Nuova Stumpjumper FSR 2016

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.724
633
0
Visita sito
Bike
Senza motore
ammazza niko hai la mia stessa sella, io metterei la avant sulla stump, quindi tu mi puoi dire benissimo se con la mia altezza di pedalata..il telescopico funziona..
certo sono concorde, se come altezza vado bene, poi con l'OV al massimo se con la xl risulto allungato, potrei usare una pipa inferiore a quella da 60 mm originale..

Quindi..abbiamo la stessa sella..io circa da mov centrale a sopra la sella ( notare bene, intendo a sopra la sella..a circa 120 mm dal posteriore della sella verso l'anteriore, in pratica circa sopra il tubo piantone) ho 745 mm
basta sapere quanto hai tu e se la differenza è abbastanza per il funzionamento corretto dei 125 mm del telescopico
nel caso prendessi la xl
grazie 1000
Dopo misuro, comunque arriva con lo stem 75, c'è un errore di battitura sui cataloghi, mi feci cambiare subito col 60 originale, poi ho messo l'attuale 50 renthal e mi stà un pò strettina, se esistesse XXL con stem da 35 non avrei dubbi !!! E non sono altissimo !
Fai conto che sulla camber XL ho stem 90 originale e ci stò strabene, postura perfetta !
 

MINO76

Biker superioris
grazie niko, però io da queste misure poi non posso capire se con la mia misura di pedalata ( ovvero 8,5 cm meno di te, tu stai a 83 io a 74,5 cm), il telescopico fa il suo lavoro se io prendo la xl...ti dico questo perchè non l'ho mai visto e non so come si inserisce, monta ecc..
ma tu avendo la nostra differenza di pedalata, credo che in un attimo capisci se va bene o meno
per capirci io nell'ultima foto che hai messo, tu stai a 30 cm soprasella-fine tubo sella, io calcola che sulla xl avrei per quella misura soprasella-fine tubo sella 22,2 cm
insomma abbiamo 8-8,5 di differenza dai di posizione pedalata ( infatti mio cavallo 87 circa tuo se non ricordo male 94 cm, poi vabbè io sono basso 1 cm mi sa a pedalare perchè purtroppo altrimenti ho problemi dietro ai tendini del ginocchio..)
quindi tu dovresti capire se con quel mio 22,2 da fine tubo a sopra la sella, il telescopico ha tutto il range di utilizzo..e se ho del margine almeno qualche cm..per errori vari di misurazione ecc..
se non ti devi sbattere troppoè ovvio..;-)
----

una mia curiosità invece su quello che hai scritto, che la senti ristretta la stump xl per te ( a differenza della camber), immagino intendi che vorresti essere + disteso?
ma se è cosi, perchè hai accorciato la pipa?
oppure intendi che volevi meno fuorisella?
grazie ciao
forse riesco ad aiutarti io....anche se posseggo una camber elite 2016
allora, premesso che abbiamo praticamente le stesse misure (io cavallo 85) e pedalo ad una altezza di 74 cm.
La mia Camber dunque è una L e con una lunghezza piantone di 46.8 è identica alla sorella SJ sempre in taglia L.... e ho un fuori sella perfetto
Quindi ti direi: vai tranquillo sulla L....
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.724
633
0
Visita sito
Bike
Senza motore
grazie niko, però io da queste misure poi non posso capire se con la mia misura di pedalata ( ovvero 8,5 cm meno di te, tu stai a 83 io a 74,5 cm), il telescopico fa il suo lavoro se io prendo la xl...ti dico questo perchè non l'ho mai visto e non so come si inserisce, monta ecc..
ma tu avendo la nostra differenza di pedalata, credo che in un attimo capisci se va bene o meno
per capirci io nell'ultima foto che hai messo, tu stai a 30 cm soprasella-fine tubo sella, io calcola che sulla xl avrei per quella misura soprasella-fine tubo sella 22,2 cm
insomma abbiamo 8-8,5 di differenza dai di posizione pedalata ( infatti mio cavallo 87 circa tuo se non ricordo male 94 cm, poi vabbè io sono basso 1 cm mi sa a pedalare perchè purtroppo altrimenti ho problemi dietro ai tendini del ginocchio..)
quindi tu dovresti capire se con quel mio 22,2 da fine tubo a sopra la sella, il telescopico ha tutto il range di utilizzo..e se ho del margine almeno qualche cm..per errori vari di misurazione ecc..
se non ti devi sbattere troppoè ovvio..;-)
----

una mia curiosità invece su quello che hai scritto, che la senti ristretta la stump xl per te ( a differenza della camber), immagino intendi che vorresti essere + disteso?
ma se è cosi, perchè hai accorciato la pipa?
oppure intendi che volevi meno fuorisella?
grazie ciao

Mino ha ragione, per 0.5/1 cm non ce la fai e poi comunque provando saresti al limite... Poi se in negozio ce l'ha prova ma sei L
Io ho messo lo stem 50 perchè la stump la uso per scendere con casco integrale e lo stem corto è la prima modifica..
 

MINO76

Biker superioris
E poi scusa ma secondo me con la XL tu non c'entri assolutamente nulla...
Avresti il reggisella quasi del tutto inserito nel tubo piantone (la XL ha un piantone di 52.3cm) e vedresti uscire solo (quasi) la parte di telescopico che scorre... mentre prendendo la L hai un fuorisella paragonabile a quello postato in foto da "Niko" dove si vede la scala graduata indicare i cm... (tu staresti attorno ai 5-6cm)
 

MINO76

Biker superioris
grazie mino, sei stato gentilissimo e di aiuto
si in effetti credo che sono da L
come posizione di pedalata vedo che quindi se stai a 74 siamo circa uguali ( io intendo però misurando da MC a una bolla che appoggio sopra la sella in prossimità circa appunto della tangente del tubo sterzo..)
per curiosità quanto sei alto tu? io sono 186 cm
perchè poi ovvio oltre a come si è in sella c'è da valutare come si arriva al manubrio
(parlo da quasi inesperto è..abbiate pietà) immagino tu ci arrivi perfetto da come scrivi

in fine ti chiedo ( anche a niko o ad altri che hanno entrambe le specy), visto che avete sia stump che camber..
ok che si pedali meglio in salita con la camber credo sia appurato..che si scenda meglio con la stump idem..
però in mezzo cè tanta roba..
nel senso..volevo da voi un vostro personale parere sulla diferenza tra le 2:
cioè abbiamo una salita bella tosta, se con la camber salgo da voto 10..con la stump salgo almeno da voto 8?
idem per la discesa, se nello scassato diciamo che vengo giu bene ma senza margini con una stump..con la camber dovrei scendere dalla bici?

ovvio intendo la differenza tra questi 2 modelli del 2016, in quanto la camber si è portata + verso la discesa che non nei modelli degli anni prima..

lo chiedo perchè sono ancora in combina tra stump e camber 2016..
è vero che avendo gia io una xc, la full la prenderei per trail spinti...ma non per cose comunque estreme, e comunque son tutti giri di max 20 km a dir tanto..

ascolterei con piacere un vostro parere in merito
grazie

In effetti per essere 1.86 allora hai un cavallo basso.. Però comunque è il cavallo che comanda! Nonchè la sella e la sua altezza... poi tutto il resto si aggiusta.. Quindi io ti direi vai tranquillo di L...e poi tieni conto che la camber in taglia L monta un attacco da 75 che io ad esempio ho cambiato per passare a uno da 60 per il discorso di cui sopra....(che tutto si aggiusta)
 

MINO76

Biker superioris
grazie mino, sei stato gentilissimo e di aiuto
si in effetti credo che sono da L
come posizione di pedalata vedo che quindi se stai a 74 siamo circa uguali ( io intendo però misurando da MC a una bolla che appoggio sopra la sella in prossimità circa appunto della tangente del tubo sterzo..)
per curiosità quanto sei alto tu? io sono 186 cm
perchè poi ovvio oltre a come si è in sella c'è da valutare come si arriva al manubrio
(parlo da quasi inesperto è..abbiate pietà) immagino tu ci arrivi perfetto da come scrivi



lo chiedo perchè sono ancora in combina tra stump e camber 2016..
è vero che avendo gia io una xc, la full la prenderei per trail spinti...ma non per cose comunque estreme, e comunque son tutti giri di max 20 km a dir tanto..
certo se dovessi prendere la camber gli metterei però il telescopico..
ascolterei con piacere un vostro parere in merito
grazie
quanto alla misura sella... ovvio, anche io misuro dal centro MC a filo bolla posata sulla sella lungo l'asse del piantone...
 

MINO76

Biker superioris
E per finire, stando a quello che dici di voler fare con la bici...ancora una volta ti direi: vai di Camber....(molto più tuttofare) e come dici tu, quest'anno con geometrie mutate e 1cm in più non si spaventa affatto nel fare i percorsi della sorella SJ molto più specifica...secondo me, sia per angoli, geometrie ed escursioni...
 

MINO76

Biker superioris
grazie mino, sei stato gentilissimo e di aiuto

certo se dovessi prendere la camber gli metterei però il telescopico..
ascolterei con piacere un vostro parere in merito
grazie

quanto a questo poi, mi sento di consigliarti di prendere (a meno che tu non scelga di prendere la carbon che lo monta di serie) un reggi telescopico arretrato e quindi "il suo" Specialized che a differenza dei più diffusi è l'unico arretrato. Così guadagneresti qualche cm sull'orizzontale...:spetteguless:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo