paranoie scarpe e pedali

Nicod

Biker superis
13/6/14
302
0
0
Pisa
Visita sito
Ciao a tutti.
Ultimamente sono veramente in crisi: non so più come e con cosa uscire nelle mie ultime escursioni in mtb.
Mi spiego: ho sempre usato pedali spd ritchey con scarpe carnac xenon

http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=160291172700


Ultimamente mi spingo su percorsi "ardui", dove spesso mi ritrovo a fare km di portage o poussage, e laddove non devo fare ciò, spesso la pendenza è talmente elevata che salire con i piedi agganciati mi causa il terrore di arrivare stremato a velocità pressochè nulla e cadere come una pera cotta su un lato.

Quindi porto le scarpe da trekking nello zaino, che metto al momento di scendere dalla bici, e che poi me le ritrovo ad utilizzare anche sui pedali spd quando devo pedalare per qualche tratto breve. (capirete la scomodità e il peso in più dello zaino).

tra l'altro le carnac, oltre ad essere scomode camminando, hanno quel fastidioso rumore metallico quando cammini sui fondi rocciosi, con la fobia sempre di perdere i tacchetti.

Ultimamente ho comprato ora questi riflettori shimano
http://www.probikeshop.it/shimano-riflettori-per-pedali-spd-y41r98070/86663.html

li uso se prendo la bici per andare al lavoro con scarpe normali...ma ancora non ho il coraggio di usarli nelle uscite tecniche.

Col risultato che ho rimontato i pedali flat sulla mia bici in attesa di sciogliere il dubbio
Insomma ....paranoia.

scusate lo sfogo
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
186
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Le soluzioni sono 2:

1- impari ad usare bene gli attacchi per non aver paura di cadere se in salita ti pianti e nel contempo prendi delle scarpe più da am tipo le Mavic Alpine o Shimano Mt71 et simila...in modo da poterci camminare decentemente.

2- metti i flat ed usi scarpe da trekking/escursionismo,magari con suola non troppo scolpita.

I copri pedali oppure soluzioni tipo il pedale doppia funzione sono solo accrocchiamenti che hanno più contro che pro a mio avviso.
 

freesby

Biker velocissimus
14/9/12
2.508
1.129
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Le soluzioni sono 2:

1- impari ad usare bene gli attacchi per non aver paura di cadere se in salita ti pianti e nel contempo prendi delle scarpe più da am tipo le Mavic Alpine o Shimano Mt71 et simila...in modo da poterci camminare decentemente.

2- metti i flat ed usi scarpe da trekking/escursionismo,magari con suola non troppo scolpita.

I copri pedali oppure soluzioni tipo il pedale doppia funzione sono solo accrocchiamenti che hanno più contro che pro a mio avviso.

Decisamente daccordo! Ho sempre usato gli spd, xò devo dire che da quando uso i flat con le five ten nn tornerei più indetro! Mi sento molto più sicuro psicologicamente (i percorsi che facevo con gli spd sono gli stessi dei flat) e oso qualche passaggio più difficile sia in salita che in discesa.. basta solo imparare a usare bene la caviglia x non far scappare i pedali.. tra l'altro le five t sono comodissime x i portage
 

Luciano_Falciani

Biker superis
3/5/12
323
7
0
Tirano
Visita sito
Bike
Yeti SB100
Se agganciato non ti senti sicuro e non ti godi l'uscita meglio flat.
Io ho iniziato la MTB da tre anni (ne ho 37..) con gli SPD ma dacchè ho iniziato percorsi tecnici ho preferito passare ai flat con delle Five Ten Raven e mi sento più a mio agio.
Certo pedalare agganciato è sempre meglio, ma così mi dedico maggiormente alle difficoltà del percorso che già mi prendono parecchio!
Su altre bici vado agganciato (..corsa) e non ho problemi ma in mezzo a sentieri e multattiere mi sento più sicuro se posso mettere a terra il piedino senza pansare ad alchimie varie!
In ogni caso, non farti problemi da poser, scegli quello che ti fa godere maggiormente la tua esperienza senza tante menate! ..se una cosa non è da purista lascia pure che qualcuno storca il naso, problemi suoi.
 

Nicod

Biker superis
13/6/14
302
0
0
Pisa
Visita sito
Le soluzioni sono 2:

1- impari ad usare bene gli attacchi per non aver paura di cadere se in salita ti pianti e nel contempo prendi delle scarpe più da am tipo le Mavic Alpine o Shimano Mt71 et simila...in modo da poterci camminare decentemente.

2- metti i flat ed usi scarpe da trekking/escursionismo,magari con suola non troppo scolpita.

I copri pedali oppure soluzioni tipo il pedale doppia funzione sono solo accrocchiamenti che hanno più contro che pro a mio avviso.

la seconda che hai detto! anche perché io con gli spd mi trovo benissimo e riconosco che la pedalata è più rotonda e sicura, ma fin tanto che faccio xc o percorsi a me familiari.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
186
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
la seconda che hai detto! anche perché io con gli spd mi trovo benissimo e riconosco che la pedalata è più rotonda e sicura, ma fin tanto che faccio xc o percorsi a me familiari.

Ma da quanto usi gli attacchi? sarà che è da ormai 3 anni che pratico,fino a circa 3 mesi fa usavo solo i flat ed il passaggio agli attacchi non è stato troppo difficile,certo all'inizio volevo abbandonarli subito,ma con un po' di pratica mi ci sono abituato ed ormai sgancio senza pensarci o quasi.
Ma i tratti che ora fai a piedi sono impraticabili o solo perchè non ti fidi? se è solo per l'insicurezza puoi optare per delle scarpe apposite per flat tipo le FiveTen così non penalizzi troppo le prestazioni in pedalata.
 

Bad moon

Biker superioris
17/2/14
809
2
0
Rovereto
Visita sito
Scusate ma i pedali con l'attacco da un lato e spd dall'altro li usa solo io? Comunque se regoli la molla dell'attacco ti sganci con estrema facilità anche all'ultimo istante. Se ci riesco io che sono atletico come un koala di gesso...
 

Nicod

Biker superis
13/6/14
302
0
0
Pisa
Visita sito
Ma da quanto usi gli attacchi? sarà che è da ormai 3 anni che pratico,fino a circa 3 mesi fa usavo solo i flat ed il passaggio agli attacchi non è stato troppo difficile,certo all'inizio volevo abbandonarli subito,ma con un po' di pratica mi ci sono abituato ed ormai sgancio senza pensarci o quasi.
Ma i tratti che ora fai a piedi sono impraticabili o solo perchè non ti fidi? se è solo per l'insicurezza puoi optare per delle scarpe apposite per flat tipo le FiveTen così non penalizzi troppo le prestazioni in pedalata.

Non so se è poco o tanto, ma con gli attacchi spd ci ho percorso circa 1000 km, da quando sono tornato a praticare la mtb dopo anni, e cioè da giugno scorso. Ho comprato una entry level e ho montato subito gli spd. Dopo qualche caduta "ignorante" ormai sento naturale pedalare con i piedi agganciati.

Cominciando a fare la "gamba", ho iniziato a spingermi verso percorsi più impervi, con le conseguenze descritte prima.

Ora, complice il fatto che ho cambiato bici, prima dell'uscita con la nuova bike, non sono riuscito a smontare i pedali flat che montava, e quindi sono stato costretto ad uscire con i flat apprezzandone i benefici.

Farò un tentativo regolando a minimo la resistenza degli agganci, o magari compro i pedali a sgancio multidirezionale ( ne ho sentito parlare ma non so quanta differenza ci sia con gli spd standard). Resterebbe a questo punto solo il fastidio delle scarpe
 

alepon

Biker serius
4/4/14
163
0
0
Visita sito
Non so se è poco o tanto, ma con gli attacchi spd ci ho percorso circa 1000 km, da quando sono tornato a praticare la mtb dopo anni, e cioè da giugno scorso. Ho comprato una entry level e ho montato subito gli spd. Dopo qualche caduta "ignorante" ormai sento naturale pedalare con i piedi agganciati.

Cominciando a fare la "gamba", ho iniziato a spingermi verso percorsi più impervi, con le conseguenze descritte prima.

Ora, complice il fatto che ho cambiato bici, prima dell'uscita con la nuova bike, non sono riuscito a smontare i pedali flat che montava, e quindi sono stato costretto ad uscire con i flat apprezzandone i benefici.

Farò un tentativo regolando a minimo la resistenza degli agganci, o magari compro i pedali a sgancio multidirezionale ( ne ho sentito parlare ma non so quanta differenza ci sia con gli spd standard). Resterebbe a questo punto solo il fastidio delle scarpe

avevo aperto un topic non molto tempo fa su questa cosa. per un blocco simile al tuo..dovuto ad una caduta con conseguente rottura della clavicola. così mi son deciso nel montare dei flat con pin e five ten. gli spd 56 si differenziano dai tuoi per la facilità di sgancio multidirezionale, ma sn sempre agganci, anche se piu fluidi e semplci.
 

Nicod

Biker superis
13/6/14
302
0
0
Pisa
Visita sito
avevo aperto un topic non molto tempo fa su questa cosa. per un blocco simile al tuo..dovuto ad una caduta con conseguente rottura della clavicola. così mi son deciso nel montare dei flat con pin e five ten. gli spd 56 si differenziano dai tuoi per la facilità di sgancio multidirezionale, ma sn sempre agganci, anche se piu fluidi e semplci.

Quindi lo sgancio multidirezionale in realtà è garantito dalle tacchette e non dai pedali, dico bene? basterebbe cambiare tacchetta ?

PS: proprio l'altro giorno, in una salita piena di pietroni, la ruota anteriore ne ha presa una facendomi impennare e sbilanciare verso destra. Avevo i flat, il tutto si è risolto con il piede a terra prima che succedesse qualcosa di più grave...
 

alepon

Biker serius
4/4/14
163
0
0
Visita sito
Quindi lo sgancio multidirezionale in realtà è garantito dalle tacchette e non dai pedali, dico bene? basterebbe cambiare tacchetta ?

PS: proprio l'altro giorno, in una salita piena di pietroni, la ruota anteriore ne ha presa una facendomi impennare e sbilanciare verso destra. Avevo i flat, il tutto si è risolto con il piede a terra prima che succedesse qualcosa di più grave...

ecco perchè ho optato per i flat. :) per evitare ingabbiamenti, e cadute strane solo perchè si rimane attaccati. diciamo che 1000 km nn sono pochissimi ma nemmeno molti. per prendere confidenza cn il mezzo e quindi pedali, ci vuole molto piu esercizio. oppure semplicemente si nasce "imparati".
sicuamente migliorando tecnica al tipo di pedali ci badi e non ci badi... ma siccome nn usi la bike per uso competitivo usa quelli che ti trasmettono maggiore libertà e spensieratezza.
si basterebbe cambiare le tacchette ;) si chiamano sh56. vedi se è il caso cmq.
 

Nicod

Biker superis
13/6/14
302
0
0
Pisa
Visita sito
ecco perchè ho optato per i flat. :) per evitare ingabbiamenti, e cadute strane solo perchè si rimane attaccati. diciamo che 1000 km nn sono pochissimi ma nemmeno molti. per prendere confidenza cn il mezzo e quindi pedali, ci vuole molto piu esercizio. oppure semplicemente si nasce "imparati".
sicuamente migliorando tecnica al tipo di pedali ci badi e non ci badi... ma siccome nn usi la bike per uso competitivo usa quelli che ti trasmettono maggiore libertà e spensieratezza.
si basterebbe cambiare le tacchette ;) si chiamano sh56. vedi se è il caso cmq.

Si, infatti, certe scelte si fanno anche in funzione del risultato o del contesto: gara o tempo libero?è come il comando remoto del blocco della forcella. Se fai le gare anche una frazione di secondo ha valore; quando esci per divertirti, se vuoi bloccare la forcella e non hai il comando remoto, allunghi la manina....e tac!
 

coloxim

Biker perfektus
17/9/12
2.723
2
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ibis
boh, sta cosa nn saprei, almeno che nn t spari 5000 km all'anno... allora anche alle bici dei bimbi dovrebbero montare gli spd per nn rovinagli i tendini e le cartilagini fin da piccoli :)
La differenza c'è e si sente...se mai avrò un figlio sicuramente gliele consiglio..solitamente i problemi non nascono subito ma dopo anni...e prevenire è meglio che curare..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo