Parere su metodo allungamento cannotto forcella

mrwest77

Biker tremendus
21/7/08
1.115
5
0
Bedizzole Brescia
Visita sito
Ciao a tutti

Vista la disponibilità sul mecato dell'usato di forcelle interessanti e visto che molte hanno un cannotto corto per la mia bike che necessita di almeno 22.5cm pensavo a fare realizzare una prolunga in questo modo (vedere foto allegata).

Quali vantaggi rispetto alla soluzione classica del collarino di prolunga?
- Prolunga di lunghezza superiore
- Fissaggio della prolunga mediante filettatura (e relativo bloccafiletti forte) e non mediante interferenza
- Il ragno verrebbe agganciato nel tratto originale del canotto al fine di garantire il "pacco", ma si potrebbe pensare anche a una rondella filettata (o con un dado saldato) fuori dal canotto

Svantaggi?
- Peso della prolunga se non realizzata in alluminio
- Difficoltà ad applicare la coppia di serraggio corretta avendo forse difficoltà a "prendere" il canotto

Che ve ne pare?
E' solo uno schizzo a mano...
 

Allegati

  • 1.JPG
    1.JPG
    16,8 KB · Visite: 318

mrwest77

Biker tremendus
21/7/08
1.115
5
0
Bedizzole Brescia
Visita sito
Lo so che le prolunghe non sono forti come il normale per questo cercavo di inventarmene una più forte possibile!

Trovassi una Talas 36 o una Lyric a prezzo acccettabile con il canotto da 22.5 sarei a bolla...ma con il canotto così lungo devo comprarne una nuova (all'estero riuscirei a risparmiare qualcosa)
 

Protos

Biker popularis
28/5/09
59
0
0
42
Marano Vicentino
Visita sito
riesumo il topic...

Allora io possiedo una Marzocchi LO (modello dedicato Lee Cougan) ... Quando comprai la bici ero poco esperto, non sono stato seguito al meglio dal negozio e non mi accorsi che era stato tagliato troppo. Credo sia saggio lasciare il cannotto intero e tagliarlo solo dopo qualche tempo lasciandolo comunque abbondante anche dopo con uno spessore sopra la pipa (non si sa mai magari rivendendo la bici puo' servire). Comunque con la Lee Cougan ho pedalato parecchi km quest'anno... sto diventando di "palato fino"... ora sento il bisogno di alzare il manubrio e non si puo'...

Vi chiedo: di che materiale è fatto il canotto forcella? acciaio o alluminio? Non si puo' proprio sostituire ?

La soluzione di mrwest77 mi sembra azzeccata ma c'è da considerare che il canotto forcella ha un diametro esterno di 28,5mm e diametro interno di 24,5mm (2mm di spessore); filettandolo andrei ad assotiliarlo e non andrebbe bene. A mio avviso sarebbe meglio tagliare il canotto a metà e inserire la prolunga accoppiandola ad interferenza per una lunghezza di almeno 50mm (si potrebbe aggiungere anche un collante speciale per ulteriore solidità). Ottima l'idea di mettere il tirante, farlo lavorare sul ragnetto e una volta fissato il tutto mettere pure il dado (magari autobloccante) con rondella infondo. A quel punto sarebbe un lavoro veramente sicuro.
 

riotastro

Biker tremendus
scusami ma nn hai valutato quanto costa sostituire il canotto?
un amico, comprando una forca usata, ha avuto appunto il problema del canotto corto...problema risolto con una pressa idraulica con cui ha sfilato il canotto corto e riutilizzato quello della forca che già montava...
 

Protos

Biker popularis
28/5/09
59
0
0
42
Marano Vicentino
Visita sito
scusami ma nn hai valutato quanto costa sostituire il canotto?
un amico, comprando una forca usata, ha avuto appunto il problema del canotto corto...problema risolto con una pressa idraulica con cui ha sfilato il canotto corto e riutilizzato quello della forca che già montava...

Se leggi bene il mio post avevo appunto chiesto se esiste la possibilità di cambiare il canotto... qualcuno in passato mi ha detto che è impossibile e che bisogna cambiare forcella :specc:
Cercando qua sul forum ho trovato questo topic che parla dell'allungamento del canotto e ho fatto 1+1... pensavo non si potesse...
Comunque se per l'utilizzo di questa pressa idraulica mi sfilano 50€ mi faccio la prolunga al tornio :saccio: (la pressa idraulica non saprei nemmeno chi potrebbe avercela... :nunsacci:)
 

mrwest77

Biker tremendus
21/7/08
1.115
5
0
Bedizzole Brescia
Visita sito
Ciao Protos

L'idea di inserire un tubo ad interferenza e incollarlo con collanti speciali è lo stesso metodo che usano da Bikeworldextreme: il fatto è che loro hanno un limite (se non ricordo male) a 30 o 40mm di allungamento. Oltre non garantiscono e credo che nemmeno lo facciano.

Sostituire il tubo togliendolo con una pressa e rimettendone uno nuovo non mi attira... soprattutto se l'operazione viene fatta a freddo.

Io sinceramente alla fine ho abbandonato l'idea. Ho cercato una forcella con il canotto abbastanza lungo: ho dovuto cambiare marca e modello... (cercavo una Talas36 e ho preso una Lyrik) ho rivenduto la mia vecchia e in fondo la cosa non mi è costata uno sproposito.
 

Protos

Biker popularis
28/5/09
59
0
0
42
Marano Vicentino
Visita sito
Ciao Protos

L'idea di inserire un tubo ad interferenza e incollarlo con collanti speciali è lo stesso metodo che usano da Bikeworldextreme: il fatto è che loro hanno un limite (se non ricordo male) a 30 o 40mm di allungamento. Oltre non garantiscono e credo che nemmeno lo facciano.

Il metodo bikeworldextreme non mi ispira perchè la piccola prolunga aggiunta incima al canotto fa si che il reggimanubrio vada a stringere solo parzialmente il canotto in corrispondenza del ragnetto... credo sia per quello non vanno oltre i 30mm.

Sostituire il tubo togliendolo con una pressa e rimettendone uno nuovo non mi attira... soprattutto se l'operazione viene fatta a freddo.

Vero pure quello... poi riscaldando la forcella la vernice andrebbe a farsi benedire e poi di queste cose non me ne intendo molto. Lo facciamo al lavoro ma su acciaio e/o acciaio inox non di certo su alluminio. Idea quindi scartata.

Io sinceramente alla fine ho abbandonato l'idea. Ho cercato una forcella con il canotto abbastanza lungo: ho dovuto cambiare marca e modello... (cercavo una Talas36 e ho preso una Lyrik) ho rivenduto la mia vecchia e in fondo la cosa non mi è costata uno sproposito.

Tutto è bene quel che finisce bene :-)
 

mrwest77

Biker tremendus
21/7/08
1.115
5
0
Bedizzole Brescia
Visita sito
Ma quindi come pensi di procedere?... indipendentemente dalla mia soluzione questa cosa mi interessa!

Fondamentele cmq è usare il ragnetto o qualcosa di equivalente come sistema di sicurezza per fare il pacco...
 

Protos

Biker popularis
28/5/09
59
0
0
42
Marano Vicentino
Visita sito
Adottero il sistema da te disegnato, con l'unica variante che non andro' a filettare prolunga e canotto (come dicevo con soli 2mm di "carne" secondo me si indebolirebbe troppo) ma daro' interferenza e qui devo decidere quanto.. non troppo altrimenti non si riesce più ad infilare i cuscinetti sul canotto stesso. Mettero' un collante che usiamo in fabbrica per fare bloccaggi definitivi ferro con ferro.
Per fare il pacco usero' sicuramente il ragnetto originale se riesco ad estrarlo dal canotto che andro' a tagliare dici che si riesce? Una volta fissato il tutto con una vite molto lunga andro' a fissare pure un dado autobloccante sotto con una rondella "su misura" che andrà in parte ad incastro dentro al canotto... Come nella configurazione che avevi inventato tu per rompere il tutto bisognerebbe prima di tutto che si strappasse il tirante... è come se con la configurazione originale si strappasse la vite... Se un sistema del genere si apre... vuol dire che ho fatto una pigna tale che il canotto sarebbe l'ultimo dei pensieri :saccio:.

prolungacanotto.jpg
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Adottero il sistema da te disegnato, con l'unica variante che non andro' a filettare prolunga e canotto (come dicevo con soli 2mm di "carne" secondo me si indebolirebbe troppo) ma daro' interferenza e qui devo decidere quanto.. non troppo altrimenti non si riesce più ad infilare i cuscinetti sul canotto stesso. Mettero' un collante che usiamo in fabbrica per fare bloccaggi definitivi ferro con ferro.
Per fare il pacco usero' sicuramente il ragnetto originale se riesco ad estrarlo dal canotto che andro' a tagliare dici che si riesce? Una volta fissato il tutto con una vite molto lunga andro' a fissare pure un dado autobloccante sotto con una rondella "su misura" che andrà in parte ad incastro dentro al canotto... Come nella configurazione che avevi inventato tu per rompere il tutto bisognerebbe prima di tutto che si strappasse il tirante... è come se con la configurazione originale si strappasse la vite... Se un sistema del genere si apre... vuol dire che ho fatto una pigna tale che il canotto sarebbe l'ultimo dei pensieri :saccio:.

prolungacanotto.jpg

Da Bikeworldextreme non fanno prolunghe oltre i 30 mm perchè almeno parte dell'attacco manubrio deve stringere sul cannotto originale per evitare rotazioni della prolunga rispetto al cannotto.
Se la forcella che hai adesso monta comunque sul telaio ma vorresti una posizione del manubrio più rialzata mi pare meno pericoloso sostituire lo stem con uno con angolo maggiore o montare un manubrio con un bel rise, le modifiche artigianali sulle parti strutturali della bici, per quanto ben fatte è meglio lascirle stare, il rischio di farsi male seriamente non è poi così remoto....

39260.jpg


28728.jpg
 

Protos

Biker popularis
28/5/09
59
0
0
42
Marano Vicentino
Visita sito
Come dici tu il lavoro sembra avere una certa sicurezza.
Però sia chiaro... non mi assumo nessuna responsabilità non avendolo realmente fatto e testato!

mah guarda... se si rompe verro' a cercarti :smile: Scherzo !!!
L'unica cosa che potrebbe non andare bene è che quando vado a stringere la lunga vite al ragnetto mandando a pacco il reggimanubrio potrebbe sfilarsi un po' la prolunga visto che è "solo" incollata (è comunque una colla molto forte) quindi ho pensato di metterci pure un paio di grani M5 tanto per maggior sicurezza. Tutto il resto rimane.

Comunque sto valutando pure il reggimanubrio con inclinazione diversa e il manubrio rise... in garage ho fatto varie prove... vedro' il da farsi... non ho fretta, anche perchè la domenica (unico giorno veramente libero da impegni) esco con i bitumari visto che gli amici bikers ormai sembrano dispersi in guerra... :prega:
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
anni fa quando customizzai la mia moto mi feci fare 2 piastre ricavate dal pieno per accogliere una forca con steli maggiorati.
L'officina che me le costruì, per non dover rifare da zero un nuovo canotto, mi estrasse l'originale dalle piastre vecchie proprio con una pressa idraulica.
Con la stessa pressa lo piantarono nelle nuove, con una interferenza (non ricordo ma centesimi di mm).
Lavoro a regola d'arte, nessun problema e anni di km.
La pressa ad estrazione funziona eccome.

L'importante è accertarsi che l'accoppiamento della tua piastra con il cannotto sia solamente per piantaggio ad interferenza e non siano stati usati collanti o procedimenti termici che creano una sorta di saldatura chimica tra i materiali....nel caso credo sia impossibile separarli.
 

riotastro

Biker tremendus
Se leggi bene il mio post avevo appunto chiesto se esiste la possibilità di cambiare il canotto... qualcuno in passato mi ha detto che è impossibile e che bisogna cambiare forcella :specc:
Cercando qua sul forum ho trovato questo topic che parla dell'allungamento del canotto e ho fatto 1+1... pensavo non si potesse...
Comunque se per l'utilizzo di questa pressa idraulica mi sfilano 50€ mi faccio la prolunga al tornio :saccio: (la pressa idraulica non saprei nemmeno chi potrebbe avercela... :nunsacci:)
che ladri...cmq prova da un meccanico o un officina meccanica, in 5min potresti cambiare canotto!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo