Palestra

stalker

Biker tremendus
Domanda tosta per i guru della preparazione invernale:
facendo gambe (press, extension, curl), per esercizi di resistenza (20 rip) è meglio spingere con tutte e due le gambe o lavorare in monolaterale?
Magari se riuscite anche a spiegarmi la motivazione :) grazie

leg extension SI! una alla volta come anche il Curl
la pressa meglio con 2 gambe, naturalmente quella a 45°
magari integri con gli affondi....

ciao
 

homegrown

Biker extra
4/6/07
778
2
0
sassari
Visita sito
Il lavoro con una gamba per volta ti dà la certezza che ognuna lavora con lo stesso carico, mentre con due contemporaneamente potrebbe esserci uno sbilanciamento causato da una maggiore forza di una gamba rispetto all'altra di cui non ti rendi conto.
Se con entrambe (una per volta) sollevi il peso "x" stai certo che applichi esattamente lo stesso carico su ciascuna.
 

stalker

Biker tremendus
Non ho mai usato quella verticale, mi sembra che carichi troppo sulla schiena...

Poi secondo voi è giusto a fine estensione allungare con la punta in modo da far lavorare il polpaccio?

la 45 non è verticale, su questa devi spingere sui talloni
altrimenti ti giochi le ginocchia :omertà:
il tricipite surale è meglio se lo alleni da solo
per meglio stimolare gastro e soleo

ciao
 
  • Mi piace
Reactions: mymmo

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
1) In questo periodo non si fa "resistenza" (ne alla forza, ne specifica).
2) lavorare con gambe "insieme": la più debole si adegua.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
tutto dipende! quando vuole essere pronto!
cmq leg ex sempre una alla volta, vuoi mettere?
con la pressa sono perfettamente in linea con te

Ovvio: in assenza di info e trattandosi di un forum di MTB, dubito voglia essere pronto a fine dicembre od inizio gennaio (non mi pare vi siano gare...).

Leg ex: preferisco insieme, ma alla leg ext una gamba per volta ha un suo “fascino”.
 

paol_93

Biker tremendus
5/6/08
1.045
0
0
30
Cavareno (TN)
Visita sito
io consiglio un lavoro stile TACATA', serie brevi ad alta frequenza e recupero brevissimo, per un totale di una 30ina di minuti di lavoro intenso..

cardivascolarmente e non solo è davvero utile al nostro fisico da biker!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
io consiglio un lavoro stile TACATA', serie brevi ad alta frequenza e recupero brevissimo, per un totale di una 30ina di minuti di lavoro intenso..

cardivascolarmente e non solo è davvero utile al nostro fisico da biker!

Non puoi mica fare intervallato per 12 mesi... ogni programma ha un suo collocamento temporale nella programmazione annuale.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Fai un paio di mesetti, durante i quali sviluppare:
- la forza è quella "sub-massimale" (forza, di per sè, significa poco);
- la potenza aerobica (senza potenza aerobica, il tabata è utile come il sale su un bignè).
 

paol_93

Biker tremendus
5/6/08
1.045
0
0
30
Cavareno (TN)
Visita sito
Fai un paio di mesetti, durante i quali sviluppare:
- la forza è quella "sub-massimale" (forza, di per sè, significa poco);
- la potenza aerobica (senza potenza aerobica, il tabata è utile come il sale su un bignè).

quindi l'"accoppiata" che secondo te va bene in cosa consiste? periodo dove sviluppi leggermente la forza submassimale e successivamente sviluppare la potenza aerobica in che modo? bici o anche altri sport?

io parlavo di tabatà come metologià utile per sviluppare anche la potenza aerobica
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Nella sezione c'è un mio intervento con una bozza di programmazione annuale di macro-ciclo.
Tabata ok anche x la potenza aerobica... anche perché di per se non significa altro che lavoro intervallato... ossia tutto e niente aereo non vi è dettaglio di durata delle ripetute e recupero si tre ripetute, dia tre serie di ripetute.
Riguardo come farle.... bici ovviamente :-)
 

paol_93

Biker tremendus
5/6/08
1.045
0
0
30
Cavareno (TN)
Visita sito
Nella sezione c'è un mio intervento con una bozza di programmazione annuale di macro-ciclo.
Tabata ok anche x la potenza aerobica... anche perché di per se non significa altro che lavoro intervallato... ossia tutto e niente aereo non vi è dettaglio di durata delle ripetute e recupero si tre ripetute, dia tre serie di ripetute.
Riguardo come farle.... bici ovviamente :-)

DOGO, mi puoi linkare l'indirizzo per visualizzare il post? grazie, sono interessato...

anzi , se riusciresti a passare nel mio topic sulla combinazione alpinismo (sci e a piedi) running e palestra sempre nella suddetta sezione mi faresti un piacere, pareri da biker intenditori sulle metologie di allenamento sono sempre ben accetti!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo