offerte LIDL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
Preso anche io il cardio...già provato funziona bene, molte funzioni, ottimo anche il supporto da manubrio incluso...una sola grave pecca, è impermeabile solo fino a 3 bar, ergo se prende pioggia non succede niente, ma già per fare la doccia va tolto..:-(
Peccato per 14,99 poteva essere anche un orologio sportivo all-round, ...magari 5 bar ( 50 mt ) almeno per una nuotata ...
 

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
51
dintorni VT
Visita sito
confermo ... la luce l'ho presa. La tengo giusto perché mi mancava una luce da bici ma la metterò sul muletto (sulla Flash ... manco morto :smile::smile::smile::smile:)
Scherzi a parte il faretto è molto ingombrante e pesante. Monta 5 batterie ricaricabili.
Provata al volo ... la luce è giallina amche se il fascio è abbastanza ampio di larghezza.

mi autoquoto :-)
la luce l'avevo presa ma da allora non l'ho mai utilizzata.
Se la dovessero rimettere in offerta, secondo me, lasciate perdere.
Volevo utilizzarla questa estate per metterla sul muletto che utilizzo per andare in stazione ma:
- la luce pesa un botto
- è ingombrante
- il sistema di bloccaggio (a leva) è pressoche inutile (alla prima buca si sposta verso il basso)
- se si prova a stringere un po' di più la leva, di plastica molto tenera, si rompe subito (come è successo a me)
- il fascio di luce ha una strana forma "quadrata" molto fastidiosa sull'asfalto
- penso non sia buona neanche per una city bike

:omertà:
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Preso anche io il cardio...già provato funziona bene, molte funzioni, ottimo anche il supporto da manubrio incluso...una sola grave pecca, è impermeabile solo fino a 3 bar, ergo se prende pioggia non succede niente, ma già per fare la doccia va tolto..:-(
Peccato per 14,99 poteva essere anche un orologio sportivo all-round, ...magari 5 bar ( 50 mt ) almeno per una nuotata ...
A parte che per fare la doccia o il bagno, il cardio non mi sembra una gran comodità... :bollicine:
...credo che 3 bar (pressione riscontrabile a circa 30 metri di profondità) siano più che sufficienti anche per chi vuole divertirsi facendo snorkeling (per le immersioni occorre qualcosa di più professionale di un orologio LIDL).
 

xxfamousxx

Biker superis
18/7/12
328
0
0
Cesena
Visita sito
preso anche io..sembra funzionare bene, come è possibile capire se è settato bene e i battiti corrispondono realtà?

ps. succede anche a voi che ogni tanto si resetti premendo i tasti?
 

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
Ho acquistato ieri il cardio è già testato ieri pomeriggio (per di più sotto la pioggia !!! )

Il mio termine di paragone è con il cardio economico del decathlon (quella da 25 euro, non ricordo bene). Quello che ha peccato (il decathlon) è stata l'affidabilità, ogni tanto dava problemi di ricezione e si imballava, dopo un'annetto scarso ho sostituito la batteria della fascia, ma dopo un paio di volte ha ricominciato a tirare numeri, ed anzi adesso la funzione di cardio è inutilizzabile. Purtroppo non ho avuto solo io questo spiacevole inconveniente ma anche un mio amico.

Ma torniamo al modello della Lidl. Sono rimasto meravigliosamente sorpreso dalle tantissime funzioni di cui dispone, contro le pochissime funzioni che aveva il modello deca. Unici punto a favore del deca, l'impermeabilità a 5atm, un ergonomia e uno schermo un pò migliore e forse dei materiali un pò più resistenti. Le funzionalità non sono nemmeno paragonabili però.

Anche i dati che forse sono un pò più visibili sul deca sono forse dovuti ad una minore quantita di informazioni che fornisce. La fascia al primo colpo d'occhio non mi dava molta fiducia, ma la sensazione è che sia comoda alla pari del deca, anzi forse addirittura meglio. La fascia inoltre dispone di una piccola codifica ed è anche velocissima nel trasmettere i dati al cardio.

Ieri come ho detto l'ho provato, e lìho testato anche sotto la pioggia. Per adesso funziona, penso che le 3 atm siano sufficienti. Poi comunque le fasce resistono solo agli schizzi d'acqua e di conseguenza non userò il cardio per andare a nuotare.....

Le funzioni presenti sono:
Orologio
Orologio (secondo orario - fuso)
Timer
Sveglia
Chronometro (con split e lap)

Funzioni cardio:
istantanea,
valore max,
valore min,
valore medio,
tempo di uso,
tempo sopra soglia,
tempo in zona,
tempo sotto zona,
un zona personalizzabile + 3 standard
conteggio calorie
IMC (calcolato impostando altezza, peso, data di nascita)
Funzione Fitness Livel per valutare il livello di allenamento.
Allarme fuori soglia


Se penso che il decathlon aveva solo orologio, cronometro (con solo split), frequenza istantanea, una zona impostabile e allarme fuori soglia, non ci sono paragoni a livello di software presente nel cardio.

Ora non mi resta che valutare la durata alla lunga.

E si, dimenticavo.... è fornito con anche il supporto al manubrio
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
A parte che per fare la doccia o il bagno, il cardio non mi sembra una gran comodità... :bollicine:
...credo che 3 bar (pressione riscontrabile a circa 30 metri di profondità) siano più che sufficienti anche per chi vuole divertirsi facendo snorkeling (per le immersioni occorre qualcosa di più professionale di un orologio LIDL).

Purtroppo non è così:
http://www.assorologi.it/assorologi/?doc=25
i 30 mt son puramente virtuali, già la pressione di un getto della doccia è pericolosa.
Ovviamente non intendevo farci col cardio quello che facio col mio Casio g-shock da 200mt , però usarlo per fare un bagnetto si....o comunque portarlo tutto il giorno senza la fascia cardio..:medita:
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Ragazzi, il problema della doccia non è la pressione ma la temperatura. L'acqua calda porta a una dilatazione troppo rapida dei materiali, che essendo diversi reagiscono diversamente; risultato: perdita degli accoppiamenti e infiltrazioni. Se volete uccidere un orologio dovete fare prima il bagno in piscina (diciamo un'oretta di nuoto) e poi una bella doccia calda; ripetere più volte e cederà anche un buon orologio.
Fatela fredda e non avrete mai problemi (tranne il raffreddore)!
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Ragazzi, il problema della doccia non è la pressione ma la temperatura. L'acqua calda porta a una dilatazione troppo rapida dei materiali, che essendo diversi reagiscono diversamente; risultato: perdita degli accoppiamenti e infiltrazioni. Se volete uccidere un orologio dovete fare prima il bagno in piscina (diciamo un'oretta di nuoto) e poi una bella doccia calda; ripetere più volte e cederà anche un buon orologio.
Fatela fredda e non avrete mai problemi (tranne il raffreddore)!
Oppure fate la doccia calda ma senza orologio. Che forse è la cosa più sensata... :hahaha: :bollicine:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo