento di una bike (non quella di paolino, seppur simile), non per scannarci sui soliti temi di rotture. Scusami ma mi sfugge il senso di ''Purtroppo i casi come quello di Paolino sono tanti: non voglio generalizzare''. Cosa vuole dire sono tanti? Io potrei portarti l'esempio del mio sivende che ha in negozio 4 carri post (foderi bassi) delle vecchie slayer rotti tutti nello stesso punto. Quindi le rocky non sono affidabili e si rompono? Io penso di no ed ho sempre ritenuto la slayer come la antesignana del movimento AM, però se pincopallino mi chiede pareri sulla slayer ed io gli faccio vedere i carri rotti e non gli dico che è stata ed è una delle migliori full AM, forse pincopallino si fa un'idea un po' deviata della situazione. Scusa per la lungaggine, ma la questione delle rotture è come al solito annosa e difficile da giudicare. In conclusione citerei il post sulle scott scale

Beh, una risposta debbo dartela, anche se mi dilungo sull'off topic.​

Ho sottolineato il fatto che qualcuno ha avuto dei problemi con la tal bici, ma poi ho concluso il post dicendo che il prezzo di acquisto era giusto, quindi perchè non comperarla?
Ma se capita ad un amico di rompere la bici, è giusto che si segnali.
Svariati casi sono in realtà tre, per l'esattezza. Ma non è il numero che deve preoccupare, quanto il servizio che hanno ricevuto. Io ero felice possessore di Cannondale, e mi è capitato (come a tutti i miei amici) di rompere il carro del Super V: beh, nel giro di pochi giorni ho ricevuto il pezzo sostitutivo. Quindi tutto Ok. Nel caso di Trek-Comar, i tempi sono biblici, sia per Paolino che per i casi sopracitati.
Questa è la differenza tra una azienda che garantisce i telai a vita, ed una che rispetta i contratti stipulati con i clienti.

Tutto quì.​

Buone pedalate anche a te​

o-o​
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito

Beh, una risposta debbo dartela, anche se mi dilungo sull'off topic.​

Ho sottolineato il fatto che qualcuno ha avuto dei problemi con la tal bici, ma poi ho concluso il post dicendo che il prezzo di acquisto era giusto, quindi perchè non comperarla?
Ma se capita ad un amico di rompere la bici, è giusto che si segnali.
Svariati casi sono in realtà tre, per l'esattezza. Ma non è il numero che deve preoccupare, quanto il servizio che hanno ricevuto. Io ero felice possessore di Cannondale, e mi è capitato (come a tutti i miei amici) di rompere il carro del Super V: beh, nel giro di pochi giorni ho ricevuto il pezzo sostitutivo. Quindi tutto Ok. Nel caso di Trek-Comar, i tempi sono biblici, sia per Paolino che per i casi sopracitati.
Questa è la differenza tra una azienda che garantisce i telai a vita, ed una che rispetta i contratti stipulati con i clienti.

Tutto quì.​

Buone pedalate anche a te​

o-o​

ok, a questo punto non mi resta che sperare di non avere bisogno dell'assistenza, andrò più cauto sui sassi, anzi magari oggi esco col muletto (scherzo).
Mi piacerebbe sapere la vesione di Comar dei fatti e se trek (USA) sia informata ad esempio del caso di paolino. Ricordo che due o tre anni fa comar è stata premiata come miglior distributore europeo, possibile che siano diventati latitanti in così poco tempo?
Chiedo anche io venia a Coollyo se abbiamo invaso il suo topic con le nostre arringhe. Pace e Bene
Fabio
 

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
Stiamo solo cercando di capire come spendere al meglio i nostri soldini o-o per questo ogni informazione è preziosa!
Poi ognuno è libero di scegliere come gli pare ovviamente, ma senza informazioni la scelta si riduce a una lotteria.
Sinceramente mi aspettavo (o speravo) di leggere parecchi post smentire con esperienze dirette il caso sfortunato di Paolino...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ok, a questo punto non mi resta che sperare di non avere bisogno dell'assistenza, andrò più cauto sui sassi, anzi magari oggi esco col muletto (scherzo).
Mi piacerebbe sapere la vesione di Comar dei fatti e se trek (USA) sia informata ad esempio del caso di paolino. Ricordo che due o tre anni fa comar è stata premiata come miglior distributore europeo, possibile che siano diventati latitanti in così poco tempo?
Chiedo anche io venia a Coollyo se abbiamo invaso il suo topic con le nostre arringhe. Pace e Bene
Fabio

Come già scritto nel topic in questione, nel caso di Paolino si sono sovrapposti due problemi distinti: il primo è che la richiesta di sostituzione si è verificata in un momento in cui nè in Comar nè in Trek avevano un telaio disponibile. In pratica hanno dovuto (o voluto) attendere l'arrivo di un lotto di telai 2007 per spedire in Italia mezzo telaio: dico mezzo perchè è arrivato solo il triangolo anteriore in una verniciatura particolare (azzurro senza nessuna serigrafia a parte il marchio). Il secondo e più grave problema è che dopo due mesi e mezzo è stato spedito un telaio in una taglia sbagliata, L anzichè XL. Altre valutazioni allo stato dei fatti non sono possibili, se non che, come scritto da Paolino stesso, con altre marche avrebbe riavuto la bici nel giro di un mese al massimo.
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
Come già scritto nel topic in questione, nel caso di Paolino si sono sovrapposti due problemi distinti: il primo è che la richiesta di sostituzione si è verificata in un momento in cui nè in Comar nè in Trek avevano un telaio disponibile. In pratica hanno dovuto (o voluto) attendere l'arrivo di un lotto di telai 2007 per spedire in Italia mezzo telaio: dico mezzo perchè è arrivato solo il triangolo anteriore in una verniciatura particolare (azzurro senza nessuna serigrafia a parte il marchio). Il secondo e più grave problema è che dopo due mesi e mezzo è stato spedito un telaio in una taglia sbagliata, L anzichè XL. Altre valutazioni allo stato dei fatti non sono possibili, se non che, come scritto da Paolino stesso, con altre marche avrebbe riavuto la bici nel giro di un mese al massimo.

La situazione attuale di Paolino mi era già chiara. Mi chiedevo solo se la casa madre fosse informata della figura di M che ci stanno facendo e se hanno intenzione di rimediare in qualche modo. Ribadisco che i miei interventi non vogliono assolutamente essere a favore di trek; io come tutti voi mi limito alla discussione di casi soggetivi e ben vengano le critiche se possono mettere alla luce eventuali 'mele marce'.
Purtroppo anche altre marche hanno scheletri nel cassetto, non mi sembra giusto generalizzare dicendo che con altre case avrebbe risolto di sicuro (IMHO).
P.S. @ coollyo: facci poi sapere se la compri sta bici o no, altrimenti ci fai consumare la tastiera a vuoto.
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
Stiamo solo cercando di capire come spendere al meglio i nostri soldini o-o per questo ogni informazione è preziosa!
Poi ognuno è libero di scegliere come gli pare ovviamente, ma senza informazioni la scelta si riduce a una lotteria.
Sinceramente mi aspettavo (o speravo) di leggere parecchi post smentire con esperienze dirette il caso sfortunato di Paolino...

Per fortuna il mio telaio ad oggi regge ancora. quando sarà il momento di sfruttare la garanzia mi rifarò vivo.
Si potrebbe aprire un topic tipo quello della scott scale, ma mi sembra un pochino sterile.
Fabio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo