Occhiali per biker miope...

tarzan

Biker urlandum
11/6/03
597
50
0
Pordenone
Visita sito
Ciao a tutti...

Volevo un consiglio su quali occhiali da mtb comperare visto che sono parecchio miope e con le lenti a contatto non mi trovo proprio...Finora sono sempre andato in giro con gli occhiali di tutti i giorni ma adesso è ora di fare sul serio :-P :-P Pensavo ad un modello a doppia montatura (con le lenti da vista agganciate dietro quelle da sole..) con filtri intercambiabili ( per il sole e per il cielo grigio almeno..)..
Sono forse meglio i foto-cromatici?
C'è qualche biker orbo che mi pùò aiutare?? Cosa usate voi di solito??

thanks... :prost:
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
idem co patate
muscolatura tesa e bassa lacrimazione
e le lentine son n'incubo...
(poi per la mtb me le han anche sconsigliate... ma la motivazione me pare assurda)

per gli occhiali...
imho non mi piaccion troppo quelli con la doppia montatura... che han dentro lenti da vista microbe...
idem per le montature sportive che generalmente han curvatura in base 8 diversa dalla solita in base 6 degli occhiali da vista... risultato non mi ci son mai abituato... e una sensazione di giramento di testa quando li mettevo... (ora stan a casa buttati)
risultato uso i soliti occhiali.... con cui almeno mi trovo a mio agio :???:
 

tarzan

Biker urlandum
11/6/03
597
50
0
Pordenone
Visita sito
Le poche volte che ho usato le lenti a contatto mi hanno dato molti problemi..il più inquietante è stato quando mi si sono seccate nel bel mezzo di una picchiata; l'aria secca,calda e polverosa di quell'estate me le stava calcificando all'occhio rendendomi per qualche istante cieco :???: :???:

poi non ti dico che razza di occhi da tossico che mi facevano venire..
Gli occhiali per me sono l'unica soluzione però è un rischio continuare con quelli "ordinari"... :-(
 

R12805

Biker tremendus
1/6/04
1.230
0
0
Messina
Visita sito
Prova i rudy project, informati sul sito, o per telefono quanto "spessore" possono sopportare gli aggiuntivi. Cmq io non ho mai avuto problemi con i Rydon. Se fai una ricerca troverai dei post di 3 pagine sull'argomento!
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
59
Sardegna
Visita sito
Anche io come rinoceronte-sharkcruiser ho fatto fare occhiali a doppia lente (sono miope ed astigmatico) ed ho lo stesso problema di fastidio e giramento, dovuto alla vicinanza delle lenti all'occhio rispetto al normale, posso reggerli per un paio d'ore, non di più!

Io continuo col vecchio sistema, un paio di occhiali tradizionali, piccoli su cui metto sopra un bel paio di occhiali da sole con lente a fascia unica che poggia perfettamente sugli altri.
Se trovi la giusta combinazione non da per niente fastidio e per di più hai un grande vantaggio, nei tratti sottobosco basta alzare gli occhiali da sole per vederci bene!

Ciau
 

Pesciolina

Biker ciceronis
13/3/05
1.544
0
0
52
Bolzano
Visita sito
tarzan ha scritto:
Ciao a tutti...

Volevo un consiglio su quali occhiali da mtb comperare visto che sono parecchio miope e con le lenti a contatto non mi trovo proprio...Finora sono sempre andato in giro con gli occhiali di tutti i giorni ma adesso è ora di fare sul serio :-P :-P Pensavo ad un modello a doppia montatura (con le lenti da vista agganciate dietro quelle da sole..) con filtri intercambiabili ( per il sole e per il cielo grigio almeno..)..
Sono forse meglio i foto-cromatici?
C'è qualche biker orbo che mi pùò aiutare?? Cosa usate voi di solito??

thanks... :prost:

Ciao, sono anche io portatrice di occhiali, ma ho la fortua che sopporto bene le lenti a contatto(morbide), ma giusto oggi sono andata ad una fiera dove ho visto dei occhiali da sole arancioni ed dietro cera la montatura per le lenti da vista. Troppo forte.
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
sputnik ha scritto:
Anche io come rinoceronte-sharkcruiser ho fatto fare occhiali a doppia lente (sono miope ed astigmatico) ed ho lo stesso problema di fastidio e giramento, dovuto alla vicinanza delle lenti all'occhio rispetto al normale, posso reggerli per un paio d'ore, non di più!

Io continuo col vecchio sistema, un paio di occhiali tradizionali, piccoli su cui metto sopra un bel paio di occhiali da sole con lente a fascia unica che poggia perfettamente sugli altri.
Se trovi la giusta combinazione non da per niente fastidio e per di più hai un grande vantaggio, nei tratti sottobosco basta alzare gli occhiali da sole per vederci bene!

Ciau

io quelli li ho solo provati.... e non mi han aggradato
mi feci fare degli occhiali da vista sportivi
ma la diversa curvatura (dato che cmq. li si usa solo in bike)
me li ha fatti abbandonare a casa...

:-o
 

d9t71

Biker popularis
22/1/05
87
0
0
Cagliari
Visita sito
:prost: :prost: :prost: :prost:
Io da poco ho risolto il problema con un paio di "areo haiti "
lenti scure buone con il sup. per lenti oftalmiche ,leggeri 30 euro
e il montagna sono un falco.
li consiglio vivamente
ciao
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
40
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
io ho gli oakley minute con lenti da vista...sono costati nel 2000 750 mila lire...ma sono ancora come nuovi, perfetti. sono tanti soldi, ma spesi bene. nessun ripensamento.
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
56
Torino
www.giovannimanca.com
Io uso i Rudy Project Perception, gli unico che avevo trovato per lenti oltre i 4 gradi (sicuramente ne esistono altri ma io non li avevo trovati).
Premesso che non sono un ottico, riporto quello che mi e` stato spiegato riguardo l'effetto prismatico delle lenti molto curve.
Il problema nasce dal fatto che la maggior parte degli ottici monta lenti in policarbonato a curvatura inferiore a quella richiesta e sopperisce incurvando a caldo le lenti... con ovvii effetti sulla distorsione. A questo punto entra in gioco il fattore individuale: ci sono persone che non soffrono eccessivamente e quindi riescono ad abituarsi a queste lenti, altre che invece finiscono per buttare gli occhiali nel cestino.
Ci sono pero` dei produttori che realizzano lenti nativamente ad elevata curvature (le mie sono le Spazio prodotte da Sola Optical) che evitano quasi totalmente l'effetto prisma. Effettivamente tra gli occhiali da bici e quelli "normali" l'unica cosa che trovo fastidiosa in quelli da bici e` il peso. Per il resto le lenti effettivamente sono piccole ma, essendo molto vicine all'occhio, il campo visivo e` comunque piu` che sufficiente.
La conclusione e` che, piu` che l'occhiale, quello che conta sono le lenti. Io ho speso un botto (piu` che per il telaio o la forcella) ma non rimpiango neppure una lira di quelle spese sugli occhiali...
 

juaopinto

Biker serius
17/1/05
208
0
0
40
bergamo(alzano)
Visita sito
anche io sono miope e ho comprato i briko klip (credo siano quelli)
sono quelli con la montatura dietro e mi trovo bene non si appannano che è quello che conta ' unica cosa è che costano un troiaio 80€ occhiali + 50€ le lenti da vista. e ci sono 2 lenti in dotazione e un sacco di altre lenti di ricambio
 

Allegati

  • 014087_aa_g8_144.jpg
    014087_aa_g8_144.jpg
    7,1 KB · Visite: 85
Fortunatamente i miei fanali fungono ancora alla grande...
Un mio amico se li è fatti fare da un ottico, montatura nera e lente da vista (non in vetro) avvolgente arancione. Belli. Ma li ha pagati un fracco.
Per esperienza personale (sulla pelle!) evitate lenti che si staccano e ganci vari, meno che meno lenti in vetro: a gennaio per una caduta mi sono fatto quattro bei ricamini sulla faccia (e giù di ago al pronto soccorso) per una lente che si è staccata dalla montatura di quelle con le lenti intercambiabili. Non voglio pensare a quello che può succedere con occhiali in vetro. :?
 

gurubb

Biker velocissimus
3/7/04
2.627
3
0
46
Verona
Visita sito
Ciao anch'io sono orbo, io uso gli occhiali di tutti i giorni con lenti scure graduate, ho una montatura sportiva e avvolgente che si adatta benissimo sotto il casco.
Non so quato costano i modelli sopraindicati, ma prova a vedere i vari adidas o nike predisposti per lenti da vista sono belli e non costano molto.
Ciao
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
juaopinto ha scritto:
anche io sono miope e ho comprato i briko klip (credo siano quelli)
sono quelli con la montatura dietro e mi trovo bene non si appannano che è quello che conta ' unica cosa è che costano un troiaio 80€ occhiali + 50€ le lenti da vista. e ci sono 2 lenti in dotazione e un sacco di altre lenti di ricambio

Un toriaio ?
I miei Rh+ con lenti graduate li ho pagati 300 Euro :???: :???: :???: 8-)
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.142
144
0
13
Ranica (BG)
Visita sito
tarzan ha scritto:
Le poche volte che ho usato le lenti a contatto mi hanno dato molti problemi..il più inquietante è stato quando mi si sono seccate nel bel mezzo di una picchiata; l'aria secca,calda e polverosa di quell'estate me le stava calcificando all'occhio rendendomi per qualche istante cieco :???: :???:

io nn posso far altro che portar le lenti a contatto rigide (cheratocono) :?
quindi: un paio di gocce di lacrima artificiale in + e SEMPRE occhiali con lente o neutra (li metto anche x le notturne) o scura x quando c'è il sole :-? :-?
 

TheGambler David

Biker velocissimus
21/8/03
2.411
6
0
Salerno
Visita sito
Io sono poco miope (un grado per parte) e bene o male posso girare pure senza correzione tranne che quando guido la sera e la notte.

Da poco però ho deciso di provare le lenti a contatto e mi son trovato benissimo e quindi ora uso queste ma dato che a te danno problemi a mio parere la migliore soluzione e ordinare da qualche rivenditore oakley un bel paio di occhiali di questa marca, ho detto ordinare perchè te li fai graduare dalla casa madre, costa di più ma sono semplicemente perfetti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo