Oh, c.azzo...e adesso?

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Eccoli.Sono i dati 2011,quelli del 2012,consolidati a giugno 2013 non riesco a farveli vedere per il momento ma cambiano di poco:guadagna ancora Giant e Cannondale peggiora di circa 1/2 punto.A proposito di Giant;il dato è riferito alla sola quota delle bici marchiate Giant,ma tranne Trek-Specy (Merida)-Schwinn,quasi tutte le altre escono sempre dagli stampi della Giant Manifacturing che potrebbe comprarsi Chiunquemente Quandunquemente Qualunquemente.InItalia Specy e Cdale non superano insieme il 25% (e sono stato grasso :sborone: )
Alè
Ovviamente questo vale anche per te!! Dove hai preso queste info??
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
Eccoli.Sono i dati 2011,quelli del 2012,consolidati a giugno 2013 non riesco a farveli vedere per il momento ma cambiano di poco:guadagna ancora Giant e Cannondale peggiora di circa 1/2 punto.A proposito di Giant;il dato è riferito alla sola quota delle bici marchiate Giant,ma tranne Trek-Specy (Merida)-Schwinn,quasi tutte le altre escono sempre dagli stampi della Giant Manifacturing che potrebbe comprarsi Chiunquemente Quandunquemente Qualunquemente.InItalia Specy e Cdale non superano insieme il 25% (e sono stato grasso :sborone: )
Alè


credo anch'io che questi dati rispecchino la realtà. Di sicuro Giant rimane il primo produttore al mondo di biciclette, ora nn ricordo il numero esatto, ma cmq è una cifra mostruosa.

A parte le vendite delle solite Specy o Cannondale, quello che fà riflettere è che l'Italia nel settore mtb nn riesce a costruirsi una propria identità, un marchio capace di attirare vendite all'estero, esistono molti ottimi marchi ma molto di nicchia. Rimaniamo ancorati alle ''solite'' front e le poche full proposte nn è che siano così appetibili, soprattutto per quel che riguarda il costo.
Invece negli USA esistono moltissimi marchi, Ellesworth, Intense, ecc. ecc. che pur nn avendo i numeri di Giant o Trek, offrono mtb con una forte identità e con proposte sempre all'avanguardia, idem per i marchi tedeschi.
In Italia abbiamo molti bravi artigiani che offrono le solite front, ultraleggere, costosissime e a parte Ancillotti, MDE, le full latitano, lasciando campo aperto a marchi stranieri offerti a prezzi ottimi.
 
  • Mi piace
Reactions: rg.saro

Aspide125

Biker serius
17/10/10
289
0
0
in mezzo
Visita sito
Vabe il 2011 nn è che sia tanto importante, dato che il bum 29 è arrivato quest'anno (parlo di boom)
Ma dato che dici che anche nel 2013 ė circw lo stesso, mi viene da pensar una cosa: 1 Gas dove ha preso i dati ( gas dovrebbe essere ben informato essendo produttore)
2 se vero che giant ha aumentato il suo fatturato, lo avra fatto anche grazie alle 29!! E allora perché cambaire strategia?

:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
No,che c'entra il formato ruota? Con Gas si discuteva ora di quote e di presunto domino Specy e Cdale mentre in realtà ci sono altri attori importanti!Questi sono i dati di vendita globali al punto vendita,quindi esclusi quelli di chi vende solo online
Dove hai preso queste info??
Lavorando per una multinazionale ti insegnano dove andare a cercare cose..:arrabbiat:

A parte le vendite delle solite Specy o Cannondale, quello che fà riflettere è che l'Italia nel settore mtb nn riesce a costruirsi una propria identità, un marchio capace di attirare vendite all'estero, esistono molti ottimi marchi ma molto di nicchia. Rimaniamo ancorati alle ''solite'' front e le poche full proposte nn è che siano così appetibili, soprattutto per quel che riguarda il costo.
Invece negli USA esistono moltissimi marchi, Ellesworth, Intense, ecc. ecc. che pur nn avendo i numeri di Giant o Trek, offrono mtb con una forte identità e con proposte sempre all'avanguardia, idem per i marchi tedeschi.
In Italia abbiamo molti bravi artigiani che offrono le solite front, ultraleggere, costosissime e a parte Ancillotti, MDE, le full latitano, lasciando campo aperto a marchi stranieri offerti a prezzi ottimi.
Ecco,bravo Babylonboss26,
hai centrato appieno il problema.Il mercato Italiano non riflette per niente l'andamento mondiale in quanto legato quasi esclusivamente ad una tipologia di bici (front) che invece nel resto del mondo è in regressione e poco remunerativa.Qui il dato in controtendenza di Cannondale che ha una front che tira (Flash) ma che poi tra le full non sfonda nemmeno in patria.
Gli "industriali" italiani ....lasciamo stare.Ringraziamo i nostri pochi artigiani che è meglio!
 

a.ron.mtb

Biker superis
Eccoli.Sono i dati 2011,quelli del 2012,consolidati a giugno 2013 non riesco a farveli vedere per il momento ma cambiano di poco:guadagna ancora Giant e Cannondale peggiora di circa 1/2 punto.A proposito di Giant;il dato è riferito alla sola quota delle bici marchiate Giant,ma tranne Trek-Specy (Merida)-Schwinn,quasi tutte le altre escono sempre dagli stampi della Giant Manifacturing che potrebbe comprarsi Chiunquemente Quandunquemente Qualunquemente.InItalia Specy e Cdale non superano insieme il 25% (e sono stato grasso :sborone: )
Alè

do per scontato che i dati siano veritieri, ma immagino che siano riferiti al totale delle biciclette vendute, cioè il dato non è quello specifico delle mountain bike o sbaglio ?
(vedo raleigh al 5° posto, personalmente non ne vedo una dal vivo dai tempi di tomac..)

probabilmente rifacendo la classifica e considerando solo i prodotti medio/alto (diciamo dai 1000$ in su?) e solo le mtb avremo una classifica molto diversa, immagino che i primi tre posti siano gli stessi ma nel resto della classifica vedremmo altri nomi
 

bikemtb.net

Biker tremendus
14/11/12
1.029
1
0
Riccione
Visita sito
Questo in Italia. .....
E nel mondo?? Magari giant ha il 50% di mercato, e per quello dice che per loro la 27.5 sara il loro formato definitivo.....
Ma nn ho capito se pian piano toglieranno le 29 o meno.....

Non si sa, sicuramente vedranno i numeri di quest'anno, certo che le grandi case non si sono allineate per nulla.

A mio parere:

27,5 diventerà standard per le FULL fino a Enduro (per ora) le 29 per via di pesi, maneggevolezza, ecc... secondo me avranno vita breve e sicuramente avranno un mercato per bici di alto livello, lo sta a dimostrare le tante full da 27,5 uscite

27,5 e 29 si contenderanno l'XC
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non ho dati disaggregati tra strada e mtb, ma S'd Italia ha fatturato intorno a 25 milioni di euro nel 2011, contro all' incirca 21/20 per Cannondale e Scott, Giant 6 milioni.
Non ho qua i dati esatti ma l'ordine di grandezza è questo.
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
Non ho dati disaggregati tra strada e mtb, ma S'd Italia ha fatturato intorno a 25 milioni di euro nel 2011, contro all' incirca 21/20 per Cannondale e Scott, Giant 6 milioni.
Non ho qua i dati esatti ma l'ordine di grandezza è questo.
Così poco?:nunsacci: Manca il totale,comunque se fosse così C'dale e S'd presumibilmente non coprirebbero in due il 50% del mercato....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Così poco?:nunsacci: Manca il totale,comunque se fosse così C'dale e S'd presumibilmente non coprirebbero in due il 50% del mercato....

Ti assicuro che i dati di bilancio sono questi. Difficile che S'd e Cannondale insieme coprano il 50% del mercato italiano del ciclo.
 

Electronic Mind

Biker cesareus
4/5/11
1.719
12
0
Brindisi
Visita sito
rimango dell'idea che è assurdo eliminare un formato andato avanti per secoli e lasciarlo solo per mtb economiche...lascerei tutti e tre i formati magari un po meno 26 in circolazione privilegiando le 27,5..
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
rimango dell'idea che è assurdo eliminare un formato andato avanti per secoli e lasciarlo solo per mtb economiche...lascerei tutti e tre i formati magari un po meno 26 in circolazione privilegiando le 27,5..

beh questo mi sembra eccessivo. preso atto che credo sia ancora tutto da dimostrare che la 27.5 e' meglio tout-court rispetto alla 26 e quindi sua degna sostituta o quantomeno sua degna evoluzione, una volta appurato il passaggio e la conseguente scomparsa della 26 sarebbe solo giusto.

e' un po come dire che visto che abbiamo avuto televisioni a tubo catodico per 50 anni, ora con gli LCD dovremmo comunque tenerci ancora i vecchi tubi..o per il dvd e blu-ray e la videocassetta..
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
rimango dell'idea che è assurdo eliminare un formato andato avanti per secoli e lasciarlo solo per mtb economiche...lascerei tutti e tre i formati magari un po meno 26 in circolazione privilegiando le 27,5..

Purtroppo per avere una visione come la tua ci vuole una certa intelligenza che pochi hanno.Poi chi vuol credere che qualche mm in piu sia la panacea di tutti i mali ben venga, oltre ad aver preso in giro migliaia di utenti avranno dato un ulteriore alibi ai biker che invece di allenarsi e tenersi in forma, trovano i limiti sono nel mezzo.Intanto i signori della Mtb (costruttori e distributori) vanno in giro in Ferrari...:spetteguless:
 

andrea1

Biker extra
26/9/10
709
0
0
Pisa
Visita sito
Io dico la mia, e qui mi attirerò le critiche di molti... In questa stagione, con la mia 26 che dite ormai sia solo per i ragazzi del decathlon, ho portato a casa 10 podi su 10 gare, eppure ho una kona in carbonio da 26, montata xx1 si, ma io son sempre dell'idea che chi va, va davvero anche con un ferro del decathlon, ho visto gregari passisti scalatori con bdc da 9kg, e questo mi basta...
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
beh questo mi sembra eccessivo. preso atto che credo sia ancora tutto da dimostrare che la 27.5 e' meglio tout-court rispetto alla 26 e quindi sua degna sostituta o quantomeno sua degna evoluzione, una volta appurato il passaggio e la conseguente scomparsa della 26 sarebbe solo giusto.

e' un po come dire che visto che abbiamo avuto televisioni a tubo catodico per 50 anni, ora con gli LCD dovremmo comunque tenerci ancora i vecchi tubi..o per il dvd e blu-ray e la videocassetta..

Questo esempio che fai e' significativo sullo stato della disinformazione che c'e' in giro: le tv a tubo catodico sono ancora le migliori con i segnali in Sd (standard definition) cioe' Rai e Mediaset, mentre se si parla di HD (High definition) gli lcd sono i meno adatti a questa visione dove i Plasma sono ancora al Top.Pero' il marketing ha inculcato nelle zucche della gente che gli lcd/led sono i migliori.Hanno fatto e stanno facendo lo stesso con i nuovi formati Mtb e la gente come delle pecore ci crede ed invece di allenarsi, fare diete e imparare a guidare cosa fa? Cambia bici....:nunsacci:
 

andrea1

Biker extra
26/9/10
709
0
0
Pisa
Visita sito
Purtroppo per avere una visione come la tua ci vuole una certa intelligenza che pochi hanno.Poi chi vuol credere che qualche mm in piu sia la panacea di tutti i mali ben venga, oltre ad aver preso in giro migliaia di utenti avranno dato un ulteriore alibi ai biker che invece di allenarsi e tenersi in forma, trovano i limiti sono nel mezzo.I tanto i signori della Mtb (costruttori e distributori) vanno in giro in Ferrari...:spetteguless:

Quoto in pieno
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Questo esempio che fai e' significativo sullo stato della disinformazione che c'e' in giro: le tv a tubo catodico sono ancora le migliori con i segnali in Sd (standard definition) cioe' Rai e Mediaset, mentre se si parla di HD (High definition) gli lcd sono i meno adatti a questa visione dove i Plasma sono ancora al Top.Pero' il marketing ha inculcato nelle zucche della gente che gli lcd/led sono i migliori.Hanno fatto e stanno facendo lo stesso con i nuovi formati Mtb e la gente come delle pecore ci crede ed invece di allenarsi, fare diete e imparare a guidare cosa fa? Cambia bici....:nunsacci:

o signore..l'esempio era del tutto indicativo, non era per aprire alcuna discussione nel merito tecnologico...ma semplicmente per acuire l'idea che se si trova una degna evoluzione di un qualsiasi strumento tecnico, e' solo piu' che giusto lasciare il vecchio per il nuovo.

il punto non e' quale sia e il suo passaggio, ma solo appurare che sia veramente una degna evoluzione. cosa che ho riportato in primis nel mio post.

se poi ora vuoi far polemica anche sull'esempio del lettore dvd, blu-ray e videocassetta, o del vinile e del cd dicendomi che la musica in alta definizione resta quella del vinile, accomodati...ma nulla c'entra con il mio commento a riguardo di tenere in vita tutti gli standard una volta che si appuri che uno o piu' di questi non hanno piu' senso di esistere.

se vuoi un esempio piu' calzante, prendi le mtb in acciaio....per il ragionamento sopra citato del post che ho commentato, ad oggi dovremmo ancora avere acciaio, alluminio e carbonio...
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Era proprio quello che intendevo (senza polemica) e il tuo esempio calzava perfettamente: le tv a tubo catodico sono sparite da anni ma le maggiori emittenti trasmettono ancora il segnale Sd che i pannelli attuali (in Hd) fanno fatica a gestire con risultati pessimi.Stessa cosa con i formati ruote: le 26 sono state e sono ancora per me il meglio ma il marketing le sta eliminando, senza che ci sia ancora la certezza che 27.5/29 siano veramente un evoluzione degna di questo nome...
 

Electronic Mind

Biker cesareus
4/5/11
1.719
12
0
Brindisi
Visita sito
ma perche trovare un "evoluzione", su qualcosa che è sempre bastato a tutti i mtbikers?....Su mtb action ho visto una foto di gary fisher su una supercaliber da 29 pollici nel lontano 2002.......tanto tempo fa, cmq forse sono off topic. Nella mia piccole esperienza fuoristrada noto come la 26 per il suo formato mi diverta tanto perche obbiettivamente ci vuole un po di pazienza in piu per scavalcare ostacoli, o su pietraie magari, Su scaloni c'e poco da fare, deve proprio avere un bel manico. Il mercato puo evolvere quanto vuole basta che mi faranno trovare i ricambi (ruote in primis) per le 26, anche perche credo proprio che mi toccherà un alleggerimento
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Io dico la mia, e qui mi attirerò le critiche di molti... In questa stagione, con la mia 26 che dite ormai sia solo per i ragazzi del decathlon, ho portato a casa 10 podi su 10 gare, eppure ho una kona in carbonio da 26, montata xx1 si, ma io son sempre dell'idea che chi va, va davvero anche con un ferro del decathlon, ho visto gregari passisti scalatori con bdc da 9kg, e questo mi basta...

non ci sono dubbi ... il valore dell'atleta ha un "peso" enorme rispetto all'incidenza del mezzo :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo