offerte LIDL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
Pensandoci bene........
.....credo che
facendo una serie di 3/4 fori ,passanti da parte a parte, sulla parte finale del tubo opposta alla pinza ( quindi un totale di 8 fori ) a distanza di circa 1cm l'uno dall'altro, si possa creare una sorta di scala graduata da usare per ottenere le varie inclinazioni necessarie
...un solo foro passante poi sulla parte in plastica consentirebbe di regolarlo e fissarlo con la semplice introduzione al volo di un cacciavite adatto all'uopo o di una lunga vite ...non so' se sono stato chiaro...
 
  • Mi piace
Reactions: margherita7642

MAX17

Biker tremendus
16/3/09
1.082
0
0
41
Alba Asti
www.facebook.com
Bike
TREK6000
Pensandoci bene........
.....credo che facendo una serie di 3/4 fori ,passanti da parte a parte, sulla parte finale del tubo opposta alla pinza ( quindi un totale di 8 fori ) a distanza di circa 1cm l'uno dall'altro, si possa creare una sorta di scala graduata da usare per ottenere le varie inclinazioni necessarie

Così facendo non si rischia di indebolire troppo il tubo?

Il mio è ancora nella scatola e quindi non conosco lo spessore del tubo stesso...
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
Così facendo non si rischia di indebolire troppo il tubo?

Il mio è ancora nella scatola e quindi non conosco lo spessore del tubo stesso...
facendo 4+4 forelli di 4/5mm a distanza di circa 10mm l'uno dall'altro credo che lo spessore(massiccio ) del tubo consenta di mantenere un'ottima resitenza strutturale..
eppoi sta' dentrro la morsa per 7/8 cm!! :il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: bax

antoine

Biker serius
25/6/09
122
0
0
incisa valdarno
Visita sito
Bike
Canyon cf sl 8.9
Non capisco cosa pretendere di più da un cavalletto che costa 29.99 euro meno della metà di altri cavalletti di pari struttura (vedi deca) non è un problema se la bicicletta stà leggermente inclinata (si lavora ugualmente) altrimenti basta mettere uno sgabello sotto la ruota anteriore in modo che sia perfettamente orizzontale o prenderne uno professionale e spendere un sacco di euriiii,fate voi.
 
  • Mi piace
Reactions: Luca 14

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
Non capisco cosa pretendere di più da un cavalletto che costa 29.99 euro meno della metà di altri cavalletti di pari struttura (vedi deca)

esatto, a memoria quello del deca non è fatto molto diversamente....

Se poi parliamo di prodotti "seri" allora è un'altro discorso.

Per avere dei cavalletti semi-professionali ( tipo Bicisupport ) si deve spendere almeno x 4/5 volte....
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
Non capisco cosa pretendere di più da un cavalletto che costa 29.99 euro meno della metà di altri cavalletti di pari struttura (vedi deca) non è un problema se la bicicletta stà leggermente inclinata (si lavora ugualmente) altrimenti basta mettere uno sgabello sotto la ruota anteriore in modo che sia perfettamente orizzontale o prenderne uno professionale e spendere un sacco di euriiii,fate voi.
pretendere??
Non ne fo' una questione di costo, ma ad esempio, di usare la logica nella progettazione...
il foro gia' esistente sul tubo lato morsa DOVEVA prevedere gia' di suo un perno anti-rotazione!costo industriale di una vite passante? 2/4 cent??
e dalla parte opposta bastava, senza usare materiali diversi o + costosi, che l'interno della pinza(stampaggio=costo supplementare forse pari a zero) e il tubo stesso (costo della lavorazione aggiuntiva probabilmente
1-2 euro) fossero fatti a millerighe...
la sostanza /la solidita'/il costo del prodotto non sarebbe cambiata, o di pochissimo, e probabilmente la maggior parte dei loro clienti sarebbe stata soddisfatta.
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
in ogni caso:
personalmente ho deciso di soprassedere, restituirlo e dedicare l'ulteriore tempo che ci avrei dovuto perdere a migliorare quello che gia' avevo(il vecchio modello LIDL dell'anno scorso) , con ormai il suo spazio in garage , abitudine ad usarlo ecc ecc.

Intanto ho smontato la V in plastica della parte obliqua superiore, troppo secca e stretta per i moderni telai in carbonio :arrabbiat:
(quando dicevo di usare la logica..),
e ,sulla spazzola metallica a fianco alla mola in officina, l'ho consumata fino ad avere la forma ad U + consona e spaziosa...lavoro da 10minuti e una spolverata con aria compressa ai vestiti..

Li' adesso il mio trek va' dentro come una supposta (l'ho foderato con una vecchia camera d'aria anti-graffio) e bello stabile...:il-saggi:
quello in basso, che sembrava fatto per il movimento di una bici in acciaio di 20anni fa' ( a' ridaie!) l'avevo gia' allargato
..adesso basta togliere da li' un ulteriore 1/2 cm e anche la mia scatola BB92 stara' al posto suo.
RImane quella specie di archetto di sicurezza, dalla forma e funzionalita' penosa...
penso che lo eliminero' del tutto a favore delle due economicissime cinghiette che usavo gia' e che mi tengono l'obliquo bello fermo sulla corrispondente trave del cavalletto.

Tutto sommato cmq, usando gli accorgimenti di cui abbiamo parlato + sopra, se uno non ha niente in garage, quello proposto ora a € 29,99 puo' diventare un strumento utile ..come nasce dal negozio, direi di NO.
Oltretutto vorrei far notare che ANCHE lavorando sulla bici in verticale, sua unica posizione che assume senza modifiche, l'oscillazione del braccio si presenta anche solamente pedalando la bici x le regolazioni del cambio ..il che è assai fastidioso.
IMHO
 

antoine

Biker serius
25/6/09
122
0
0
incisa valdarno
Visita sito
Bike
Canyon cf sl 8.9
in ogni caso:
personalmente ho deciso di soprassedere, restituirlo e dedicare l'ulteriore tempo che ci avrei dovuto perdere a migliorare quello che gia' avevo(il vecchio modello LIDL dell'anno scorso) , con ormai il suo spazio in garage , abitudine ad usarlo ecc ecc.

Intanto ho smontato la V in plastica della parte obliqua superiore, troppo secca e stretta per i moderni telai in carbonio :arrabbiat:(quando dicevo dimusrae la logica..),
e ,sulla spazzola metallica a fianco alla mola in officina, l'ho consumata fino ad avere la forma ad U + consona e spaziosa...lavoro da 10minuti e una spolverata con aria compressa ai vestiti..

Li' adesso il mio trek va' dentro come una supposta (l'ho foderato con una vecchia camera d'aria anti-graffio) e bello stabile...:il-saggi:
quello in basso, che sembrava fatto per il movimento di una bici in acciaio di 20anni fa' ( a' ridaie!1) l'avevo gia' allargato
..adesso basta togliere da li' un ulteriore 1/2 cm e anche la mia scatola BB92 stara' al posto suo.
RImane quella specie di archetto di sicurezza, dalla forma e funzionalita' penosa...
penso che lo eliminero' del tutto a favore delle due economicissime cinghiette che usavo gia' e che mi tengono l'obliquo bello fermo sulla corrispondente trave del cavalletto.

Tutto sommato cmq, usando gli accorgimenti di cui abbiamo parlato + sopra, se uno non ha niente in garage, quello proposto ora a € 29,99 puo' diventare un strumento utile ..come nasce dal negozio, direi di NO.
Oltretutto vorrei far notare che ANCHE lavorando sulla bici in verticale, sua unica posizione che assume senza modifiche, l'oscillazione del braccio si presenta anche solamente pedalando la bici x le regolazioni del cambio ..il che è assai fastidioso.
IMHO
Comunque sia 29.99 euro sono spesi bene,poi come dici tu lo si può certamente migliorareo-o
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
si' si..se non avevo l'altro l'avrei tenuto..

l'ho preso sull'entusiasmo xche' sembrava perfetto, poi dopo il primo intervento , visto che necessitava di altre modifiche, ho preferito desistere..tutto qui.
é un bel prodotto..
mi rammarico ,come dicevo, per l'occassione persa di farne un OTTIMO prodotto.
 

tizianot

Biker serius
6/9/09
161
0
0
San Bonifacio VR
Visita sito
io l'ho preso oggi, la mia stumpy fsr ci sta bene e senza foro passante aggiuntivo, ma solo stringendo la brugola da 5mm la morsa sta ferma quanto basta

mi va bene la bici a penzoloni e non vedo problemi per ora , ci ho registrato il cambio e deragliatore con io bello dritto in piedi...che soddisfazione.

per me li vale tutti i 30€......
 

loocser

Biker novus
13/8/07
1
0
0
Boves (CN)
Visita sito
Ciao a tutti, ho preso anche io il cavalletto del Lidl, lo trovo buono e molto conveniente e credo si possa migliorare con poca spesa.
Appena montato, ciò che ha lasciato un po' perplesso è il giunto tra il piantone verticale e il tubo corto orizzontale. Appena appesa la bici si nota un po' di flessione. Una modifica che credo sia fattibile con poca spesa sarebbe quella di sostituirlo con un giunto ortogonale che si usa nei ponteggi tipo questi...
http://bit.ly/9b0ahx

magari con un pomello al posto di uno dei dadi, credo si trovi nei brico più attrezzati, in ferramenta o nei magazzini edili....

Saluti,
Luca
 
  • Mi piace
Reactions: Luca 14

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it
Finalmente l'ho montato, per me è ottimo così (se consideriamo che prima ero inginocchiato davanti alla bici :nunsacci:), nel frattempo ne ho approfittato per un bel pò di manutenzione :i-want-t:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo