oltre la nomad cosa c'è

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Beh...se riesci a pedalare in salita con un angolo di 67,5°....beh...complimenti...credo che x la maggior parte dei Biker sia MOLTo difficile....:il-saggi:

Non mi trovo con la tua nota, io credo che la pedalabilità in salita sia influenzata dall'angolo di sella, non da quello di sterzo. Se l'angolo di sella è ripido, almeno di 71°-72° sei centrato nella bici e pedali via bene in salita, altro discorso è se hai il tubo di sella così orientato all'indietro (tipo le vecchie GT LTS) che il peso è tutto caricato al posteriore e la bici si impenna al solo pensiero della salita. Fin qui la mia esperienza, ma non ho provato molte bici e di solito erano mie (ahi ahi incontro smpre pochi riders da 1,90 per fare a cambio).
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.071
9.025
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Beh...se riesci a pedalare in salita con un angolo di 67,5°....beh...complimenti...credo che x la maggior parte dei Biker sia MOLTo difficile....:il-saggi:

Non mi trovo con la tua nota, io credo che la pedalabilità in salita sia influenzata dall'angolo di sella, non da quello di sterzo. Se l'angolo di sella è ripido, almeno di 71°-72° sei centrato nella bici e pedali via bene in salita, altro discorso è se hai il tubo di sella così orientato all'indietro (tipo le vecchie GT LTS) che il peso è tutto caricato al posteriore e la bici si impenna al solo pensiero della salita. Fin qui la mia esperienza, ma non ho provato molte bici e di solito erano mie (ahi ahi incontro smpre pochi riders da 1,90 per fare a cambio).


Beh...considera che un angolo ''aperto'' NON aiuta in salita..e rischi di non avere il giusto controllo sull'avantreno ed impennarti...cosa che appunto uno cerca di ''risolvere'' abbassando l'avantreno...difatti io porto la Talas a 100mm...mentre in discesa aiuta molto x gli effetti contrari...difatti porto la Talas a 140mm....:saccio:
La prova migliore la feci con la prima bici Atala rigida..e poi dopo circa 1 anno comprai la Cinelli....A parte che erano 2 bici di prezzo diverse....ma SOLO di geometria...(quella della Cinelli 71°/73°) me ne accorsi subito i miglioramenti in salita...e la stabilità totale in discesa(ma era anche + lunga e ben aqltri materiali..)...:mrgreen:
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Beh...considera che un angolo ''aperto'' NON aiuta in salita..e rischi di non avere il giusto controllo sull'avantreno ed impennarti...cosa che appunto uno cerca di ''risolvere'' abbassando l'avantreno...difatti io porto la Talas a 100mm...mentre in discesa aiuta molto x gli effetti contrari...difatti porto la Talas a 140mm....:saccio:

so perfettamente che è così ma sottolineo che un angolo di sella abbastanza ripido sposta il baricentro del biker in avanti verso il manubrio e quindi ridà stabilità all'avantreno senza necessità di abbassare la forcella
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
ih ih sono 2 pagine abbondanti che il "proprietario" del topic non si ffa sentire... mi sa che gli abbiamo dato troppi suggerimenti!!! penso che abbiamo citato tutte le bici non DH e non XC che esistono!!!!!

Cmq sulla carta (e x passione!!!) concorderei con la Preston FR, nn ci avevo pensato
 

big-andrea

Biker grossissimus
12/6/05
5.647
1
0
59
roma
www.camelotdog.it
ih ih sono 2 pagine abbondanti che il "proprietario" del topic non si ffa sentire... mi sa che gli abbiamo dato troppi suggerimenti!!! penso che abbiamo citato tutte le bici non DH e non XC che esistono!!!!!

Cmq sulla carta (e x passione!!!) concorderei con la Preston FR, nn ci avevo pensato
ho deciso appena possibile se sarà ,sarà la banshee rune:sbavon:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo