On-One Inbred

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
quindi la inbreed è una trail mentre la ss è un am...giusto?

mah...a me ste definizioni lasciano un po' perplesso...diciamo che la ss è un po' più ludica e robusta in discesa, mantre la inbreed è più 'equilibrata', anche se io la ss lo scorso anno lìho pedalata quando la full, e mi sono divertito molto a scendere ma anche a salire.
 

Senza Bici

Biker cesareus
20/8/08
1.733
-1
0
23 km da ROMA
Visita sito
È una distinzione molto labile, dipende più che altro dall'uso che ne vuoi fare e da come la monti. L'unico limite dell'Inbred è la forca da 130 max, ma per il resto non ci sono differenze macroscopichè. Io con l'Inbred comunque qualche giretto bello tosto me lo sono sparato (discesa dai baraccamenti dello Jafferau in Valfredda, chi è piemontese sa... ;-))


ho capito...anche io ho un'amico che gira con una front nei bike park...ma non è di certo fatta per quello...chiaro...
max 130mm e max 160mm son due cose diverse...

quindi cambia anche il peso dei telai giusto?
 

el_barto

Biker urlandum
30/5/07
589
0
0
Roma
Visita sito
allora....io ho la SS, e l'ho usata per qualche tempo, in attesa che mi arrivasse la forcella da 85-130 proprio con una mx comp da 105 del 2004 (OT...grande annata marzocchi, ancora...). Con la SS, e quel tipo di forcella, non era male, con un angolo che si assestava sui 68°, ben pedalabile in salita, e stabile in discesa...molto di più che su una classica front con forcella da 100mm.
Poi, ora, la uso con una recon u-turn 85-130...in salita, salvo strada scorrevole e con poca pendenza, la tengo a 100, perché altrimenti diventa poco reqattiva e agile sulle salite più impegnative, sconnesse o tecniche. In discesa, rialzo la forca a 130, e via.
Per rispondere in maniera più puntuale alla tua domanda, ti direi:

-se la tua è una bici unica, prenderei la 'liscia' come dici tu, e potresti usare anche una forcella fino a 120-130 fissa, non abbassabile, anche se una abbassabile, è sempre un'altra cosa in salita, specie in tratti tecnici, ch diventerebbe comunque necssaria in caso di forcella da 130 in su.

-con la SS, per quanto ti ho scritto all'inizio, la forcella abbassabile è d'obbligo, altrimenti in salita diventa veramente scomoda e mal gestibile. Se poi hai un po' di gamba, il peso di differenza, sul telaio, non ti cambia molto, specie in giri am, dove non stai a prendere i tempi o cercare a tutti costi la performance migliore! E poi quando arrivi in cima, ti resta sempre la discesa.

grazie della risposta...in effetti credo l'inbred normale sia la scelta più razionale.
Però mi pare di aver capito dalla tua esperienza che sia la 456SS+mx comp che la 456SS+recon (quindi con escursione variabile) possono cmq essere bici complete in grado di affrontare lunghi giri pedalati...giusto?


Ps: purtroppo la razionalità in queste cose c'è ma non la si segue troppo...inoltre sto rivalutando anche la 456 :smile:
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
grazie della risposta...in effetti credo l'inbred normale sia la scelta più razionale.
Però mi pare di aver capito dalla tua esperienza che sia la 456SS+mx comp che la 456SS+recon (quindi con escursione variabile) possono cmq essere bici complete in grado di affrontare lunghi giri pedalati...giusto?


Ps: purtroppo la razionalità in queste cose c'è ma non la si segue troppo...inoltre sto rivalutando anche la 456 :smile:

io la onone l'ho presa proprio per fare giri partendo da casa in campagna, da intervallare alla full, dove magari ti fai 15-20km (a/r) di trasferimento in falsopiano su asfalto, e altri 15-20 km di giro. Poi ci ho preso gusto, e ci ho fatto anche giri alpini molto belli e sempre sui 30km x 1000-1200 di disl.
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
ho capito...anche io ho un'amico che gira con una front nei bike park...ma non è di certo fatta per quello...chiaro...
max 130mm e max 160mm son due cose diverse...

quindi cambia anche il peso dei telai giusto?
Non puoi classificare in questi termini proprio perchè, come spiega il nome del modello, 456 sta ad indicare le possibilità di scelta della forcella in pollici (4', 5' o 6'). In poche parole puoi montare una forca da 100mm, da 130mm o da 150mm. Con leggere variazioni tra 456(classica), summer season e inbred. In cui la inbred è un po più votata alla pedalata, con orizzontale + lungo di qualche mm, più leggera di qualche grammo (cambia lo spessore/diametro tubo orizzontale), ma non penso sia meno robusta. Nell'altro lato cè la summer season con un angolo decisamente più rilassato, leggermente più robusta-pesante, molto più dura da pedalare con forcelle alte, o comunque da 140mm in su per esempio - con una robusta forcella da 150mm è il tipico esempio di una front da friraid...
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
Il fatto è che per ora ho una mx comp eta da 105mm ma in futuro vorrei aumentare sicuramente arrivando fino a 130-140mm. La mia attuale forcella andrebbe bene con tutti e tre i modelli e il 456 che doveva essere il prescelto risulterebbe quello con l'angolo più chiuso e questo mi lascia un po' perplesso data la mia voglia di avere una front aggressiva in discesa. D'altro canto ho paura che la SS sarebbe forse troppo esagerata considerando un mio futuro cambio di forcella e anche il fatto che è la più pesante. Questa che sto per assemblare deve essere la mia bici unica per uscite AM anche di 40-50km con dislivelli di tutto rispetto. Devo ancora valutare bene ma chiedo consiglio a voi se scegliere la "liscia" ed avere una bici equilibrata oppure azzardare la SS e godere in discesa già con la mia mx da 105mm sperando che con quell'angolo si possa pedalare bene per lunghe escursioni all-mountain.
:celopiùg:
Allora forse la SummerSeason può non essere la più indicata. Io valuterei una 456 normale o la inbred. A meno che non rinunci all'attacco ISCG...
 

Nik7

Biker serius
29/6/06
187
9
0
Veneto
Visita sito
Bike
SC Hightower
scusate, un'altra domanda..
va bene un collarino da 30 mm??..

cavolo ma ho notato che costa ancora meno il 456 adesso o sbaglio?...110 sterline...
 

frafra1971

Biker serius
23/2/07
179
10
0
Roma
Visita sito
ragazzi sto montando il telaio ed ho trovato il primo intoppo.
Il tubo sterzo è più piccolo della mia 9.2 e i cuscinetti non entrano, ma non sono standard ?
Comunque il movimento centrale è entrato liscio come l'olio senza fresare niente.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
ragazzi sto montando il telaio ed ho trovato il primo intoppo.
Il tubo sterzo è più piccolo della mia 9.2 e i cuscinetti non entrano, ma non sono standard ?
Comunque il movimento centrale è entrato liscio come l'olio senza fresare niente.


la fresatura serve a fare lavorare le calotte del movimento in parallelo, non a farle entrare comodamente..

il tubo sterzo è identico, per inserire la serie sterzo serve una pressa che manda in battuta le due calotte, dove poi inserisci i cuscinetti, ammesso che la 9.2 monti calotte tradizionali e non semi-integrate.

La pressa c'è l'ha di sicuro il sivende, o te la costruisci, come ho fatto io, con una barra filettata da 1 cm, quattro rondellone (due per lato), e due dadi.
Ma se non l'hai mai visto fare, portala dal sivende..
 

Nik7

Biker serius
29/6/06
187
9
0
Veneto
Visita sito
Bike
SC Hightower
saldi sul sito on-one...

a questo prezzo non posso non ordinarne uno al volo..

deciso per il 456 "normale" sono molto indeciso per il colore.. pink, brown o blue?

mi confermate un collarino da 30mm può andare bene lo stesso?..
 

frafra1971

Biker serius
23/2/07
179
10
0
Roma
Visita sito
la fresatura serve a fare lavorare le calotte del movimento in parallelo, non a farle entrare comodamente..

il tubo sterzo è identico, per inserire la serie sterzo serve una pressa che manda in battuta le due calotte, dove poi inserisci i cuscinetti, ammesso che la 9.2 monti calotte tradizionali e non semi-integrate.

La pressa c'è l'ha di sicuro il sivende, o te la costruisci, come ho fatto io, con una barra filettata da 1 cm, quattro rondellone (due per lato), e due dadi.
Ma se non l'hai mai visto fare, portala dal sivende..

mi sa che la 9.2 ha quelle semi-integrate, foto:
11022010526.jpg


11022010527.jpg

il diametro del tubo è proprio diverso, quindi le calotte esterne le devo prendere a parte ?
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
si trovano delle ritchey pro, o anche delle ritchey wcs a buon prezzo. La prima l'ho proprio montata sulla summerseason, e dopo un anno non da segni di cedimento.
La seconda ce l'ho sul bolder, e prima su una'ltra bici, per un totale di tre annetti, ed è in ottimo stato. Onlinele si trova a buon prezzo.
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
saldi sul sito on-one...

a questo prezzo non posso non ordinarne uno al volo..

deciso per il 456 "normale" sono molto indeciso per il colore.. pink, brown o blue?

mi confermate un collarino da 30mm può andare bene lo stesso?..
Non per esprienza diretta, ma ho sentito che il collarino da 30 va bene ugualmente...
Per il colore voto il Brown... Con le finiture bianche diventa troppo elegante!!!
 

Nik7

Biker serius
29/6/06
187
9
0
Veneto
Visita sito
Bike
SC Hightower
Non per esprienza diretta, ma ho sentito che il collarino da 30 va bene ugualmente...
Per il colore voto il Brown... Con le finiture bianche diventa troppo elegante!!!

dopo aver visto qualche foto in rete l'ho ordinato in Pink..
spero di non pentirmi..

per la cronaca, 165 euro spedito!!!

accetto volentieri suggerimenti sul montaggio, sarà comunque la mia seconda bici da affiancare alla full da enduro..
 

el_barto

Biker urlandum
30/5/07
589
0
0
Roma
Visita sito
Non per esprienza diretta, ma ho sentito che il collarino da 30 va bene ugualmente...
Per il colore voto il Brown... Con le finiture bianche diventa troppo elegante!!!

è quello che ho preso io...anche se all'ultimo ho notato quella blu e mi è venuto il dubbio su quale prendere (nei giorni scorsi c'era la foto sbagliata e risultava viola...)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo