Nuova passione... saperne di più!!!

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito
sono daccordo con lucalux....o vai di usato(magari se hai competenza, te la assembli tu la bike o parzialmente tu...ovvero comincia a cercarti un telaio e poi pian piano cerchi le offerte nel mercatino migliori e ti vien fuori una gran bici con componenti superiori) oppure cerchi decathlon, cube e altre marche che qui ti sapranno consigliare...sinceramente la bianchi la eviterei per quel discorso...tutto marchio e poco arrosto...per queste fasce di prezzo...potresti prendere una bella rockrider 8.1-8.2 o una 6.3 insomma deca fa ottime bici sulle fasce di prezzo basse
 

willows

Biker novus
9/9/09
44
0
0
lazio
Visita sito
io ho acquistato una Bianchi Doss, pagandola appunto poco più di 400 €
insieme ho anche acquistato altre 2 Bianchi Turmac, una per la moglie e una per il figlio (oltre a una graziosa biciclettina rosa per la bimba)

il marchio Bianchi mi rassicura sulla qualità

certo, finchè ci vado sulla ciclabile con moglie e figli, va tutto bene

appena pedalo da solo, aumentando il ritmo, già non va più molto bene

mi rendo conto dei limiti della mia entry level, anche cambiare sotto sforzo diventa un piccolo problema

figurarsi su tracciati fuoristrada

penso che, anche se ho solo percorso da agosto 550 km, presto la cambierò

ma le biciclette Bianchi di fascia superiore, sono costosissime

dovendo spendere...penso che valuterò altre marche, Trek ad es.

insomma...Bianchi, secondo me, ti fa pagare il "blasone" del marchio ma al prezzo richiesto non corrisponde altrettanta qualità tecnica

intendiamoci, Bianchi è affidabile, ma va bene per le bici da strada, per le Spillo etc...

per avere la qualità e la componentistica dei marchi "esperti" e specializzati in MTB
invece chiede troppi soldi

questa è la mia opinione e la mia impressione, sia chiaro, da neofita...

concordo, non si può predendere di più, per esempio, da un cambio deore.
Ma questo non significa che con una bici del genere non ci si possa fare fuoristarda.
Non sarà certamente competitiva o prestazionale ma il divertimento c'è.
Non sono daccordo invece sul fatto di cambiare...

Credo che una parte della passione per la MTB sia anche nel migliorare la propria bici, smontare (quidi imparare) e rimontare, registrare i nuovi componenti ecc... anche se certe volte non è la cosa più conveniente
 

sad smile

Biker tremendus
16/4/09
1.258
1
0
roma
Visita sito
sono daccordo con lucalux....o vai di usato(magari se hai competenza, te la assembli tu la bike o parzialmente tu...ovvero comincia a cercarti un telaio e poi pian piano cerchi le offerte nel mercatino migliori e ti vien fuori una gran bici con componenti superiori) oppure cerchi decathlon, cube e altre marche che qui ti sapranno consigliare...sinceramente la bianchi la eviterei per quel discorso...tutto marchio e poco arrosto...per queste fasce di prezzo...potresti prendere una bella rockrider 8.1-8.2 o una 6.3 insomma deca fa ottime bici sulle fasce di prezzo basse


premesso che sono un gran sostenitore dell'usato e proprietario di due mtb di seconda mano, siamo sicuri ceh sia la strada più sicura da consigliare a chi come il nsotro amico è completamente neofita?
senza qualcuno che lo aiuti a dare un'occhiata alla biga in questione magari rischierebbe di prendere un bel pacco.
l'ipotesi assemblaggio poi mi sembra assolutamente da escludere, e pure qui aprlo con cognizione di causa visto che il mio vp free me lo sono assemblato io e posso testimoniare di ceh inferno si tratti raccapezzarsi tra compatibilità se non si ha già una certa dimestichezza:spetteguless:
 

sad smile

Biker tremendus
16/4/09
1.258
1
0
roma
Visita sito
Devo scartare allora l'ipotesi BIANCHI? assemblaggio non saprei nemmeno da dove partire!!!

ti consiglierei di farti un'idea ben precisa del tipo di mezzo che vuoi e poi magari dare un'occhiata a marchi che vendono solo online come canyon o meglio ancora radon, che offrono dei rapporti qualità prezzo davvero difficilmente battibili.
ovviamente devi sapere precisamente tanto il tipo di biga che cerchi quanto la misura più adatta alle tue esigenze fisiche:celopiùg:
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
io ho acquistato una Bianchi Doss, pagandola appunto poco più di 400 €
insieme ho anche acquistato altre 2 Bianchi Turmac, una per la moglie e una per il figlio (oltre a una graziosa biciclettina rosa per la bimba)

il marchio Bianchi mi rassicura sulla qualità

certo, finchè ci vado sulla ciclabile con moglie e figli, va tutto bene

appena pedalo da solo, aumentando il ritmo, già non va più molto bene

mi rendo conto dei limiti della mia entry level, anche cambiare sotto sforzo diventa un piccolo problema

figurarsi su tracciati fuoristrada

penso che, anche se ho solo percorso da agosto 550 km, presto la cambierò (comincia a piacermi pedalare e sento la necessità di avere un mezzo più performante)

ma le biciclette Bianchi di fascia superiore, sono costosissime

dovendo spendere...penso che valuterò altre marche, Trek ad es.

insomma...Bianchi, secondo me, ti fa pagare il "blasone" del marchio ma al prezzo richiesto non corrisponde altrettanta qualità tecnica

intendiamoci, Bianchi è affidabile, ma va bene per le bici da strada, per le Spillo etc...

per avere la qualità e la componentistica dei marchi "esperti" e specializzati in MTB
invece chiede troppi soldi

questa è la mia opinione e la mia impressione, sia chiaro, da neofita...

Ti meriti una rep solo per il fatto che sei sincero e non difendi a spada tratta un marchio solo perchè ne possiedi un modello:prost:
 

lucalux63

Biker superis
28/8/09
489
0
0
Bergamo
Visita sito
Willows

non dico che con una Bianchi Doss non ci si possa divertire

io mi ci diverto e mi ha fatto venire la voglia di pedalare

a me Bianchi piace come marchio

dal Deca sono stato e le RR non mi hanno affascinato, anzi ho qualche pregiudizio sui prodotti del Deca

avevo comprato una biciclettina per il bimbo, e costava anche più di altre viste da altri si vende, ma pensavo che le soluzioni tecniche adottate per la biciclettina in questione giustificassero il prezzo
gd-asset_18980385.jpg


delusione...il carterone in plastica si è rivelato un vero impiccio per le pedalate, anche scendere e salire diventava difficile

il freno posteriore, una sorta di freno a tamburo, sembrava poteva essere più efficace e modulabile

delusione...l'anno successivo era diventato inutilizzabile, il sistema a "cinghia" che bloccava il tamburo, si era bloccato, come ristretto...
dal Deca per la manutenzione mi sembrava chiedessero uno sproposito

insomma mi sono fatto un'idea mia del Deca, sembra un supermercato con articoli "quasi" tecnici e comunque di seconda scelta

per gli sci ad esempio è proprio così, come per gli scarponi

però dal Deca ci compro anche io

piccole cose, non acquisti importanti o fondamentali...magari mi sbaglio....ma non mi fido

cmq ripeto se devo spendere cifre importanti, oltre 1.000 euro, preferisco valutare altri marchi, Bianchi è cara economicamente

un mio amico aveva una Bianchi Doss con freni a disco meccanici
dovendola cambiare, ha acquistato una Trek da circa 2.000 €

Bianchi con quei soldi gli dava molto meno
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
44
Aprilia (LT)
Visita sito
avrei un'altra domanda se compro la bici on line, dopo per la manutenzione come faccio?

Bravissimo,
questo è un elemento molto delicato e importante.
Perchè se ti arrangi, o cmq hai amici che ti danno una mano ok,
se per ogni cosa vai dal mecca,
quel pò che risparmi prendendola on line te la bruci da lui.

Nel senso che se ti prendi una bike al negozio, ovviamente qualcosina te la passa, qualche manutenzione ordinaria ecc.,
in caso contrario, €€€€€€€!!!
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Bisogna anche vedere...

Certo, se la compri in un negozio e poi devi regolare il cambio dopo un mese te lo fa gratis (o almeno dovrebbe) però per lavori più impegnativi comunque bene o male si paga.

A parte questo è vero che l'online offre vantaggi e svantaggi, bisogna un pò fare il conto e vedere se ne vale la pena (per risparmiare 50€ no, se con 700 porto a casa una bici da 1000€... si può anche rischiare)

:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo