Occhiali per MTB

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.510
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
Per gli occhiali il problema dei cinesi é che non hanno certificazione ce e quindi puoi solo fidarti delle loro caratteristiche e sperare che le lenti non siano semplice plastica colorata.
Gli occhiali di decathlon, anche se fatti in cina o a taiwan, hanno tutte le certificazioni e rispettano tutti gli standard europei, anche quelli da 5€.
 

kremer

Biker superis
29/11/15
322
86
0
Visita sito
Gli occhiali di decathlon, anche se fatti in cina o a taiwan, hanno tutte le certificazioni e rispettano tutti gli standard europei, anche quelli da 5€.
Ma quando parlo di cinesi, non intende semplicemente fatti in Cina, ma di prodotti fatti in Cina e non venduti ufficialmente in Europa, tipo quelli che si trovano su AliExpress e simili.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
 

Sailman

Biker tremendus
27/6/17
1.226
942
0
54
Ovest piemonte
Visita sito
Bike
Epic Expert EVO
questa non la sapevo...e devo anche capirla riportata sul tridimensionale...
ah ah ah
cercherò qualche immagine su youtube....

Neanche io capirò mai il perché, ma funziona. Se invece provi a prendere due occhiali polarizzati, e sovrapponi le lenti una sull'altra ruotate di 90° (quindi una come indossata, l'altra in verticale) ottieni uno schermo completamente nero.

:roll:
 

Davide_sd

Biker superis
2/8/12
322
135
0
Vicenza
Visita sito
Gli occhiali di decathlon, anche se fatti in cina o a taiwan, hanno tutte le certificazioni e rispettano tutti gli standard europei, anche quelli da 5€.

Ma quando parlo di cinesi, non intende semplicemente fatti in Cina, ma di prodotti fatti in Cina e non venduti ufficialmente in Europa, tipo quelli che si trovano su AliExpress e simili.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

L'anno scorso ho voluto togliermi uno sfizio e comprare un clone oakley jawbreaker da aliexpress, la marca è la Queshark. Pagati 6€, venduti con 3 lenti (una polarizzata, una tinta blue, e una trasparente) e relativa custodia rigida, arrivati dopo 3 mesi (un mese fermi in dogana). Quando li presi io, non si trovavano su amazon: ora si, alla modica cifra di 30€.

Ovviamente su quelli presi da aliexpress, non ci sono marchi di qualificazione CE. Qualità? Chiaramente la più bassa qualità cinese!!!

La montatura è in plastica semiflessibile. Posso dire che togliendo le lenti settimanalmente per pulirle, dopo 6-7 mesi di utilizzo è saltato via l'alloggiamento del pernetto dove ruota il meccanismo di apertura/chiusura, rendendo di fatto gli occhiali inutilizzabili.

Le tre lenti sono tutte di spessore diverso. La trasparente è perfetta in termini di visione e spessore, mentre le altre due sono leggermente sottili (e quindi ballano un po' sulla montatura) ma soprattutto presentano marcate deformazioni sulla visione, quindi inutilizzabili.

Non so se quelli venduti su amazon presentino certificazione CE, ma se anche l'avessero, dubito che qualcuno li abbia mai testati per verificare se effettivamente rispettino i requisiti minimi per poter essere marchiati CE. Una cosa è certa, tali cloni venduti su amazon a 20€/30€ non valgono i soldi spesi!

Secondo la mia opinione, un conto è che ci sia un gigante come decathlon o altre aziende semi-serie che perlomeno ci mettono la faccia e si spera facciano i loro controlli sulla produzione o importazione. Un conto completamente diverso è comprare una marca sconosciuta, che fino a ieri non esisteva credendo di fare un affare, quando in realtà si acquista spazzatura.
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.510
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
che poi su amazon mica sempre compri da amazon, spesso è roba amazon marketplace che è venduta e spedita da terzi sulla piattaforma amazon
 

Franco-C

Biker superioris
19/9/14
890
73
0
padova
Visita sito
Solo una precisazione sui prodotti cinesi,anche se alcuni hanno già indicato la via corretta:
- azienda Italiana (faccio un esempio) che decide di delocalizzare la produzione in Cina (ne ho alcune in Studio) ; invia i propri tecnici in Cina, spesso anche i macchinari, e segue un controllo qualità tipico del made in Italy...in questo caso si ha un prodotto "cinese" che ha tutte le caratteristiche dell'italiano.
- la fabbbrica cinese riprende tale produzione, ma senza preoccuparsi ne della qualità della materia prima ne della qualità del prodotto finale

alla fine abbiamo il medesimo prodotto che esce dalla stessa identica fabbrica, ma con qualità completamente diversa!

Vi racconto un caso che mi è capitato in Studio: un'azienda di produzione bocce delocalizza in cina ....tutto procede perfettamente, si riducono i costi e si aumentano i ricavi....tutt'ora continuano cosi....c'è stato solo un unico problema: in una fornitura del 2013 le bocce sono tornate tutte indietro. La fabbrica cinese aveva invertito i container ed aveva marchiato e spedito in Italia/Estero le bocce che invece loro costruivano per altri mercati e con la loro qualità.
Ripeto, non è tornato indietro il 20...30%....è tornato indietro l'80% , tanto che poi hanno dovuto fare una campagna di richiamo (non avete idea di quanto cattiva possa diventare un'associazione di anziani dedita allo sport delle bocce :) :) )

questo per dire che a priori è difficile dire che il prodotto sia una "cinesata", e dall'altra è altrettanto difficile giustificare la qualità del prodotto cinese semplicemente perchè ormai tutto viene prodotto in cina.....la differenza la fa l'azienda che sta dietro al processo di produzione
 

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
Pensa che alcune delle più importanti case di moda fanno fare la maggior parte dei vestiti in Cina a pochi euri al pezzo poi le rivendono come prodotti di qualità a prezzi di svariate centinaia di euro..

Ormai tutto è Made in Cina, ma attenzione, c’è Made in Cina con direttive di aziende serie che producono prodotti in Cina solo per risparmiare sulla manodopera e vengono fatti prodotti di eccellenza (Una per tutte: APPLE) poi c’è il Made in Cina fatto al risparmio a 360 gradi con metodi cinesi ed allora non mi fido. Morale: i cinesi sanno lavorare bene se vogliono ma, per scelta, fanno prodotti scadenti. Poi se lavorano su commissione tutto cambia.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo