openstreetmap mtbitaly per garmin

tornado73

Biker novus
..allora ne è valsa la pena e probabilmente non è necessario un nuovo codice di sblocco per le European City Navigator....:duello:
:via!:....buoni giri....:bum-bum-:

...ricordati io per installare le nuove faccio sempre unistal.bat...poi elimino tutti i file e inserisco i nuovi e nuovamente uno dei tre instal.bat...

Certamente che ne è valsa la pena e non ho intenzione di attivare le mappe Garmin,anche perchè sono meno dettagliate delle OSM.Seguirò con interesse le vostre discussioni e vi comunicherò i miei progressi.
Grazie ancora.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Certamente che ne è valsa la pena e non ho intenzione di attivare le mappe Garmin,anche perchè sono meno dettagliate delle OSM.Seguirò con interesse le vostre discussioni e vi comunicherò i miei progressi.
Grazie ancora.
...se vuoi migliorarle prova a scaricarti queste http://www.4shared.com/file/42906263/8c9cb1e0/itopo20.html
...sono le curve di dislivello per tutta italia ogni 20m...è un eseguibile si installa da solo in mapsource e quando carichi le mappe selezioni sia le osm che le itop che ti interessano le mandi al garmin e li vedrai le open con relative curve di dislivello per rendere il tutto più gradevole....:celopiùg:
 

tornado73

Biker novus
...se vuoi migliorarle prova a scaricarti queste [url]http://www.4shared.com/file/42906263/8c9cb1e0/itopo20.html[/URL]
...sono le curve di dislivello per tutta italia ogni 20m...è un eseguibile si installa da solo in mapsource e quando carichi le mappe selezioni sia le osm che le itop che ti interessano le mandi al garmin e li vedrai le open con relative curve di dislivello per rendere il tutto più gradevole....:celopiùg:
Inserite anche quelle,oggi ho fatto un giretto pomeridiano e ho registrato una traccia di 40 Km,peccato che ho fatto una sosta e ho interrotto la registrazione.Quando sono ripartito mi sono ricordato di riattivare la registrazione dopo 2 KM:soffriba:,quel tratto è diventata una bella linea retta.Mi allenerò a correggerla con MapSource,comincio a prendere confidenza con tutto il sistema o-o
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
ho interrotto la registrazione.Quando sono ripartito mi sono ricordato di riattivare la registrazione dopo 2 KM:soffriba:,quel tratto è diventata una bella linea retta.Mi allenerò a correggerla con MapSource,comincio a prendere confidenza con tutto il sistema o-o
...perchè l'hai interrotta...se sei in automatico lui non vedendo spostamenti non registra finchè non inizi a muoverti...ricordati solo di spegnerlo a fine giro...e riaccenderlo ad inizio...:spetteguless:...stò parlando del registro traccia...
 

alegen

Biker serius
28/12/07
196
0
0
Siena
Visita sito
Ieri sera per la prima volta ho provato a creare un percorso con map source e con le openmtbmap<?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /><o:p></o:p>
Ho disegnato un percorso solo stradale di circa 30km, l’ho salvato gpx, l’ho aperto con il tcx converter per convertirlo in corsa tcx, ma ha aperto solo i primi 8km del percorso creato<o:p></o:p>
<o:p> </o:p>
Allora ho provato a fare la stessa cosa con le land navigator sempre su map source, e il tcx converter ha aperto il percorso completo<o:p></o:p>
<o:p> </o:p>
Vi è capitata una cosa del genere?<o:p></o:p>
<o:p> </o:p>
<o:p> </o:p>
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ieri sera per la prima volta ho provato a creare un percorso con map source e con le openmtbmap<o:p></o:p>
Ho disegnato un percorso solo stradale di circa 30km, l’ho salvato gpx, l’ho aperto con il tcx converter per convertirlo in corsa tcx, ma ha aperto solo i primi 8km del percorso creato<o:p></o:p>
<o:p></o:p>
Allora ho provato a fare la stessa cosa con le land navigator sempre su map source, e il tcx converter ha aperto il percorso completo<o:p></o:p>
<o:p></o:p>
Vi è capitata una cosa del genere?<o:p></o:p>
<o:p></o:p>
<o:p></o:p>

Se hai creato il percorso come diversi tratti di rotte autogenerate, il problema è qui. TCX converte solo una rotta. Puoi provare con WinGDB, che alcune volte funziona, oppure il mio convertitore di autoroutes, che le converte tutte in una sola volta.
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=66973&page=2
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=149462
 

alegen

Biker serius
28/12/07
196
0
0
Siena
Visita sito
Se hai creato il percorso come diversi tratti di rotte autogenerate, il problema è qui. TCX converte solo una rotta. Puoi provare con WinGDB, che alcune volte funziona, oppure il mio convertitore di autoroutes, che le converte tutte in una sola volta.
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=66973&page=2[/URL]
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=149462[/URL]

grazie, infatti la prova che ho fatto ieri sera era proprio dovuta alla lettura del tuo thread
il percorso era composto da una rotta autogenerata dando diversi punti di passaggio; negli 8km che sono apparsi in tcx conv in effetti erano compresi almeno 4 o 5 punti di passaggio, non solo il primo tratto

ho poi mantenuto la stessa rotta dopo aver aperto le land nav, ho imposto il ricalcolo e ho salvato nuovamente in gpx la rotta così calcolata
con questo file il tcx ha aperto il percorso completo
 

ppino

Biker superis
8/11/09
439
5
0
62
Ostia Lido - Roma
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel SE 1- Trek Powerfly 9.9 ebike
Oggi sono uscito per memorizzare un pò di sentieri da inserire nella mappa e già che c'ero ho ripercorso dei sentieri che avevo già tracciato: beh la precisione della mappa è sorprendente! Ho rifatto dei percorsi praticamente sovrapponendomi perfettamente alla traccia sulla mappa. Veramente notevole.
Vorrei chiedere se esiste una legenda per riconoscere i vari tratti e colori che distinguono vie stradali e sentieri.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Oggi sono uscito per memorizzare un pò di sentieri da inserire nella mappa e già che c'ero ho ripercorso dei sentieri che avevo già tracciato: beh la precisione della mappa è sorprendente! Ho rifatto dei percorsi praticamente sovrapponendomi perfettamente alla traccia sulla mappa. Veramente notevole.
Vorrei chiedere se esiste una legenda per riconoscere i vari tratti e colori che distinguono vie stradali e sentieri.
...eccola ...mi raccomando creare sempre una cartella in c\garmin che io ho chiamato mtblegend in cui caricare tutti i file presenti nell'archivio e poi lanciare il classico install.bat...e come per magia in mapsource comparirà una mappa di nome openmtbmap_le e relativa data in cui troveremo tutti i vari stili presenti nelle mappe...:celopiùg::celopiùg:

mtblegend.7z.zip

...:il-saggi:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Qualche tempo fa avevi postato questa lista delle mappe che hai caricato nel tuo etrex vista hcx...credo che la procedura sia sempre la stessa per caricarle e anche per disistallarle in mapsource vero?...ma volevo sapere
dove hai trovato le openmtbmap_it_onlysrtm e cosa sono gli onlysrtm?
e queste OSM_Italien 98.2mb composte da 26 ritagli sono delle mappe generali d'italia o cosa? e quelle del sudtirolo dove le posso scaricare?
non c'ho ancora ben capito che differenza c'è tra openmtbmap e openstreetmap...:rosik:


...openmtbmap_it 107.6mb composte da 16 ritagli
...openmtbmap_it_onlysrtm 117.6mb composte da 11 ritagli (curve di dislivello ogni 20m)
...OSM_Italien 98.2mb composte da 26 ritagli
...openmtbmap_ch 48.2mb composte da 5 ritagli
...openmtbmap_ch_onlysrtm 27.5mb composte da 4 ritagli
...openmtbmap_at (austria) 69.1mb composte da 7 ritagli
...openmtbmap_at_onlysrtm 53.7mb composte da 6 mappe
...Sudtirol 20.7mb composte da 10 ritagli
...OMP Austria 3D 50.8mb composte da 17 ritagli
...OSM_Europa 1669.5mb composte da 243 ritagli
...allora icominciamo da qua...le onlysrtm non sono altro che le curve di dislivello ogni 20 m fatta da extremecarver e il suo team che possiamo scaricare da qua http://openmtbmap.org/download/ oppure da qua contourlines
...hanno un procedimento un po' più laborioso ma niente di eccezzionale...basta seguire il tutorial contenuto all'interno...a detta di molti sono un po' più precise della nostre itopo20....
...le openmtbmap esistono per tutto il mondo e la procedura di installazione è simile alle
openmtbmap_it...ovvero per ciascuna mappa dobbiamo creare una sua cartella in c\garmin in cui andare a metterle...
...OSM_Europa sempre tratte dal progetto base osm ma con un file.type diverso...quindi la visualizzazione sarà diversa e sono prettamente ad uso stradale anche se compaiono sempre tutti i sentieri inseriti in osm...le troviamo qua http://www.team-oid.de/garmin_maps/
...per installarle la solita cartellina dedicata in c\garmin e questa volta dobbiamo lanciare il osm-.....reg a secondo del paese che vogliamo installare....se installiamo le oqm-europa dobbiamo avere l'accortezza di scompattare i tre archivi nella medesima cartella....per disinstallarle questa volta si dovrà usare MapSetToolkit che troviamo qua http://cypherman1.googlepages.com/home
...lanciato unistall possiamo poi eliminare le nostre mappe da c\garmin....
...OMP Austria 3D le troviamo qua http://openmaps.eu/download ...è un eseguibile che se non erro si crea in automatico una cartella di nome Openmaps all'interno di c\garmin...se cosi non fosse cambiare l'indirizzo durante l'installazione...
....mtbnavi_alpen anche questo è un eseguibile che troviamo qua http://www.mtbnavi.de/MapSource.html ...durante l'installazione dobbiamo indirizzarlo in c\garmin avendo cura di creare una cartella che io ho chiamato mtbnavi_alpen_mapsource in cui indirizzarlo...per disinstallarle all'interno della cartella si creera un unistal.bat...
....Südtirol ache questo è un eseguibile che andrà ad installarsi in C:\Garmin\Südtirol ...per disinstallarlo usare unins000.exe che troveremo all'interno della cartella...e lo troviamo qua http://www.maptk.dnsalias.com/Maps/
...da notare che Südtirol e Openmaps che in mapsource prenderà il nome di OMP Austria 3D sono molto simili come visualizzazione alle land navigator ma riportano pure i sentieri ...sono free e aggiornate quasi mensilmente....
...a mio giudizio se avete intenzione di girare da quelle parti tornano molto utili...:celopiùg::celopiùg:
...per altre mappe si può sempre ricorrere a questo http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_Map_On_Garmin/Download
..in cui ce tutto e di più...
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
scrat ho provato a caricare le osm.italien...ma non funzionano...ho creato cartella in c/garmin...ho copiato i file dell'archivio e ho lanciato osm...reg...ho confermato le due finestrelle che sono uscite riguardanti i file di registro ecc...ma quando sono uscito e ho aperto mapsource nel menu a tendina niente osm.italien...ho provato ad aprire il programmino mapsettoolkit....e non le vede nemmeno lui tra le mappe contenute in mapsource...quindi sono andato in c/garmin e ho cancellato la cartella che avevo creato a scanso di equivoci...o mal funzionamenti e quindi sono ad un punto morto...e mi sono fermato per non combinare guai...sempre che non l'abbia già fatto...sembra che funzioni tutto come prima...:medita:
...ho provato e funzionano da me...io faccio così visto che all'interno dell'archivio c'è una cartella OSM-Italien io la prendo in toto e la metto in C\Garmin...dopo di che la apro e clicco su osm-italien.reg e il gioco è fatto...dopo aver detto si alla finestrella dell'editor di registro che si apre e ok alla seconda sempre dell'editor di registro...:spetteguless:
...per caso che sistema usi...io ho win xp e win 7 e non ho problemi di nessun genere anche perchè lavoro sempre come amministratore....:medita:
 

MARCO+

Biker tremendus
...ho provato e funzionano da me...io faccio così visto che all'interno dell'archivio c'è una cartella OSM-Italien io la prendo in toto e la metto in C\Garmin...dopo di che la apro e clicco su osm-italien.reg e il gioco è fatto...dopo aver detto si alla finestrella dell'editor di registro che si apre e ok alla seconda sempre dell'editor di registro...:spetteguless:
...per caso che sistema usi...io ho win xp e win 7 e non ho problemi di nessun genere anche perchè lavoro sempre come amministratore....:medita:

io ho windows 7 sul portatile...ho fatto per filo e per segno l'operazione...(ora riprovo per esserne sicuro) ma niente forse sia il programma di estrazione winrar che non va molto bene e quello in dotazione con win 7...magari provo a estrarre l'archivio con quel programmino che mi avevi suggerito tu sull'altro topic...cmq alla fine non vedo ne le mappe in mapsource ne se apro il programma mapsetoolkit...mentre vedo le altre openmtb, itopo, e le base che ci sono dentro...mah...ti faccio sapere presto...
 

rango1957

Biker serius
29/3/07
123
9
0
ozzano emilia
Visita sito
Domanda per il mitico Scratera o altri super-esperti del Forum:
ho da tempo installato MapSource sul pc. Una volta scaricate le mappe da OSM e salvate su C/Garmin, dove trovo la funzione install.bat per installarle?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...

rango1957

Biker serius
29/3/07
123
9
0
ozzano emilia
Visita sito
Provo a spiegare meglio:
scarico il pacchetto cliccando su openmtbmap – Italy e salvo in C/Garmin.
Queste sono le istruzioni che trovo nel tutorial:
Install*.bat – will register the maps for Garmin Mapsource

Before starting verify that you are logged in as administrator and give install*.bat administrative rights (rightclick "Run as Administrator). This is because install.bat needs to change keys in the registry – there is no other way if you wan't to see maps in Mapsource. Then just click on the install*.bat. There are several different install*.bat files which install the same map but with different layout (different .TYP-File). To change from one layout to another simply click on install of another *.bat file.
"Wide" is the high contrast layout made for Oregon/Colorado/Dakota or other units which have displays that don't have good contrast under changing light conditions. Therfore forest is left white, because riding through forest usually is the most difficult for readability. White background makes ways easiest to distinguish.
"Thin" is good for units like 60CSx which have low resolution but big screen.
"Classic" is a melange of the two.

Non riesco a capire la procedura per avviare install*.bat.
Ho provato a cercare nella cartella scaricata, ma non c'è nessun file con questo nome... Help!!!!
 

MARCO+

Biker tremendus
Provo a spiegare meglio:
scarico il pacchetto cliccando su openmtbmap – Italy e salvo in C/Garmin.
Queste sono le istruzioni che trovo nel tutorial:
Install*.bat – will register the maps for Garmin Mapsource

Before starting verify that you are logged in as administrator and give install*.bat administrative rights (rightclick "Run as Administrator). This is because install.bat needs to change keys in the registry – there is no other way if you wan't to see maps in Mapsource. Then just click on the install*.bat. There are several different install*.bat files which install the same map but with different layout (different .TYP-File). To change from one layout to another simply click on install of another *.bat file.
"Wide" is the high contrast layout made for Oregon/Colorado/Dakota or other units which have displays that don't have good contrast under changing light conditions. Therfore forest is left white, because riding through forest usually is the most difficult for readability. White background makes ways easiest to distinguish.
"Thin" is good for units like 60CSx which have low resolution but big screen.
"Classic" is a melange of the two.

Non riesco a capire la procedura per avviare install*.bat.
Ho provato a cercare nella cartella scaricata, ma non c'è nessun file con questo nome... Help!!!!

Vai qua [url]http://openmtbmap.x-nation.de/maps/[/URL]
scarichi il file mtbitaly....
Copia e incolla il file winrar nella cartella risorse del computer C/garmin
Estrai con winrar o il programma free che ti hanno suggerito...
Si creerà così una cartella che contiene file tipo .img tra questi ci sono tre file con il nome istall...faccio doppio click (lancio cioè) su install__with_thin_typfile.bat...seguo i vari passaggi che mi vengono proposti da una piccola finestrella in dos nera...alla fine aprendo mapsource mi troverò sulle mappe... openmtbmap.it ed il gioco è fatto...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo