OSM Cartografia con sentieristica x GARMIN GRATIS!CONTRIBUISCI!scarica allegati!

Migliore cartografia Outdoor

  • OSM

    Voti: 0 0,0%
  • Trekmap Italy v2

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
  • Sondaggio terminato .
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.683
18
0
52
Riva del Garda
Visita sito
.il colorado ha :
Memoria interna per cartografia: 384MB
.....quindi togli la schedina msd delle city per essere sicuro ed invii alla memoria interna le itopo e le osm...........:spetteguless:
..dopo inserisci la msd ed il gioco è fatto le hai tutte e tre sul garmin......


Quello che dice Scratera è corretto:
se tu sulla memoria interna invii sia le itopo che le OSM poi puoi utilizzarle in aggiunta a quelle eventualmente presenti sulla SD (originali o meno).

Io dato che uso solo le OSM, nella memoria interna ho caricato le itopo, e sulla SD quelle di OSM, ma solo per una questione di comodità e velocità dato che la scrittura sulla SD con un lettore esterno è molto più rapida che sulla memoria interna.

Attenzione invece a non fare casini coi nomi delle mappe, il Colorado gestisce solo gmapsupp.img sulla SD, gmapsupp.img sulla memoria interna e gmapbmap.img sulla memoria interna. Una volta ho provato a creare un gmapprom e mi ha letteralmente sputt.... anche le altre.

Può essere invece che, come dice rover, le garmin abbiano priorità più alta rispetto alle open e quindi attivando le prime automaticamente non ti vedi più le altre.
 

Dannylux

Biker superis
19/8/06
499
6
0
Lucca - Toscana
Visita sito
Ragazzi, riguardo la mancanza di trasparenza delle City, cioè che non si vedeno se ci sono le OSM e le iTopo20?
Avete notizie di come fare per vederle tutte in un unico minestrone?
 

trimoto

Biker superis
22/7/08
443
0
0
46
Catania
Visita sito
Le itopo a me le visualizza sopra le city ma a questo punto mi sa che ci sono più differenze di quelle che pensavo tra il mio gps e il tuo.
 

Dannylux

Biker superis
19/8/06
499
6
0
Lucca - Toscana
Visita sito
Ragazzi, qualche giorno fa avevo fatto la seguente domanda ma non ho trovato risposta, potreste aitarmi:
1) Come si fa a scaricare la mappa OSM di tutta l'italia e caricarla sul mio Colorado?
2) Come devo fare perchè ad esempio la mia traccia vada a finire nel database mtbitaly.7z.zip?
Grazieeeee
 

mauro66

Biker forumensus
18/1/03
2.102
0
0
58
Sesto Fiorentino
Visita sito
Da quando ho cominciato a seguire questo topic e poi a collaborare all'iniziativa di OpenStreet mi sono sempre fatto alcune domande, una di queste è, noi che mappiamo le nostre zone, beneficiamo del nostro lavoro grazie a ExtremeCarver di Openmtb che ci mette a disposizione la cartografia per i nostri gps garmin, ma tutti gli altri che mappano i vari posti, sia i sentieri che le città che benefici ne hanno? Non credo proprio che tutti facciano come noi e allora cosa è che li spinge a fare questo lavoro? Per il solo divertimento o passione di farlo?
E poi ci sono altri siti oltre a Openmtb dove trovare cartografia, valida,ricavata da Openstreet, da poter caricare sul gps?
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Ti dico come faccio io.

Ragazzi, qualche giorno fa avevo fatto la seguente domanda ma non ho trovato risposta, potreste aitarmi:
1) Come si fa a scaricare la mappa OSM di tutta l'italia e caricarla sul mio Colorado?

1) Scarico il file mtbitaly.7z.zip
2) scompatto ed eseguo il file install.bat
3) apro mapsource
4) seleziono la mappa
5) la trasferisco sul dispositivo (io la metto sulla scheda msd tramite usb)

2) Come devo fare perchè ad esempio la mia traccia vada a finire nel database mtbitaly.7z.zip?
Grazieeeee

Faccio l'elaborazione e l'upload tramite JOSM :prost:
 

mauro66

Biker forumensus
18/1/03
2.102
0
0
58
Sesto Fiorentino
Visita sito
Ragazzi, qualche giorno fa avevo fatto la seguente domanda ma non ho trovato risposta, potreste aitarmi:
1) Come si fa a scaricare la mappa OSM di tutta l'italia e caricarla sul mio Colorado?
2) Come devo fare perchè ad esempio la mia traccia vada a finire nel database mtbitaly.7z.zip?
Grazieeeee
Secondo me dovresti ricominciare a leggerti il topic dall'inizio, una risposta la trovi subito lì. io sai come ho fatto?mi sono stampato le parti dove c'erano istruzioni di qualsiasi tipo, per me è un ottimo metodo.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Da quando ho cominciato a seguire questo topic e poi a collaborare all'iniziativa di OpenStreet mi sono sempre fatto alcune domande, una di queste è, noi che mappiamo le nostre zone, beneficiamo del nostro lavoro grazie a ExtremeCarver di Openmtb che ci mette a disposizione la cartografia per i nostri gps garmin, ma tutti gli altri che mappano i vari posti, sia i sentieri che le città che benefici ne hanno? Non credo proprio che tutti facciano come noi e allora cosa è che li spinge a fare questo lavoro? Per il solo divertimento o passione di farlo?
E poi ci sono altri siti oltre a Openmtb dove trovare cartografia, valida,ricavata da Openstreet, da poter caricare sul gps?
........http://www.team-oid.de/garmin_maps/...........
...questo è uno dei tanti molto utile in quanto se vuoi ti puoi scaricare l'intera europa............in un file unico e pesante.....su cui compaiono pure tutti i miei sentieri inseriti.....se lo scaricate andate a dare un'occhiata a come è mappata londra.......
.........per il resto sono stato preceduto.......:rosik::rosik::rosik:.....sul colorado ti consiglio di metterla nella sua memoria interna dedicata alle mappe..........
 

Dannylux

Biker superis
19/8/06
499
6
0
Lucca - Toscana
Visita sito
Allora fose sono io che non ho capito e cioè la mappa mtbitaly.7z.zip è una mappa di tutti i tracciamenti fatti sul terriotrio italiano?
Allora perchè si chiama mtbitaly?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Allora fose sono io che non ho capito e cioè la mappa mtbitaly.7z.zip è una mappa di tutti i tracciamenti fatti sul terriotrio italiano?
Allora perchè si chiama mtbitaly?
....mtbitaly riporta i sentieri con i dati inseriti riguardo alla percorribilità in mtb....sempre se all'atto della digitazione da parte dell'autore viene inserito l'apposito commento....le altre riportano gli stessi sentieri non specificando se sono percorribili in mtb........la differenza sostanziale stà qua oltre al diverso colore con cui vengono classificate le varie strade e sentierini.......:medita:
 

Dannylux

Biker superis
19/8/06
499
6
0
Lucca - Toscana
Visita sito
Ti dico come faccio io.



1) Scarico il file mtbitaly.7z.zip
2) scompatto ed eseguo il file install.bat
3) apro mapsource
4) seleziono la mappa
5) la trasferisco sul dispositivo (io la metto sulla scheda msd tramite usb)



Faccio l'elaborazione e l'upload tramite JOSM :prost:

...ma io parlavo di tutta italia non solo di mtbitaly.7z.zip, sempre che mtbitaly non sia tutti i tracciamenti d'Italia?!?!?
 

Dannylux

Biker superis
19/8/06
499
6
0
Lucca - Toscana
Visita sito
....mtbitaly riporta i sentieri con i dati inseriti riguardo alla percorribilità in mtb....sempre se all'atto della digitazione da parte dell'autore viene inserito l'apposito commento....le altre riportano gli stessi sentieri non specificando se sono percorribili in mtb........la differenza sostanziale stà qua oltre al diverso colore con cui vengono classificate le varie strade e sentierini.......:medita:
Ma quali sono le "altre mappe" che dici tu? e dove o come si scaricano, ad esempio di tutta italia?
e poi in queste mappe sono presenti anche i tracciati MTB vero?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...

alessioz

Biker popularis
9/9/08
65
0
0
Val di Fiemme
Visita sito
ma tutti gli altri che mappano i vari posti, sia i sentieri che le città che benefici ne hanno? Non credo proprio che tutti facciano come noi e allora cosa è che li spinge a fare questo lavoro? Per il solo divertimento o passione di farlo?

Guarda, mappo su OSM dal "lontano" gennaio 2008 indipendentemente dal fatto di avere la cartografia sul garmin (che infatti non ho).
Perchè? Spesso me lo chiedo anch'io :P
Innanzitutto perchè è divertente, è un hobby come tanti, non necessariamente deve avere un fine.. però ho scoperto un sacco di posti nuovi, ho conosciuto un sacco di gente nuova***! (online, mapping party, osmpizze..!)

E poi perchè è un progetto open, libero con tutta la filosofia e l'etica che c'è dietro che condivido e sento mia.
Poi c'è dietro anche qualcosa di irrazionale.. osm crea dipendenza, c'è poco da fare :)

***(Approposito:arrabbiat:, voi nuovi mappers del forum suvvia non ghettizzatevi e mettetevi in contatto con il resto della community.. c'è la mailing list
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it[url]http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it[/URL] ma potete anche contattare qualche altro mappers vicino a voi e incontrarvi/ci dal vivo per far due chiacchere, una pizza o una mappata assieme:celopiùg:!)

E poi ci sono altri siti oltre a Openmtb dove trovare cartografia, valida,ricavata da Openstreet, da poter caricare sul gps?
Hai voglia se ce ne sono!! :)
Guarda qui!
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_Map_On_Garmin/Download[url]http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_Map_On_Garmin/Download[/URL]
 

Dannylux

Biker superis
19/8/06
499
6
0
Lucca - Toscana
Visita sito
mtbitaly riporta appunto l'italia.... :nunsacci: o forse non ho capito la domanda?
Da come ha spiegato Scratera mtbitaly.7z.zip contiene solo i tracciamenti dove si è specificato, all'atto dell'inserimento, che erano tracciato per MTB, mentre il link da lui indicato è per scaricare tutti i tracciamenti per l'Italia compresi i tracciati MTB...se non ho capito male...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo