Paramotore per Bafang

Dr. Ergal

Redazione
Come espresso sul post della mia uscita in Bike Park, sto studiando due vesrioni per farmi un paramotore per il Bafang: il motore non tocca in fuoristrada, ma nelle lunghe discese su pietraia riceve delle gran sassate, ed è meglio proteggerlo.
Ho studiato due versioni, una da realizzare in lamiera piegata (alluminio 3mm o acc. inox 2mm) e una in ABS, da realizzare per stampa 3D

Versione in lamiera
Paramotore.jpg


Versione in ABS
Paramotore_ABS.jpg


Ho chiesto preventivi per entrambe le versioni.
Stiamo a vedere... ;-)
 

luke2512

Biker urlandum
Ciao Dr. Ergal una bellissima idea che ne dici di munirlo di uno sgancio rapido in caso che qualche ramo s'incastrasse o anche solo per la pulizia del motore e della bici (già una croce perché non si può usare una idro pulitrice)
secondo te è possibile trasformare il motore da ip54 (protetto da spruzzi) qual è a ip55 (protetto da getti) costruendo delle guarnizioni o usando un sigillante in pasta tipo omnifit fd30 sugli accoppiamenti di chiusura dei carter ?
 

luke2512

Biker urlandum
O.T.
ciao doc ho partecipato poco nell'ultimo mese perché con il lavoro è stato un disastro ho sistemato per l'assenza emi sono concesso un paio di uscite che non facevo da tempo in mtb tanto da settimana prox mi fanno bionico e allora vi stresserò tutto il giorno se no in ospedale sai che noia!!!!!!!
 
Complimenti per i paramotori. Veramente belli. Mi unirei per prenotarne uno quando li realizzi. Potrei sentire se mi contatti anche qualcuno per la realizzazione di quello in abs. Fammi ev. sapere. Auguri a Luke. Spero di sentirti presto.
 

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
dr complimenti molto belli da vedere.... ma sono utili?

secondo la mia esperienza non molto.... mi spiego meglio....

quando montai il primo motore bbs01 su una bici in carbonio dovetti fresare molto materiale altrimenti non entrava e smontando completamente il motore ho visto che ci sono spessori moolto abbondanti sia in esterno che in interno.

io con il 2 motore ho fatto circa 2000km prendendo una 10ina di botte mostruose... di cui 3 o 4 di peso con bici e guidatore scavallando dei massi....

mai 1 problema dati gli spessori generosi e la robostezza generale del prodotto (nonostante sia cinese!! hehehe)

i tuoi paramotori sono MOLTO belli.... ma anche se fossero di acciaio ti assicuro che sarebbero solo estetici...perchè si piegherebbero

non parliamo delle "versioni" in alluminio.... e poi in abs!

tutto ciò secondo mia opinione ed esperienza PERSONALE....nessuno si offenda o prenda la presente come una legge divina!
 
  • Mi piace
Reactions: Dr. Ergal

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Beh già solo per evitare i bozzetti dei sassolini sparati dalla ruota avrebbe il suo perché. E poi esteticamente darebbe un tocco personale alla bike. Un po come i paramotore delle geep!...
 

marcoalcedo

Biker superis
8/7/13
322
0
0
Cesena.
www.alcedoitalia.it
son sincero....li abbiamo fatti realizzare (i paramotori) SOLO per le richieste continue dei clienti...io in tantissimi km fatti in fuoristrada, mai un problema... io sono molto "tarato" per la leggerezza, quindi meno accessori = meno peso.... ma ripeto, dato che le richieste sono state veramente tante, domani vado a ritirare i primi prototipi. vediamo che effetto fanno montati...

[MENTION=176116]Dr. Ergal[/MENTION] ho avuto occasione di girare a Livigno sul carosello 3000..... CHE SPETTACOLO!!! salire e scendere in completa autonomia NON ha avuto prezzo!!! complimenti ai ragazzi del Bike Park (Simone il romagnolo, in primis...) avete fatto un' eccellente lavoro..fare sentieri divertenti, e adatti a tutti, non è da poco!! ci ha girato con enorme divertimento anche il mio piccolo di 7 anni in sella alla sua nuova miniFAT!
 

marcoalcedo

Biker superis
8/7/13
322
0
0
Cesena.
www.alcedoitalia.it
montato il primo prototipo....

le foto non sono un gran chè... ma penso che rendino l'idea!

il fissaggio avviene tramite una delle viti della staffa ad Y, ed una direttamente nei fori filettati che ha già il BBS lato corona (all'interno) tutto questo per non obbligare l'utente a smontare e sostituire le viti del carter lato motore (che se si chiude male o si rovina l'OR....sono guai...) la "boccola" in gomma che si vede montata sul prototipo in ABS 3D print, ha la funzione di sicurezza, nel caso di un forte urto con rottura dei supporti, il paramotore non andrà a schiacciare i fili che escono dal motore stesso....

ora facciamo un paio di prove per affinarlo e lo mettiamo in commercio.

un caro saluto!!!
 

Allegati

  • 20150909_105255.jpg
    20150909_105255.jpg
    246 KB · Visite: 89
  • 20150909_105308.jpg
    20150909_105308.jpg
    251,1 KB · Visite: 93
  • 20150909_111502.jpg
    20150909_111502.jpg
    100,6 KB · Visite: 85

luke2512

Biker urlandum
montato il primo prototipo....

le foto non sono un gran chè... ma penso che rendino l'idea!

il fissaggio avviene tramite una delle viti della staffa ad Y, ed una direttamente nei fori filettati che ha già il BBS lato corona (all'interno) tutto questo per non obbligare l'utente a smontare e sostituire le viti del carter lato motore (che se si chiude male o si rovina l'OR....sono guai...) la "boccola" in gomma che si vede montata sul prototipo in ABS 3D print, ha la funzione di sicurezza, nel caso di un forte urto con rottura dei supporti, il paramotore non andrà a schiacciare i fili che escono dal motore stesso....

ora facciamo un paio di prove per affinarlo e lo mettiamo in commercio.

un caro saluto!!!
Cia Marco complimenti sempre al lavoro sulle novità!
Quando fai il motore che resiste all'acqua ?
Ne parlavo con il Dottore ma non è così semplice trasformarlo in ip55 o superiore
Stai già lavorando a qualcosa del genere?
 

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
scusa luke ma a che pro il motore subbaqueo?

marco che roba è questo????? http://www.mobilitaelettrica.it/mobe.html

a me pare un bafang marchiato ad hoch con eventuale astuccio x fat o altro 100mm.....

CHE NE PENSI?

x non andare ot belli i tuoi paramotori ma come espresso in post precedenti.... quanto belli quanto inutili.... la penso come te... tanti km tante BOTTE e nessun problema (ALMENO CHE IL PARAMOTORE AVREBBE EVITATO.... SE BATTI A COPRESSIONE TRA BICI E MASSO NON SERVE... PER EVITARE QUALCHE BOZZELLO DA SASSO NON SERVE ALMENO PER IL mio scopo di utilizzo molto pratico poco estetico!)
 

luke2512

Biker urlandum
Ciao Gianluk il motore resistente ad acqua era per lavare la biga quando dal fango non si vede neanche più ho sempre paura di usare la canna a la idro a getto dolce inoltre se ti trovi un torrentello da 30-40 cm da guadare non si può fare
 

marcoalcedo

Biker superis
8/7/13
322
0
0
Cesena.
www.alcedoitalia.it
Quando fai il motore che resiste all'acqua ?
Ne parlavo con il Dottore ma non è così semplice trasformarlo in ip55 o superiore
Stai già lavorando a qualcosa del genere?

in tutti i motori che smontiamo, tipo quelli che vengono montati sulle FAT, un lavoro di semi-impermeabilizzazione, viene già fatto...

anche se l'acqua, purtroppo passa da un'altra parte!!!!

Sì, ci stiamo lavorando... è un nostro "obbiettivo" quello di poter far cadere la bici in acqua per qualche secondo e riprenderla per continuare il giro!!! sarebbe davvero un buon risultato!!!

al momento posso confermare che di "diluvi" ne ho presi diversi e tutto è andato a buon fine, ma da quì a dire che i nostri sistemi sono impermeabili....."ancora dobbiamo farne di modifiche" ;-)
 

luke2512

Biker urlandum
ma i diluvi che hai preso sono con il motore normale in ip54 senza modifiche giusto?
avevo visto diverse foto nella neve e nel fango sul sito
perchè anch'io non proprio sotto diluvio ma pioggia fine e strade bagnate non ho avuto problemi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo