On-One Inbred

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
accetto volentieri suggerimenti sul montaggio, sarà comunque la mia seconda bici da affiancare alla full da enduro..

ottima scelta, anche io ho fatto così..poi l'ho usato molto di più di quanto avessi creduto, tanto che gli ho fatto un po' di upgrade, e pian piano come montaggio è venuto più che discreto, partendo da muletto..(gruppo misto hone-xt, ruote mavic xm321/325post con mozzi imperial, forcella RS recon U-turn 85-130, piega eston ea50, pipa ritchey, come la serie sterzo, reggisella RF deus xc, sella max flite, ecc..), con un peso che sta sui 14kg scarsi, con gomme da 700-800gr.
 

frafra1971

Biker serius
23/2/07
179
10
0
Roma
Visita sito
allora sono andato dal meccanico ed ho preso una nuova serie sterzo con relative calotte che mi ha montato lui. Ora sto montando la forca ma alla fine mi fa sempre un po di gioco.
I due cuscinetti sono uguali ? E' indifferente quale metto sopra e quale sotto ?
C'è anche una rondella svasata tagliata, dove va ?
Ho preso anche 4 spessori per non tagliare il tubo della forcella ma anche con questi il tubo fuoriesce di un paio di m, è un problema a parte l'estetica ?
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
allora sono andato dal meccanico ed ho preso una nuova serie sterzo con relative calotte che mi ha montato lui. Ora sto montando la forca ma alla fine mi fa sempre un po di gioco.
I due cuscinetti sono uguali ? E' indifferente quale metto sopra e quale sotto ?
C'è anche una rondella svasata tagliata, dove va ?
Ho preso anche 4 spessori per non tagliare il tubo della forcella ma anche con questi il tubo fuoriesce di un paio di m, è un problema a parte l'estetica ?


ti conviene andarti a fare un po' di ricerche qui sul forum nelle sezioni tecniche, comunque, in breve:

la forca non deve fare gioco e devei montare prima la battuta della serie sterzo sulla forcella (anello piatto), poi inserire i cuscinetti nelle calotte (in alcune ss c'è un cuscinetto superiore e uno inferiorem avendo angolazioni differenti). La rondella svasata va inserita sopra il cuscinetto superiore, con la parte di 'taglio' verso il basso, sopra cui poi metti il 'coperchio' della ss.

Quando inserisci l'attacco manubrio e relativi distanziali, il cannotto forcella deve restare più basso (e non più alto!!!) di 2-3 mm all'interno, rispetto al bordo della pipa o del distanziale. Prima serri il tappo, regolando il gisto precarico, poi serri le viti della pipa, che sono quella che fanno tenuta, dopo che hai mandato bene a passo il sistema.

comunque, qui sul forum, trovi dscrizioni più dettagliate corredate di foto!


ps: il tubo, almeno a 20-21cm, taglialo...
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
allora sono andato dal meccanico ed ho preso una nuova serie sterzo con relative calotte che mi ha montato lui. Ora sto montando la forca ma alla fine mi fa sempre un po di gioco.
I due cuscinetti sono uguali ? E' indifferente quale metto sopra e quale sotto ?
C'è anche una rondella svasata tagliata, dove va ?
Ho preso anche 4 spessori per non tagliare il tubo della forcella ma anche con questi il tubo fuoriesce di un paio di m, è un problema a parte l'estetica ?
I due cuscinetti vanno messo nel verso giusto, sia calotta sup. che inf.
L'anello tagliato va messo dopo il cuscinetto superiore...
Comunque è meglio se apri una discussione di come montare il telaio nella sezione giusta e farti aiutare da qualche amico.
Come diceva prima kikhit, fresare la scatola movimento centrale serve quando i cuscinetti con respettive calotte sono esterne al mov. centrale. In cui serve avere i piani perfettamente planari altrimenti si rischia di fare fuori i cuscinetti in breve tempo, a secondo dell'uso.
Invece per "pulire" le bavature nella filettatura della scatola mov. centrale si può fare da soli ripassando la filettatura con un piccolo cacciavite.

PS: ups, Kikhit è stato più veloce (e chiaro)
 

frafra1971

Biker serius
23/2/07
179
10
0
Roma
Visita sito
ti conviene andarti a fare un po' di ricerche qui sul forum nelle sezioni tecniche, comunque, in breve:

la forca non deve fare gioco e devei montare prima la battuta della serie sterzo sulla forcella (anello piatto), poi inserire i cuscinetti nelle calotte (in alcune ss c'è un cuscinetto superiore e uno inferiorem avendo angolazioni differenti). La rondella svasata va inserita sopra il cuscinetto superiore, con la parte di 'taglio' verso il basso, sopra cui poi metti il 'coperchio' della ss.

Quando inserisci l'attacco manubrio e relativi distanziali, il cannotto forcella deve restare più basso (e non più alto!!!) di 2-3 mm all'interno, rispetto al bordo della pipa o del distanziale. Prima serri il tappo, regolando il gisto precarico, poi serri le viti della pipa, che sono quella che fanno tenuta, dopo che hai mandato bene a passo il sistema.

comunque, qui sul forum, trovi dscrizioni più dettagliate corredate di foto!


ps: il tubo, almeno a 20-21cm, taglialo...

calcola che il tubo è già 18,5 comunque ho messo un altro spessore ed ho risolto.
Grazie.
 

el_barto

Biker urlandum
30/5/07
589
0
0
Roma
Visita sito
o te la costruisci, come ho fatto io, con una barra filettata da 1 cm, quattro rondellone (due per lato), e due dadi.


mi incuriosisce il tuo metodo e vorrei farti un paio di domande: in questo caso non c'è da fresare, ma solo da accoppiare in parallelo, o sbaglio? se ho capito bene in questo modo accoppi le calotte dei cuscinetti spinte dalle rondelle e dadi sui due lati della scatola del movimento centrale, oppure ho detto una cavolata?
 

el_barto

Biker urlandum
30/5/07
589
0
0
Roma
Visita sito
mi incuriosisce il tuo metodo e vorrei farti un paio di domande: in questo caso non c'è da fresare, ma solo da accoppiare in parallelo, o sbaglio? se ho capito bene in questo modo accoppi le calotte dei cuscinetti spinte dalle rondelle e dadi sui due lati della scatola del movimento centrale, oppure ho detto una cavolata?


ho detto una cavolata mi sa :smile:....credo ti riferissi alla scatola dello sterzo...giusto?
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
ho detto una cavolata mi sa :smile:....credo ti riferissi alla scatola dello sterzo...giusto?


eccomi...sì....tubo sterszo, non scatola movimento centrale.

Dopo avere sempre fresato il tubo sterzo (sono maniaco su questo punto, ma allunga veramente la vita a serie sterzo e movimento centrale, facendo risparmiare poi soldini in seguito a costo zero, visto che è difficile che il sivende chieda qualcosa se si è clienti..), ingrasso leggermente l'interno, e serrando i dadi della pressa artigianale, con molta cautela, in modo che entrino bene in parallelo le calotte, mando tutto a battuta.
Ho fatto così su tre bici, e il tempo ha confermato la correttezza della procedura..
con una pressa 'originale', tipo Pedro's p ParkTool, hai il vantaggio di una maggiore facilità e velocità dell'operaazione, e hai gli adattatori per serie sterzo 'vechhie' da 1'.
 

ssmartyss

Biker urlandum
22/8/08
592
1
0
foligno
Visita sito
cari ragazzi mi serve un vostro consiglio:
avevo ordinato una transition transAM quando per vari motivi(lo vedrete tra qualche giorno :omertà:...) ho scoperto che non si può avere prima di 2-3 mesi..
ora sono indeciso se attendere o prendere questa:http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=39112
anche perchè ho ormai quasi tutta la componentistica pronta:arrabbiat: compresa una forcella da 160(fox 36 van)!
leggendo questo post mi avete incuriosito con queste on.one...
vi dico però che essendo 1,87 necessito di un telaio con un'orizzontale almeno di 60/61 cm.
ne farei un'uso all mountain e andrà ad affiancare come ho letto per la maggior parte di voi la mia full.
grazie!
 

frafra1971

Biker serius
23/2/07
179
10
0
Roma
Visita sito
ho finito di montarla anche se ancora mi manca il reggisella e devo sistemare il cambio che non va bene. Comunque anche in queste condizioni non ho resistito e mi sono fatto un giretto fuori casa apprifittando della neve che è scesa copiosa ai Castelli Romani, primissima impressione mi sembra divertente, eccovi una foto:
Prova.JPG
 

albert1one

Biker urlandum
29/3/08
508
0
0
53
bientina
Visita sito
[QUOTE = ssmartyss; 3654239] Cari ragazzi mi serve un Vostro consiglio:
Ordinato avevo una transizione TransAm Quando per vari motivi (lo Vedrete tra qualche giorno :omertà:...) Ho scoperto Che non SI PUÒ Avere prima di 2-3 mesi ..
Ora sono indeciso se attendere o Prendere questa:[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=39112[/URL]
anche perchè ho Ormai quasi tutta la componentistica pronta:arrabbiat: compresa una forcella da 160 (van Fox 36)!
Leggendo questo post mi avete incuriosito on.one con queste ...
Però vi dico Che ESSENDO 1,87 Necessito di un telaio un'orizzontale con almeno di 60/61 centimetri.
ne farei un'uso all mountain e andra ad affiancare come ho letto per la Maggior parte di voi la mia piena.
grazie! [/ QUOTE]
Ciao ti posso consigliare un bel on one 456 nella mis di 20" avresti con forca da 160 un angolo di circa 68 quindi pedalabiliossimo e divertente in discesa, ora costano poco e farewsti un affare
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
ho finito di montarla anche se ancora mi manca il reggisella e devo sistemare il cambio che non va bene. Comunque anche in queste condizioni non ho resistito e mi sono fatto un giretto fuori casa apprifittando della neve che è scesa copiosa ai Castelli Romani, primissima impressione mi sembra divertente, eccovi una foto:
Prova.JPG

grande ..così si fa!!!..anche senza sella e neve un giretto te lo sei sparato lo stesso! :)
bella la SS di sto colore..
 

lucky69

Biker perfektus
14/9/07
2.793
44
0
Visita sito
cari ragazzi mi serve un vostro consiglio:
avevo ordinato una transition transAM quando per vari motivi(lo vedrete tra qualche giorno :omertà:...) ho scoperto che non si può avere prima di 2-3 mesi..
ora sono indeciso se attendere o prendere questa:[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=39112[/URL]
anche perchè ho ormai quasi tutta la componentistica pronta:arrabbiat: compresa una forcella da 160(fox 36 van)!
leggendo questo post mi avete incuriosito con queste on.one...
vi dico però che essendo 1,87 necessito di un telaio con un'orizzontale almeno di 60/61 cm.
ne farei un'uso all mountain e andrà ad affiancare come ho letto per la maggior parte di voi la mia full.
grazie!

io sono alto 1.87 come te, ho preso il blue pig taglia 20'' ....esteticamente bisogna farci un po' l'occhio, ha un aspetto un po' vintage e poco sloop (ma penso che anche la 456 on one sia così..) e inizialmente anch'io avevo montato una 36 van...l'assetto giusto per pedalare l'ho trovato con la pike (o cmq con una forka abbassabile , magari anche lyrik).
in taglia 18'' , per un uso all mount penso sia un po' piccola x la ns statura , a meno che tu non faccia prevalentemente discesa o street
 

ssmartyss

Biker urlandum
22/8/08
592
1
0
foligno
Visita sito
grande lucky grazie!
hai centrato il punto:la taglia credo ci voglia proprio l anche perchè la pedalerò un bel pò.
per la forca non ci sono problemi in quanto ho anche una lyric sulla mia enduro e quindi la proverò sicuramente....
ma dimmi,riesci ad abbassare abbastanza la sella per scendere e maneggiare bene la bici senza sentirti troppo "sopra"?
questo è il mio principale dubbio!
inserisci una foto della tua!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo