Parere su metodo allungamento cannotto forcella

Protos

Biker popularis
28/5/09
59
0
0
42
Marano Vicentino
Visita sito
Ieri sera mi sono messo all'opera e questa sera ho finito il lavoro... Sconsiglio a tutti l'esecuzione del lavoro come da me descritto in quanto il canotto forcella all'interno non è cilindrico da cima a fondo bensì conico... quindi anche la tornitura della prolunga deve essere conica e non è semplice far combaciare i 2 pezzi con la giusta interferenza. Sulla mia marzocchi vicino al ragnetto il diametro interno è 24,5mm mentre sul fondo è 19mm. Trovare una vite lunga 300mm per fare da tirante è difficile, neanche presso una nota viteria della zona l'ho trovata; mi sono arrangiato con della barra filettata 6mm in inox.
La prolunga manubrio l'ho fatta da 35mm ora piano piano trovero' la posizione adeguada... maledette le mie misure antropometriche :il-saggi:

Nel complesso sono soddisfatto del lavoro, è venuto un corpo unico bello robusto e ho speso solo 5,50€... per Natale mi prendo il Selev Matrix :babb:
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Io pensavo ad una bussola in alluminio con doppio diametro:
diametro corrspondente al canotto forcella e sezione a diametro per inserimento interno al canotto corto
con la stessa vite che prende il ragnetto e trattiene i cuscinetti sterzo.
Il mio è solo un disegno... ma un buon tornitore e/o meccanico potrebbe realizzarlo.
 

Allegati

  • tt.GIF
    tt.GIF
    5,4 KB · Visite: 51

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Io pensavo ad una bussola in alluminio con doppio diametro:
diametro corrspondente al canotto forcella e sezione a diametro per inserimento interno al canotto corto
con la stessa vite che prende il ragnetto e trattiene i cuscinetti sterzo.
Il mio è solo un disegno... ma un buon tornitore e/o meccanico potrebbe realizzarlo.

Mmm...interessante...
Giusto per capire se ho capito: si tratta di un pezzo ricavato dal pieno tornito in modo da dargli due diametri diversi (superiormente largo quanto il cannotto e inferiormente largo quanto l'interno cannotto + una piccola interferenza); foro passante entro cui faresti scendere un vitone filettato che va a chiappare il ragno.

Corretto???
 

Protos

Biker popularis
28/5/09
59
0
0
42
Marano Vicentino
Visita sito
Io pensavo ad una bussola in alluminio con doppio diametro:
diametro corrspondente al canotto forcella e sezione a diametro per inserimento interno al canotto corto
con la stessa vite che prende il ragnetto e trattiene i cuscinetti sterzo.
Il mio è solo un disegno... ma un buon tornitore e/o meccanico potrebbe realizzarlo.

Bel disegno ! :saccio: Sei disegnatore meccanico per caso ?
La prolunga da te disegnata è meglio farla con la parte gialla non superiore ai 10mm perchè il reggimanubrio deve stringere gran parte del canotto forcella originale in corrispondenza del ragnetto (o almeno io mi fiderei di più così...). Oppure trovando qualche sistema per fissarla al meglio al canotto forcella si potrebbe andare anche oltre i 10mm ma quest'ultimo lì incima è solo 2mm di spessore ed è meglio non scherzarci su troppo.

per mrwest77... foto dimenticate :specc: comunque fra un po' dovro' riaprire per cambiare la vite perchè quella che ho messo esteticamente non mi piace granchè quindi le faro' in quell'occasione... le farei ora ma ci vuole un po' per svitare una vite lunga 310mm :specc: ed in garage ho temperature prossime allo zero :nunsacci:
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Certo che con il pezzo sopra si possono recuperare da 1 a 2,5 cm, non andrei oltre.
Di solito serve quando la vite superiore dell'attacco man. non stringe proprio sul canotto forcella.

Lo spessore esile del cannotto va poi a sommarsi con la parte che va inserita all'interno dello stesso;
non mi pare poi possa essere così fragile.
Ovvio non bisognerebbe esagerare con la misura in esubero.

Per allungamenti maggiori di 2,5 cm ... hummm la vedo un po dura.
Credo anche che l'accrocchio sia in vendita ma di non facile reperibilità;
mi pare proprio che al link ad inizio discussione avessero qualcosa di simile.

Non sono disegnatore meccanico, me la cavo benino con la grafica... ma poco!
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Mmm...interessante...
Giusto per capire se ho capito: si tratta di un pezzo ricavato dal pieno tornito in modo da dargli due diametri diversi (superiormente largo quanto il cannotto e inferiormente largo quanto l'interno cannotto + una piccola interferenza); foro passante entro cui faresti scendere un vitone filettato che va a chiappare il ragno.

Corretto???
Esatto.
credo che l'interferenza debba essere proprio infinitesimale, in modo da creare un tuttuno solidale e magari inamovibile.

Una volta eseguito il lavoro si pensa sia meglio non rimuoverlo (semmai un controllo di tanto in tanto).

Tutte disquisizioni teoriche però!
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Esatto.
credo che l'interferenza debba essere proprio infinitesimale, in modo da creare un tuttuno solidale e magari inamovibile.

Una volta eseguito il lavoro si pensa sia meglio non rimuoverlo (semmai un controllo di tanto in tanto).

Tutte disquisizioni teoriche però!

Beh si ma mi sembrano dettate dal buon senso e dall'esperienza.

Toccherebbe sapere come lavora il cannotto...nel senso di quali forze si sviluppano su di esso...soprattutto quando è sottoposto a impegni gravosi tipo quando si passa a cannone su una pietraia bella pesa o un atterraggio da un drop.
Così si può capire dove abbondare di materiale.

Ad esempio si potrebbe allungare la parte infilata dentro il cannotto originale... ma poi penso che il piantaggio venga più difficile...
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Beh si ma mi sembrano dettate dal buon senso e dall'esperienza.

Toccherebbe sapere come lavora il cannotto...nel senso di quali forze si sviluppano su di esso...soprattutto quando è sottoposto a impegni gravosi tipo quando si passa a cannone su una pietraia bella pesa o un atterraggio da un drop.
Così si può capire dove abbondare di materiale.

Ad esempio si potrebbe allungare la parte infilata dentro il cannotto originale... ma poi penso che il piantaggio venga più difficile...
Ovvio che tutto è serrato dallo sterzo e dal collare dell'attacco man,
però un controllo di ruotine non guasterebbe.
Certo un allungamento della parte interna potrebbe far risultare il tutto più solido ma non esagererei per via del peso e della lunga vite che dovrebbe andare a prendere un ragnetto molto in basso.

Non ho avuto una esperienza pratica ma ci ho ragionato un po per vie di alcune esigenze ..poi risolte diversamente (cambio forcella).

Si parla comunque di pochi cm... non di raddoppiare la misura del canotto!
 

Protos

Biker popularis
28/5/09
59
0
0
42
Marano Vicentino
Visita sito
stamattina sono uscito sulla neve... fatto un po' di campagna, montagna ... salita e discesa... qualche piccolo drop sulla neve che figata :smile: nessuno scricchiolio, nessuna sensazione di "laschi" vari etc... per forza l'ho fatto robusto come una corazzata sto canotto forcella :twisted:
Posizione molto più comoda ora, forse ora dovrei togliere uno spessore da 5mm ma lo lascio così... sono cicloamatore, mi gusto il panorama :il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo