Nuova Specialized Enduro da 29 pollici, con prime impressioni di riding

Takayasu Kanduma

Biker serius
20/1/12
155
0
0
TO
Visita sito
Bella. Sia come bike che come mossa di Specialized
(e per cortesia, finiamola con sta storia del marketing ... :maremmac:).

I vantaggi delle 29er (chi ancora non lo sapesse intendo stabilità e grip anzitutto) non vedo perché non debbano esserci anche per una enduro (se poi qualcuno non li sa apprezzare, peggio per lui ;-)).

Che abbia successo, considerato quanti ne sono schifati, però è ancora da vedere. :loll:
Io potessi la prenderei subito. :sbavon:

Intanto era già uscita la Transition Covert da 29" con 140 di escursione, ma mi aspetto altro da altri.
... e se fosse Santa Cruz (cui le 29er non schifano ;-)) con una versione 29er della Nomad ?
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Il rivenditore della mia zona confermerebbe in arrivo, forse ad Aprile, solo la versione Comp a prezzo ancora sconosciuto.

Moooolto interessante!
Se la proponessero ad un prezzo simile alla Comp 26 (3.050€) e se il peso non fosse esagerato, potrei anche cambiare all'ultimo minuto il mio progetto!

Non vorrei mai, però, ritrovarmi con un macigno da 15/16Kg....
 

maci68

Biker superioris
27/10/06
982
30
0
Treviso
Visita sito
Bike
Chromag
Moooolto interessante!
Se la proponessero ad un prezzo simile alla Comp 26 (3.050€) e se il peso non fosse esagerato, potrei anche cambiare all'ultimo minuto il mio progetto!

Non vorrei mai, però, ritrovarmi con un macigno da 15/16Kg....


Macigno? una enduro con componenti adatti ai percorsi pedemontani classici è sui 14/15 kg e non è certo un macigno... a meno si non ricorrere al carbonio per il telaio e a ruote e gomme leggere.....ma queste sono scorciatoie che si pagano in certi percorsi........
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Circa il peso, possiamo partire da queste informazioni:

- Enduro S-Works 2013 (26, carbonio) pesa 12,02Kg senza pedali
- Enduro S-Works 29er (carbonio) pesa 12,6Kg senza pedali
- Enduro Comp 2013 (26, alluminio) pesa 13,56Kg senza pedali

Quindi, tra il modello tutto in carbonio con ruote da 26 e quello con ruote da 29 c'è una differenza di circa 6 etti.
Sapendo che il peso specifico dell'alluminio è maggiore, è plausibile pensare che nella versione in alluminio la differenza di peso possa essere superiore e quindi ipotizzerei tra gli 8 e i 10 etti di aumento per la versione 29er.

Ergo, la Enduro Comp SE 29er dovrebbe pesare circa 14,5Kg senza pedali, destinati a diventare più di 15 con i pedali e ad ingrassare di altri 5/7 etti montando il telescopico, arrivando così alla soglia dei 16Kg!
Un peso trascurabile per la discesa, ma da tenere in considerazione nella salita.

Vabbè.... vorrà dire che aspetteremo il 2014 e valuteremo il prezzo della Expert Carbon 29er!
 
  • Mi piace
Reactions: Domingosh

Andrea74m

Biker novus
4/8/10
17
0
0
Torino
Visita sito
Ritengo ottima la proposta di questo mezzo.Non ci si deve mai fermare,per quanto riguarda la ricerca.MA...!!!Siamo sicuri di sfruttare a pieno il potenziale di questa bici?Mi pongo la domanda ogni volta che esco con la mia 29full da 130.Necessitiamo di offerte di questo tipo?A parer mio potevano elaborare la stump.Carro corto, forca34 ed un pò di gradi allo sterzo.Tutta sta escursione è imbarazzante,d intralcio!!Per non parlare della corona da 30 o 32!!!!!Siamo figli di Indurain?Enduro enduro enduro...e che palle!!quanti di noi riescono darci dentro fino alla fine di una prova speciale?Non voglio far testo,ma ho impiegato quasi un anno per guidare una 29 come dio comanda.Ora per me è la dimensione perfetta.Sicuramente sarà eccezionale,ma fuori dall agonismo e senza un buona tecnica nella guida,non ne percepisco la necessità.Sarà di nicchia.Comunque bella.Complimenti a Specialized per il coraggio nello sviluppo!
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Macigno? una enduro con componenti adatti ai percorsi pedemontani classici è sui 14/15 kg e non è certo un macigno... a meno si non ricorrere al carbonio per il telaio e a ruote e gomme leggere.....ma queste sono scorciatoie che si pagano in certi percorsi........

Hai assolutamente ragione, ma io sono alla ricerca di qualcosa che riesca a portarmi su (senza morire) prima di scendere.

Per quest'anno proverò con la SJ FSR Comp Carbon: se anche questa si rivelerà insufficiente per le mie discese vorrà dire che il prossimo anno dovrà rompere il salvadanaio e puntare all'Enduro 29er in carbonio...
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.368
2.056
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
la proposta specy per me è spaziale, ma...
Andrea condivido.
Ho sempre avuto front, sia 26, sia 29
adesso ho una gas29 stambek (usata per cose anche impegnative full rigid) e una rip primo modello (120/115) da ottobre.
Trovo che la full molte volte è "troppo", cioè spiana tutto, togliendo un po' di divertimento. Insomma concordo sul fatto: arriva prima il limite del biker e poi quello della biga. Però c'è chi fa enduro [e non xc (avete presenti pezzi tecnici seri da xc?!), al massimo trail, come me] e un mezzo del genere sa portarlo e spremerlo.
Tuttavia è bello e "dovuto" che il mercato offra questa scelta.
 

ducams4r

Redazione
Una considerazione sulle taglie disponibili:

26" S-M-L

29" M-L-XL

Sembrerebbe che Specy voglia proporre i due modelli in base all'altezza del biker.
In poche parole, se sei basso ruote da 26 , se sei alto 29. Forse i veri vantaggi / svantaggi, si trovano proprio all'estremità della scala.
Io che sono alto 1.72 probabilmente mi troverei meglio con una 26, invece uno alto 1.90 sarebbe più a suo agio con una 29.
Questo ragionamento è riferito solo a questo modello, in applicazioni all mountain / enduro.
 

ducams4r

Redazione
Io sono alto 170cm e pedalo con soddisfazione una 29er taglia Small con 140 di escursione anteriore e posteriore...........:omertà:

Esatto!

Volevo dire proprio questo.

Specialized NON ti propone la Enduro 29 in taglia S, esattamente come non propone la 26 in taglia XL.
Conclusione: scelta ruota in base all'altezza del biker.
Ribadisco, solo per questo modello, in questo preciso ambito di utilizzo.
Le front da xc o le full da trail, sono un'altra storia.
 

Nosbi

Biker serius
30/10/12
128
0
0
udine
Visita sito
infatti sto per prendere una 26 ...ma non nego di sentirmi su un triciclo.......
le novità ti mettono sempre la tentazione di aspettare....ma al tempo stesso voglio la biga subito!
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Ma il motivo del perché Specialized importerà in Italia solo il modello in Alu, qualcuno me lo sa spiegare?? I modelli in carbonio non ci piacciono?

Credo che Specialized ci ritengo un mercato "particolare".... lo dimostra, ad esempio, che da noi non è disponibile nemmeno la Stumpjumper FSR EVO 29er (disponibile invece in tutti i paesi che confinano con noi) e che spesso le colorazioni delle bici per il mercato italiano sono diverse da tutte le altre.

Fatti un giro sui siti Specialized di Germania, Slovenia, Spagna e capirai.

Il motivo per cui accade ciò mi è ignoto, ma è evidente che l'Italia è considerata diversa da altri paesi e che Specialized non distribuisce da noi tutti i modelli presenti a catalogo.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Credo che Specialized ci ritengo un mercato "particolare".... lo dimostra, ad esempio, che da noi non è disponibile nemmeno la Stumpjumper FSR EVO 29er (disponibile invece in tutti i paesi che confinano con noi) e che spesso le colorazioni delle bici per il mercato italiano sono diverse da tutte le altre.

Fatti un giro sui siti Specialized di Germania, Slovenia, Spagna e capirai.

Il motivo per cui accade ciò mi è ignoto, ma è evidente che l'Italia è considerata diversa da altri paesi e che Specialized non distribuisce da noi tutti i modelli presenti a catalogo.

è infatti il mio collega di uscite ha comprato la Stumpjumper FSR EVO 29er da un'altra parte
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo