Pacco pignoni SunRace MX3 10 Velocità 11- 46 LIght

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
scusate ma come si fa a cambiare la vite di regolazione di distanza sull'slx m7000? sto provando il pacco pignoni di un amico giusto per vedere la compatibilità ma non sale molto agevolmente sul 46 nonostante la vite lavori a pacco
Prima di acquistare da clc il pp più la vite vorrei essere sicuro di poterla cambiare...svitando si svita fino a un certo punto poi gira a vuoto, guardando la vite sembra che in fondo non abbia filettatura
devo rivedere bene alla luce del sole ma qualcuno l'ha cambiata?
Io ho un Slx675 e l'ho montata sabato. In pratica sul deragliatore c'è un sorta pezzettino in plastica che a me s'è tolto assieme alla vite originale. Quella di Clc l'ho messa senza che con il pezzettino non riuscivo mai a prendere l'impanatura nell'alluminio sottostante.
 

mity93

Biker serius
20/6/11
270
36
0
Torino
Visita sito
Bike
Chromag Stylus
Mi sa che non ero mica io :nunsacci:
Io vi avevo chiesto solo informazioni sulla compatibilità tra cambio e cassetta, poi basta, mai accennato al tipo di bici e/o forcellino. Vabbè, poco cambia ;-)
Comunque si, convengo sul fatto che non lo si possa considerare compatibile al 100%

Ad ogni modo, visto che ci sono, spiego come ho fatto, nel caso qualcuno volesse proprio proprio montarlo ed avesse il forcellino Directmount.
Io l'ho accoppiato ad un cambio Shimano SLX RD-M7000 SGS Shadow+ 10V ed ho avuto principalmente 2 problemi:
- la staffetta dove si attacca il cavo andava a toccare il pignone da 46;
- la rotellina superiore del cambio, andava a toccare sul pignone da 46.

Per lo sfregamento della staffetta, ho risolto semplicemente limando la stessa quel poco che bastava per evitarlo (vedi foto sotto)
Vedi l'allegato 245966

Per il problema della rotellina invece, ho dovuto prendere una vite di regolazione della distanza, ancora più lunga rispetto a quella fornita da CLC con il kit, che però non riuscivo ad utilizzare per tutta la sua lunghezza, in quanto ad un certo punto usciva dal dentino del forcellino (vedi foto sotto)
Vedi l'allegato 245967

Le ho così avvitato un dadino in modo che potesse comunque appoggiare bene al dente del forcellino, permettendomi di allontanare ulteriormente il cambio dal pignone più grande (vedi foto sotto)
Vedi l'allegato 245968

Ecco tutto. Ora con la frizione disinserita il cambio funziona bene, ammetto che non è precisissimo come con il pacco pignoni 11-40, ma per quando mi riguarda direi decisamente accettabile. Con la frizione inserita invece fa un po' più fatica, ma vabbè, quando mi fermo a mettere le protezioni per la discesa, inserisco anche la frizione e via. Per il resto la lascio disinserita. In 4 mesi non mi è caduta la catena mai una volta, anche dimenticando di attivare la frizione in qualche discesa ;-)

Tirando le somme, per le mie necessità è stato un valido upgrade, nonostante non lavori proprio perfettamente come con il pacco 11-40
j8iAOR
vedo che hai cambiato la vite di regolazione della distanza, ma come l'hai tolta? io avrei bisogno di una vite giusto 2-3mm più lunga, ma il problema non è trovarla in quanto la spediscono insieme alla cassetta ma non so come toglierla!
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Comunque guardando il mio cambio...
IMG_20171203_204220_783.jpg
.. comincio proprio a capire perché la Garbaruk produce delle gabbie sostitutive modificate per i cambi 10v.
9e1c849423b2d924a648fe6979403811.jpg
La puleggia superiore del cambio è evidentemente troppo lontana ed arretrata quando lavora sui pignoni piccoli per poter permettere cambiate precise.

In attesa di far la prova con un hanger extension e con una catena Shimano XT con un paio di link in più, mi stavo chiedendo se un cambio XT M8000 SGS 11v potesse lavorare bene con un comando 10v. Secondo voi?
 

CLCBike

Biker superis
20/9/12
306
142
0
Formia
www.clcbike.com
Bike
Orbea RALLON
Uffa... Con tutta la rondella distanziatore a me ancora tocca. Ci sto dando di Lima sul forcellino del cavo ma in 7ma ancora tocca... Continuo a limare.
Vedi l'allegato 246190

Ciao, come abbiamo anticipato più volte ci sono alcuni tipi di telaio pochissimi che possono non essere compatibili in questo caso è necessaria la prolunga ( extender)
su tutti i test effettuati 1 bici su 10 testate ( forcellino syntance ) nel nostro caso ha richiesto l' extender ,
Saluti
CLCBike Team
 

CLCBike

Biker superis
20/9/12
306
142
0
Formia
www.clcbike.com
Bike
Orbea RALLON
Ma inafatti ..io non capisco come clc possa assicurare la compatibilità della trasmissione ..io avevo il tuo problema ho risolto con un distanziatore..ma le cambiate non sono precisissime. Meglio comprare un gx eagle 12 v completo, qualità prezzo unico e la non hai problemi di niente!! E in più hai un 50 denti come rapporto più grande!!

Sent from my SM-A510F using MTB-Forum mobile app
Ciao
come anticipato in diversi messaggi la soluzione della rondella più vite funziona nel 90 % dei casi , su alcuni telai molto particolari ( stiamo visionando le foto di Shadow, dove la posizione del forcellino non è assolutamente standard) è necessario l' extender .
Lo abbiamo detto decine di volte.
Saluti
CLCBike Team
 

CLCBike

Biker superis
20/9/12
306
142
0
Formia
www.clcbike.com
Bike
Orbea RALLON
Comunque guardando il mio cambio...
Vedi l'allegato 246367
.. comincio proprio a capire perché la Garbaruk produce delle gabbie sostitutive modificate per i cambi 10v.
Vedi l'allegato 246368
La puleggia superiore del cambio è evidentemente troppo lontana ed arretrata quando lavora sui pignoni piccoli per poter permettere cambiate precise.

In attesa di far la prova con un hanger extension e con una catena Shimano XT con un paio di link in più, mi stavo chiedendo se un cambio XT M8000 SGS 11v potesse lavorare bene con un comando 10v. Secondo voi?

Ciao
dalle foto il forcellino del tuo telaio diversamente da molti sul mercato ha una posizione molto "verticale" ( tipo syntace ) questo spiega la difficolta di cambiata dovuta ad un arretramento eccessivo del cambio.
Come anticipato l' ultima spiaggia nel tuo caso è l' utilizzo di un extender
Abbiamo testato gli extender su telai con standard syntace ( problema simile al tuo ) e abbiamo risolto.
Come anticipato su telai molto particolari la singola aggiunta della rondella non basta.
Il cambio 8000 GS non lavora bene su trasmissioni a 10 rapporti .
Dovresti comunque risolvere con l' extender


tienici informati,

CLCBike Team
 

CLCBike

Biker superis
20/9/12
306
142
0
Formia
www.clcbike.com
Bike
Orbea RALLON
Si, catena Shimano, non ricordo il modello preciso, se ti serve poi guardo.
Con la frizione inserita effettivamente perde abbastanza precisione e diventa parecchio duro, infatti la inserisco solo in discesa

Ciao
Come abbiamo precisato in post precedenti in caso di frizione dura e di scarsa precisione nella cambiata , va regolato il " Cam Unit"
alleggerendo la tensione dello stesso in modo tale da consentire al cambio un movimento meno forzato a frizione attiva
se hai bisogno contattaci in privato
Saluti
CLCBike Team
 

CLCBike

Biker superis
20/9/12
306
142
0
Formia
www.clcbike.com
Bike
Orbea RALLON
scusate ma come si fa a cambiare la vite di regolazione di distanza sull'slx m7000? sto provando il pacco pignoni di un amico giusto per vedere la compatibilità ma non sale molto agevolmente sul 46 nonostante la vite lavori a pacco
Prima di acquistare da clc il pp più la vite vorrei essere sicuro di poterla cambiare...svitando si svita fino a un certo punto poi gira a vuoto, guardando la vite sembra che in fondo non abbia filettatura
devo rivedere bene alla luce del sole ma qualcuno l'ha cambiata?

Ciao una volta svitata la vite, ( fine filettatura ) devi tirare via la vite , insieme avrai il pezzettino in plastica , che poi potrai riavvitare sulla nuova vite che forniamo in dotazione
Il pezzo in plastica tiene ferma quella vite di conseguenza arrivata a fine corsa devi tirare via il tutto , è molto semplice....
Saluti
CLCBike Team
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Ciao
dalle foto il forcellino del tuo telaio diversamente da molti sul mercato ha una posizione molto "verticale" ( tipo syntace ) questo spiega la difficolta di cambiata dovuta ad un arretramento eccessivo del cambio.
Come anticipato l' ultima spiaggia nel tuo caso è l' utilizzo di un extender
Abbiamo testato gli extender su telai con standard syntace ( problema simile al tuo ) e abbiamo risolto.
Come anticipato su telai molto particolari la singola aggiunta della rondella non basta.
Il cambio 8000 GS non lavora bene su trasmissioni a 10 rapporti .
Dovresti comunque risolvere con l' extender


tienici informati,

CLCBike Team
Si certamente. Prima di fare un giro serio aspetto l'extender perchè così non mi fido molto. Nelle prove "al banco" ho notato che se per caso non scende dal 40 al 34 e poi premo di nuovo, passando dal 40 al 28 la catena collide pesantemente con il forcellino del cavo.
Per la foto considerate che la bici in quella foto non era parallela al terreno ma la con la ruota posteriore parecchio alzata. Diciamo che stava a 25-30 gradi inclinata in avanti.
 

CLCBike

Biker superis
20/9/12
306
142
0
Formia
www.clcbike.com
Bike
Orbea RALLON
Si certamente. Prima di fare un giro serio aspetto l'extender perchè così non mi fido molto. Nelle prove "al banco" ho notato che se per caso non scende dal 40 al 34 e poi premo di nuovo, passando dal 40 al 28 la catena collide pesantemente con il forcellino del cavo.
Per la foto considerate che la bici in quella foto non era parallela al terreno ma la con la ruota posteriore parecchio alzata. Diciamo che stava a 25-30 gradi inclinata in avanti.

Ciao
"collide pesantemente con il forcellino del cavo."non è una bella frase :P
A parte gli scherzi se hai un difetto del genere, vuol dire che il forcellino è troppo corto ( come il Syntace che avevamo in casa ) sicuramente risolverai con l' extender
tienici aggiornati

Saluti
CLCBike Team
 
  • Mi piace
Reactions: Shadow.Rider

mity93

Biker serius
20/6/11
270
36
0
Torino
Visita sito
Bike
Chromag Stylus
Comunque guardando il mio cambio...
Vedi l'allegato 246367
.. comincio proprio a capire perché la Garbaruk produce delle gabbie sostitutive modificate per i cambi 10v.
Vedi l'allegato 246368
La puleggia superiore del cambio è evidentemente troppo lontana ed arretrata quando lavora sui pignoni piccoli per poter permettere cambiate precise.

In attesa di far la prova con un hanger extension e con una catena Shimano XT con un paio di link in più, mi stavo chiedendo se un cambio XT M8000 SGS 11v potesse lavorare bene con un comando 10v. Secondo voi?

stesso pensiero che ho fatto oggi mentre cercavo per la terza volta di registrare il cambio per farlo funzionare
o non funzionano correttamente gli ultimi 3-4 rapporti, o se si regolano quelli vanno a farsi benedire gli altri.
provando ad avvicinare il cambio ai pignoni, sacrificando il 46 magicamente funziona alla perfezione, dal 40 all'11 tutto sale e tutto scende senza mezzo problema
in sostanza non si riescono a far lavorare gli ultimi pignoni come dovrebbero se si avvita la vite a pacco, chi ci è riuscito ci mandi una prova video e gli offrirò la caramella al pistacchio che ho sulla scrivania in questo momento
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
stesso pensiero che ho fatto oggi mentre cercavo per la terza volta di registrare il cambio per farlo funzionare
o non funzionano correttamente gli ultimi 3-4 rapporti, o se si regolano quelli vanno a farsi benedire gli altri.
provando ad avvicinare il cambio ai pignoni, sacrificando il 46 magicamente funziona alla perfezione, dal 40 all'11 tutto sale e tutto scende senza mezzo problema
in sostanza non si riescono a far lavorare gli ultimi pignoni come dovrebbero se si avvita la vite a pacco, chi ci è riuscito ci mandi una prova video e gli offrirò la caramella al pistacchio che ho sulla scrivania in questo momento
Esattamente quel che ho rilevato anche io. Diciamo che mancava poco per un utilizzo soddisfacente ma per ora ho smontato tutto e attendo l'hanger extension grazie al quale il cambio può sicuramente lavorare meno divaricato, più naturalmente e quindi con la puleggia superiore più avanzata. Inoltre userò una catena Shimano XT in luogo della Kmc.
Era interessante anche il forcellino Pilo S10 che fa lo stesso lavoro dell'hanger extension ma in maniera più pulita... peccato solo il costo un po eccessivo.
 

mity93

Biker serius
20/6/11
270
36
0
Torino
Visita sito
Bike
Chromag Stylus
perchè la catena xt al posto della kmc? cosa cambierebbe?
comunque l'estensione del forcellino mi fa storcere un po' il naso, già le gabbie lunghe sono più propense ad impigliarsi in "cose", con il forcellino più lungo non si peggiorerebbe la situazione? oltretutto in caso di caduta la leva sul forcellino sarebbe maggiore quindi piegarlo o romperlo sarebbe ancora più facile...
non so credo di fare il reso del mio cambio slx e passare direttamente all'11v, ho fatto due conti e con 150€ mi faccio pp sunrace 11-46, catena sram con falsamaglia, comando slx e cambio xt sgs...con "poco" passa la paura
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
perchè la catena xt al posto della kmc? cosa cambierebbe?
Che la catena Shimano XT essendo lateralmente più rigida della Kmc aiuti nella cambiata.
comunque l'estensione del forcellino mi fa storcere un po' il naso, già le gabbie lunghe sono più propense ad impigliarsi in "cose", con il forcellino più lungo non si peggiorerebbe la situazione?
No. Il cambio sarebbe si più basso ma potendo lavorare meno divaricato avvitando meno la vite riguadegnerebbe quota. Non so se hai notato come la parte superiore del mio cambio puntasse verso il basso con la vite lunga quasi tutta avvitata.
oltretutto in caso di caduta la leva sul forcellino sarebbe maggiore quindi piegarlo o romperlo sarebbe ancora più facile...
Purtroppo qua c'è poca da fare. A parte la gabbia Garbaruk ogni altra soluzione allunga la leva sul forcellino.
non so credo di fare il reso del mio cambio slx e passare direttamente all'11v, ho fatto due conti e con 150€ mi faccio pp sunrace 11-46, catena sram con falsamaglia, comando slx e cambio xt sgs...con "poco" passa la paura
Se non riesco a far funzionare adeguatamente questo 10v mi sa che passo direttamente al 12v di SRAM.
 

alescott29

Biker serius
6/12/16
105
3
0
Visita sito
Che la catena Shimano XT essendo lateralmente più rigida della Kmc aiuti nella cambiata.

No. Il cambio sarebbe si più basso ma potendo lavorare meno divaricato avvitando meno la vite riguadegnerebbe quota. Non so se hai notato come la parte superiore del mio cambio puntasse verso il basso con la vite lunga quasi tutta avvitata.

Purtroppo qua c'è poca da fare. A parte la gabbia Garbaruk ogni altra soluzione allunga la leva sul forcellino.

Se non riesco a far funzionare adeguatamente questo 10v mi sa che passo direttamente al 12v di SRAM.
Io già fatto.. ho buttato solo soldi con questo 10 v arrangiato...impossibile da far funzionare!!!

Sent from my SM-A510F using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo