pacco pignone tarocco

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
[/B ha scritto:
C'era differenza di peso tra il tuo pezzo AM e quello preso online? anche solo il colore diverso può decretare importanti differenze di peso...quanto era questa differenza? per esempio sui cerchi Stan's ZTR dal nero al bianco ci sono un 30g di differenza,su una guarnitura mi immagino che la vernice sia anche più spessa per durare di più.

Non si trattava di 30 gr.
Quindi da qui vedo la sostanziale differenza.


Per il rimborso non eri soddisfatto del prodotto (perchè oem? ipotizzo) o magari non hanno specificato nella descrizione che l'imballo non era originale e per non incappare in qualsiasi problema di pubblicità negativa o perdita di un cliente hanno optato per spendere quei pochi € di spedizione...non ho capito come ti hanno ''imposto'' di restituirla?
Imposto perche' non hanno offerto alternativa ,ma comunque sempre immediati nel risolvere .
Mi sembra sia piu' che giusto risolverla vista la assoluta mancanza di informazione all'acquirente su cosa sta' acquistando .
Vuoi forse dire che non aveva l'obbligo di indicarlo insieme al prodotto in vendita?


Qua si entra nel campo della correttezza più che della cogenza.
Devo dire che in dodici anni ho quasi sempre ricevuto i fogli di istruzione insieme ai componenti anche quando erano OEM: anche perchè le istruzioni vengono sempre allegate dal produttore anche ai prodotti OEM (tutte le bici che ho acquistato negli anni erano corredate di kg di carta marchiata Shimano, Fox, Avid, etc.) e per il venditore minimanente serio non ha alcun costo allegarla.

Nell'after market sempre ,nell'OEM forse sei stato fortunato perche' e' stata cura del negoziante procurarli.

Differenza o "notevole" differenza? ;-)

Io spesso la vedo significante.


O una pratica è vietata (legalmente o contrattualmente) o non lo è. Se è vietata (tout court, "assolutamente vietato" è un'assurdità tutta italiana, vedi il meraviglioso monologo di Gioele Dix sui divieti nei treni) non la si può fare, ma se non è vietata non vedo perchè non la si dovrebbe fare.
Allora dovremmo correggerci e dire scorretto?

Non riesco a capire chi sarebbe preso in giro e perchè. L'oggetto è lo stesso, lo pago meno e inoltre si risparmia carta e plastica che poi vanno smaltiti.

Se fosse relegato ad un fattore di risparmio energetico le stesse case promuoverebbero una azione sensibilizzante a rinunciare alle confezioni adottando imballi ecologici,ma visto che gli attuali imballi sono gia' frutto del riciclo di carta....


Perchè ci sono venditori professionali ed altri cialtroni.
Prova a rimandare indietro un copertone perchè pesa 610 grammi invece dei 580 dichiarati ad un negozio online tedesco. Se non l'hai usato non battono ciglio.

Allora ammetti la esistenza di professionalita' e cialtroneria?

E' la stessa cosa :spetteguless:


Nelle produzioni di massa il costo di due "produzioni separate" sarebbe assurdo, fino ad un certo costo non è neppure conveniente la selezione del materiale di seconda scelta per commercializzarlo a prezzo ridotto.
L'imballaggio solo in pochi casi è "protettivo" e la "ferramenta e i manuali" sono sempre inclusi (o almeno io li ho sempre ricevuti). Se a te fa piacere pagare di più (poco, ma di più) per "adesivi e chiccherie" niente di male, ma quando compero un cambio è perchè mi serve il cambio, non l'imballaggio o un adesivo.
Forse non mi sono spiegato sufficientemente ,non ho detto e non intendevo che avessero due linee di produzione ..............
Ho pensato che probabilmente forse se oggi e' OEM domani e' After Market ,e prima di inscatolare after market lo guardano con maggiore attenzione .
Pero' visto i miei riscontri saro' libero di pensarla diversamente e preferire l'after market all'OEM?

Spero di aver spiegato perchè secondo me c'erano troppi "assolutamente" ;-)

Quelli che tu indichi con gli "assolutamente" da me usati ti faccio notare che non sono altro che rafforzamenti della mia espressione linguistica dovuta a convinzione di parere del tutto soggettivo che poi pero' ho avuto modo in piu' occasione di trovarne conferma...........;)
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Lo ripeto, io non ho mai avuto materiale SRAM se non in prova, e quindi non so dire se il pacco in questione abbia o no il numero dei denti impresso.

Potrebbe darsi che sia un modello diverso da quello specificato... mi pare molto strano che il modello non vi sia impresso, sul materiale Shimano ogni pezzo di qualsiasi livello ha stampato il codice.

Guarda ,te la allego al volo ,questa in foto e' un pacco pignoni sram pg 980 da me messo in vendita nelle mie inserzioni del mercatino ,e' smontata ed e' ancora piu' visibile la marcatura dei rapporti delle corone ,quella sulla ghiera invece si e' cancellata a causa mia avvitandola in quanto stampata.

[MENTION=11828]kamy-kaze[/MENTION] ,la discussione anche se sembra stancante serve a fornire dettagli informativi a chi lo ha aperto.
 

Allegati

  • DSCN4781.jpg
    DSCN4781.jpg
    63,4 KB · Visite: 10

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
[MENTION=23573]francescoMTB1[/MENTION], hai tutto il diritto di dedurre qualcosa dalle tue esperienze. Altra cosa è generalizzarlo ed affermarlo "assolutamente" erga omnes: è sbagliato in teoria (perchè da casi singoli non si può inferire con certezza una norma generale) ed in pratica (perchè ci possono essere esperienze diverse e contrarie, come quella che ti ho citato personalmente).

Per tornare al caso specifico, il modello indicato da papogus non è lo stesso della tua foto. Sarebbe il caso di verificare se c'è qualche altra marcatura, perchè non escluderei che di tratti di un modello diverso (inferiore?).
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
[MENTION=23573]francescoMTB1[/MENTION], hai tutto il diritto di dedurre qualcosa dalle tue esperienze. Altra cosa è generalizzarlo ed affermarlo "assolutamente" erga omnes: è sbagliato in teoria (perchè da casi singoli non si può inferire con certezza una norma generale) ed in pratica (perchè ci possono essere esperienze diverse e contrarie, come quella che ti ho citato personalmente).

Per tornare al caso specifico, il modello indicato da papogus non è lo stesso della tua foto. Sarebbe il caso di verificare se c'è qualche altra marcatura, perchè non escluderei che di tratti di un modello diverso (inferiore?).


Anche il 970 ,come tutto e' marcato ,ti allego come vedi foto.
Di Sram anche un comando cambio e' marcato ed ha una matricola oltre a quel sistema identificativo della produzione come tutto il resto .E non per essere ripetitivo ed assillante ,se vuoi a richiesta ,posso fotografarti (ma li ho gia' nel mio archivio in quanto mi sono creato come una sorta di carta d'identita' delle mie bici e componenti) ogni particolare riportante dati impressi giustoappunto per sollevare ogni e qualsiasi dubbio .
 

Allegati

  • RRTZ_Sr970-il.jpg
    RRTZ_Sr970-il.jpg
    31,9 KB · Visite: 7

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Allora sarebbe il caso che chi ha aperto la discussione verificasse se c'è o no questa marcatura.
Se non c'è direi che ci sono gli estremi per una contestazione, al di là del discorso OEM/AM.

ooooh...........perfetto ,ora si che ci siamo ,papogus ha indicato precisamente l'assenza della marcatura sul pignone o corona che dir si voglia a merito del rapporto ,quindi lo si invita ad una piu' attenta verifica e poi a quanto meno aggiornare il post .
Cosi' se veritiero saremmo di fronte ad una grossa anomalia dunque ,ma senza sentire l'altra campana mi sembra prematuro concludere.
Insisto dunque che questa discussione ,se avra' conferma e magari con una foto del suo pacco pignoni tornera' di utilita' a molti per l'orientamento dei futuri acquisti.
 

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
Non si parla di piu' linee produttive ma di due produzioni separate dove la after market gode di un controllo piu' accurato e l'imballaggio e' rigorosamente protettivo e totale completo di ferramenta e manuali oltre adesivi e chiccherie di vario tipo .

io però ti posso dire che per componenti a relativo basso costo come quelli delle bici fare due produzioni separate o due linee o controlli sulle classi dimensionali non è economicamente fattibile. pistoni e cilindri di un motore li montano accoppiati per classe, ed in alcuni casi è stato più conveniente investire una miliardata in nuovi macchinari pur di non star li a misurare tutto a mano. sul resto secondo me se ci sono problemi non sono di produzione o ingrosso se mancano i manuali o i ferri, ma casomai la prima scelta ( se c'è ) cade sempre sul primo montaggio, mai sull' after market ( per ragioni puramente meccaniche )
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
io però ti posso dire che per componenti a relativo basso costo come quelli delle bici fare due produzioni separate o due linee o controlli sulle classi dimensionali non è economicamente fattibile. pistoni e cilindri di un motore li montano accoppiati per classe, ed in alcuni casi è stato più conveniente investire una miliardata in nuovi macchinari pur di non star li a misurare tutto a mano.
E' quello che sapevo anch'io.

... sul resto secondo me se ci sono problemi non sono di produzione o ingrosso se mancano i manuali o i ferri, ma casomai la prima scelta ( se c'è ) cade sempre sul primo montaggio, mai sull' after market ( per ragioni puramente meccaniche )
Perchè? :nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: giorgibe

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
io però ti posso dire che per componenti a relativo basso costo come quelli delle bici fare due produzioni separate o due linee o controlli sulle classi dimensionali non è economicamente fattibile. pistoni e cilindri di un motore li montano accoppiati per classe, ed in alcuni casi è stato più conveniente investire una miliardata in nuovi macchinari pur di non star li a misurare tutto a mano. sul resto secondo me se ci sono problemi non sono di produzione o ingrosso se mancano i manuali o i ferri, ma casomai la prima scelta ( se c'è ) cade sempre sul primo montaggio, mai sull' after market ( per ragioni puramente meccaniche )

Azz ..............passi per il tuo parere ,ma ora addirittura affermare che l'after market sia meno qualitativo ora mi pare fuori luogo proprio.................
 

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito

Azz ..............passi per il tuo parere ,ma ora addirittura affermare che l'after market sia meno qualitativo ora mi pare fuori luogo proprio.................

parlando in via generale, perché i pezzi da nuovi sono comunque non usurati ed hanno tolleranze minori, quindi sempre se del caso ed in linea teorica ( non applicabile a tutto, dipende anche dal carico cui viene sottoposto l' oggetto ) soffrono maggiormente se accoppiati male, mentre da usato funziona al contrario, se tu inserisci un componente troppo giusto in un contesto usurato fai danni precoci.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
parlando in via generale, perché i pezzi da nuovi sono comunque non usurati ed hanno tolleranze minori, quindi sempre se del caso ed in linea teorica ( non applicabile a tutto, dipende anche dal carico cui viene sottoposto l' oggetto ) soffrono maggiormente se accoppiati male, mentre da usato funziona al contrario, se tu inserisci un componente troppo giusto in un contesto usurato fai danni precoci.

vediamo se ho capito bene... vuoi dire che se gli OEM fossero prodotti con tolleranze maggiori in teoria potrebbero funzionare "meglio" insieme a componenti usurati rispetto ad un componente con tolleranze di lavorazione minori...
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
@francescoMTB1 se il pacco pignoni oggetto del topic non ha alcuna marchiatura non c'entra niente che sia oem o am,non è sram e se è stato venduto come sram pg970 è solo colpa del negozio...salvo un difetto del pp,ma dubito possa essere privo di qualsiasi marchio.
Quindi la crociata contro le parti oem che sono ''tarocche'' (o diverse da qella am) non dovrebbe mai essere partita...era solo stato evidenziato che è possibile ricevere pezzi non in confezione originale,ma sono sempre gli stessi pezzi.

La differenza di 30gr era solo un esempio,se su un cerchio da 26 ballano 30gr di vernice tra il nero e il bianco (il bianco +30gr quindi) su una guarnitura sarà anche maggiore...

Visto che sei così convinto rendici partecipi delle tue scoperte e prova questa differenza tra am e oem.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
parlando in via generale, perché i pezzi da nuovi sono comunque non usurati ed hanno tolleranze minori, quindi sempre se del caso ed in linea teorica ( non applicabile a tutto, dipende anche dal carico cui viene sottoposto l' oggetto ) soffrono maggiormente se accoppiati male, mentre da usato funziona al contrario, se tu inserisci un componente troppo giusto in un contesto usurato fai danni precoci.

Ma che stai dicendo scusa ,io compro componenti nuovi come ad esempio una trasmissione ,oppure una forcella o una sella e tu mi parli di un usato?
Io e' mia abitudine da sempre acquistare telai nuovi ,poi me li allestisco io da me senza l'ausilio di nessuno,per farlo compero componenti nuovi after market ,scusa .........:nunsacci:dove lo troveresti l'usato?
 

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
vediamo se ho capito bene... vuoi dire che se gli OEM fossero prodotti con tolleranze maggiori in teoria potrebbero funzionare "meglio" insieme a componenti usurati rispetto ad un componente con tolleranze di lavorazione minori...

non proprio, dovrei dettagliare meglio ma non riesco a scrivere così agevolmente : in sintesi dipende sempre dal progetto e dai materiali, ma il "nuovo" ha maggiori esigenze di un usato , quindi se fanno la cernita il meglio va su subito tutto da nuovo, il resto dopo.
( per cernita applicata alle bici intendo in fase di montaggio esempio delle forcelle gli accoppiamenti boccole di scorrimento/steli, se li fanno, ma non credo facciano i test forcella 1 forcella 2 forcella 3 .....forcella 100x ecc )
nel particolare la faccenda è più complessa di così perché ci sono prodotti che funzionano sempre perché progettati al tal fine, ma hanno prestazioni minori o costi maggiori, ed ancora più nel particolare il mio esempio di prima dei pistoni era solo per capire, se hai una canna usurata e non la rettifichi perché non puoi, se becchi un pistone dimensionalmente scarso potrai avere problemi. la tua domanda di cui sopra potrebbe in teoria essere applicata alla terna catena/corone/pignoni di una volta.
 

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
Ma che stai dicendo scusa ,io compro componenti nuovi come ad esempio una trasmissione ,oppure una forcella o una sella e tu mi parli di un usato?
Io e' mia abitudine da sempre acquistare telai nuovi ,poi me li allestisco io da me senza l'ausilio di nessuno,per farlo compero componenti nuovi after market ,scusa .........:nunsacci:dove lo troveresti l'usato?

io parlavo in via generale, se tu compri un pacco pignoni nuovo ( come da topic ) non è certo che devi per forza cambiare anche la catena e le corone ( anche se consigliato ).
in questo caso, ponendo che tu mantieni parte della trasmissione, se tu monti un after market ( originale ) puoi a volte avere minori problemi se non è così di "prima scelta", ancora meglio se non è originale ma solo "compatibile".
( il tutto ricavato da esperienze personali e di conoscenti su bici, moto e auto, ma non è una regola matematica )

ps di complemento: oltre al fatto che chi i pezzi li fa e li vende sa benissimo che su un mezzo usato, quindi con prestazioni diminuite, se tu monti un particolare after market questo comunque avrà un impatto buono sulla resa, anche se non è poi così di qualità.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
io parlavo in via generale, se tu compri un pacco pignoni nuovo ( come da topic ) non è certo che devi per forza cambiare anche la catena e le corone ( anche se consigliato ).
in questo caso, ponendo che tu mantieni parte della trasmissione, se tu monti un after market ( originale ) puoi a volte avere minori problemi se non è così di "prima scelta", ancora meglio se non è originale ma solo "compatibile".
( il tutto ricavato da esperienze personali e di conoscenti su bici, moto e auto, ma non è una regola matematica )

ps di complemento: oltre al fatto che chi i pezzi li fa e li vende sa benissimo che su un mezzo usato, quindi con prestazioni diminuite, se tu monti un particolare after market questo comunque avrà un impatto buono sulla resa, anche se non è poi così di qualità.

Ma tu non stai rispondendo a cio' che ti ho detto io .......non girarci intorno con cose senza arte e ne' parte ,rispondi sul fatto che io mi compro il telaio nuovo ed i componenti nuovi after market sempre nuovi dove sia possibile il discorso di tolleranze qualita' usati .........
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
[MENTION=6457]giorgibe[/MENTION] non hai manco finito di scriverli i tuoi post che gia' li hai corretti in via continuativa......
e certo che hai proprio l'aria di chi non e' sicuro di cio' che dice ..........

Sono due i fatti :
o si interviene in una discussione perche' si sa' cosa rispondere per conoscenza oppure si fa' poi la fine del disturbatore!!!
Mo' giudica un po' tu.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
io secondo me se ci sono problemi non sono di produzione o ingrosso se mancano i manuali o i ferri, ma casomai la prima scelta ( se c'è ) cade sempre sul primo montaggio, mai sull' after market ( per ragioni puramente meccaniche )


La tua e' una ignoranza da disinformazione assoluta e ti domando se ,e qui puo' rispondere chiunque,
si compra una bici completa mettiamo tutta XT ,ma l'acquirente voleva XTR ,ottiene pero' un prezzo ragguardevole e decide di acquistarla e successivamente acquista un gruppo completo XTR nuovo ed after market.........

Oppure prendo un telaio nuovo ,compero un gruppo SRAM X9 sempre completo e nuovo after market

Tutto ORIGINALE non si parla di compatibile.......

In entrambi i casi si sarebbe reciprocamente ricevuto merce di seconda scelta?

Me lo rispondi cortesemente ammesso che tu sia in grado di farlo?
 

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
Ma tu non stai rispondendo a cio' che ti ho detto io .......non girarci intorno con cose senza arte e ne' parte ,rispondi sul fatto che io mi compro il telaio nuovo ed i componenti nuovi after market sempre nuovi dove sia possibile il discorso di tolleranze qualita' usati .........

nel caso specifico delle bici io non vedo differenze.

[MENTION=6457]giorgibe[/MENTION] non hai manco finito di scriverli i tuoi post che gia' li hai corretti in via continuativa......
e certo che hai proprio l'aria di chi non e' sicuro di cio' che dice ..........

Sono due i fatti :
o si interviene in una discussione perche' si sa' cosa rispondere per conoscenza oppure si fa' poi la fine del disturbatore!!!
Mo' giudica un po' tu.

oppure si da il caso che stia scrivendo da un simil pc su un treno, tornando a casa da una supervisione perizie guasti meccanici auto, relativa al fatto su che tipologia di pezzi usare maggiormente per avere il miglior rapporto q/p.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
nel caso specifico delle bici io non vedo differenze.

E se nello specifico delle biciclette non ce le vedi queste differenze che prima pero' hai testualmente evidenziato e poi alcune corrette ,mi dici e ci dici a chi sta' seguendo che cosa ti ha portato a scrivere cose infondate?
Perche' forse il panorama dal treno era tutte gallerie???



oppure si da il caso che stia scrivendo da un simil pc su un treno, tornando a casa da una supervisione perizie guasti meccanici auto, relativa al fatto su che tipologia di pezzi usare maggiormente per avere il miglior rapporto q/p.

Non mischiare un campo con un altro e soprattutto non sconfinare in cio' che potrebbe poi sembrare come una indagine di mercato la tua!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo