Oregon serie 450 e 550

lma12

Biker serius
21/7/04
154
0
0
milano
Visita sito
...se ne era parlato qualcge pagina addietro...comunque facciamo un riepilogo

  • tracce - composte da n° punti che segnano un percorso
  • rotte - composte da pochi punti o waypoint legati tra di loro o da linee rette o da tracciati se la mappa supporta l'autoruning e se il garmin è impostato con madolità o percorso più breve o più veloce
tracce si possono seguire a vista seguendo la linea che compare sul garmin o attivando il famoso trackback...o meglio una volta individuata la traccia da seguire attuivando il via.
...in questo caso a mio giudizio la cosa migliore e seguire le indicazioni della pagina bussola...si non stò dicendo idiozie...la bussola una volta attivato il comando vai ci indicherà sempre la direzione da seguire
<!--[if gte mso 9]><xml> <o:OfficeDocumentSettings>
<o:TargetScreenSize>1280x1024</o:TargetScreenSize> </o:OfficeDocumentSettings>
</xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <w:WordDocument>
<w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom>
<w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone> <w:PunctuationKerning/>
<w:ValidateAgainstSchemas/> <w:SaveIfXMLInvalid>false</w:SaveIfXMLInvalid>
<w:IgnoreMixedContent>false</w:IgnoreMixedContent>
<w:AlwaysShowPlaceholderText>false</w:AlwaysShowPlaceholderText> <w:
> <w:BreakWrappedTables/> <w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/>
<w:UseAsianBreakRules/> <w:DontGrowAutofit/> </w:Compatibility>
</w:WordDocument> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156"> </w:LatentStyles> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-
style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0;
Graz mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} </style> <![endif]--> Naturalmente la pagina bussola torna molto utile durante la navigazione o di una traccia o di una rotta. In tal caso la schermata ci indica la direzione da seguire. I vari campi dati possono visualizzare fino a quattro informazioni, una di queste molto utile, può essere o la svolta o la direzione a destinazione. In ogni caso per utilizzare al meglio questa possibilità consiglio di fare delle prove sul campo.
....ancora meglio se attiviamo la visione della bussola nella pagina mappa





grazie sono riuscito ad impostare il tutto , solo che la bussola (in modalita navigazione mappa) mi indica sempre la direzione verso il punto di arrivo e non la direzione x seguire la traccia ed eventuali svolte , ho fatto solo una breve prova piedi sotto casa !
A proposito il campo dati svolta cosa dovrebbe indicare a me rimane sempre vuoto ,
ed inoltre nel menù principale c'e una icona ATTIVA ROTTA (quella con la freccia gialla ) non capisco a cosa serve ?
Lorenzo
 

anto2964

Biker serius
1/11/05
166
0
0
60
ALESSANDRIA
Visita sito
Bike
MOJO HD-
problema oregon 400t e windows 7 non riesco a farli comunicare, scaricati nuovi drive ma niente il pc non riconosce il garmin.secondo garmin problema del mio pc.domanda qualcuno ha riscontrato lo stesso problema ed eventuali soluzioni. grazie
 

apo61

Biker assatanatus
18/5/07
3.207
4
0
Desio
apomtbforum.com
vi aggiorno...il problema spegnimento dipendeva dalla pile di defalt, ho messo su le duracell NIMH dal 2450 ma e sono ben salde e non si muovo per nulla.....

Oggi ho testato l'Oregon 550T su un lungo percorso tra foto e wpt.....anche se è un 3 mp la qualita non è male, altresì mi sono trovato bene la Erope Map topografica che ho visto risultano mappate anche strade bianche, sterrate secondarie che non pensavo averi torvato nella mappa, ho fatto una pedalata di circa 4 ore ed ho sempre tenuto acceso il garmin con la mappa, fatto una trentina di foto segnati circa 16 wpt ed alla fine del giro era sceso di solo una tacca.....molto molto soddisfatto.
 

apo61

Biker assatanatus
18/5/07
3.207
4
0
Desio
apomtbforum.com
E che diavolo di mappa sarebbe? :nunsacci:

Scusami...EUROPEMAP....è la mappa topografica che viene data preinstallata con il 550 versione T...ovvero 550T.....non è vettoriale ma solo topografica....per la navigazione riconosce solo le citta/paesi ma non le vie.....però facendo l'argine dell'adda e del po ho trovato mappate strate bianche sterrate ed anche l'argine dove ad esempio su google map non risultano mappate.....
 

apo61

Biker assatanatus
18/5/07
3.207
4
0
Desio
apomtbforum.com
ad oggi l'unico problema che ho riscontrato è caricare la traccia sul connect.garmin....se la carico direttamelnte dal garmin mi legge una traccia che non è quella ...devo caricarla facendo leggere il garmin com disco esterno allora la traccia è corretta.....
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
Scusami...EUROPEMAP....è la mappa topografica che viene data preinstallata con il 550 versione T...ovvero 550T.....non è vettoriale ma solo topografica....per la navigazione riconosce solo le citta/paesi ma non le vie.....però facendo l'argine dell'adda e del po ho trovato mappate strate bianche sterrate ed anche l'argine dove ad esempio su google map non risultano mappate.....
Ah ecco perché non l'ho mai sentita....meglio una bella OpenMTB :omertà:
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
più avanti la proverò.....le aveo gia provate con XT MOBILE ma avevo visto che nella zona che mi interessa (valetrebbia - appennino Piacentino) non c'e' nulla di sentieri tracciati.....
Vero, in effetti dipende molto dalla comunità di mappatori delle varie zone, come è normale che sia essendo un progetto condiviso e su base volontaria.
 
Premetto che ho provato a cercare la risposta (che forse anche c'è) ma mi sono perso nei meandri del thread :nunsacci:

DOMANDA:
L'oregon 550 ha la possibilità di vedere la temperatura dell'aria?

Se non ricordo male (ma forse data l'età che avanza sono un po' rinco :spetteguless: ) mi sembrava di aver visto tale dato durante le prime volte che utilizzavo lo strumento.
Ora non riesco piu' a trovarlO.

C'è la possibilità di vedere questo dato o sono io che farnetico? :smile::smile:
grazie a tutti per la risposta
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Premetto che ho provato a cercare la risposta (che forse anche c'è) ma mi sono perso nei meandri del thread :nunsacci:

DOMANDA:
L'oregon 550 ha la possibilità di vedere la temperatura dell'aria?

Se non ricordo male (ma forse data l'età che avanza sono un po' rinco :spetteguless: ) mi sembrava di aver visto tale dato durante le prime volte che utilizzavo lo strumento.
Ora non riesco piu' a trovarlO.

C'è la possibilità di vedere questo dato o sono io che farnetico? :smile::smile:
grazie a tutti per la risposta
...che sappia io l'unico dispositivo che legge la temperatura è l'edge e il 62 con una sonda esterna....si può leggere la temperatura interna dello strumento solo dalla pagina diagnostica dello strumento...per esempio sul 62 bisogna tenere premuto il tasto enter e il tasto power con apparecchio spento per alcuni secondi...
 
...che sappia io l'unico dispositivo che legge la temperatura è l'edge e il 62 con una sonda esterna....si può leggere la temperatura interna dello strumento solo dalla pagina diagnostica dello strumento...per esempio sul 62 bisogna tenere premuto il tasto enter e il tasto power con apparecchio spento per alcuni secondi...

AZZZ...comincio a preoccuparmi per la mia memoria che vacilla!! :spetteguless:

Avrei scommesso un caffè da quanto ero sicuro di aver visto quel dato sul display le prime volte che ho usato il 550.....e lo avrei pure perso quel caffè!!! :rosik:
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Allora, da quanto risulta a me si può visualizzare un riquadro che dice "Temperatura Acqua".
All'inizio l'ho insertito tra i dati visualizzati per capire come e se funzionasse in qualche modo ma nulla, non dava alcun dato. Suppongo quindi che serva un rilevatore esterno o al limite che l'Oregon possa rilevare (ma questa non me la spiegherei, mi sembra una possibilità remota francamente) solo temp acqua... mah.

Peraltro non ho mai notato nel web un accessorio per la misurazione della temperatura. Ri-mah...

M.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo