Nuova Stumpjumper FSR 2016

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.519
2.453
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
quindi per te solo perchè non hanno la regolazione della leva sono dei freni da cesso ?

però avresti voluto gli xt montati ,che sono identici e quindi saresti stato contento di avere dei freni da cesso ma regolabili. :nunsacci:

ba .. io valuto altre caratteristiche. Che poi non ci sia la possibilità di regolare la distanza della leva facilmente è un altro discorso , ma non è di sicuro questo il motivo per dire che sono dei freni da cesso.

Premesso che ho gli XT sulla mia e che questa estate ho noleggiato una bici con i deore.
Purtroppo manca la regolazione della leva e ti assicuro che cambiando set di cerchi Con dischi diversi,devo regolare la leva e a volte mi capita di affinare la regolazione in corsa proprio quando indosso il guanto.
Con il deore non é possibile.
Inoltre per fermare le pastiglie c'è solo una economica forcina!!!!niente bullone cin copiglia come tutti gli impianti .
Ultimo il pistone non é in ceramica come gli XT.
Per me,sono tutte caratteristiche importanti
 

zorro77

Biker tremendus
27/7/11
1.241
66
0
Visita sito
no no, per carità, non era rivolto a te, tu hai solo chiesto un parere, non li hai giudicati a prescindere. ma a volte l'idea che vedo in giro è freni deore=freni non validi, e invece non è cosi.

Sai quante volte ho letto , "la sj fsr comp 3000 euro di bici e monta i deore !!!" ... per fortuna direi io , mille volte meglio di molti avid di fascia bassa.

E che spesso ci si lascia un pò abbindolare dalla sigla senza valutare poi le vere differenze.
A mio avviso i migliori in termini di qualità/prezzo sono gli slx. Non ho mai provato gli xtr, ma ripeto i deore sono fantastici comunque.

Bravo life hai reso bene l'idea!!! io i deore li ho levati x metterei più potenti zee...ma non sono affatto freni malvagi, anzi...x me il problema dei deore che danno in dotazione nelle specialized ultimamente sono SOLO i dischi di carta!! avevo provato ad upgradare la mia enduro comp 15 tenendo leve e pinze deore mettendoci i dischi icetech...la musica cambia...ma non erano ancora quello che cercavo comunque...
 

wizer11

Biker popularis
14/6/10
84
2
0
Busto Arsizio
Visita sito
Ciao a tutti,
Stumpjumper-fsr comp carbon 2016 ritirata giovedì e testata domenica. Premesso che arrivo da jekyll carbon 26", con avid elixir, devo ammettere che i freni risultato efficaci e modulabili.
Non sono simpatizzante shimano, ma devo ammettere che funzionano bene

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Sulla stj 2016 i freni sono diversi dalla 2015, i deore vecchi erano praticamente degli XT senza regolazione(ci voleva la brugola) ma montavano le stesse pastiglie, sulla 2016 montano quelli ancora più economici i 446(mi pare) infatti le pastiglie sono diverse e non si possono montare quelle con le alette di raffeddamento.
Non dico che vanno male, ma frenano peggio della serie che montavano nel 2015!
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
secondo voi e' il caso di cambiare i deore con i guide rs? io provengo da enduro expert 2015 e i guide rs sono una cosa fantastica, qui vedo che vengono montati i deore....ma sono proprio scarsi?


Avevo anche io i guide rs e frenano molto bene e molto modulabili!
I vecchi deore 615(mi pare) montati sulla vecchia stj con pastiglie metalliche icetech e dischi icetech non mi facevano rimpiangere i guide, mentre i nuovi deore(467 mi pare) sono un gradino sotto anche perché non puoi montare le pastiglie della serie XT/deore vecchi.
P.s. io adesso ho preso gli XT, se non ti frega tanto del peso puoi prendere gli ZEE che costano poco di più.
 

caimale

Biker serius
28/1/10
264
1
0
45
ceriano laghetto
Visita sito
Ciao a tutti,ho una sj comp carbon 2016 con revelation,ma è normale che in posizione blocco si muova tantissimo?A dire il vero a me sembra che cambiando le tre posizioni Dna non cambi nulla��
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.724
633
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Ciao a tutti,ho una sj comp carbon 2016 con revelation,ma è normale che in posizione blocco si muova tantissimo?A dire il vero a me sembra che cambiando le tre posizioni Dna non cambi nulla��

Sulla expert in posizione climb cambia molto, in piedi bobba un pó, a sedere è fermo !
Forse sei troppo abituato alla epic :hahaha::spetteguless: prima o poi la riprenderó..
 

scaligero

Biker popularis
14/5/11
85
1
0
57
treppo grande
Visita sito
Sulla expert in posizione climb cambia molto, in piedi bobba un pó, a sedere è fermo !
Forse sei troppo abituato alla epic :hahaha::spetteguless: prima o poi la riprenderó..

Sto decidendo se prendere la sj o la camber (provengo dalla enduro expert 2015), come ti stai trovando? e veramente molto simile all'enduro? io mi sono trovato bene con l'enduro ma voglio qualcosa di piu' pedalabile ma non so' decidermi se camber o sj:help:... e poi secondo te' vale la pena spendere un po' di più x la expert o basterebbe la comp carbon......
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.724
633
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Sto decidendo se prendere la sj o la camber (provengo dalla enduro expert 2015), come ti stai trovando? e veramente molto simile all'enduro? io mi sono trovato bene con l'enduro ma voglio qualcosa di piu' pedalabile ma non so' decidermi se camber o sj:help:... e poi secondo te' vale la pena spendere un po' di più x la expert o basterebbe la comp carbon......

Se il portafoglio lo consente vai sicuro di expert, non necessita di upgrade !
Venendo dalla enduro andrei di stump 100% , con camber sarebbe un gran salto, anche se non mi è ancora arrivata quindi non l'ho provata.. Mi immagino dai feedback che mi dà la stump, per i single trak è perfetta, non vorrei di meno e non mi interessa di più (per il momento :smile:).. Non sono allenatissimo e ci si fà dislivelli intorno ai 1500 con casco integrale e protezioni senza problemi !
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Sto decidendo se prendere la sj o la camber (provengo dalla enduro expert 2015), come ti stai trovando? e veramente molto simile all'enduro? io mi sono trovato bene con l'enduro ma voglio qualcosa di piu' pedalabile ma non so' decidermi se camber o sj:help:... e poi secondo te' vale la pena spendere un po' di più x la expert o basterebbe la comp carbon......


Se arrivi dall'enduro vuol dire che non ti dispiace la discesa, quindi per forza di cosa andrei sulla stj, la camber(almeno la vecchia) non disdegna la discesa ma secondo me e' un mezzo più votato al pedalato e alle discese scorrevoli.
Per l'allestimento se non ti interessa spendere più di 5000e vai di expert, altrimenti andrei di alluminio e la monti un po meglio in base alle tue esigenze(forcella,freni ecc), con la comp carbon se gli cambi ste 2 cose sei quasi al costo della expert
 

zorro77

Biker tremendus
27/7/11
1.241
66
0
Visita sito
segnalo che nell'ultima ho notato che faceva fatica a cambiare, soprattutto x inserire il pignone da 42...mai successo...alla fine mi sono accorto che si era completamente allentato il perno passante della ruota posteriore :maremmac:
 

Alemtb2015

Biker serius
9/7/15
154
3
0
Visita sito
Succede anche a me con fsr elite 2014 e perno della comp 2016! Proprio oggi nuovamente. Quel perno non è progettato benissimo o sono io che non so stringerlo. Mi spiego: se lo stringo molto, più che posso tiene bene, ma il problema viene se devi togliere la ruota che senza chiave inglese diventa impossibile da togliere. Sarebbe comodo invece poterla togliere a mano e credo sia stata progettata proprio per permettere di toglierla a mano vista la forma della levetta di sbloccaggio. Ho provato a stringerla un po' meno e proprio oggi si è pericolasamente svitato di 2 filetti il perno.
 

franstar75

Biker superioris
23/7/08
809
28
0
napoli
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber -Trek Emonda slr- Specialized Camber
segnalo che nell'ultima ho notato che faceva fatica a cambiare, soprattutto x inserire il pignone da 42...mai successo...alla fine mi sono accorto che si era completamente allentato il perno passante della ruota posteriore :maremmac:

Capita anche a me con una camber, mozzo della ruota lento e mi faceva svitare il perno( pericolosissimo) .
Ho risolto ma per sicurezza ho messo una fascetta .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo