Occhiali per biker miope...

Amuro_Rey

Biker celestialis
TheGambler David ha scritto:
Io sono poco miope (un grado per parte) e bene o male posso girare pure senza correzione tranne che quando guido la sera e la notte.

Da poco però ho deciso di provare le lenti a contatto e mi son trovato benissimo e quindi ora uso queste ma dato che a te danno problemi a mio parere la migliore soluzione e ordinare da qualche rivenditore oakley un bel paio di occhiali di questa marca, ho detto ordinare perchè te li fai graduare dalla casa madre, costa di più ma sono semplicemente perfetti.

Costa di + ? Costano uno sproposito :???: :???: :???:
 

John Moses Browning

Biker popularis
31/5/03
74
1
0
Chiari (BS)
Visita sito
Ieri ho inaugurato i miei Rudy Project Exception flip-up, dopo anni di riciclo di vecchi occhiali da vista (uscivo con 2 paia di occhiali e li cambiavo a sceonda della situazione, 'na palla..), devo dre che costano ma li ho indossati e dimenticati. La posibilità di togliere completamente la lente colorata con un gesto, oppure di alzarla solo per brevi passaggi in ombra, mi sembrano ottime cose.
 

windmillking

Biker ciceronis
Ciao

Se usi le lenti devi comunque usare un paio di occhiali come protezione, infatti polvere e fango senza occhiali ti vanno negli occhi e quindi sotto le lenti con risultati disastrosi ...

Io sinceramente mi trovo molto meglio con gli occhiali che con le lenti, come montature ho usato i RayBan classici piccoli con e/o senza protezioni laterali antivento (ma con lenti in plastica, quelle in vetro possono essere molto pericolose) e più recentemente ho scoperto i RudyProject "exception", li trovi qui

http://www.rudyproject.it/

che in effetti sono per me molto comodi, le lenti da vista non sono troppo piccole e quelle da sole (disponibili in vari colori per le varie situazioni) non danno riflessi.
La forma è tale da non creare vortici di aria dietro le lenti ...

Ma si sà gli occhiali come le selle e tante altre cose vanno "provati" per vedere se sono quello che cerchiamo

marco
 

impeto72

Nel dubbio, non mollare!
26/4/04
1.779
330
0
51
Torino
www.dbiostudio.it
Bike
Radon Swoop 9.0 + Canyon Spectral 125 cf 9
Ho i tuoi stessi problemi di "visibilità" con le lenti a contatto e dopo tanto girare mi sono regalato i Rudy project con flip up con lenti Racing Red per vedere in tutte le condizioni di luce.
Ti dico anche quanto ho speso.
170€ contro i 275€(SCONTATI!!) degli Oakley.
Ok, saranno anche fatti meglio e sono più accattivanti, ma quando sono in bici sai che me fraga...
Ne sono soddisfatto anche se, per fare i pignoli, pesano un po' di più rispetto a una soluzione senza flip up.
 

Carlino

Biker superis
19/3/03
377
-7
0
Legnanese
Visita sito
Ho avuto due paia con doppia lente ed ora sono al terzo paio con lente correttiva leggermente colorata (Grigio) .
Ho scheggiato una lente dopo un volo ed ora li riprenderò uguali.
Preferisco il monolente perchè in caso di sporco o di appannamento è più facile da pulire.
ciao
Carlo
 

Goku

Biker serius
28/4/04
115
0
0
49
Sofia (BG)
Visita sito
ciao,

io da poco ho risolto il problema comprando un paio d'occhiali sportivi (ma non da MTB) della Carrera.
Il consiglio che posso dare è di scegliere una montatura in plastica abbastanza leggera e lenti non in vetro....in modo da ridurre i danni in caso di caduta.
Gli occhiali tecnici sono poco flessibili per chi porta lenti da vista e quei pochi modelli costano un botto della madonna...e sinceramente non mi sembra il caso di spenderli.
un cordoncino elastico per tenere fissi gli occhiali e il gioco è fatto... con 100 € lenti in mano!

bye
Goku
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo