Nuova Stumpjumper FSR 2016

marco-rr101

Biker novus
23/3/17
44
23
0
37
Pisa
Visita sito
Bike
Stumpjumper comp 650B
Buongiorno.

Molto utile la sensazione riportata da Fiocco182, che conferma un pò quello che penso io della stumpy, ovvero una bici da AM, che a seconda dell'esigenza dell'utilizzatore, può diventare sia un'endurina, sia una trail bike vitaminizzata, mostrando una versatilità (a costo di sborsare soldi) che non ha eguali.

Però, visto il discorso del carro lineare e ammortizzatori a ridotto volume d'aria, e visto cosa offre il mercato, secondo voi ha senso spendere comunque 400 euro (minimo, andando sul nuovo perché di usato non si trova nulla) per cambiare ammortizzatore? Partendo dal presupposto che mediamente partiamo tutti da una versione che monta il fox float (di s-works ne ho viste poche), cosa si potrebbe montare?

- Un monarch RT3? Secondo me il rapporto spesa/resa non vale la candela
- Un Ohlins? Sinceramente mi pare più uno sfizio che altro, anche se un'accoppiata forcella/mono ohlins potrebbe dare soddisfazione a costo di lasciarci uno stipendio
- Comprare il forcellino BikeYoke e così aumentare la scelta?

Scusate lo sproloquio ma oramai di "originale" sulla mia è rimasto solo il mono e vorrei cambiarlo, però sono veramente titubante perché razionalmente non vedo tutti questi vantaggi (io parto da una base 650B comp, quindi qualsiasi cambiamento ha dato vantaggi notevoli che pure un fermone insensibile come me ha notato)

Voi cosa ne pensate?
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Buongiorno.

Molto utile la sensazione riportata da Fiocco182, che conferma un pò quello che penso io della stumpy, ovvero una bici da AM, che a seconda dell'esigenza dell'utilizzatore, può diventare sia un'endurina, sia una trail bike vitaminizzata, mostrando una versatilità (a costo di sborsare soldi) che non ha eguali.

Però, visto il discorso del carro lineare e ammortizzatori a ridotto volume d'aria, e visto cosa offre il mercato, secondo voi ha senso spendere comunque 400 euro (minimo, andando sul nuovo perché di usato non si trova nulla) per cambiare ammortizzatore? Partendo dal presupposto che mediamente partiamo tutti da una versione che monta il fox float (di s-works ne ho viste poche), cosa si potrebbe montare?

- Un monarch RT3? Secondo me il rapporto spesa/resa non vale la candela
- Un Ohlins? Sinceramente mi pare più uno sfizio che altro, anche se un'accoppiata forcella/mono ohlins potrebbe dare soddisfazione a costo di lasciarci uno stipendio
- Comprare il forcellino BikeYoke e così aumentare la scelta?

Scusate lo sproloquio ma oramai di "originale" sulla mia è rimasto solo il mono e vorrei cambiarlo, però sono veramente titubante perché razionalmente non vedo tutti questi vantaggi (io parto da una base 650B comp, quindi qualsiasi cambiamento ha dato vantaggi notevoli che pure un fermone insensibile come me ha notato)

Voi cosa ne pensate?
Bike yoke più ammo tipo monarc plus trovato usato...


Secondo me specy col carro che ha lavora al top con ammo a molla...
Bloccabile magari

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.732
10.317
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
secondo me un fox di nuova generazione (se ci stanno come misure).
Rock shox mi sembra rimasta indietro con la tecnologia sugli ammo, Aveva puntato tanto sui grandi volumi di aria, ma si è rivelata una strada sbagliata alla lunga.
il bikeyoke si trova solo dal produttore e si trovano anche online magari scontati? (costano una fucilata)...
 
Ultima modifica:

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Secondo me fox è sempre stata meglio sugli ammo. Anche se il monarc plus è un ottimo ammo. Funziona bene facile da settare e personalizzare...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

Fiocco182

Biker popularis
11/11/13
76
39
0
Visita sito
Anche secondo me i fox nuovi dovrebbero essere veramente un buon prodotto solo che anche li il problema sono le misure ed il prezzo che si avvicina molto ad ohlins. A questo punto io sceglierei un ohlins a molla che dovrebbe essere perfetto per le nostre bici. La mia scelta del monarch è stata anche una questione economica perché 700€ per ohlins sono veramente troppi. Comunque io sono molto soddisfatto della mia scelta e altra cosa positiva è che non si svaluta nel tempo il monarch da quello che ho visto.

Sent from my SM-G935F using MTB-Forum mobile app
 

Fiocco182

Biker popularis
11/11/13
76
39
0
Visita sito
Diciamo che pike e monarch lavorano bene insieme e che si ha una bici divertente.. secondo me con il fox originale il carro perde troppo di chiamiamola "energia". La mia scelta è stata quella di spingere un po' di più la stumpy verso l'enduro e devo dire che io venendo dal downhill ho trovato una bici che mi fa divertire come un bambino.

Sent from my SM-G935F using MTB-Forum mobile app
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.460
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
5fee24b6000aba025dc8f2a5c64aa50a.jpg

Finalmente è arrivato il monarch plus...ora manca solo provarlo

Sent from my SM-G935F using MTB-Forum mobile app
Ciao, come va il monarc ? Ha le tre regolazioni firm, tral, descend ? Se si come vanno ?
Scusa l'interrogatorio, ma sono intenzionato a prenderlo pure io.

Sent from my HUAWEI VNS-L31 using MTB-Forum mobile app
 

Fiocco182

Biker popularis
11/11/13
76
39
0
Visita sito
Ciao allora guarda il monarch va bene però ancora non sono riuscito a settarlo al 100%.. comunque si ha le 3 regolazioni e si sente la differenza tra le 3.. quella tutta chiusa nella pedalata si avverte un po il movimento però a parere mio è accettabile... vabbè in discesa la differenza con l'originale è abissale.. a mio parere consigliato! Certo se fai giri molto lunghi tipo xc non è il massimo!

Sent from my SM-G935F using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: riccardosl45

wakkolo

Biker superis
15/9/10
372
13
0
Vasto
Visita sito
Ragazzi una domanda, a voi vi capita mai che lo sterzo in curva tende a chiudersi all'improvviso? Non capisco se dipende dalle gomme, dalla pressione o altro.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

marco-rr101

Biker novus
23/3/17
44
23
0
37
Pisa
Visita sito
Bike
Stumpjumper comp 650B
Ciao wakkolo,

io ho risolto tanto montando un attacco manubrio da 45 (quello dell'enduro) e lavorando sulla posizione del corpo con un nuovo manubrio (aumentato rise e spessori).
 

wakkolo

Biker superis
15/9/10
372
13
0
Vasto
Visita sito
Anche io pipa da 45 zero gradi, manubrio con rise 20 e 780. Tutto x migliorare il carico sull'anteriore. In effetti così la situazione è migliorata ma in alcune condizioni continuo a giocarmi bei giolly.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo