Nuovo problema con la Cube aim...

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Provato a smontare la ruota e a rimetterla in sede...nessun cambiamento, permane l'oscillazione vi posto altre foto (da un altro punto di vista) e resto dell'idea che il copertone è sproporzionato per il telaio o comunque per la bici. In una foto tocca, ruotando la ruota nell'altra posizione no, ma si parla di spostamenti millimetrici 2-3 massimo (su un copertone a 3 bar quando è max 4 bar quindi verrebbe ancora più largo sopra i tre bar). E non bisogna dimenticare che il deragliatore l'ho gia spostato di due o + mm con le viti per allontanarlo...
Altre idee?

Ribadisco la mia idea.....quei copertoni mi sembrano grandi per il telaio.
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Ciao,
se vuoi eliminare il problema, togli il copertone post, e mettilo da parte, lo userai davanti quando consumato. Per quello nuovo vai dal sivende con la stampata di quanto linkato e trovate un'acordo per una copertura a buon prezzo. In genere, per le coperture dei figli, dal sivende ne trovo a 15€ di quelle di primo equipaggiamento sostituite da nuove per non gradita tipologia.
Fai regolare il deragliatore anteriore, perchè dalle foto è palesemente storto (ruotato).
Fai raddrizzare e campanare la ruota (a tuo carico, dipende dal rapporto che hai con il venditore, potrebbe anche non chiederti nulla), e fai controllare i mozzi, probabile necessaria pulizia, regolazione, ingrassaggio.
Ma i cerchi che canale hanno? guarda se trovi una scritta del tipo 559x17 o 559x19 ecc. altrimenti ti tocca misurare con il calibro.
Onestamente, con copertoni 2.25, e camera d'aria, usavo 2.3 2.4 bar, al posteriore, qualcosa meno all'anteriore, ma io pesavo oltre i 105Kg, e non ho mai pizzicato pur facendo dei pezzetti molto sconnessi con sassi "a boccia" che talvolta tirano delle discrete legnate se presi in pieno.

Il problema della copertura posteriore ha comunque un'unica soluzione, la sostituzione.
Resta ovviamente il fatto che chi l'ha montata sulla tua ha fatto una vaccata. E potrebbe non essere CUBE!
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
http://www.gambacicli.it/cube.htm

sulla fascia bassa sono tutti smart sam da 2.25, è colpa di cube nel caso...

il fatto che venga consigliato sempre deca per certe fasce di prezzo non è che sia un caso...
il grosso marchio cura i telai top (a volte nemmeno quelli) e sull' entry level se ne frega abbastanza.
è vero che 400€ non sono pochi ma per una bici come si deve lo sono purtroppo...
se uno la usa per farci la scampagnata la domenica (ossia l' utente medio che compra entry level di un grosso marchio) manco se ne accorge ma se uno la compra perchè sta iniziando e vuole fare mtb continuativamente si rende subito conto dei limiti del mezzo come probabilmente è capitato a te.

comunque non stare a piangere sul latte versato, il mio consiglio è:
vai al deca + vicino portandoti dietro la bici, comprati una coppia di geax saguaro (15€ l' uno, o anche uno solo, se ne prendi 2 hai già 2 treni di gomme complete: ant -> smart sam, post -> saguaro), 4 o 5 camere d' aria e l' adattatore per usare il compressore.
parla un po' con i tecnici del laboratorio e cerca di capire se sono bravi o incompetenti, poi in base a quello vai in macchina tiri giù la bici e gli fai sistemare il deragliatore, magari facendoti montare direttamente il saguaro al posteriore!
secondo me ne guadagni solo in salute...
 

gpf

Biker serius
2/5/11
171
0
0
Marte
Visita sito
Premesso che mi sembran gomme troppo grosse per quel telaio devi portare il cerchio posteriore da un buon meccanico e fartelo centrare ma mi raccomando di farti controllare/sistemare in maniera ottimale la campanatura.
Finisci le gomme e poi montale da 2.1 (controlla meglio l'ETRTO che è più indicativo della larghezza pneumatico e confrontalo con quello delle gomme che hai adesso) .

L'ETRTO sarebbe?
 

gpf

Biker serius
2/5/11
171
0
0
Marte
Visita sito
Tirà la carèta;5953049 ha scritto:
Ciao,
se vuoi eliminare il problema, togli il copertone post, e mettilo da parte, lo userai davanti quando consumato. Per quello nuovo vai dal sivende con la stampata di quanto linkato e trovate un'acordo per una copertura a buon prezzo. In genere, per le coperture dei figli, dal sivende ne trovo a 15€ di quelle di primo equipaggiamento sostituite da nuove per non gradita tipologia.
Fai regolare il deragliatore anteriore, perchè dalle foto è palesemente storto (ruotato).
Fai raddrizzare e campanare la ruota (a tuo carico, dipende dal rapporto che hai con il venditore, potrebbe anche non chiederti nulla), e fai controllare i mozzi, probabile necessaria pulizia, regolazione, ingrassaggio.
Ma i cerchi che canale hanno? guarda se trovi una scritta del tipo 559x17 o 559x19 ecc. altrimenti ti tocca misurare con il calibro.
Onestamente, con copertoni 2.25, e camera d'aria, usavo 2.3 2.4 bar, al posteriore, qualcosa meno all'anteriore, ma io pesavo oltre i 105Kg, e non ho mai pizzicato pur facendo dei pezzetti molto sconnessi con sassi "a boccia" che talvolta tirano delle discrete legnate se presi in pieno.

Il problema della copertura posteriore ha comunque un'unica soluzione, la sostituzione.
Resta ovviamente il fatto che chi l'ha montata sulla tua ha fatto una vaccata. E potrebbe non essere CUBE!

Si comunque se la campanatura e il controllo lo devo pagare tanto vale andare da un altro negoziante rispetto a chi me l'ha venduta, visto il personaggio sarei punto e a capo e mi troverei ancora angosciato all'idea che mi stia truffando o facendo porcate per nascondere un eventuale difetto e magari risparmio anche strada e benzina....sai che faccio chiamo per telefono e sento quanto mi chiede lui e un altro paio di negozi in zona per un controllo e poi decido il dafarsi...
 

gpf

Biker serius
2/5/11
171
0
0
Marte
Visita sito
[url]http://www.gambacicli.it/cube.htm[/URL]

sulla fascia bassa sono tutti smart sam da 2.25, è colpa di cube nel caso...

il fatto che venga consigliato sempre deca per certe fasce di prezzo non è che sia un caso...
il grosso marchio cura i telai top (a volte nemmeno quelli) e sull' entry level se ne frega abbastanza.
è vero che 400€ non sono pochi ma per una bici come si deve lo sono purtroppo...
se uno la usa per farci la scampagnata la domenica (ossia l' utente medio che compra entry level di un grosso marchio) manco se ne accorge ma se uno la compra perchè sta iniziando e vuole fare mtb continuativamente si rende subito conto dei limiti del mezzo come probabilmente è capitato a te.

comunque non stare a piangere sul latte versato, il mio consiglio è:
vai al deca + vicino portandoti dietro la bici, comprati una coppia di geax saguaro (15€ l' uno, o anche uno solo, se ne prendi 2 hai già 2 treni di gomme complete: ant -> smart sam, post -> saguaro), 4 o 5 camere d' aria e l' adattatore per usare il compressore.
parla un po' con i tecnici del laboratorio e cerca di capire se sono bravi o incompetenti, poi in base a quello vai in macchina tiri giù la bici e gli fai sistemare il deragliatore, magari facendoti montare direttamente il saguaro al posteriore!
secondo me ne guadagni solo in salute...

si be per sostituire il copertone sono capace non è un problema, il punto è che mi serve uno capace di verificare la campanatura e la regolarità dei mozzi, per il deragliatore l'ho messo io in posizione come è ora girando le viti per ridurre il difetto, dovrei essere capace di risistemarlo....credo...
 

ucciopino

Biker superis
5/11/11
440
1
0
Lecce
Visita sito
Si comunque se la campanatura e il controllo lo devo pagare tanto vale andare da un altro negoziante rispetto a chi me l'ha venduta, visto il personaggio sarei punto e a capo e mi troverei ancora angosciato all'idea che mi stia truffando o facendo porcate per nascondere un eventuale difetto e magari risparmio anche strada e benzina....sai che faccio chiamo per telefono e sento quanto mi chiede lui e un altro paio di negozi in zona per un controllo e poi decido il dafarsi...
Giusto! :smile:

L'ETRTO sarebbe?
European Tyre and Rim Technical Organisation
Guarda qua
In pratica ti serve a sapere quanto è larga in millimetri la gomma oltre al diametro di calettatura.
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
si be per sostituire il copertone sono capace non è un problema, il punto è che mi serve uno capace di verificare la campanatura e la regolarità dei mozzi, per il deragliatore l'ho messo io in posizione come è ora girando le viti per ridurre il difetto, dovrei essere capace di risistemarlo....credo...

regolare il deragliatore anteriore non è banale...
meglio che lo faccia qualcuno esperto, specialmente se hai quei problemi!
sia mai che una buona regolazione riesca a sistemare i tuoi problemi...
 

gpf

Biker serius
2/5/11
171
0
0
Marte
Visita sito
Maledetto...:rosik: ridi delle disgrazie altrui:il-saggi:

regolare il deragliatore anteriore non è banale...
meglio che lo faccia qualcuno esperto, specialmente se hai quei problemi!
sia mai che una buona regolazione riesca a sistemare i tuoi problemi...

Dubito possano risolvere il problema regolandomi il deragliatore, l'ho messo in posizione limite...se lo si sposta di più inizia a cambiare marcia da solo. Quindi non c'è più gioco disponibile in quel senso, al massimo me lo rimettono come dovrebbe essere quando cambio il copertone...quello sicuramente lo fanno meglio di me (registrare al meglio il cambio in relazione alla ruota che non tocca più).
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
Dubito possano risolvere il problema regolandomi il deragliatore, l'ho messo in posizione limite...se lo si sposta di più inizia a cambiare marcia da solo. Quindi non c'è più gioco disponibile in quel senso, al massimo me lo rimettono come dovrebbe essere quando cambio il copertone...quello sicuramente lo fanno meglio di me (registrare al meglio il cambio in relazione alla ruota che non tocca più).

il deragliatore va messo in asse con le corone, non puoi disassarlo a caso...
dovevi provare con i fine corsa ed il tiraggio del cavo.

comunque io farei fare il lavoro da chi è + esperto almeno se non va bene ti rivolgi direttamente a lui...se lo fai tu rischi di avere solo una trasmissione mal funzionante e non risolvere nulla...
 

gpf

Biker serius
2/5/11
171
0
0
Marte
Visita sito
Infatti,non hai capito cosa intendevo,il servizio non deve essere in base a quanto costa la bici,sei tu che dici "ho speso 400€ allora pretendo". Ti puoi incacchiare finchè vuoi ma l'unica cosa che puoi fare è tornare dal rivenditore che ti ha venduto la bici e fartela sistemare. Se poi non sarai soddisfatto la prossima volta cambierai marca e sivende,ma almeno dagli l'opportunità di recuperare.

Il punto è che chi mi ha venduto la bici è un truffatore e un ladro, l'opportunità gli è gia stata data quando ha cercato, a mio parere in malafede, di rifilarmi un telaio storto e se gli porto la bici come minimo essendo passato un anno mi dice che non è coperta da garanzia su questo difetto e mi presenta il conto per risistemarla.
Così oltre che essere stato truffato gli devo pagare il copertone nuovo, la campanatura e la regolazione del cambio e come minimo gli regalo altri 100 euro. Così da 440 la bici mi costa 550.
Non mi solletica l'idea di dare altri soldi ad uno che sarebbe da mettersi fuori dal suo negozio con un cartello "state attenti è un truffatore".
 

gpf

Biker serius
2/5/11
171
0
0
Marte
Visita sito
il deragliatore va messo in asse con le corone, non puoi disassarlo a caso...
dovevi provare con i fine corsa ed il tiraggio del cavo.

comunque io farei fare il lavoro da chi è + esperto almeno se non va bene ti rivolgi direttamente a lui...se lo fai tu rischi di avere solo una trasmissione mal funzionante e non risolvere nulla...

SI si nei prossimi giorni la porto da qualcuno e mi cambio il copertone posteriore anche...
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Maledetto...:rosik: ridi delle disgrazie altrui:il-saggi:



Dubito possano risolvere il problema regolandomi il deragliatore, l'ho messo in posizione limite...se lo si sposta di più inizia a cambiare marcia da solo. Quindi non c'è più gioco disponibile in quel senso, al massimo me lo rimettono come dovrebbe essere quando cambio il copertone...quello sicuramente lo fanno meglio di me (registrare al meglio il cambio in relazione alla ruota che non tocca più).

Se con il deragliatore in posizione corretta tocca troppo, cambia subito il copertone con una 2.1! Rischi di peggiorare la situazione rompendo anche la catena....

P.s. Per i copertoni, misura bene la larghezza perché non tutti hanno lo stesso diametro. Ci sono 2.25 quasi più stretti dei 2.1 e 2.1 più larghi dei canonici 2.1!
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Il punto è che chi mi ha venduto la bici è un truffatore e un ladro, l'opportunità gli è gia stata data quando ha cercato, a mio parere in malafede, di rifilarmi un telaio storto e se gli porto la bici come minimo essendo passato un anno mi dice che non è coperta da garanzia su questo difetto e mi presenta il conto per risistemarla.
Così oltre che essere stato truffato gli devo pagare il copertone nuovo, la campanatura e la regolazione del cambio e come minimo gli regalo altri 100 euro. Così da 440 la bici mi costa 550.
Non mi solletica l'idea di dare altri soldi ad uno che sarebbe da mettersi fuori dal suo negozio con un cartello "state attenti è un truffatore".

Altri si vende in zona non ce ne sono? Anche non Cube....
 

gpf

Biker serius
2/5/11
171
0
0
Marte
Visita sito
Altri si vende in zona non ce ne sono? Anche non Cube....

Si si intendo quello; vediamo se c'è qualcuno che vuole farsi un nuovo cliente...l'altro negozio cube è troppo lontano da casa mia e (anche se sembra onesto) non mi piace molto nei modi. Ho un negozio scott attaccato a casa mia, un altro è quello che ha venduto la bici (frera) alla mia fidanzata....sarà un po' strano portare una bici di un'altra marca a riparare da uno di loro, ma vediamo, però prima sento per telefono grossa linea che mi dicono e mi faccio fare un preventivo, non vorrei beccarmi sorprese una volta la...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo