Opinioni nuova Rockrider 5.1 C2 2011...?

Gattomatto

Biker ultra
è una bici per farci passeggiate in sentieri praticamente "regolari".

La 2011 l' ha la mia morosa, rispetto alla 2010 conviene per via della forca decisamente migliore.

Per il resto ottimo rapporto qualità/prezzo, ma poco per avvicinarti all' MTB vero.
 

BIKERxXx

Biker serius
26/6/10
251
0
0
Messina
Visita sito
allora io ce l'ho e arrivo esattamente dove i miei compagni di uscite arrivano con bici nettamente superiori...tratti di sterrato, tutto...non c'è bisogno di spendere 3000 euro per un mtb se con 170 puoi fare le stesse cose...certo con quelle da 3000 euro le cose si semplificano ma io con la mia...non posso parlare male...unica pecca i copertoni (cambiati subito con i geax saguaro...la bici è cambiata da così a così)...io ho quella del 2010 ma è uguale ed identica...forse la forcella di quest'ultima è meglio della 2010...prendila e vai tranquillo!!!
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Io ho avuto (in realtà ce l'ho ancora..) la 5.1 modello vecchio, quello con il telaio dritto (pre 2010). Per quello che l'ho pagata, non posso certo lamentarmi.
Noie: la mancanza del qr al posteriore, le gomme di serie sono durate un mese (allora montava un modello diverso..) e si è spanata la vite della sella. Problema capitato anche alla 5.1 della morosa.
Pesa un botto ma forse quelle nuove sono più leggere..
Insomma, se il budget è < 200&#8364; c'è poco da scegliere...
Ciao.
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
allora io ce l'ho e arrivo esattamente dove i miei compagni di uscite arrivano con bici nettamente superiori...tratti di sterrato, tutto...non c'è bisogno di spendere 3000 euro per un mtb se con 170 puoi fare le stesse cose...certo con quelle da 3000 euro le cose si semplificano ma io con la mia...non posso parlare male...unica pecca i copertoni (cambiati subito con i geax saguaro...la bici è cambiata da così a così)...io ho quella del 2010 ma è uguale ed identica...forse la forcella di quest'ultima è meglio della 2010...prendila e vai tranquillo!!!

io pure quando avevo 20 anni con l'Atala andavo ovunque.... ma avevo 23 anni di meno :-)...

non è dove vai ma come ci vai e con quali margini di sicurezza e divertimento...

Poi l'ha presa mio nipote, fa anche l'XS e per quello che costa è la migliore scelta che puoi fare... con uno sforzo puoi prendere una hardrock usata...
 

Metal azo

Biker serius
21/1/11
162
0
0
Sabaudia
Visita sito
Io l'ho presa on line bianca, i colori nuovi non mi piacevano. Per quel prezzo non ci si puo' certo lamentare. Pero' poi non conviene cambiargli nulla a parte i copertoni. La pecca e' la mancanza del qr al posteriore. Dal vivo e' molto meglio che in foto.
 

BIKERxXx

Biker serius
26/6/10
251
0
0
Messina
Visita sito
non è brutta esteticamente la 5.1...guardala da vicino,alza la sella ,cambia i copertoni e cambia totalmente...poi io gli ho montato l'attacco manubrio verde e la serie sterzo oro...proprio bella adesso!!!!
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
allora io ce l'ho e arrivo esattamente dove i miei compagni di uscite arrivano con bici nettamente superiori...tratti di sterrato, tutto...non c'è bisogno di spendere 3000 euro per un mtb se con 170 puoi fare le stesse cose...certo con quelle da 3000 euro le cose si semplificano ma io con la mia...non posso parlare male...unica pecca i copertoni (cambiati subito con i geax saguaro...la bici è cambiata da così a così)...io ho quella del 2010 ma è uguale ed identica...forse la forcella di quest'ultima è meglio della 2010...prendila e vai tranquillo!!!

Guarda che nessuno te ne fa una colpa, anzi. Ma tutto dipende da cosa fate tu e i tuoi amici e in che modo: temo che i tuoi tratti di sterrato siano lontani dal mio fare MTB e se crescerai ti accorgerai ben presto dei grossi limiti che quella bicicletta presenta.

Detto questo, personalmente faccio fatica a consigliare come entrylevel anche la RR5.3, ma del resto se non si vuole proprio investire qualcosa di più da qualche parte si deve pur cominciare.
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

DR_Balfa

Biker grossissimus
Guarda che nessuno te ne fa una colpa, anzi. Ma tutto dipende da cosa fate tu e i tuoi amici e in che modo: temo che i tuoi tratti di sterrato siano lontani dal mio fare MTB e se crescerai ti accorgerai ben presto dei grossi limiti che quella bicicletta presenta.

Detto questo, personalmente faccio fatica a consigliare come entrylevel anche la RR5.3, ma del resto se non si vuole proprio investire qualcosa di più da qualche parte si deve pur cominciare.


io resto dall'idea:
"usato"​

se ne trova ad ottimi prezzi anche sul mercatino
 

BIKERxXx

Biker serius
26/6/10
251
0
0
Messina
Visita sito
paoloroma85...allora ho ricevuto il tuo messaggio privato e non sono riuscito a capire come spedirtene un'altro a te...quindi uso il tuo thread...per prima cosa le foto le mettero al più presto sempre qui...tra oggi e domani se trovo il modo perchè gia ce le ho le foto però non sono riuscito a metterle in passato...poi cambiare le manopole...manubrio...tutte queste cose qui...sono una vera e propria cavolata...ti servono solo 2 euro per comprare un set di brugole alla ferramenta (chiavi esagonali) e poi puoi fare quello che vuoi...per cambiare le manopole,io ho usato l'alcool etilico (mettine un pò fra le manopole e il manubrio e si sfileranno con meno difficoltà imbevendo uno spillo o qualcosa di fine per inserirlo )...poi ti consiglio di prendere quella del 2011 per via della forcella che secondo me è più performante del precedente modello...ciaooooooo
 

BIKERxXx

Biker serius
26/6/10
251
0
0
Messina
Visita sito
eccola
 

Allegati

  • DSCN0048.jpg
    DSCN0048.jpg
    38 KB · Visite: 107
  • DSCN0050.jpg
    DSCN0050.jpg
    32,4 KB · Visite: 97
  • DSCN0052.jpg
    DSCN0052.jpg
    49 KB · Visite: 97
  • DSCN0053.jpg
    DSCN0053.jpg
    52,6 KB · Visite: 119
  • DSCN0054.jpg
    DSCN0054.jpg
    44,9 KB · Visite: 110

DR_Balfa

Biker grossissimus
1) scusa ma se pensi di sostituire manopole, piega, attacca manubrio gomme ecc. perché non consideri la fascia più alta?

2) le brugole spendi un pelo di più e comprale buone non si rovinano e non rovinano le teste

3) per le manopole usa l'alcol come ti hanno suggerito e mai (dico MAI) il sapone altrimenti non si fermano più :-)
 

BIKERxXx

Biker serius
26/6/10
251
0
0
Messina
Visita sito
quoto tutto tranne il fatto di spendere altri 50 euro per migliorare qualcosa magari!!!non c'è niente di male se si cmbiano queste cose...il clamore sarebbe cambiare ruote freni forcella e gruppo...questo si che sarebbe uno spreco...ma non le scemnze come l'attacco o le manopole di 20 euro!!!
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
se vuoi un salto qualitativo non sono 20 euro ma decisamente di più, ed in ogni caso 20 euro sono più del 10% del valore della bici. Pensaci con attenzione se prendi una bici con l'idea di modificarla cambia strategia, ascoltami io lo feci nel lontano 1989 presi l'Atala e alla fine spesi più in pezzi sostituiti e rotti che di bici completa, la Fisher CR-7 del '92 (un top di gamma) funziona ancora perfettamente cambiando solo le parti soggette ad usura.

Se la prendi cambia le gomme (tieni conto che è già un bel costo non dico una coppia di Nevegal che sono 70 euro.....) che fanno la differenza ma il resto lascia stare.

Ciao
 

BIKERxXx

Biker serius
26/6/10
251
0
0
Messina
Visita sito
l'utente che vuole informazioni oggi via messaggio privato mi ha chiesto se e come cambiare le manopole...dimmi tu se gli devo dire ''no non ti conviene''...io già la bici ce l'ho,i consigli vanno a lui non a me!!! ciaooooooo
 

paoloroma85

Biker novus
20/4/11
29
0
0
39
Roma
Visita sito
grazie a tutti per aver risposto.....!
si è vero la mia idea era cambiare manopole, più che altro anche capire come si faceva a cambiarle essendovi il cambio annesso alla manopola, se andava fatta una procedura particolare, se si trovavano manopole apposite...cose del genere! in particolare perchè sulla RR5.1 del 2011 bianca le manopole sono celesti :)
scusatemi ma sono nuovo e molto molto inesperto nel campo...è anche per questo che pensavo di comprare una mtb non di alta gamma (ma neanche uno scassone intendiamoci!!) e imparare qualcosa facendoci (col tempo ovviamente) qualche piccola modifica o miglioria estetica, tanto per iniziare a capire anche meccanicamente come funzioni una mtb. forse avrei dovuto specificare prima tutte queste cose ma volevo una vostra opinione libera da quello che poteva essere il mio pensiero! grazie ancora a tutti.
ringrazio in particolar modo bikerxxx per aver messo le foto che gli avevo chiesto in privato! grazie mille!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo