Nuova Specy 650B ???

xbeppex

Biker ultra
11/7/11
634
0
0
Grosseto
Visita sito
Nel gergo Specialized, la Evo è effettivamente la versione con qualche mm di escursione in più, ma geometria e angolo sterzo (seppur con una minima variazione di quest'ultimo) sono quelli della Stumpjumper FSR, ossia la versione di punta della gamma Trail di Big S.

Dopo un anno di SJ FSR 29er posso confermare le impressioni che ho avuto fin dall'inizio: strizza l'occhio all'All Mountain, ma non è ne carne, nè pesce.
E' un progetto ormai datato, che probabilmente all'inizio, in versione 26", ha fatto imprecare parecchio la concorrenza, ma ora, con tutto quello che c'è in giro, dimostra la sua età.
La SJ FSR ha già dato, e questa versione con ruote intermedie difficilmente potrà essere una sorta di canto del cigno.

Secondo il mio modestissimo parere, Specialized ha introdotto una grande innovazione l'anno scorso con l'Enduro 29.... dimostrando che è possibile coniugare ruote grandi ed agilità... ma nella gamma Trail la SJ FSR ha bisogno di novità più eclatanti delle ruote da 27.5 e qualche mm in più di escursione.
Diverso è il caso della Camber, che risulta decisamente più azzeccata per quel tipo di utilizzo, ed ora anche molto piacevole dal punto di vista estetico.

quindi fatemi capire...è lo stesso identico progetto che ce da anni ma con ruote da 27,5 e più escursione? dici che non è cambiato niente? se cossi fosse lascio perdere!!
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
quindi fatemi capire...è lo stesso identico progetto che ce da anni ma con ruote da 27,5 e più escursione? dici che non è cambiato niente? se cossi fosse lascio perdere!!

E' difficile dirlo senza vedere lo spec sheet ufficiale, ma in linea di principio sarà la solita minestra.
Certo, qualche adattamento specifico per le ruote da 27.5 ci sarà, così come quale affinamento ulteriore del progetto originale, ma a vederla in foto sembra sempre lei.
 

Aspide125

Biker serius
17/10/10
289
0
0
in mezzo
Visita sito
quindi fatemi capire...è lo stesso identico progetto che ce da anni ma con ruote da 27,5 e più escursione? dici che non è cambiato niente? se cossi fosse lascio perdere!!


Be', per avere qualcosa di nuovo veramente dovrebbero intervenire sul sistema Horst che non viene aggiornato da anni e senza Brain rimane impedalabile,ma questo riguarfa tutta la gamma, questa ...vedremo!
Il carro in alu sulla Evo gia' non mi piace 👎
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.831
133
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
io ho una bici con giunto Horst classi e dire che è impedalabile è come una bestemmia.. e la mia è un 160/160...

se voglio un missile mi prendo una front carbon.. ma poi non mi lamento della discesa.. anzi in salia tecnica salgo meglio con la full sicuro..
 
  • Mi piace
Reactions: marpa

Sam Cooper

Biker grossissimus
Esatto, lo stavo per dire io.... Mi sembra azzardato dire che è impedalabile. Magari si può dire che non è nuovissimo ma per il mio modestissimo parere è mooolto pedalabile, meglio di tante altre più recenti, aggiornate e blasonate.

Io posso solo dire che in posizione "Descend" la bici bobba, e nemmeno poco!
In posizione "Trail" molto dipende dalla taratura della sospensione, ma per come piaceva a me, un po' di bobbing c'era anche lì.
 

Degli90

Biker superioris
18/9/12
813
12
0
Riglione City (Pisa)
Visita sito
Bike
Specialized Diverge E5 Élite '21/Stumpjumper Comp Carbon '22
Io posso solo dire che in posizione "Descend" la bici bobba, e nemmeno poco!
In posizione "Trail" molto dipende dalla taratura della sospensione, ma per come piaceva a me, un po' di bobbing c'era anche lì.

E' vero su trail a seconda della regolazione dell'ammo un pochino si muove e bobba, ma su climb per pedalare sempre in salita rimane davvero solido e bloccato quasi del tutto (non come il brain) ma quasi, roba quasi impercettibile per gli amatori e non professionisti come me ;-)
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Io posso solo dire che in posizione "Descend" la bici bobba, e nemmeno poco!
In posizione "Trail" molto dipende dalla taratura della sospensione, ma per come piaceva a me, un po' di bobbing c'era anche lì.
Beh! certo, se ci basiamo sulla pubblicità restiamo delusi.
Lo schema horst non è molto diverso come resa rispetto ad un monopivot assistito. Migliora un po' solo l'indipendenza alla frenata (bisogna essere molto esperti per avvertire la differenza). Senza una piattaforma stabile bobba. Se si vuole una bike che non bobba si deve prendere uno schema multilink (tipo Santa, Giant, Ibis, Yeti, Bmc o Mondra per capirci). Però poi diventa un po' più pigro in discesa. Il cinematismo è una coperta un po' corta.
Comunque perfezionando la pedalata il carro non bobba (è difficile, bisogna essere in perfetta forma per riuscirci a lungo, specie in piedi)
 
  • Mi piace
Reactions: marpa

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.759
1.006
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
avere una bici ferma senza irrigidire l'ammo su una bici è pura utopia . Se si vuole una sospensione sensibile purtroppo bobba un pochino , posso capire il desiderio di avere una sospensione stabile su modelli trail fino a 120-130 di escursione ma aumentando la corsa direi che indipenendentemente dal sistema tutte le case hanno deciso le caratterisitiche delle loro sospensioni cercando di trovare un equilibrio tra sensibilità e pedalabilità ovviamente c'e' chi ha spostato l'ago della bilancia più verso il primo o il secondo aspetto
 

Aspide125

Biker serius
17/10/10
289
0
0
in mezzo
Visita sito
Mah ... :nunsacci:

Parli per esperienza o per sentito dire ?

Certo che parlo per esperienza,con una Epic e una Stumpy.Se non settavo il brain sullo stacco più duro bobbava eccome e la Stumpy in piedi improponibile,poi con una Blur ed una Mojo ho visto la differenza,ed è NOTEVOLE.
Questa è una caratteristica dell'Horst,non riesco a capire perchè ti allarmi,se ti piace questo sistema usalo,che problema c'è? :celopiùg:
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Beh! certo, se ci basiamo sulla pubblicità restiamo delusi.
Lo schema horst non è molto diverso come resa rispetto ad un monopivot assistito. Migliora un po' solo l'indipendenza alla frenata (bisogna essere molto esperti per avvertire la differenza). Senza una piattaforma stabile bobba. Se si vuole una bike che non bobba si deve prendere uno schema multilink (tipo Santa, Giant, Ibis, Yeti, Bmc o Mondra per capirci). Però poi diventa un po' più pigro in discesa. Il cinematismo è una coperta un po' corta.
Comunque perfezionando la pedalata il carro non bobba (è difficile, bisogna essere in perfetta forma per riuscirci a lungo, specie in piedi)

Siamo tutti d'accordo sul fatto che non sia possibile avere la moglie ubriaca e la botte piena, ma su una 130mm mi sarei aspettato un po' più di stabilità in pedalata: passi per la discesa, dove il carro della SJ FSR 29er si è rivelato più pigro di quanto desiderassi, ma se poi bobba in pedalata, allora non siamo nè di qua, nè di là.

Prima della SJ ho avuto una Camber, con "solo" 110mm e lì di bobbing quasi non ce n'era: certo, in discesa si comportava quasi come una front, ma per il resto era un'ottima bici.

Non sono d'accordo sulle classificazioni assolute, che attribuiscono ad ogni schema di sospensione proprietà particolari, indipendentemente dalla geometria, dall'escursione, o dal modo in cui ciascun marchio l'ha applicato.

L'FRS di Specialized è sicuramente un Horst, come però ce ne sono molti altri che funzionano meglio e peggio.
Paradossalmente mi sono trovato molto meglio con Enduro 29 (155mm al posteriore) e Camber (110mm), che con la SJ FSR 29 (130mm), tutte FSR/Horst e tutte prodotte dalla stessa azienda.

Ogni bici, indipendentemente dallo schema di sospensione, è una storia a sè!
 

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017
scusate l'ignoranza, NON SI OFFENDA NESSUNO PERCARITà:

ma dove è il video (o il documento) in cui un responsabile della specialized dichiara che le 27,5 sono inutili e non le avrebbero mai prodotte?
Fino ad ora ne ho solo sentito parlare in questo forum da gente "non addetta ai lavori" non me l'ha mai detto neanche il mio sivende che ha specialized... per me è una diceria da bar, poi smentitemi e vi chiederò umilmente scusa :il-saggi:

Non saprei recuperare il link, ma mi ricordo di aver letto un'intervista a un capoccia di specialized e dichiarava proprio quello, non mi ricordo se diceva anche che non le avrebbero mai prodotte, ma che erano inutili si.
 

gl98

Biker ciceronis
30/8/13
1.525
0
0
monza&brianza
Visita sito
Non saprei recuperare il link, ma mi ricordo di aver letto un'intervista a un capoccia di specialized e dichiarava proprio quello, non mi ricordo se diceva anche che non le avrebbero mai prodotte, ma che erano inutili si.

ognuno spinge quello che produce, e molto spesso si spinge quello che io produco sminuendo quello che non produco…..specy faceva 29, ora fa anche 27.5, cosa salterà fuori a dire??
tutto questo è brutto per noi appassionati e praticanti, loro ci vedono solo come quelli che tirano fuori i soldi e li fanno progredire, invece non è così, questa è passione
daltra parte questo è il mercato….niente si può fare
e se qualcuno salta fuori a dire cose del tipo che per ''vincere'' questo gioco bisogna comprare solo 26, 29, 27.5, 24 o qual che vuole….credo stia parlando di qualcosa di impossibile
:celopiùg:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Siamo tutti d'accordo sul fatto che non sia possibile avere la moglie ubriaca e la botte piena, ma su una 130mm mi sarei aspettato un po' più di stabilità in pedalata: passi per la discesa, dove il carro della SJ FSR 29er si è rivelato più pigro di quanto desiderassi, ma se poi bobba in pedalata, allora non siamo nè di qua, nè di là.

Prima della SJ ho avuto una Camber, con "solo" 110mm e lì di bobbing quasi non ce n'era: certo, in discesa si comportava quasi come una front, ma per il resto era un'ottima bici.

Non sono d'accordo sulle classificazioni assolute, che attribuiscono ad ogni schema di sospensione proprietà particolari, indipendentemente dalla geometria, dall'escursione, o dal modo in cui ciascun marchio l'ha applicato.

L'FRS di Specialized è sicuramente un Horst, come però ce ne sono molti altri che funzionano meglio e peggio.
Paradossalmente mi sono trovato molto meglio con Enduro 29 (155mm al posteriore) e Camber (110mm), che con la SJ FSR 29 (130mm), tutte FSR/Horst e tutte prodotte dalla stessa azienda.

Ogni bici, indipendentemente dallo schema di sospensione, è una storia a sè!
Le differenze dipendono dal fatto che gli ammo nuovi sono meglio dei vecchi. E dal fatto che specy è una marca che monta roba scadente.
La prima volta che sono salito su una Giant sono rimasto allibito. Su una 150 mm non sono riuscito a muovere il carro nemmeno pedalando in piedi e sforzandomi nel cercare di farlo bobbare. però poi anche in discesa la differenza si è sentita. Per non parlare di Santa ed Altro. Cmq io ho un Mono da 120 ed un Horst da 150.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo