offerte LIDL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sigix

Biker superis
28/4/13
415
0
0
Visita sito
Sto pensando (seriamente) di mettere in vendita il cavalletto su ebay. Nel caso ci sono interessati fatemi sapere.
Anche se non sono ancora convinto al cento per cento
 

sigix

Biker superis
28/4/13
415
0
0
Visita sito
Necessita di $$ per le scarpe spd
Ma ci voglio riflettere bene e stato tutt altro che una delusione. Ho gia imparato a regolare il cambio...che e poco ma e un punto di partenza
 

StewieBS

Biker serius
15/5/11
131
0
0
Brescia
Visita sito
Ah tu sei uno di quelli che ho odiato.....:duello: :arrabbiat:

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Avevo già perso l'occasione con altre offerte, e visto che il cavalletto lo stavo puntando da un po'...pensa che ho istruito mio padre per andare a quello di campo grande: più volte a quello del Vill. Violino non trovavo più i prodotti in offerta mentre a quello di Campo Grande sì..:il-saggi:
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.614
526
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
ragazzi, non vi rammaricate troppo....il cavalletto costa quello che vale, ciè poco: i prigionieri dei serraggi tendono a spanarsi alla svelta e, soprattutto, la pinza che sostiene la biga, "afferrandola" sul tubo orizzontale, è estremamente instabile: i tubi orizzontali sono più o meno obliqui per effetto dello slooping, di talchè, mentre lavori, non è insolito che la pinza si allenti, il telaio inizi a precipitare e, sbilanciando il tutto, si tiri dietro il cavalletto....:omertà:, del resto, se hai bighe con i passaggi dei cavi esterni, non puoi nemmeno serrare troppo per evitare di danneggiare le guaine e bloccare i cavi. Inutile dire che, se devi registrare cambio e/o deragliatore, 'sta benedetta pinza è di grave ostacolo. Inoltre il tutto ha un equilibrio piuttosto precario, quindi le operazioni che richiedono una certa forza vanno fatte con la moltissima cautela: se provi ad applicare la leva necessaria a smontare la ghiera del movimento centrale, ad esempio, rischi di var cadere tutto in terra senza che la ghiera si sia mossa di un millimetro, idem dicasi quando devi smontare i pedali, per non parlare delle ipotesi in cui il peso viene sbilanciato smontando qualche pezzo (come ad esempio una ruota).....
Per farla corta, io lo possiedo da qualche anno ma lo utilizzo soprattutto per la pulizia accurata, mentre ogni qual volta debbo fare un intervento "serio" sono costretto a ricorrere al vecchio metodo (criticabile ma più affidabile) di capovolgere la biga facendola poggiare in terra su sellino e piega. :il-saggi:
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
ragazzi, non vi rammaricate troppo....il cavalletto costa quello che vale, ciè poco: i prigionieri dei serraggi tendono a spanarsi alla svelta e, soprattutto, la pinza che sostiene la biga, "afferrandola" sul tubo orizzontale, è estremamente instabile: i tubi orizzontali sono più o meno obliqui per effetto dello slooping, di talchè, mentre lavori, non è insolito che la pinza si allenti, il telaio inizi a precipitare e, sbilanciando il tutto, si tiri dietro il cavalletto....:omertà:, del resto, se hai bighe con i passaggi dei cavi esterni, non puoi nemmeno serrare troppo per evitare di danneggiare le guaine e bloccare i cavi. Inutile dire che, se devi registrare cambio e/o deragliatore, 'sta benedetta pinza è di grave ostacolo. Inoltre il tutto ha un equilibrio piuttosto precario, quindi le operazioni che richiedono una certa forza vanno fatte con la moltissima cautela: se provi ad applicare la leva necessaria a smontare la ghiera del movimento centrale, ad esempio, rischi di var cadere tutto in terra senza che la ghiera si sia mossa di un millimetro, idem dicasi quando devi smontare i pedali, per non parlare delle ipotesi in cui il peso viene sbilanciato smontando qualche pezzo (come ad esempio una ruota).....
Per farla corta, io lo possiedo da qualche anno ma lo utilizzo soprattutto per la pulizia accurata, mentre ogni qual volta debbo fare un intervento "serio" sono costretto a ricorrere al vecchio metodo (criticabile ma più affidabile) di capovolgere la biga facendola poggiare in terra su sellino e piega. :il-saggi:

io ho la versione dell'anno scorso.....di tutto quello che hai scritto non ho riscontrato nemmeno mezza cosa....:omertà:

P.S.: io aggancio al reggisella...
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Per me i tuoi problemi derivano dallo sloping eccessivo e dal fatto che non fissi la pinza al reggisella, pinza che almeno nel modello recente non da di questi problemi.
Ho fatto tutte le operazioni descritte, perfino su vecchi cancelli arrugginiti e non c'è stato il minimo tentennamento. L'unico problema risulta essere sempre quello della rotazione del braccio superiore, risolvibile tramite la nota modifica.
Per il fatto del passaggio cavi sul tubo orizzontale, questa è una limitazione non dipendente dal cavalletto in se. Per determinati lavori, se non si ha la possibilità di fissare al reggisella, bisogna prendere in considerazione l'acquisto di un banchetto da lavoro con agganci ai mozzi.
Per l'uso occasionale è un supporto che adempie al suo scopo, mentre se si vuole qualcosa di più è meglio acquistare cavalletti o banchi da officina. A tutt'altro prezzo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo