Oregon serie 450 e 550

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Allora, da quanto risulta a me si può visualizzare un riquadro che dice "Temperatura Acqua".
All'inizio l'ho insertito tra i dati visualizzati per capire come e se funzionasse in qualche modo ma nulla, non dava alcun dato. Suppongo quindi che serva un rilevatore esterno o al limite che l'Oregon possa rilevare (ma questa non me la spiegherei, mi sembra una possibilità remota francamente) solo temp acqua... mah.

Peraltro non ho mai notato nel web un accessorio per la misurazione della temperatura. Ri-mah...

M.
...perchè non ne hai trovati??'...io ne ho una infinità....:il-saggi:
...non vorrei che il tutto funzioni solo se collegate un sensore alla porta nmea dello strumento...

[url]http://translate.google.com/translate?hl=it&langpair=en|it&u=http://www.thefind.com/electronics/browse-garmin-temp-sensor[/URL]

come sul mio 62....:medita:
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
... ma... 280 e rotti euro per avere un sensore della temperatura (quelli da 39 euro sono per l'acqua...)?
O dici che serve per quei tratti di mappa che risultano sott'acqua, come si diceva da qualche parte?


M(ah).
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...in realtà è un'applicazione studiata per uso nautico...non so quanto potrebbe risultare comoda nel nostro campo....il dato viene importato nel file.gpx....oltre che non so dove sullo strumento...:nunsacci:...in più bisogna prendere un adattatore da usb a porta nmea..
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
...in realtà è un'applicazione studiata per uso nautico...non so quanto potrebbe risultare comoda nel nostro campo....il dato viene importato nel file.gpx....oltre che non so dove sullo strumento...:nunsacci:...in più bisogna prendere un adattatore da usb a porta nmea..
Forse se uno usa un pedalò?
rootpedalo.jpg


:smile::smile::smile::smile::smile:
 

apo61

Biker assatanatus
18/5/07
3.207
4
0
Desio
apomtbforum.com
ragazzi...devo dire che con l'oregon mi sto trovando davvero bene, sto testando la durata delle batterie, in due uscite per complessive 7 ore di rilevamento, ha consumato una sola tacca su 4.....grande...e continuero a non ricaricarle per vedere fino a quanto mi durano...pero non sono quelle fornite da Garmin...
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
ragazzi...devo dire che con l'oregon mi sto trovando davvero bene, sto testando la durata delle batterie, in due uscite per complessive 7 ore di rilevamento, ha consumato una sola tacca su 4.....grande...e continuero a non ricaricarle per vedere fino a quanto mi durano...pero non sono quelle fornite da Garmin...

Interessante... e quali batterie sono? Facci sapere la durata finale. Per circostanziare, usi il gps solo per tracciare (quindi con schermo bloccato e spento, consumi al minimo) o lo consulti, quindi schermo acceso? La modalità di utilizzo è importante per capire il consumo effettivo.

Invece volevo fare una domanda stupida. Io ho inviato con Mapsource la mappa di FabryLorenz, ma anche la base OSM-Italien, e ho visto dal pc navigando nell'Oregon che sono presenti in cartella Garmin/Custom Maps.
Non riesco però a visualizzarle, quando accendo le mie tracce sono sempre sullo sfondo della mappa di base del 550 (non il "t"). Ho provato a cambiare mappa andando in strumenti-mappe, ma non trovo dove indicare di utilizzare le custom. Mi insospettisce il fatto di non riuscire a trovare i files della mappa di base...
Son sicuro che mi sono perso qualche passaggio elementare, quindi insultatemi pure, ma datemi una spinta nel verso giusto, please...

M.
 

mbaro

Biker superioris
Invece volevo fare una domanda stupida. Io ho inviato con Mapsource la mappa di FabryLorenz, ma anche la base OSM-Italien, e ho visto dal pc navigando nell'Oregon che sono presenti in cartella Garmin/Custom Maps.
Non riesco però a visualizzarle, quando accendo le mie tracce sono sempre sullo sfondo della mappa di base del 550 (non il "t"). Ho provato a cambiare mappa andando in strumenti-mappe, ma non trovo dove indicare di utilizzare le custom. Mi insospettisce il fatto di non riuscire a trovare i files della mappa di base...
Son sicuro che mi sono perso qualche passaggio elementare, quindi insultatemi pure, ma datemi una spinta nel verso giusto, please...

M.

Non sono custommaps e non dovrebbero stare in quella directory, ma semplicemente nella directory radice "Garmin" (dove c'è pure il file della Basemap)
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Non sono custommaps e non dovrebbero stare in quella directory, ma semplicemente nella directory radice "Garmin" (dove c'è pure il file della Basemap)

E chissà perchè Mapsource me le ha piazzate lì (selezionando la porzione di mappa che mi interessa e cliccando il tasto "invia a dispositivo")... provo a spostare manualmente la cartella in Garmin?... o dovrei spostare i files della cartella? Mmm... in Garmin vedo 4 files che hanno l'aria di map-files:

- gmapbmap.img
- gmapbmap.sum
- gmapsupp.img.virtual
- gmaptz.img

Nella cartella Garmin/Custommaps/OpenmapIta ho invece 55 files... sempre più mi convinco che non ho capito qualche passaggio... :arrabbiat:...

M.
 

mbaro

Biker superioris
E chissà perchè Mapsource me le ha piazzate lì (selezionando la porzione di mappa che mi interessa e cliccando il tasto "invia a dispositivo")... provo a spostare manualmente la cartella in Garmin?... o dovrei spostare i files della cartella? Mmm... in Garmin vedo 4 files che hanno l'aria di map-files:

- gmapbmap.img
- gmapbmap.sum
- gmapsupp.img.virtual
- gmaptz.img

Nella cartella Garmin/Custommaps/OpenmapIta ho invece 55 files... sempre più mi convinco che non ho capito qualche passaggio... :arrabbiat:...

M.

Si, c'è certamente qualche passaggio sbagliato. Quando in Mapsource selezioni le mappe da inviare al gps (funzione "Strumento mappa" che selezioni con il tasto raffigurato da un poligono) lui scrive sempre un unico file che si chiama gmapsupp.img; che tu selezioni una porzione di mappa, una mappa intera o parti di più mappe, lui scrive sempre un solo file e lo invia nella directory "Garmin".
Di quelli che elencavi sopra gmapbmap.img è il Basemap.
 

apo61

Biker assatanatus
18/5/07
3.207
4
0
Desio
apomtbforum.com
Interessante... e quali batterie sono? Facci sapere la durata finale. Per circostanziare, usi il gps solo per tracciare (quindi con schermo bloccato e spento, consumi al minimo) o lo consulti, quindi schermo acceso? La modalità di utilizzo è importante per capire il consumo effettivo.


M.

le pile sono le Duracell NIMH da 2450 ma......diciamo che lo stresso abbastanza consultandolo continuamente, marcando wpt e facendo anche foto...ti faro sapere la durata complessiva.....(GARMIN da come autonomia 16 ore ma non so con quale pile lo testano)
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Si, c'è certamente qualche passaggio sbagliato. Quando in Mapsource selezioni le mappe da inviare al gps (funzione "Strumento mappa" che selezioni con il tasto raffigurato da un poligono) lui scrive sempre un unico file che si chiama gmapsupp.img; che tu selezioni una porzione di mappa, una mappa intera o parti di più mappe, lui scrive sempre un solo file e lo invia nella directory "Garmin".
Di quelli che elencavi sopra gmapbmap.img è il Basemap.

Grazie Mbaro... quindi è chiaro che ho dato un ordine sbagliato a MapSource, per fargli fare tutto quel popò di roba.
Ora ci ragiono.

M.
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
... beh, almeno per ora ho risolto manualmente. Ho selezionato la porzione di mappa che mi interessa, che risponde al codice 69010016.img della mappa di FabryLorenz e me lo sono copiato in maniera bella ignorante nella directory dove ho la base map mondiale del cavolo et voilà, selezionata e visualizzata porzione di mappa corretta. Apparentemente funziona...
Adesso vado un pò a vedere con quali conseguenze sul campo...

M(ah?).
 

mbaro

Biker superioris
... beh, almeno per ora ho risolto manualmente. Ho selezionato la porzione di mappa che mi interessa, che risponde al codice 69010016.img della mappa di FabryLorenz e me lo sono copiato in maniera bella ignorante nella directory dove ho la base map mondiale del cavolo et voilà, selezionata e visualizzata porzione di mappa corretta. Apparentemente funziona...
Adesso vado un pò a vedere con quali conseguenze sul campo...

M(ah?).

Per risolvere manualmente puoi fare così:

- ti scarichi il file di FabryLorenz pronto per l'uso sul gps da qui

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4503281&postcount=49

- lo copi nel gps (o sulla scheda di memoria aggiuntiva) e così ti ritrovi tutta la mappa
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Si, è proprio quello il file compresso che utilizzo. Decomprimendo genera una serie di files .img che compongono la mappa intera, non un solo file però. E' appunto uno di quei file che ho scaricato manualmente.
Suppongo che se me li piazzo tutti ho l'Italia intera, che poi collego assieme grazie a qualche file apposito, suppongo.

Per ora mi accontento della cartina che va dall'Adda all'Iseo, ovvero quella bergamasca pedemontana, in sostanza.

Se non vengono fuori rilevamenti deliranti come inizio basta e avanza, almeno fino a maggio. Po mi serve la mappatura della catena himalayana e una traccia decente per arrivarci pedalando da Mapello (BG) ma questo è un altro discorso.

M.
 

mbaro

Biker superioris
Si, è proprio quello il file compresso che utilizzo. Decomprimendo genera una serie di files .img che compongono la mappa intera, non un solo file però. E' appunto uno di quei file che ho scaricato manualmente.
Suppongo che se me li piazzo tutti ho l'Italia intera, che poi collego assieme grazie a qualche file apposito, suppongo.

Per ora mi accontento della cartina che va dall'Adda all'Iseo, ovvero quella bergamasca pedemontana, in sostanza.

Se non vengono fuori rilevamenti deliranti come inizio basta e avanza, almeno fino a maggio. Po mi serve la mappatura della catena himalayana e una traccia decente per arrivarci pedalando da Mapello (BG) ma questo è un altro discorso.

M.

Forse confondi due cose diverse:

questa è fatta da un solo file da caricare nel gps
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4503281&postcount=49

questa è la versione da installare su mapsource e contiene più files
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4514902&postcount=200
 
  • Mi piace
Reactions: mattebon

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Forse confondi due cose diverse:

questa è fatta da un solo file da caricare nel gps
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4503281&postcount=49[/URL]

questa è la versione da installare su mapsource e contiene più files
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4514902&postcount=200[/URL]

:smile:
... è molto probabile... fosse solo quello che "confondo", ci metterei la firma.
Comunque sta scaricando dal link "da 1 file" che mi hai dato nel post precedente (con calma... vivo in campagna io), peccato che dopo il giretto che mi faccio ora mi sparo a Milano per il solito pomeriggio-sera-notte delirante, quindi scoprirò la soluzione giovedì se va bene.

Intanto grazie per l'abc-pazienza, Mbaro...

M.
 

apo61

Biker assatanatus
18/5/07
3.207
4
0
Desio
apomtbforum.com
Forse confondi due cose diverse:

questa è fatta da un solo file da caricare nel gps
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4503281&postcount=49

questa è la versione da installare su mapsource e contiene più files
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4514902&postcount=200

no le conosco e ci darò un'occhiata.....ma secondo voi la zona dell'appenino piacentino ha tracciati sentieri o no?....si può vedere anche con basecamp?
 

mbaro

Biker superioris
no le conosco e ci darò un'occhiata.....ma secondo voi la zona dell'appenino piacentino ha tracciati sentieri o no?....si può vedere anche con basecamp?

Queste come le mappe di http://openmtbmap.org/ hanno base dati Openstreetmap; per cui la copertura delle zone che ti interessano la puoi verificare qui:

http://www.openstreetmap.org/

La versione da installare di consente di vedere la mappa in Mapsource e Basecamp. Per installarla ti serve il software Mapsettoolkit

http://sites.google.com/site/cypherman1/

e devi seguire le istruzioni che trovi in questo post di Scratera

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4522795&postcount=230
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
:smile:
... è molto probabile... fosse solo quello che "confondo", ci metterei la firma.
Comunque sta scaricando dal link "da 1 file" che mi hai dato nel post precedente (con calma... vivo in campagna io), peccato che dopo il giretto che mi faccio ora mi sparo a Milano per il solito pomeriggio-sera-notte delirante, quindi scoprirò la soluzione giovedì se va bene.

Intanto grazie per l'abc-pazienza, Mbaro...

M.
...cancella tutti i file che hai creato nella cartella custommap...scaricati l'eseguibile della mappa che ti interessa dalla mia firma...è un eseguibile che si installa in mapsource...da mapsource gestisci quello che vuoi inviare al dispositivo....con calma se questo ti riesce poi vediamo di farti installare anche le mappe di fabry che hanno una procedura più complessa la prima volta...sono sempre tutte ricavate dalla stessa banca dati...e anche quella che hai copiato di sana pianta....:il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo