Oregon 300

gigio55

Biker novus
4/8/09
25
0
0
Vicenza
Visita sito
Ciao a tutti,
sono un neofita dell'Oregon 300. Ho potuto provarlo nell'ultimo giro fatto dalle mie parti (Altopiano di Asiago) con le Land Navigator e devo dire che sono abbastanza soddisfatto (l'abbastanza è per la qualità delle mappe :omertà:). Ho però un problema che spero qualcuno mi possa aiutare a risolvere. Con la funzione "Dove si va" è possibile trovare una destinazione in funzione di vari parametri di ricerca. Fra le varie scelte c'è "Indirizzo". Ragionando come con i navigatori stradali pensavo che bastasse immettere un indirizzo per trovare una destinazione, ma quando attivo la scelta mi chiede di immettere nazione/citta e qualsiasi cosa io scriva mi risponde che non trava niente con i parametri selezionati. Avete qualche suggerimento ?
 

caddis

Biker serius
1/12/07
162
2
0
Bologna
Visita sito
Ciao a tutti,
sono un neofita dell'Oregon 300. Ho potuto provarlo nell'ultimo giro fatto dalle mie parti (Altopiano di Asiago) con le Land Navigator e devo dire che sono abbastanza soddisfatto (l'abbastanza è per la qualità delle mappe :omertà:). Ho però un problema che spero qualcuno mi possa aiutare a risolvere. Con la funzione "Dove si va" è possibile trovare una destinazione in funzione di vari parametri di ricerca. Fra le varie scelte c'è "Indirizzo". Ragionando come con i navigatori stradali pensavo che bastasse immettere un indirizzo per trovare una destinazione, ma quando attivo la scelta mi chiede di immettere nazione/citta e qualsiasi cosa io scriva mi risponde che non trava niente con i parametri selezionati. Avete qualche suggerimento ?


Forse perchè hai solo la "Land" Navigator" e non la City Navigator, idonea alla navigazione stradale.
 

gigio55

Biker novus
4/8/09
25
0
0
Vicenza
Visita sito
Forse perchè hai solo la "Land" Navigator" e non la City Navigator, idonea alla navigazione stradale.

Ti ringrazio per il suggerimento. In effetti è anche il mio sospetto anche se il rivenditore che ho interpellato mi dice che aveva lo stesso problema con un Colorado e che era un problema di settaggio ma che non ricordava come aveva dfatto per risolverlo :omertà:.
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
52
Valtournenche
Visita sito
Non è un "problema".
Come detto le Land Navigator hanno dei limiti rispetto a delle mappe prettamente stradali sulla ricerca degli indirizzi e di altre ricerche.
Questo chiaramente anche per una scelta politica: creare una mappa "doppione" non sarebbe convenuto alla Garmin ovviamente.
 

mrwest77

Biker tremendus
21/7/08
1.115
5
0
Bedizzole Brescia
Visita sito
Non so se sia il topic adatto però vorrei maledire il supporto da manubrio originale della Garmin!!! Ieri sera ho perso il navigatore: si è staccato e non mi sono accorto!!!...

Stamattina sono tornato sul sentiero e alla fine di una lunga ricerca con la mia compagna e i cani per puro culo (passatemi l'espressione) l'ho ritrovato: ora provvederò a tenerlo anche legato con un laccetto al telaio e se continuerà a staccarsi allora dovrò metterlo nello zaino in discesa!!
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
Non so se sia il topic adatto però vorrei maledire il supporto da manubrio originale della Garmin!!! Ieri sera ho perso il navigatore: si è staccato e non mi sono accorto!!!...

Stamattina sono tornato sul sentiero e alla fine di una lunga ricerca con la mia compagna e i cani per puro culo (passatemi l'espressione) l'ho ritrovato: ora provvederò a tenerlo anche legato con un laccetto al telaio e se continuerà a staccarsi allora dovrò metterlo nello zaino in discesa!!
ciao!
ma che strano... pensa che io faccio fatica a levarlo dal supporto alla fine del giro. Però ho notato una cosa: quando lo metto sul supporto, lo devo abbassare con un po di forza fino ad avvertire un sonoro "click", altrimenti si toglie facilmente. Non so se anche ad altri capita questa cosa.:medita:
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
ciao!
ma che strano... pensa che io faccio fatica a levarlo dal supporto alla fine del giro. Però ho notato una cosa: quando lo metto sul supporto, lo devo abbassare con un po di forza fino ad avvertire un sonoro "click", altrimenti si toglie facilmente. Non so se anche ad altri capita questa cosa.:medita:
...per adesso anche da parte mia non s'è mai staccato anche se sballottato alla grande...ho notato però che il dentino della linguetta che si incastra nella sede apposita del GPS la prima volta che l' ho usato faceva poca presa...in questo caso ho leggermente deformato la linguetta verso l' alto,senza esagerare, così che l' Oregon si incastrasse un pò a forza...in effetti con questo trucchetto fà poi quel bel "clik" che dice Milzo e adesso fà molta più fatica a staccarsi...metterci un laccio o riporlo nello zaino lungo discese dissestate comunque è sempre la cosa più sensata..;-)
 

alpheus

Biker superis
21/2/09
347
0
0
Roero (CN)
www.mukke.it
ho un piccolo problemino con l'altimetria ...

appena tornato da un lungo viaggio in auto ... mi sono accorto che l'altimetro è sempre sballato di un buon 50 mt. ... adesso dato che è il mio primo gps con l'altimetro elettronico non so se questo va tarato ... :nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

Ivan64

Biker superis
ho un piccolo problemino con l'altimetria ...

appena tornato da un lungo viaggio in auto ... mi sono accorto che l'altimetro è sempre sballato di un buon 50 mt. ... adesso dato che è il mio primo gps con l'altimetro elettronico non so se questo va tarato ... :nunsacci::nunsacci::nunsacci:

L'altimetro è barometrico....per cui, se non fai l'azzeramento ogni mezz'ora-2 ore, l'altezza indicata sarà sempre sballata, e pure di molto! Praticamente, ad ogni variazione di pressione atmosferica, l'altezza indicata sarà diversa! Non ho idea di come si 'azzera'o 'regola', ma credo che dovresti andare in un punto con altitudine certa conosciuta, e imporre all'altimetro quell'altezza! Sarà molto preciso fino al variare di qualche mBar/hPa della pressione....
 

K31xrs

Biker novus
6/8/09
15
0
0
Barga
Visita sito
Finalmente sono riuscito a importare le mappe openmtbmap che mi aveva suggerito Ruspa era colpa del mio winrar installato il 7zip tutto ok :), ho visto però che nella mia zona non c'è niente, peccato :( dovro imparare la procedura per l'invio dei dati.
Domenica prima uscita con l'oregon sull'appenino mi sono acccorto di una cosa tornando indietro per il solito sentiero il gps non seguiva bene il percorso fatto al'andata è normale?
Vorrei aquistare un micro sd mi sapetete dire se le nuove SDHC da 8GB sono supportate dal gps?
grazie
 

Ivan64

Biker superis
Se eri nel bosco è normale....la ricezione c'è sempre, ma sopratutto se vai in velocità, l'errore è anche di 10metri....camminando solitamente sbaglia di pochissimo!
Per le sdhc non ti so dire, sicuramente 2gb la legge, oltre non ne ho idea!
 

alpheus

Biker superis
21/2/09
347
0
0
Roero (CN)
www.mukke.it
L'altimetro è barometrico....per cui, se non fai l'azzeramento ogni mezz'ora-2 ore, l'altezza indicata sarà sempre sballata, e pure di molto! Praticamente, ad ogni variazione di pressione atmosferica, l'altezza indicata sarà diversa! Non ho idea di come si 'azzera'o 'regola', ma credo che dovresti andare in un punto con altitudine certa conosciuta, e imporre all'altimetro quell'altezza! Sarà molto preciso fino al variare di qualche mBar/hPa della pressione....

ah ecco ... ma non l'altimetria non viene presa anche tramite i satelliti???? ...
 

alpheus

Biker superis
21/2/09
347
0
0
Roero (CN)
www.mukke.it
Certamente, ma suppongo che in gps con l'altimetro barometrico, ci sarà qualche impostazione per utilizzare l'uno o l'altro....l'altimetro gps non è precisissimo, mi dicono + o - 10~15mt, ma non ha bisogno di alcuna regolazione, il punto è fatto direttamente coi satelliti!

nelle impostazione ho trovato che la funzione "calibrazione automatica" era su off ... presumo che mettendola su ON si abbia un notevole consumo delle batterie (tipo la funzione bussola elettronica) ... giusto????
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo