Nuova Stumpjumper FSR 2016

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
manopole, le ho cambiate e mi sono sempre trovato bene con queste.
Per il manettino, intedi quello del reggisella o del cambio, perche quello del cambio va benissimo quello, mentre per il reggisella non mi dispiacerebbe mettere quello nuovo sotto.

E' solo una questione estetica, queste non mi fanno impazzire
Con delle belle esi starebbe alla grande (se vuoi ne ho un paio rosse)

Il manettino intendo l'X7
Lo cambierei giusto perché diciamo stona un po' con la qualità del resto della bici

Quello sotto non è niente male, ma a mio avviso un po' troppo costoso
E poi aumenteresti il peso
 

zorro77

Biker tremendus
27/7/11
1.249
68
0
Visita sito
quelle manopole sono eccezzzziunali, le ho fatte montare anch'io prima della consegna, le ho conosciute con la enduro, mi ci trovo da dio.

Aggiornalmento cuscinetti ruota posteriore, portata dal mecca, tutti e tre i cuscinetti ko grazie all'idropulitrice ovviamente...il terzo cuscinetto è quello del corpetto ....50 neuri e via
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Ripeto per le manopole (estetica a parte) mi ci trovo molto bene, di solito pedalo senza guanti e queste le trovo molto comode e le trovo anche resistenti, quelle di serie a parte essere piu piccole(e non riesco ad abituarmi) senza guanti mi fanno male alle mani.
Per il comando X7, esteticamente non vedo differenze con un X0, funziona uguale e quindi non vedo il motivo per cambarlo a meno che qualcuno me ne regali uno!!!:smile:
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.461
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Per la seconda volta mi si è smollata la leva del perno passante posteriore, diciamo nulla di grave perché non inficia il serraggio del perno, ma se non ti accorgi rischi di perdere vite e leva nel bosco. Certo che questi ingegneri di specialized potevano inventare qualcosa di meglio, bastava mettere una vite autobloccante !!!!
Comunque state attenti.
Un'altra rottura di palle che ho riscontrato sono i bloccaggi dei cavi che passano sotto il tubo del portaborraccia, ne ho già rotti due causa sassi che rimbalzano, si rompe quello che è vicino al movimento centrale. Al momento ho risolto con una fascetta da elettricista, ma che cagata di sistema, i fermacavi sono di plastica e si rompono per niente!!!!!
 

Raffa125

Biker superis
13/8/08
440
0
0
52
Milano
Visita sito
Per la seconda volta mi si è smollata la leva del perno passante posteriore, diciamo nulla di grave perché non inficia il serraggio del perno, ma se non ti accorgi rischi di perdere vite e leva nel bosco. Certo che questi ingegneri di specialized potevano inventare qualcosa di meglio, bastava mettere una vite autobloccante !!!!
Comunque state attenti.
Un'altra rottura di palle che ho riscontrato sono i bloccaggi dei cavi che passano sotto il tubo del portaborraccia, ne ho già rotti due causa sassi che rimbalzano, si rompe quello che è vicino al movimento centrale. Al momento ho risolto con una fascetta da elettricista, ma che cagata di sistema, i fermacavi sono di plastica e si rompono per niente!!!!!

Tiri il perno a coppia prescritta, poi la leva con vite la tieni nello zaino..
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
a me non si e' mai svitata, fortunatamente!
In ogni caso io trovo comodo la leva, in caso di caduta para un po il carro della righe e sopratutto ti accorgi subito se si sta svitando il perno perche vedi subito la leva che e' spostata
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.461
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
a me non si e' mai svitata, fortunatamente!
In ogni caso io trovo comodo la leva, in caso di caduta para un po il carro della righe e sopratutto ti accorgi subito se si sta svitando il perno perche vedi subito la leva che e' spostata

Sono dello stesso parere, ma fai attenzione perché il difetto che ho riscontrato io, non è il perno che si smolla, ma la brugola che serra la leva sul perno.
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Sono dello stesso parere, ma fai attenzione perché il difetto che ho riscontrato io, non è il perno che si smolla, ma la brugola che serra la leva sul perno.

A me e' capitato 2 volte e sempre quando avevo cambiato i cerchi, e entrambe la volte l'ho serrato bene.
La vite che tiene la leva invece mai svitata, ma adesso controllero' anche quella ogni tanto.
 

agassi

Biker novus
4/3/16
5
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, sono nuovo del forum (lo seguivo leggendo però da tempo). Dopo una stagione su una front (Mondraker carbon podium...gran bici poco capita in Italia..) ho capito che per i giri che faccio vicino a casa (salite e discese subito impegnative) la front non andava bene, soprattutto in discesa.
Visto la buona valutazione di concessionario Specialized sul mio usato pensavo di prendere una stj comp 29 .... ma qui nasce il grande dubbio.. telaio alluminio o carbon?? vale davvero la pena spendere quei 900 e in più ?
come pesi ho letto che più o meno siamo li....
La carbon ha lo Swat Door che io trovo geniale (odio tenermi cose addosso) e forse in vista di miglioramenti si ha già una base superiore.
La M5 dalla sua ha prezzo migliore e (essendo cmq neofita) il plus che se trattato male o in caso di cadute forse corri meno rischi di danni gravi...
Grazie a chi mi darà una mano
 

numerotre

Biker superis
9/9/14
476
50
0
Genova
Visita sito
Ciao a tutti, sono nuovo del forum (lo seguivo leggendo però da tempo). Dopo una stagione su una front (Mondraker carbon podium...gran bici poco capita in Italia..) ho capito che per i giri che faccio vicino a casa (salite e discese subito impegnative) la front non andava bene, soprattutto in discesa.
Visto la buona valutazione di concessionario Specialized sul mio usato pensavo di prendere una stj comp 29 .... ma qui nasce il grande dubbio.. telaio alluminio o carbon?? vale davvero la pena spendere quei 900 e in più ?
come pesi ho letto che più o meno siamo li....
La carbon ha lo Swat Door che io trovo geniale (odio tenermi cose addosso) e forse in vista di miglioramenti si ha già una base superiore.
La M5 dalla sua ha prezzo migliore e (essendo cmq neofita) il plus che se trattato male o in caso di cadute forse corri meno rischi di danni gravi...
Grazie a chi mi darà una mano

Dal punto di vista delle prestazioni, per un neofita o ciclista della domenica, prendere alluminio o carbonio non fa grande differenza.
Detto ciò, solo lo swat door per me vale i soldi i più che chiedononper il carbonio. Sono tanti soldi ma uno sforzo in pii lo farei.
Tieni anche conto del fattore estetico, la carbon e' molto più bella dell'alluminio.
 

thomas87

Biker superis
16/7/13
412
11
0
Cerea VR
Visita sito
soldi permettendo, carbon tutta la vita. la door è comodissima. niente da dire.
attendo con ansia il cambio dell'ora :D per quello che ho usato le bici quest'inverno, penso di non essere neanche capace di stare in piedi
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.726
634
0
Visita sito
Bike
Senza motore
per me lo swat door ora è diventato fondamentale ! Non acquisterei più una bici senza ! E ne ho due di swat door :spetteguless::omertà::smile:
Comodo, non fà rumori, ci entra tanta roba, abbassa i pesi, è una novità mondiale, rifinito benissimo, consente di ispezionare il telaio nella sua parte interna "come una finestra" in caso di urti etc etc....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo