Oruxmaps - SW per Android

capoccia

Biker serius
13/11/07
256
16
0
Vicenza
Visita sito
Bike
Specialized STJ 29
Ho proseguito le mie prove con il problema di ottenere dislivelli corretti. Sono stato piacevolmente sorpreso dal barometro!! Sembra funzionare bene, ho fatto solo questo giro in notturna:

<iframe src="http://www.gpsies.com/mapOnly.do?fileId=sycjgmwbzretbgem" marginheight="0" marginwidth="0" frameborder="0" height="400" scrolling="no" width="600"></iframe>

Con il ricalcolo di gpsies (il mio riferimento) fornisce 1225, mentre orux con il barometro mi ha dato 1038. Inoltre ho alcune perplessità sui DEM del Pasubio, e dall'altimetria di gpsies si vedono molti piccoli su/giù.
Qualcuno ha fatto qualche prova con il barometro???
Ciao
 

tom123

Biker infernalis
24/8/12
1.956
3
0
vicino Rimini
Visita sito
Scusate, c'è una cosa che non riesco a risolvere.
Quando carico una traccia, se zoomo oltre i 300m (ovvero avvicinandomi al suolo) la traccia scopare. In sostenza lo zoom massimo che posso tenere è 300m

Sapete dirmi come fare a rimuovere questa limitazione? So per certo che si può fare, perchè non so in quale circostanza ma a volte riesco a zoomare ulteriormente.
 

pippoman

Biker serius
5/4/13
222
6
0
Visita sito
Premetto che quello che sto per dire vale solo fino alla versione 5.5.3 di orux, dalla 5.5.4 cambia la gestione dei temi.

Nel file italy.zip che hai scaricato ci sono 4 file:
italy.map - la mappa italiana
italy.map.xml - il tema misto fra bici e hiking
italy_light.map.xml - tema leggero, più veloce da renderizzare ma con pochi dettagli
italy_mtb.map.xml - tema apposito per la mtb

Ci sono varie differenze fra questi temi, riassumendo il file mtb è più dettagliato per quanto riguarda i dati utili alla mtb. Se ti interessa approfondire puoi vedere la differenza dalla sezione "legend" del sito openandromaps.

Oruxmaps apre SOLO il tema con lo stesso nome della mappa, quindi il tema italy.map.xml.

Per selezionare il tema mtb, devi eliminare [o rinominare] il file italy.map.xml originale e rinominare il file mtb in modo che si chiami italy.map.xml.

Sembra un casino.. e in effetti lo è... spero di essere stato chiaro:nunsacci:

Dalla versione 5.5.4 il supporto ai temi viene espanso e si possono selezionare al volo da un menu i temi più disparati.

(Io ho la versione 5.5.5) Hai detto che dopo la 5.5.4 si può selezionare i temi da un menù, mi puoi dire come fare? Perchè ho installato le mappe che hai consigliato, pero quando vado a ricercarla con oruxmap ne vedo solo 1 e non sò come selezionare le altre 3 mappe.
 

fabrylama

Biker popularis
9/6/08
66
0
0
lombardia
Visita sito
(Io ho la versione 5.5.5) Hai detto che dopo la 5.5.4 si può selezionare i temi da un menù, mi puoi dire come fare? Perchè ho installato le mappe che hai consigliato, pero quando vado a ricercarla con oruxmap ne vedo solo 1 e non sò come selezionare le altre 3 mappe.

Se sai l'inglese segui queste istruzioni per installare il tema:
[url]http://www.openandromaps.org/en/oruxmaps-install-the-new-themes-now-for-the-new-themeswitcher[/URL]
Se serve posso tradurlo.

Poi per selezionare il tema preferito, dal visualizzatore mappa schiacci il tasto menu di android->tweaks->mapsforge style-> doppioclick sul tema che ti interessa.
 

pippoman

Biker serius
5/4/13
222
6
0
Visita sito
Se sai l'inglese segui queste istruzioni per installare il tema:
[url]http://www.openandromaps.org/en/oruxmaps-install-the-new-themes-now-for-the-new-themeswitcher[/URL]
Se serve posso tradurlo.

Poi per selezionare il tema preferito, dal visualizzatore mappa schiacci il tasto menu di android->tweaks->mapsforge style-> doppioclick sul tema che ti interessa.

Ho fatto la procedura che mi hai detto, per non ho scaricato niente dal link che hai scritto sopra, perchè ho usate i 4 file che avevi dato in procedenza, ma va bene ugualmente?
 

fabrylama

Biker popularis
9/6/08
66
0
0
lombardia
Visita sito
Se schiaccio il tasto menu quando è aperto oruxmap, mi appare una finestrella bainca con le voci: impostazioni - profili - strumenti - preferenze - aiuto - info.
Quale devo scegliere, che non trovo tweaks?

Comunque una traduzione non farebbe male.
Grazie, sei sempre molto disponibile.

Preferenze

Riassumendo al minimo le istruzioni:
scarica questo http://www.openandromaps.org/wp-content/files/themes/orux_new/themes_orux_new.zip
estrailo in \oruxmaps\mapstyles\
apri orux e da "menu android"->preferenze->mapsforge style, fai doppio click su andromaps_mtb.xml
 

pippoman

Biker serius
5/4/13
222
6
0
Visita sito
Ma quel rettagonlo con la lente di ingrandimento e 100@ cosa indica, si può togliere?
Si può togliere quella linea blu che rimane collegata al cursore quando con il dito scorrò la mappa?
 

fabrylama

Biker popularis
9/6/08
66
0
0
lombardia
Visita sito
Ma quel rettagonlo con la lente di ingrandimento e 100@ cosa indica, si può togliere?
Si può togliere quella linea blu che rimane collegata al cursore quando con il dito scorrò la mappa?

100 è lo zoom digitale (100%, quindi nullo) il @## indica il layer della mappa. Si può togliere dalle opzioni della interfaccia utente-> dashboard
La linea blu ti dice la distanza in linea retta fra dove sei e dove è il centro della mappa, si può togliere ma non ricordo da dove, devi ravanare nelle opzioni, buona fortuna!:omertà:
 

fabrylama

Biker popularis
9/6/08
66
0
0
lombardia
Visita sito
Perchè òascia adesiderare? Non visualizza bene la mappa?

Ci sono spesso degli artefatti, le scritte sono invasive e visibili a tutti i livelli e spesso coprono la mappa. Diciamo che non è una buona soluzione.
Di contro in molte regioni italiane le mappe openandromaps [openstreetmap] sono dettagliate quanto se non più delle garmin, quindi...

Quando non ci sono artefatti il risultato è questo:
http://i70.servimg.com/u/f70/14/21/33/53/device10.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo