Nuovo Software TCX Converter

spacer_GM

Biker serius
26/8/08
247
0
0
Fossano
Visita sito
ho appena aquistato un garmin edge 205.qualcuno sa spiegarmi come cavolo si fa a scaricare un percorso.(sono un pò duro)possibilmente il sistema + semplice.grazie ciao a tutti:specc:

Cosa intendi per scaricare?

se significa " mettere" sull'edge un percorso che hai trovato in rete devi

installare sul pc almeno garmin traing center e tcx converter

convertire il file che ti interessa (gpx. kml o trk) in tcx usando tcx converter

importare la corsa creata nel garmin training center

inviare la corsa da garmin traing center all'edge


molto sinteticamente sono questi i passi più semplici da fare però è meglio
consultare la guida sull'edge che trovi qui http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=84541 e i vari post che ci sono nel forum sull'argomento, ce ne sono a iosa, e poi provare provare provare
 

The_Doctor

Biker novus
13/12/06
20
0
0
BO
Visita sito
ciao a tutti,
Ho scaricato l'ultima versione(TCX-C-Experience_173_Windows.zip), ho estratto tutti i file ed ho lanciato il TCX Converter.exe, ma mi segnala subito errore, non si installa.
Cosa devo fare?

inoltre mi potete aiutare su questo quesito:
Ho notato che nella descrizione del modello 705-HRCSD di parla di un DVD che negli altri modelli del 705 non è presente.
Vorrei sapere cos'è questo DVD e qual'è l'utilizzo.

Inoltre vorrei sapere se è possibile creare una ROTTA tramite software "Training Center", impostando vari WAYPOINTS, che poi andrò ad importare dentro il Garmin 705.
Se è possibile vorrei sapere come faccio per avere mappe più dettagliate sul "Training Center" visto che ci sono solo le arterie principali, senza un maggiore dettaglio è impossibile impostare i Waypoints.
Inoltre sulla ROTTA creata vorrei sapere se posso fissare degli obiettivi, e cioè una velocità media da tenere, o un tempo di previsto raggiungimento del Waypoints, per poi gareggiare contro il VIRTUAL PARTNER.
 

The_Doctor

Biker novus
13/12/06
20
0
0
BO
Visita sito
ciao a tutti,
Ho scaricato l'ultima versione(TCX-C-Experience_173_Windows.zip), ho estratto tutti i file ed ho lanciato il TCX Converter.exe, ma mi segnala subito errore, non si installa.
Cosa devo fare?
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
ciao a tutti,
Ho scaricato l'ultima versione(TCX-C-Experience_173_Windows.zip), ho estratto tutti i file ed ho lanciato il TCX Converter.exe, ma mi segnala subito errore, non si installa.
Cosa devo fare?

Non c'è nulla da installare, è un exe che lavora quando lo attivi. Sei sicuro di aver lasciato tutto nelle cartelle che ti ha decompresso? Che tipo di errore ti viene visualizzato? Che sistema operativo hai? :nunsacci:
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
49
Milano
www.teambikeolympo.it
Ciao!!
Il manuale è praticamente... questo thread :-)
Leggilo tutto dall'inizio alla fine e capirai tutto :-)

Purtroppo non ho mai avuto tempo di realizzare un manuale...

Anzi... se qualcuno vuole e ha tempo di preparare un PDF, glie ne sono grato :-)
 

The_Doctor

Biker novus
13/12/06
20
0
0
BO
Visita sito
Ok grazie....allora vi chiedo un chiarimento che qui non ho trovato.
Waypoint: io mi sono creato un percorso KML con Google Earth ed ho inserito lungo il percorso dei "segnaposto", questi non vengono importati come Waypoints sul TCX Converter ?
Se invece voglio creare dei Waypoint sul percorso gara che sto gestendo con TCX, come devo fare? Io volevo metterli in punti ben precisi del percorso, ad esempio solo sui GPM; questo si può fare?
Grazie!
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
49
Milano
www.teambikeolympo.it
Puoi inviarmi il file kml che hai creato così controllo perchè non te li importa?
Per aggiungerli con TCX Converter, basta che tu abbia un'idea + o - della posizione (kilometri) dove è quel punto, poi clicki con il tasto destro sul punto nella tabella e lo aggiungi dal menù a tendina che appare.

Purtroppo non si riesce a fare dalla preview... dovrò vedere se posso farlo dal grafico dell'altimetria....... ci devo pensare :-)
 

litos

Biker infernalis
ciao ddaaxx...un grandissimo grazie per tutto quello ke fai...per mè saresti da mettere nei biker spezialis da un bel pò....ti faccio i complimenti per il nuovo sito...
o una domanda da farti....o provato ad inserire i waytpoint nella traccia ma mi dice ke non è validi come waytpoint...il percorso è questo quà
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=105330
grazie infinite
ciao
o-o
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
49
Milano
www.teambikeolympo.it
Questo file WPT non è un file WPT di TCX Converter, ma di compeGPS.
Quello che devi fare è aprirlo con compeGPS, esportarlo come waypoint in gpx, aprire questo gpx con TCX Converter ed esportarlo come waypoint.

Lo so, è un giro inutile, ma non ho ancora messo il supporto per i WPT di compeGPS perchè preferisco avere controllo sul file importato... ora ci penso...
 

litos

Biker infernalis
Questo file WPT non è un file WPT di TCX Converter, ma di compeGPS.
Quello che devi fare è aprirlo con compeGPS, esportarlo come waypoint in gpx, aprire questo gpx con TCX Converter ed esportarlo come waypoint.

Lo so, è un giro inutile, ma non ho ancora messo il supporto per i WPT di compeGPS perchè preferisco avere controllo sul file importato... ora ci penso...

ma dai figurati non ti preoccupare per il giro.....hai fatto fin troppo con questo magnifico programma....
grazie per la spiegazione
ciao o-o
 

The_Doctor

Biker novus
13/12/06
20
0
0
BO
Visita sito
Vorrei capire alcune cose, soprattutto sul funzionamento del VIRTUAL PARTNER (VP):

Per gareggiare contro il VP. ci si può basare solo sulla velocità media?
Mi spiego se carico sull' EDGE un percorso con i relativi WayPoints(WP), posso fissare il tempo di raggiungimento di ogni WP e basarmi su questi tempi per gareggiare contro il VP ?
Oppure l'unico modo è fissare una velocità media generale del percorso e tentare di battere la velocità media prefissata?

Ti faccio questa domanda perchè mi trovo davanti a questo dubbio:
Poniamo che la velocità media che mi prefiggo di battere sia 30 km/h ed il percorso sia lungo 80 km.
Se i primi 40 km sono tutti di salita, è normale che io sarò sempre in svantaggio rispetto al VP; perchè io nei primi 40 km farò la media dei 17-18 mentre il VP sempre i 30 km/h.
Solo verso la fine del percorso, cioè dopo una buona parte della discesa, quando la mia media oraria aumenterà, potrò raggiungere e superare il VP, e quindi la gara contro il VP fatta in questa maniera sarebbe un pò sfalsata.
Sarebbe meglio invece poter dire che mi prefiggo d'arrivare in cima alla salita dopo 1:50 dove ho messo il primo Waypoint e alla fine del percorso in 2:35 dove ho messo il secondo WP
In questo modo la competizione con il Virtual Partner sarebbe più vera e reale, anche durante tutti i primi 40 km di salita.

Chi ne sa qualcosa?
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
Sei OT qui con questo, ma cerco di riportarti dentro...

Il VP è stato pensato per chi effettua un percorso già tracciato come corsa e vuole confrontarsi con colui (eventualmente se stesso) che l'ha tracciato.
Mi spiego meglio: se tu tracci un percorso con l'Edge, lo trasformi in corsa e poi lo segui, la velocità del VP è punto per punto (!!!) quella della prima traccia, la velocità media non centra nulla! Quindi ti potrai confrontare momento per momento con la precedente prestazione!
Se però parti da un file .gpx che non ha impostate le velocità, sei obbligato ad impostare una velocità media per trasformare il file in corsa e simulare (solo simulare!) il VP.

Le ultime versioni del fantastico TCX Converter (e qui ritorniamo in argomento) hanno però una funzione utilissima: il poter unire differenti file/percorsi con differenti velocità.
E' stato pensato per costruire un percorso a partire da 2 (o più) diversi mantenendo di ciascuno le relative velocità, ma lo puoi usare anche in un altro modo: dividi il tuo percorso in più tratti, di ciascuno imposti una velocità media del tratto e poi unisci il tutto. Quindi ad esempio la classica ascesa e discesa di un monte la puoi dividere in un tratto/file con la salita a cui imposti 12 Km/h (o quello che tu pensi di tenere mediamente in salita) ed uno con la discesa a cui imposti 40Km/h... unisci il tutto ed avrai sui 2 tratti prestazioni del VP sempre confrontabili con la tua.
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
49
Milano
www.teambikeolympo.it
1.7.4 ready :-)

Sono venuto in contro alle esigenze di qualcuno :-)

- Importazione WPT di CompeGPS
- Aggiuta dei Waypoint direttamente dal grafico dell'altitudine :-) :-)
- Importazione corretta dei waypoint da KML ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo