Nuovo MDE Damper I-link, come lo montereste??

djumberto

Biker superis
E' da un po' che vedo su "tutto MTB" la pubblicità del nuovo telaio MDE Damper I-liink, lo trovo stupendo: ha 158 mm. di escursione, pesa 3.25 Kg. con DHX 5, insomma una vera bomba da AM.

Qualcuno di voi lo ha già visto montato? o ha qualche idea su come allestire tanto ben di Dio?

secondo voi con una LyriK e un gruppo XT si riesce a non andare oltre i 14.5 Kg?

Grazie

Umberto
 

Allegati

  • MDE damper I-link.jpg
    MDE damper I-link.jpg
    22,8 KB · Visite: 87

street77

Biker serius
6/10/05
298
2
0
Pontestura (AL)
Visita sito
Bike
Specy FSR Comp Alu 27,5
Premesso che è un figata di telaio, se gli metti su delle ruote non troppo pesanti stai anche a meno, io ho un telaio che pesa quanto l' I-Link, e nelle sue evoluzioni è passato da 14, a 13 e attualmente a 12,5 Kg, ma monto una revelation, e ruote da xc con gomme fr-light.
Ciao....
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
55 ata 2,2kg di goduria , gruppo xt , ruote direi 2 coppie 1 leggera cerchi normali tublessizzati ruote normali da max 2,2 tipo kenda nevegl - larsen tt ma solo al post , 1 + pesantuccia tipo single track e mozzi robusti con ruote da 2,35 2 ,5 .
Una forka bassa come la revalation non ci sta molto bene e poi con quell'escursione ci vole na forka tipo lyrik o 55 .
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Hai dimenticato un particolare molto importante della bici, che ruote ci vuoi mettere? Consiglierei Crossmax ST/SX a seconda del tuo stile di guida e dell'uso che ne faresti.
 

Tarkil

Biker superioris
2/3/03
882
0
0
43
Padova
Visita sito
Scusate ho visto sul listino prezzi che l'escursioen cambia se si sceglie l'ammo a molla o a aria, ho capito male io:

Escursione: 158 (molla) o 110-140 (aria)
 

workout81

Biker forumensus
14/7/05
2.314
3
0
42
desenzano d/g
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll 27.5
dipende dalla corsa dell'ammo... ha lasciato una dicitura vecchia quando gli ammo ad aria si mangiavano via a parità di interasse 7 mm di corsa... o poco meno...
 

Mitzkal

Biker augustus
Io mi fare i limitare la corsa a 80/100mm e ci tirerei fuori una superfullfoucrossiana :))):

Scherzi a parte, ne ho viste 2 montate una FR pedalabile, l'altra praticamente Slope Style Only e devo dire che mi sono piaciute entrambe!

Però io come sono io, per prendermi il Dumper, mi faccio il Pusher :-?
 

djumberto

Biker superis
Anch'io mi stavo preoccupando per l'escursione posteriore, quindi l'importante è avere l'ammortizzatore ad aria giusto per avere i 158 mm.dichiarati, giusto??

Ho chiesto per i colori disponibili e Federico mi ha inviato un File word con una tabella dove riportava almeno una ottantina di colori......dicendo che si può scecliere in modo diverso per carro posteriore o triangolo anteriore.
Se a qualcuno interessa gliela mando.


Per i cerchi stavo pensando (spero di non sollevare una rivolta) a delle Crossmax ST (1650 g.) alla coppia, visto che ci devo pedalare tanto, ed anche perchè sono una piuma, solo 53 Kg. e non penso di sollecitarle troppo anche con un uso un po'spinto.

Allego altre 2 immagini che mi ha mandato Federico
 

Allegati

  • damper orange.jpg
    damper orange.jpg
    47,1 KB · Visite: 141
  • damper verde.jpg
    damper verde.jpg
    54,4 KB · Visite: 142

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Perchè sollevare rivolte? I Crossmax ST nascono proprio come ruota AM. Al massimo puoi farti un secondo set,se ci vuoi andare anche pesante,con Deemax e gomme più larghe.Se invece vuoi un compromesso unico per pedalare ancora accettabilmente ma saltare in sicurezza vai sulle SX,che pesano solo 3 etti in più. Io come forka ci metterei la 36 Talas
 

escrima

Biker ultra
Io l'ho provata alla festa della bike a Sauze d'oulx per un paio di discese, era montata con una 55 base che per l'occasione non funzionava bene, roco tst ad aria che non mi ha entusiasmato ed infine due pneumatici striminziti........nonostante ciò riuscivo a farla filare bene l'ho trovata agilissima in virtù anche del peso ridotto.........io la monterei con un dhx5 air, una 55 all'altezza o in alternativa una lyric o 36 van, ruote non per forza tubless anche delle mavic 321................in questa configurazione è una bella bestia in discesa, con possibilità di pedalarla anche per lunghi dislivelli
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Io ci metterei:
- Rock shox Lyrik a molla (con u-turn per pedalarla con più tranquillità)
- ruote custom con cerchi DT 5.1, mozzi Hope e raggi DT (oppure le DT 1740)
- gruppo full XT
- Ammortizzatore DHX 5.0 air
- Freni Hope M4
- Trittico non troppo pesante (un EA 70, oppure andrei su Truvativ)
- sella adatta per lunghi giri
- gomme: dietro: Maxxis Minion Dh rear 60a (o 62a) single ply pieghevole 2.35; davanti: Schwalbe Fat Albert Snake Skin 2.3.
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
per me una bike polivalente come il damper si sposa meglio 1 forka ad aria , x il fatto ke puoi tararla diversamente a seconda anke del percorso e si sposa meglio ad 1 ammo ad aria dietro.
La ristrettezza della molla non mi piace tanto , ma dipende da me e dal piacere di smanettare .
Fede di mde , ha la capacità di personalizzare molto il roco , a livello dell'idraulica interna.,... è una cosa da non sottovalutare
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo