Nuova Pike da 26, 27.5 e 29 pollici e Monarch Plus, con prime impressioni di riding

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.328
18.720
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Figo, magari i prezzi sull'usato caleranno! ahah

A parte le cazzate, come mai questa scelta?

Riporto quanto dettomi da Simon Cittati di Rock Shox:

Abbiamo visto che la categoria delle bici da freeride in generale sta scomparendo, e con la continua diminuzione dei pesi sulla Boxxer, mantenere una forcella come la Totem in gamma era piuttosto ridondante. Chi vuole una forcella solida da freeride puo' affidarsi alla Boxxer guadagnando anche la sicurezza e la solidita' della doppia piastra, mentre chi cerca una monopiastra a lunga escursione di solito si orienta sulla Lyrik da 170mm.
 

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
Riporto quanto dettomi da Simon Cittati di Rock Shox:

Abbiamo visto che la categoria delle bici da freeride in generale sta scomparendo, e con la continua diminuzione dei pesi sulla Boxxer, mantenere una forcella come la Totem in gamma era piuttosto ridondante. Chi vuole una forcella solida da freeride puo' affidarsi alla Boxxer guadagnando anche la sicurezza e la solidita' della doppia piastra, mentre chi cerca una monopiastra a lunga escursione di solito si orienta sulla Lyrik da 170mm.

Io (che sono una mente un po malata) avrei montato molto volentieri la totem (cash permettendo) su una bici da enduro perché è una delle poche che da un gran senso di solidità oltre ad essere molto figa esteticamente!

Grazie mille!
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Secondo me è l'aspetto dominante, hanno capito che i potenziali aspiranti alle competizioni enduro (consumatori prima che competitori) non riescono a chiudere un trasferimento nei tempi con le bici da 15kg che si usano ora. Così gli stanno andando incontro adeguando gli standard dei mezzi enduro alla componentistica (soprattuto ruote) da xc.

secondo me non è cosi.
che tu abbia una bici da 15 kg o 14, non te ne accorgi nemmeno se non te lo dicono prima.
o meglio.... non è per quel chilo in meno che tu fai o non fai il trasferimento nel tempo massimo previsto. specialmente se sei un utente medio.

l'enduro race sarà sempre un compromesso tra peso / robustezza / prestazioni.

i pro non fanno testo, ne per i loro mezzi (che giustamente sono il top), ne per le loro prestazioni (non vanno fuori tempo max in trasferimento.... perchè questo deve essere rapportato alla media delle utenze di una gara. a seconda del livello di quest'ultima)

in ogni caso un pro che sa guidare bene può permettersi ruote da xc e materiale molto leggero. lo stressa sicuramente meno di un utente medio, anche se va più veloce,perchè appunto sa guidare molto bene, spesso in maniera pulita.
per tanti di noi, la rincorsa a materiali troppo leggeri non è un bene.
mentre un buon materiale, leggero il giusto ma affidabile, è auspicabile.
questa nuova pike 29 da 1,8 kg è molto molto leggera.
[MENTION=1]marco[/MENTION] : speravo che vi facevano provare la pike 29 a almeno a 150mm di escursione, se non 160.
invece vi han fatto provare "solo" la 140.
è una questione di altezza dell'avantreno?
ce la vedevi una 160 sulla tallboy che hai guidato?
per confronto, come hai trovato questa pike 29 140 in rapporto ad una fox 34 140?
 

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
secondo me non è cosi.
che tu abbia una bici da 15 kg o 14, non te ne accorgi nemmeno se non te lo dicono prima.
o meglio.... non è per quel chilo in meno che tu fai o non fai il trasferimento nel tempo massimo previsto. specialmente se sei un utente medio.

l'enduro race sarà sempre un compromesso tra peso / robustezza / prestazioni.

i pro non fanno testo, ne per i loro mezzi (che giustamente sono il top), ne per le loro prestazioni (non vanno fuori tempo max in trasferimento.... perchè questo deve essere rapportato alla media delle utenze di una gara. a seconda del livello di quest'ultima)

in ogni caso un pro che sa guidare bene può permettersi ruote da xc e materiale molto leggero. lo stressa sicuramente meno di un utente medio, anche se va più veloce,perchè appunto sa guidare molto bene, spesso in maniera pulita.
per tanti di noi, la rincorsa a materiali troppo leggeri non è un bene.
mentre un buon materiale, leggero il giusto ma affidabile, è auspicabile.
questa nuova pike 29 da 1,8 kg è molto molto leggera.
[MENTION=1]marco[/MENTION] : speravo che vi facevano provare la pike 29 a almeno a 150mm di escursione, se non 160.
invece vi han fatto provare "solo" la 140.
è una questione di altezza dell'avantreno?
ce la vedevi una 160 sulla tallboy che hai guidato?
per confronto, come hai trovato questa pike 29 140 in rapporto ad una fox 34 140?
Benvengano forcelle piu leggere, ne guadagneremo tutti, il mio discorso era che tra PP 15 e PP20 c'è solo degli svantaggi, perchè ci perdi in rigidità e non guadagni niente in peso, guardate per il cannotto tapered, piu grande, piu sfinato = piu leggero e piu rigido.
tomaso
 
  • Mi piace
Reactions: mauron

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Lo Zio è in fermento... sta a vedere che gli tocca di riprendere specy (stavolta enduro) e fare la fullona ona ona... :)
A parte gli scherzi: ALLELUJA!!!
Ma alla fine, riflettendoci, e vedendo quanto sono eclettiche e divertenti le 29er da 120-140, quasi ho il terrore di provare una bestia da 160+155...

PAURA IL PESO DELLA PIKE, come le prime reba!!!
 
  • Mi piace
Reactions: ZioTeddy

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Lo Zio è in fermento... sta a vedere che gli tocca di riprendere specy (stavolta enduro) e fare la fullona ona ona... :)
A parte gli scherzi: ALLELUJA!!!
Ma alla fine, riflettendoci, e vedendo quanto sono eclettiche e divertenti le 29er da 120-140, quasi ho il terrore di provare una bestia da 160+155...

PAURA IL PESO DELLA PIKE, come le prime reba!!!
Lo Zio la bestiola ce l'ha già sotto le ciapet e va benone! Quello che mi serviva era di aver una forcella ciccia in stile Lyrik...
Era da tempo che la chiedevo e ora è lì!
Quoto l'ALLELUJA!!! :celopiùg:
 

Zenon Ilic

Biker serius
10/9/08
108
0
0
Roma
Visita sito
secondo me non è cosi.
che tu abbia una bici da 15 kg o 14, non te ne accorgi nemmeno se non te lo dicono prima.
o meglio.... non è per quel chilo in meno che tu fai o non fai il trasferimento nel tempo massimo previsto. specialmente se sei un utente medio.

mah ti dirò, ho constatato di persona che senza troppe difficoltà si chiudono i trasferimenti in anticipo, anche concedendosi ampie camminate :) ma quei 2kg in meno eventualmente su 50km si sentirebbero.
e da qui l'altra considerazione che hai tralasciato, il mio discorso è questo: stanno man mano proponendo una tipologia di bici leggera con l'obiettivo di rendere più accessibile un dislivello sempre maggiore, così la gara vera e propria la si giocherà su tempi più lunghi, magari mezzora in totale invece che gli attuali 17-18 minuti (per i primi ovviamente).
Con certe bici leggere, a salire salgono tutti (e magari cominciano ad aumentare i partecipanti), e in discesa chi ne ha ne ha per davvero.
Per come sono le gare adesso puoi quasi portarti a spinta una dh e farti la gara.. questa corsa al peso la vedo come un segnale di affrancamento dal bike-walking che dilaga attualmente nell'enduro.. certo io restringo il campo al superenduro nostrano ma visto che da qui passano le world series il campione è attendibile.. abbiamo gare da 35 km da chiudere in 5 ore? mi sembra poca strada e troppo tempo

cmq scusate sto divagando, il punto è che anche se intravedo certe esigenze non mi piacciono tutte queste forcelline nuove ad aria perno da 15 :smile:
 

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
Si , lo vedo anch'io che tutte le grandi aziende continuano su questo standard, io continuo a pensare che sia un passo in dietro rispetto al QR 20 anche nel settore AM-enduro per un risparmio di peso ridicolo, anzi, alcune volte anche piu peso..
tomaso

ti posso dire che ti stimo profondamente :medita:
non è che il perno da 20 diventa inutile...mica le rocce cambiano
però effettivamente andando in giro noto che le forcellone sono sovradimensionate per l'uso che ne fanno i proprietari questo si
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.328
18.720
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
[MENTION=1]marco[/MENTION] : speravo che vi facevano provare la pike 29 a almeno a 150mm di escursione, se non 160.
invece vi han fatto provare "solo" la 140.
è una questione di altezza dell'avantreno?
ce la vedevi una 160 sulla tallboy che hai guidato?
per confronto, come hai trovato questa pike 29 140 in rapporto ad una fox 34 140?

Il problema é che, al momento, l'unica bici da 29 dove ci sta la Pike da 160mm é la Specialized Enduro, e al Trail Camp di Rock Shox non ce n'erano.
La Tallboy verrebbe snaturata con una forcella più lunga.

Rispetto alla Fox 34 la Pike é più sensibile ai piccoli urti e usa meglio tutta la corsa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo