Nuovo problema con la Cube aim...

gpf

Biker serius
2/5/11
171
0
0
Marte
Visita sito
Ecco le foto del problema, fate finta di non vedere lo sposrco l'ho usata ieri sera...
Notate come ho spostato il deragliatore il più che potevo verso destra fino praticamente a sfiorare la catena...qui è nella marcia più corta quella in cui il problema si rende maggiormente visibile.

Mi sapete dire qualche cosa?
 

Allegati

  • deragliatore.jpg
    deragliatore.jpg
    56,2 KB · Visite: 28
  • deragliatore2.jpg
    deragliatore2.jpg
    50,5 KB · Visite: 23

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Ecco le foto del problema, fate finta di non vedere lo sposrco l'ho usata ieri sera...
Notate come ho spostato il deragliatore il più che potevo verso destra fino praticamente a sfiorare la catena...qui è nella marcia più corta quella in cui il problema si rende maggiormente visibile.

Mi sapete dire qualche cosa?


O hai il telaio storto o la gomma troppo larga.

Comunque il discorso pizzicatura non va prorpio di pari passo con la pressione (Se sotto i due bar forse si), ma per una serie di concause che si sono venute a creare. La stessa camera gonfiata a 3 bar potrebbe "esplodere" più facilmente che non gonfiata a 2.
 

gpf

Biker serius
2/5/11
171
0
0
Marte
Visita sito
O hai il telaio storto o la gomma troppo larga

Be il telaio storto ho gia dato sulla prima bici che poi ho sostituito per cui direi la seconda...Quando ho comprato la bici 6/2011 mi hanno dato un telaio palesemente storto, tramite lettera dell'avvocato con ricevuta di ritorno me l'ha sostituita con un abici nuova: questa. Che ha sempre avuto questo problema, mi sentirei di escludere il telaio storto (2 telai storti su due sarebe al limite del ridicolo).
Poi se guardi è proprio poco lo spazio a disposizione dei copertoni sulla Y del telaio anche al di la del deragliatore...per me è un errore di progettazione della cube aim 2011, fanno poco spazio e montano dei mega copertoni. Come dicevo bello da vedere...ma nella pratica?
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Be il telaio storto ho gia dato sulla prima bici che poi ho sostituito per cui direi la seconda...Quando ho comprato la bici 6/2011 mi hanno dato un telaio palesemente storto, tramite lettera dell'avvocato con ricevuta di ritorno me l'ha sostituita con un abici nuova: questa. Che ha sempre avuto questo problema, mi sentirei di escludere il telaio storto (2 telai storti su due sarebe al limite del ridicolo).

I copertoni che misura sono?
Ho visto che la Aim come geometri è abbastanza piccola rispetto ad altre marche quindi non vorrei avessi ruote con sezione troppo grande rispetto al telaio.

Onestamente è la prima volta che vedo un problema simile su di una bici....
 
  • Mi piace
Reactions: Makkio

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
Sicuro che la ruota sia montata correttamente? Fai controllare se i forcellini sono allineati.
O il telaio storto,o la ruota mezzo km fuori campanatura o la ruota montata male. Ok che cube non sia il top come cura del montaggio e delle finiture,ma se hanno messo quel copertone non credo proprio che possa essere troppo largo,il problema è sicuramente altrove.

Tornando ai sivende,concordo che le camere a 5€ NON siano un furto,quelle di buona marca,tipo schwalbe,michelin ecc costano anche di più e spesso hanno prezzi migliori nei negozi che al decathlon(le stesse ovviamente,non quelle marchiate deca),e vanno benissimo anche sulle 2.25,evitiamo le seghe mentali.
I sivende purtoppo il più delle volte non hanno il tempo di mettersi a dare corda a tutti i clienti,perchè ci vorrebbe una persona solo per quello,poi chi lavora?
Non consosco il sivende in questione,ma chi più e chi meno fanno quel che possono.
E poi se devono trattare coi guanti chi spende 400,come dovrebbero trattare chi spende 2-3 4000€? E se compri un'auto da 30000,allora cosa dovrebbero fare,metterti il tappeto rosso quando entri in concessionario?
La bici se ha problemi ed è in garanzia gliela lasci per il tempo che occorre e te la fai ridare quando è apposto,quello sono obbligati a farlo e se non risolvono ti rivolgi al servizio clienti cube.
 

gpf

Biker serius
2/5/11
171
0
0
Marte
Visita sito
Da come posso capire io il telaio è dritto non noto disassamento del telaio a occhio nudo (non sono un esperto ma ho gia avuto quella esperienza per cui sono abbastanza sicuro, misurando da terra e dal tubo centrale sulla bici capovolta le distanze alla C di inserimento dl mozzo sono uguali a una veloce ispezione). la ruota quando gia ha una leggera oscillazione destra sinistra ma di poco e quando si sposta in senso opposto al deragliatore non tocca, ma si tratta davvero di un'oscillazione piccola e penso sia nella normalità che oscillino un po o no?...provo a disinserire la ruota e reinserirla ma dubito risolva....
 

gpf

Biker serius
2/5/11
171
0
0
Marte
Visita sito
Sicuro che la ruota sia montata correttamente? Fai controllare se i forcellini sono allineati.
O il telaio storto,o la ruota mezzo km fuori campanatura o la ruota montata male. Ok che cube non sia il top come cura del montaggio e delle finiture,ma se hanno messo quel copertone non credo proprio che possa essere troppo largo,il problema è sicuramente altrove.

[...]
I sivende purtoppo il più delle volte non hanno il tempo di mettersi a dare corda a tutti i clienti,perchè ci vorrebbe una persona solo per quello,poi chi lavora?
Non consosco il sivende in questione,ma chi più e chi meno fanno quel che possono.
E poi se devono trattare coi guanti chi spende 400,come dovrebbero trattare chi spende 2-3 4000€? E se compri un'auto da 30000,allora cosa dovrebbero fare,metterti il tappeto rosso quando entri in concessionario?
La bici se ha problemi ed è in garanzia gliela lasci per il tempo che occorre e te la fai ridare quando è apposto,quello sono obbligati a farlo e se non risolvono ti rivolgi al servizio clienti cube.

Il servizio al cliente non deve essere in base a quanto costa la bici, è una cagata pazzesca, se mi vendono una bici a 100 euro deve funzionare sennò fotti i clienti. E se vendi a 400 curi il cliente tanto quanto quello a cui hai venduto la bici da 2000 sennò fai a meno di mettere modelli da 400 euro sul mercato. E se anche io un domani cambio bici o prendo una bici più costosa col cacchio che dopo che ho visto come lavora cube vado da loro e sicuramente non la vado a decantare in giro. Siccome la cube non mi regala mica la bici, se ho dei problemi grossolani come questi (1a bici-telaio storto 2a-bici deragliatore che tocca) ho perfettamente ragione a incacchiarmi e dopo un po' passa la voglia di andare dal si vende che ti rifila un problema dietro l'altro per questo non sono più tornato.
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
Il servizio al cliente non deve essere in base a quanto costa la bici, è una cagata pazzesca, se mi vendono una bici a 100 euro deve funzionare sennò fotti i clienti. E se vendi a 400 curi il cliente tanto quanto quello a cui hai venduto la bici da 2000 sennò fai a meno di mettere modelli da 400 euro sul mercato. E se anche io un domani cambio bici o prendo una bici più costosa col cacchio che dopo che ho visto come lavora cube vado da loro e sicuramente non la vado a decantare in giro. Siccome la cube non mi regala mica la bici, se ho dei problemi grossolani come questi (1a bici-telaio storto 2a-bici deragliatore che tocca) ho perfettamente ragione a incacchiarmi e dopo un po' passa la voglia di andare dal si vende che ti rifila un problema dietro l'altro per questo non sono più tornato.

Infatti,non hai capito cosa intendevo,il servizio non deve essere in base a quanto costa la bici,sei tu che dici "ho speso 400€ allora pretendo". Ti puoi incacchiare finchè vuoi ma l'unica cosa che puoi fare è tornare dal rivenditore che ti ha venduto la bici e fartela sistemare. Se poi non sarai soddisfatto la prossima volta cambierai marca e sivende,ma almeno dagli l'opportunità di recuperare.
 

gpf

Biker serius
2/5/11
171
0
0
Marte
Visita sito
La ruota è montata in asse? Hai provato a smontarla e rimontarla?

Provato a smontare la ruota e a rimetterla in sede...nessun cambiamento, permane l'oscillazione vi posto altre foto (da un altro punto di vista) e resto dell'idea che il copertone è sproporzionato per il telaio o comunque per la bici. In una foto tocca, ruotando la ruota nell'altra posizione no, ma si parla di spostamenti millimetrici 2-3 massimo (su un copertone a 3 bar quando è max 4 bar quindi verrebbe ancora più largo sopra i tre bar). E non bisogna dimenticare che il deragliatore l'ho gia spostato di due o + mm con le viti per allontanarlo...
Altre idee?
 

Allegati

  • tocca.jpg
    tocca.jpg
    47,7 KB · Visite: 15
  • non tocca.jpg
    non tocca.jpg
    48,2 KB · Visite: 13

gpf

Biker serius
2/5/11
171
0
0
Marte
Visita sito
Infatti,non hai capito cosa intendevo,il servizio non deve essere in base a quanto costa la bici,sei tu che dici "ho speso 400€ allora pretendo". Ti puoi incacchiare finchè vuoi ma l'unica cosa che puoi fare è tornare dal rivenditore che ti ha venduto la bici e fartela sistemare. Se poi non sarai soddisfatto la prossima volta cambierai marca e sivende,ma almeno dagli l'opportunità di recuperare.

IL solo pensiero di dover tornare da quello :cry:
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Fermo restando il dubbio su come possano dare come massima dimensione della gomma 2.1 e poi montarne una da 2.25 che ci sta a pelo, a me sinceramente pare eccessiva l'oscillazione di quella gomma.
 

gpf

Biker serius
2/5/11
171
0
0
Marte
Visita sito
Fermo restando il dubbio su come possano dare come massima dimensione della gomma 2.1 e poi montarne una da 2.25 che ci sta a pelo, a me sinceramente pare eccessiva l'oscillazione di quella gomma.

E quel dato 2.1 che hai trovato tu comunque dice tutto!
SI un po' probabilmente è perchè cambia l'angolo della foto...o potrebbe magari essere scentrata leggermente con i raggi forse?
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
E quel dato 2.1 che hai trovato tu comunque dice tutto!
SI un po' probabilmente è perchè cambia l'angolo della foto...o potrebbe magari essere scentrata leggermente con i raggi forse?
Si, la foto non è precisissima. Fai prima a misurare l'oscillazione, o meglio ancora, lo spazio minimo e massimo tra la ruota e quel punto di telaio.
Comunque potrebbe essere più banalmente la gomma non perfettamente centrata o la ruota non perfettamente allineata, come è già stato detto più volte.
Vedi pure quindi se, sempre in quel punto, c'è differenza di distanza gomma telaio e cerchio telaio.
 

gpf

Biker serius
2/5/11
171
0
0
Marte
Visita sito
Si, la foto non è precisissima. Fai prima a misurare l'oscillazione, o meglio ancora, lo spazio minimo e massimo tra la ruota e quel punto di telaio.
Comunque potrebbe essere più banalmente la gomma non perfettamente centrata o la ruota non perfettamente allineata, come è già stato detto più volte.
Vedi pure quindi se, sempre in quel punto, c'è differenza di distanza gomma telaio e cerchio telaio.

Allora più o meno nel punto in cui toca da un lato il cerchio è 2,5 cm dall'altro 2,7 dal telaio; il copertone 1,0 cm e 1,2 cm al centro del lato copertone; le tacchette laterali spogenti invece distano dal telaio 3 mm e 5 mm tutte misure prese quando le tacchette toccano lateralmente il deragliatore che ovviamente è rientrante rispetto il telaio stesso. Quando non tocca per effetto dell'oscillazione la distanza tra le tacchette è 5 mm e 5 mm quando non toccano.

Potrebbe dunque dipendere dall ascentratura del cerchio ?
Ps. il cerchio anteriore ha lo stesso tipo di oscillazione...
 

ucciopino

Biker superis
5/11/11
440
1
0
Lecce
Visita sito
Premesso che mi sembran gomme troppo grosse per quel telaio devi portare il cerchio posteriore da un buon meccanico e fartelo centrare ma mi raccomando di farti controllare/sistemare in maniera ottimale la campanatura.
Finisci le gomme e poi montale da 2.1 (controlla meglio l'ETRTO che è più indicativo della larghezza pneumatico e confrontalo con quello delle gomme che hai adesso) .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo